|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1081 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Contributo alla discussione
http://www.ilgiornale.it/interni/mil...e=0-comments=1 Ecco la sentenza di cassazione del processo imi sir lodo mondadori dove si afferma che il reato contestato a Mills non esiste. http://www.alphaice.com/giurisprudenza/?id=657 cito: Deve, invece, convenirsi con la tesi che esclude la configurabilità della corruzione susseguente in atti giudiziari, anche se l'art. 319ter, operando un generico rinvio ai fatti di cui agli art. 318 e 319, sembrerebbe, in proposito, non operare alcuna distinzione o limitazione. E' lo stesso dato normativo, correttamente interpretato, a convincere della bontà di tale tesi. Ed invero, la disposizione richiede che il fatto sia commesso "per favorire o danneggiare una parte…", la condotta incriminata, cioè il ricevere denaro o l'accettarne la promessa, assume rilievo nella prospettiva di un atto funzionale che dovrà ancora essere adottato e che il p.u. s'impegna ad adottare. Il testo della norma e la logica interpretazione del medesimo evidenziano, per le condotte considerate, una linea di confine ben precisa e non consentono di ricondurre nell'alveo della tipicità la mera remunerazione di atti pregressi. La corruzione in atti giudiziali è, quindi, caratterizzata da una tensione finalistica verso un risultato e non è compatibile con quella "proiezione verso il passato, con quell'interesse già soddisfatto, su cui è modulato lo schema della corruzione susseguente". E' vero che l'art. 319ter c.p. evidenzia, ad una superficiale lettura, una certa ambiguità, perché esordisce con il richiamo indiscriminato agli art. 318 e 319, che prevedono anche ipotesi di corruzione susseguente, ma prosegue facendo espresso riferimento a fatti commessi "per favorire o danneggiare una parte…" in un processo; deve, perciò, convenirsi che l'ambiguità viene superata proprio da quest'ultima espressione, alla quale non può attribuirsi altro significato se non quello di circoscrivere l'iniziale e generico richiamo alle sole ipotesi di corruzione antecedente, le uniche compatibili, secondo la specificazione contenuta nella medesima espressione, con la proiezione verso il futuro dell'impegno che il p.u. assume in sede di accordo illecito. Ci sara' da ridere davvero... la fretta (appello in due mesi) fa i gattini ciechi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1082 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
no caro, PIANGEREMO TUTTI grazie alla legge CRIMINALE che sta preparando colui che difendi sempre e comunque che ammazzerà centinaia di migliaia di processi, salvando il culo ad una marea di criminali.
![]() Se poi a te fa ridere, continua pure a difendere chi fa leggi SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a favore dei CRIMINALI. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
|
@claudioborghi
Quote:
Si afferma che la corruzione, per sua stessa natura, è un accordo antecedente che si manifesta nel momento in cui il corrotto compie l'atto per cui è stato comprato. Si afferma che è impossibile che la corruzione avvenga dopo che il corrotto ha testimoniato, perché significherebbe che quando ha testimoniato non era corrotto, allora. Ma cosa c'entra con Mills, questo? I giudici hanno stabilito che la corruzione è stata posteriore? Se è così hanno proprio capito male gli eventi, ma mi sembra strano un errore così madornale. A mio parere, la vicenda di Mills è andata così: Berlusconi ha fatto un discorsetto a Mills ("se dici questo, quello e quest'altro mi metti nei casini, ovviamente dopo sapremo ricompensarti, ecc"). Mills ha omesso dei particolari nella sua testimonianza sia per aiutare un conoscente (Mr. B.) che in previsione della ricompensa. La ricompensa è arrivata, Mills si è trovato con 600.000€ (o quello che è) in mano senza sapere come denunciarli al fisco. Preoccupato, ha scritto una lettera al suo commercialista nella quale non è stato molto esplicito, ma ha cercato di fargli capire con giri di parole che quel denaro era frutto delle sue reticenze in una testimonianza di un processo contro B. (=corrotto?). Ora, il fatto che mills nella lettera non sia stato esplicito non significa che la corruzione non ci sia stata, e -sempre a mio parere- la corruzione si palesa nel momento in cui i soldi vengono messi a disponibilità di Mills. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1084 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
Quote:
Quote:
Io, da non esperto in materia, con questa precedente sentenza della cassazione, vedo all'orizzonte la ripetizione quantomeno dell'appello.
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1085 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
http://www.ilmessaggero.it/articolo....NITALIA&ctc=20 E fosse solo questo l'errore madornale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
x sfuggire ai processo ora abbiamo anche il premeir viaggiatore ..
![]() ![]() ![]() http://newrassegna.camera.it/chiosco...tArticle=O5XZS Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1088 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
MA CHE CAZZO CHAVRAI DA RIDE? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1089 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Mmmh interessante per cui,dall'artico di Claudio Borghi sul Il Giornale:
Quote:
Allora la palla ora passerebbe in mano al parlamento il quale dovrebbe ribadire l'articolo in questione per renderlo scevro da qualsiasi libera interpretazione e vedere poi che succede in Cassazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1090 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1091 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
La sentenza cui fa riferimento il Rotolo.it è del 2006. Nel 2007 la Cassazione è intervenuta di nuovo in materia fornendo una nuova interpretazione della norma.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...-00000e25108c# Anche la corruzione in atti giudiziari può essere «susseguente» La Cassazione stringe la maglie sulla corruzione in atti giudiziari. E allarga l'area di punibilità ai casi in cui l'atto è già stato formato e la tangente viene promessa o corrisposta in un secondo momento (cosiddetta corruzione susseguente). Si tratta di un cambiamento di rotta della Corte, dopo che ancora un anno fa, era stata ribadita l'impossibilità di contestare questa forma di reato perché il Codice penale richiede che la corruzione in atti giudiziari sia effettuata per favorire o danneggiare una parte. Finalità difficilmente riscontrabile in un atto che ha preceduto l'accordo illecito: la corruzione in atti giudiziari, secondo questa interpretazione, sarebbe cioè caratterizzata dalla tensione verso un risultato senza proiezioni nel passato come nel caso della corruzione susseguente. Ora la Cassazione, sentenza n. 25418 della Sesta sezione penale, ha cambiato idea, anticipando di fatto quello che è previsto in un recentissimo disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri che rimodula la fattispecie illecita, sopprimendo il riferimento al danno o favore di una parte. Corte di Cassazione pen Sezione 6 Penale Sentenza del 3 luglio 2007, n. 25418 p.s. nei casi in cui la cassazione intervenga in maniera difforme sullo stesso tema, è necessario un pronunciamento della stessa corte in sezioni unite e non una "leggina" come vorrebbe ilRotolo e i sui peones.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 13-11-2009 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1092 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Ouch, Borghi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1093 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Quote:
Ove, infatti, il legislatore considerasse una pronuncia giurisprudenziale palesemente confliggente con la ratio legis della norma eventualmente interpretata dovrebbe solo riappropriarsi – con l’emanazione di una legge di interpretazione autentica – dell’indirizzo politico ad essa sotteso e non opportunamente «interpretato» nella sentenza del giudice, precisando la regola ed il modello di decisione cui l’esercizio della potestà di giudicare deve attenersi. In questo senso la stessa Corte costituzionale ha sempre ribadito «che l’intervento legislativo retroattivo, tanto con norma di interpretazione autentica quanto con norma innovativa, opera sul piano delle fonti, ossia della regula juris che il giudice deve applicare, e quindi non incide sulla potestà di giudicare e sull’ambito riservato alla funzione giurisdizionale» (Corte cost., 23 luglio 2002 n. 374, in Giur. cost., 2002, 2782 s.). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
![]() ENNESIMO EPIC FAIL. Sparisce mezza giornata, torna e ricomincia a raccontare favolette. As usual. LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1095 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
ma figurati, per me il parlamento su ordine del suo padrone puo' fare quello che...gli si ordina.. pensa potrebbe anche fare una legge che dissesta il nostro sistema giudiziario mandando a puttane migliaia di processi pur di salvare il padrone. Fattostà che in tema di contrasti giurisprudenziali interviene, oltre al parlamento guidato dal suo padrone, la Sezione Unite della Corte di Cassazione.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#1096 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1097 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
MA come si può difendere ancora chi pur di salvarsi il culo sta per mandare alla malora CENTINAIA DI MIGLIAIA di processi?
![]() Mah.. Non mi viene in mente un solo buon motivo per difendere qualcuno che fa delle leggi CRIMINALI del genere. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1098 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Non cambia di una virgola il tuo articolo, EPIC articolo FAIL.
E, sottointeso, è completamente FAIL il tuo modo di ragionare, a partire dalle marce fondamenta.
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#1099 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
prima versione
Quote:
Quote:
Come si chiamano? Correzioni progressive? ![]() Pure quell'altro... sto attento a quello che scrivo sul forum, figurarsi le cose che scrivo sul giornale anche se non attinenti alla "mia materia"... Ce ne sono una fila con cui divertirsi all'epic fail, proprio qui devi provarci? ![]() Guarda poi che anche nel caso mi capitasse di scrivere una boiata la mia vita va avanti uguale, quindi non e' che sono proprio il bersaglio perfetto... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1100 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Mi unisco al coro degli altri utenti. Mi stupisco che in giro ci sia ancora qualcuno che prenda le sue puzzolenti posizioni.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 13-11-2009 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.