|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1101 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Se ti arriva controllato anti difetti, vai tranquillo con il Sam 959Nf che ha una qualità notevolissima, è...piatto-piatto (senza vetri frontali di comodo) ed ha colori brillanti e grande luminosità (meno del trinitron); certo, rispetto ad uno shadow, ha colori di base più saturi ed appunto una luminos. notevole, ma si riesce comunque a regolare ugualmente. E' un'altra tecnologia (diamontron-aperture grill) più costosa della shadow mask, ma l'acquisto è ottimo fidati.
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
#1102 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
ciao Ultima modifica di M@arco_000 : 17-07-2004 alle 19:31. |
|
![]() |
![]() |
#1103 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Trieste
Messaggi: 886
|
azz.. 56 pagine di thread e gira e rigira le cose sono sempre quelle.. uff
![]()
__________________
Mb MSI Z170a Krait Gaming,I5 6600k Noctua NH-D15, 8Gb ram DDR5, HDD Samsung SSD 850 PRO, 512GB, PSU Corsair RM 750 Watt Gold Aoc U3477PQU, Case Fractal Define R5 black windowed TRATTATIVE OK:Redkhan, Bodyfann, gianpagoto, Ironhead,maskabe, zakkos, Alexi@. |
![]() |
![]() |
#1104 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
#1105 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Trieste
Messaggi: 886
|
Azz che polemico!
![]() ![]()
__________________
Mb MSI Z170a Krait Gaming,I5 6600k Noctua NH-D15, 8Gb ram DDR5, HDD Samsung SSD 850 PRO, 512GB, PSU Corsair RM 750 Watt Gold Aoc U3477PQU, Case Fractal Define R5 black windowed TRATTATIVE OK:Redkhan, Bodyfann, gianpagoto, Ironhead,maskabe, zakkos, Alexi@. Ultima modifica di TIX74 : 18-07-2004 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
#1106 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Gli shadow-mask saranno inferiori ma ho visto un Philips 107E50 e mi è sembrato notevole per il prezzo.
Nero profondo, colori vivaci e buona definizione anche negli angoli. Mentre non altrettanto valido il trattamento antiriflesso. Ho preso un Samsung 959NF per un cliente e rende un immagine veramente "morbida" e piacevole. Il cinescopio è un Diamondtron con dot-pitch 0,24 uniforme. Quindi lo stesso dei modelli di punta NEC-Mitsubishi. Tuttavia la profondità del nero dei Diamondtron non mi sembra al livello di uno shadow-mask o degli ultimi Trinitron (oramai defunti). Ciao |
![]() |
![]() |
#1107 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Non esageriamo...se regolati bene, quasi tutti i crt hanno un nero...nero ed una nitidezza molto buona (inferiore però mediamente agli lcd) che siano shadow, aperture grill o flatron; se poi arriva un modello difettato, ci può stare tutto. Anch'io preferisco la tecnologia shadow mask, solo perchè la mia sensibilità visiva m'impone dei colori/luminosità riposanti per gli eyes; ed i shadow questo danno...oltretutto costano meno...poi ripeto, gli amanti dei colori brillanti e grande luminosità (hardgamers per esempio) si ammalieranno maggiormente davanti ad un aperture grill diamontron o trinitron che sia, spendendo comunque una discreta somma in più. Il Sam 959 Natura flat diamontron è ormai in commercio da 2 anni e più ed è assai apprezzato per un uso generico ad alto livello; particolarmente indicato per i giochi 3d + Internet ed Office, ma anche dignitoso per fare grafica (non prof) sia tecnica (Cad) che artistica (Photoshop, Paint shop pro, Corel Painter ecc.).
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
#1108 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Non sempre gli LCD hanno un nero migliore dei CRT.
Anzi, la resa delle tonalità scure è uno dei punti deboli della tecnologia che dicono sarà completamente risolto con la retroilluminazione a LED. Si parla del 2006 per i modelli di fascia consumer... ![]() Il Philips che ho visto mi ha sorpreso per essere economico. Negli angoli è definito come al centro dello schermo. Visto che mi serve spazio penso di prendere un 109E50, se nessuno mi racconta storie spaventose su questo modello... ![]() |
![]() |
![]() |
#1109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1110 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Ok
Sicuramente prendo la versione E51 certificata TCO'03. Anche se mi hanno detto che attualmente si trova soltanto questa. Per quanto riguarda l'antiriflesso il 107E50 che ho provato non era un granchè. ![]() Sarà che mi sono abituato con gli LCD che sono veramente un portento da questo punto di vista. Il design infatti dovrebbe essere molto compatto. Ho visto la scatola e sembra quella di un 17''. Un'altra cosa carina è che "almeno sulla carta" consuma soltanto 65W. ![]() Praticamente la metà di qualche 19''. Un altro 19'' economico interessante mi sembra l'HP S9500 con prezzo analogo. Ci sarebbe anche il nuovo Samsung 997DF ma si spendono 70/80 Euro in più e non so con quale reale beneficio. Il cinescopio è sempre un FST con una bella lentozza correttiva anteriore. Ciao |
![]() |
![]() |
#1111 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 8
|
Ciao a tutti!
Io non posso far altro che consigliare il Viewsonic E92f+. Vi racconto in breve le mie impressioni: Acquistato fine settimana scorsa da uno dei negozi online. Spedizione velocissima, lunedì mattina era già sulla mia scrivania. Beh che dire... ero scettico perchè comunque avevo già un Philips 109S quindi mi sembrava di spendere "troppo poco" per poter fare consistenti miglioramenti, invece devo ricredermi. Ottimo monitor! Dopo un'attenta regolazione (che comunque non richiede più di 10-15 minuti per chi sa già smanettare con gli OSD) il risultato è sorprendente se rapportato a quello che costa il monitor, vi assicuro. Geometria quasi perfetta - il quasi è dovuto a una lieve curvatura del lato inferiore, ma è una cosa da poco e non disturba assolutamente. Luminosità e contrasto in quel giusto equilibrio tra brillantezza e capacità allo stesso tempo di non affaticare la vista. Ho avuto per le mani un LCD BenQ e (tempo fa) anche un LG 1710B, beh... sarà perchè sono astigmatico, ma non tornerei indietro nemmeno morto. Ho davanti a me un'immagine stabile e naturale, nei colori e nell'intensità, anche dopo 10 ore. Al termine della giornata con un LCD di quelli menzionati mi ritrovavo con gli occhi pallati, nonostante i tanti tentativi di regolazione. Infine devo dire: i colori. Questo Viewsonic distanzia il mio precedente Philips di chilometri... ho visto molti monitor da quando lavoro, e questo non sfigura per niente davanti ai migliori che io ricordi (gli splendidi hitachi di qualche anno fa, ma a me piacevano molto anche dei NEC - però non mi ricordo quale modello, forse il 700). Difetti? beh ovviamente qualcosa c'è, nel mio caso l'angolino in basso a destra è un po' sfuocato... ma considerato che è proprio l'estremità e che li ci finirà sempre e solo l'orologio, me lo tengo così che va bene Qualcuno dice anche l'effetto "distanza" dal vetro (dovuto al PerfectFlat)... mah, che dire, a me non dà fastidio. Sì, l'alone luminoso su fondi neri si avverte, però è questione di gusti: a me non disturba. La definizione dei testi non è tra le più alte che io abbia visto nei CRT, ma cmq è buona. Attenzione: mi sembra piuttosto sensibile ai campi elettromagnetici, quindi attenzione ad eventuali alimentatori o casse non schermate nelle vicinanze. In definitiva, considerato il suo prezzo attuale, direi che ha ben pochi rivali!! Forse, a un prezzo di poco superiore, giusto il 990 della Nec (di cui può testimoniare Abilmen) Tra il Philips109E (che penso abbia la stessa elettronica del 109S) e questo, per la mia esperienza, ti consiglierei questo ad occhi chiusi. ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
#1112 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Ho trovato il 109E50 da MediaWorld ma non l'ho preso perchè costava un po' troppo.
![]() Impressionante vederlo vicino ad un LG F900B notevolmente più ingombrante. Se non sbaglio il ViewSonic E92f+ dovrebbe utilizzare proprio un cinescopio LG Flatron. Dici che è possibile GOSUB? ![]() Aggiungo che sono un attimo indeciso... ![]() Non so se aspettare il Samsung 997DF. Su forum stranieri ne stanno parlando molto bene. ![]() Ciao Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 21-07-2004 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
#1113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5176
|
Quote:
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
![]() |
![]() |
#1114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
ViewSonic non produce i CRT e i pannelli LCD che utilizza. Perciò da qualche parte quel cinescopio dovrà pur venire... ![]() I Philips Real Flat sono dei FST shadow-mask con un cristallo anteriore piatto che non svolge alcuna funzione, marketing a parte... I Samsung DynaFlat sono dei FST shadow-mask con una lente correttiva anteriore che raddrizza l'immagine. Hitachi dovrebbe avere più pochissimo o nulla in produzione in campo CRT... Perciò il tipo di schermo utilizzato dall' E92f+ si dovrebbe riconoscere credo. ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
#1115 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
proprio oggi mi è arrivato il samsung symc master 959nf, sono veramente soddisfatto, si vede veramente bene e la brillantezza non è eccessiva.
è normale però che a volte guardandolo lo schermo semmbra leggermente "incavo"? poi volevo sapere a quale risoluzione di solito si usano i crt 19", sia x giocare che non ciao |
![]() |
![]() |
#1116 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Puoi giocare a 1024x768 ma anche a 1280x1024 o 1600x1200; insomma dipende anche dal gioco...per l'uso comune, la risoluzione standard di un 19" crt è 1280x1024 che però ha un aspect ratio di 5:4; per avere un quadro più naturale in 4:3 ti consiglio la 1280x960 o la 1152x864 (quella che uso io). Effetto concavo: non mi risulta che il Sam 959nf dia questa impressione che in genere si nota invece nei flatron; dovresti invece notare le 2 righine orizzontali di tensionamento su sfondo chiaro, anche se meno evidenti rispetto ai trinitron.
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
#1117 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
si si le 2 righine ci sono ma lo sapevo già prima di acqistarlo.. nei giochi e nei film non si nota, ma sulla schermata del desktop e di win xp sembra un pò incavo, verso l'interno cioè. cmq è lo stesso effetto che si nota ad esempio sul televisore sony trinitron piatto che c'è qui a casa del mio amico da cui ti scrivo, per quello ho pensato che è normale, tu che ne pensi?
...forse devo solo abituarmici ![]() ciao grazie Ultima modifica di M@arco_000 : 22-07-2004 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
#1118 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Io ho 2 tv color sony e non mi sono mai accorto di questo effetto concavo....è una tua impressione credo che sparirà presto...anche per il Samsung....
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
#1119 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
si infatti.. ora che sono tornato a casa mi sto rendendo che è solo un "effetto ottico"
![]() cmq è proprio un bel crt questo sam 959nf, pensavo di averci speso troppo, invece li vale tutti i soldi che costa; proprio oggi sono stato da media world che aveva uno shadow mask philips e un flatron 900b, e questo diamondtron è nettamente superiore. le righine non danno noia, giusto su qulache gioco, in scenari con sfondo chiaro, le prime volte possono disturbare un pò, ma si è ampiamente ripagati dalla fantastica immagine che rende, brillante (almeno x i miei gusti) "al punto giusto"... sono soddisfattissimo ![]() ps: ottima la ris 1152x864 x il sistema operativo edit: ho notato che accendo il monitor, sia da pc spento che già accesso, la posizione dello schermo non è esattamente quella che avevo impostato io con l'osd, è spostata di 1mm verso la parte l'altro, da cosa dipenderà... è un "minidifetto"? Ultima modifica di M@arco_000 : 23-07-2004 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
#1120 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rimini
Messaggi: 699
|
Ciao
Non volendo aprire un nuovo thread posto quà: Voglio comprare un 19" e sono indeciso: 1) Philips 109E50 2) LG 901B 3) Samsung SM957P Uso principale: office, giochi, modellazione 3d, photoshop ecc. Quale mi consigliate dei 2 con la vga in sign? (anche altre marche di quella fascia di prezzo) Grazie in anticipo! Ultima modifica di fd-82 : 23-07-2004 alle 05:34. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.