|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
|
Quote:
Quindi, il mio Enermax Modu 525 watt, riuscirebbe a gestire anche un crossfire di 4870 (mancano altri 300 watt circa al 100 % di load).
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC. "Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
La GTX260 è su un altro pianeta (tale HD4870), non capisco quindi queste "legnate" di cui parli !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11283 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Q6600@3.8GHz , 2 raptor, 1 HD maxtor 80GB, 1 HDmaxtor 160GB , 2 neon , 1 DVD-RW, 1DVD , 2 120X120 , 1 120 regolabile , 1 23 cm al lato , 4870 OC e corsair 550 VX . Passando dalla GTS 512 a questa 4870 la ventola dell'alimentatore è molto più rumorosa e questo denota che l'alimentatore stà sotto un alto carico . Certo , ce la fa a reggerla ma se fosse stato magari già un 620HX sarebbe stato meglio per via della minore rumorosità e del minor carico in ottica futura, di lunga durata (del tipo che non corro il rischio che , a causa del carico eccessivo, l'alimentatore mi si pianti ed amen ..) . Ho detto che è consigliabile , non che NON ce la possa fare . E' ovvio che il mio è un caso limite per via dei consumi però questa 4870 non è consumi proprio poco ![]() Quote:
http://www.techpowerup.com/reviews/P...dition/26.html http://www.techpowerup.com/reviews/P...dition/19.html Da techpowerup ,da te citato, sembra invece che la 4870 sia generalmente più potente della 260 , che costa di più .. O no ? Comunque concordo che techpowerup sia uno dei più veritieri, in quanto a recensioni è davvero uno dei migliori siti in giro per la rete . Per risoluzioni del tipo 1680x1050 con aa a 4x/8x la 4870 è la regina in quella fascia di prezzo , per via delle prestazioni grossomodo uguali alla 260 senza filtri mentre per prestazioni migliori della 260 CON i filtri , specialmente nei giochi che sfruttano gli shader 3.0 invece che i 2.0 (per le invidia invece è il contrario, ovvero sono più potenti per i 2.0 ) . Certo, se poi consideriamo situazioni del tipo 1920 o 2560 magari con filtri il discorso è proporzionalmente diverso, ma a quelle risoluzioni a questo punto è bene che non scegli nessuna di queste due schede video, e passi oltre ![]() Ultima modifica di -noxius- : 15-09-2008 alle 21:28. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
![]() Comunque non credo sia cosa saggia stressare troppo l'alimentatore.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11285 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
|
Consiglio seriamente questo calcolatore, l'unico veramente affidabile:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php Per fare un test, con il mio pc segna 349w mentre io ne ho misurati 345w, tutti gli altri non sono andati nemmeno vicini a questi valori. Inoltre suggerisce gli amperaggi consigliati per ogni linea, nel mio caso 28A sulla +12v (e ne ho 32 con un 500w).
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Catania
Messaggi: 783
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11287 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Catania
Messaggi: 783
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11288 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
La 4850 è giusto che stia lì; ma è già tanto che senza filtri stia sopra in certi casi e coi filtri sempre(tenendo conto anche del minor consumo).
La 4870, con driver acerbi, spesso e volentieri stava a Luglio davanti alla 260(costa di più, consuma di più e va di meno); adesso non mi pare che siano usciti driver miracolosi(l'architettura è sempre quella: l'hanno solo risicata al massimo); mentre per ATI i miglioramenti ci son stati(moltissimo su Vista e coi filtri), e la cosa s'è ancora più accentuata. °_°
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
http://www.techpowerup.com/reviews/P...D_4670/26.html Riassumendo, abbiamo: 9800GTX 149% HD4850 150% 9800GTX+ 154% GTX260 174% HD4870 175% GTX280 197% Cioè, la GTX280 è la più veloce fra tutte (di almeno un 20%), sotto ci stanno la GTX260 e la HD4870 pari merito, e sotto un ulteriore 20% è posizionata la HD4850, in mezzo fra la 9800GTX e la 9800GTX+... esattamente come avevo detto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11290 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11291 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19946
|
mi è uscito 27cm
![]()
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11292 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11293 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
|
Quote:
Un 100W di scarto io ce lo lascerei, pure per stare tranquilli con il carico ma soprattutto per far sì che il nostro acquisto possa durare di più ![]() Valori riportati (mi ricordavo che fossero 180W per il q6600 invece sono 160 a causa del fatto che quello vecchio l'ho sostituito con un modello migliore, che mi permette di avere un voltaggio minore in OC ) Max sustained total power consumption while gaming (watts) : 368W Recommended 12V combined amps for generic brand PSU: 45.7 A / 549 W Recommended PSU wattage for decent brand/model PSU: 516 w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11294 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
|
si ma è sbagliatissimo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19946
|
Quote:
![]() puppinho puoi anche levarlo dai preferiti ![]()
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11296 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
|
Quote:
![]() Non avevo capito, e continuo a non capire a maggior ragione , questa tua frase : Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11297 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
|
come si può dimensionare un alimentatore con valori di idle? almeno si dovrebbero usare valori medi che poi in questo ambito i picchi non sono rari quindi si dimensiona sul picco di corrente necessaria
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
|
Quote:
Anche io prima avevo una 8800 GTS, e questa 4870 in 3D assorbe circa 40 watt in più sotto sforzo. Se la undervolto (e la mia regge i 750 MHz a 1,143 volt senza problemi) andiamo sotto il consumo della GTS. Così come, se in 2D abbasso frequenze e voltaggi, consumo circa 15 watt di meno della 8800 GTS in idle. Comunque sono d'accordo con te, per un crossfire salirei un pò di potenza. E' che tanto io non farò mai un crossfire. ![]()
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC. "Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11299 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
|
e dove ti segnerebbe questi 240watt sotto sforzo?
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Comunque immagino non interessi a nessuno perchè siamo nel thread della HD4870, percui evito di prolungare questa parentesi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.