|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
Quote:
![]() Vado a leggermi quei paper. Grazie delle dritte Fek.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Letto il paper, un po' tecnico ma ne valeva la pena. La cosa che lascia impressionati è la robustezza del sistema: mentre i sistemi tradizionali (uncoded) in situazioni di disconnessione dei peer al termine del download (ipotesi assolutamente realistica) possono lasciare download inevasi, il Network Coding permette praticamente sempre il completamento del download.
![]() E pare che non necessiti nemmeno di incentivi all'upload (come il TFT) che rallentano i tampi di completamento dei download. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono i tempi di decodifica dei files: dalla presentazione Microsoft risulta che un download di 200 MB richieda oltre 3 minuti e mezzo di decodifica (su un PIII 650mhz, 512 ram). Bisognerebbe vedere le prestazioni in decodifica su macchine più moderne per files più grossi (assumendo che per un file da 6-700 MB il tempo di decodifica sia sensibilmente più lungo vista la maggiore dimensione della matrice di vettori lineari).
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
|
Indie wrote:
> xkè devo mettermi "in coda" con un SW p2p x scaricare cose legali [...] E' tipo BitTorrent, quindi niente code. ![]()
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Va beh, però se prima ti scarichi i coefficenti (pochi bytes) e solo se non è una combinazione lineare, scarichi i dati... hai risolto il problema!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() Si paga pur sempre una connessione col peer, ma si salva la banda del pacchetto.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA Ultima modifica di fek : 22-06-2005 alle 12:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
|
Quindi potreò scaricare una distribuzione linux dal nuovo p2p di Microsoz?
![]() Comunque mi sembra molto plagiato da emule... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
![]() Cmqe ho ripassato gli spazi vettoriali (ripassare algebra lineare non fa mai male ), quindi teoricamente ogni pacchetto non contiene una parte del file ma contiene una combinazione lineare dell'insieme di vettori che compongono il file, e, una volta scaricate tutte le combinazioni lineari ho sotto mano gli oggetti che mi permetteranno di ricostruire il file? Ma ora sorge la domanda, l'insieme di vettori è linearmente dipendente? dunque potrei non dover scaricare tutte le combinazioni lineari per ricostruire il file, poichè alcune di esse sono ricostruibili dalle precedenti o è una base e quindi e linearmente indipendente e devo comunque avere tutte le combinazioni lineari? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4
|
USO LAVORATIVO
Salve. Con questo p2p il mio ufficio potrebbe condividere documenti con le altre sedi con la visibilità dei documenti solo al personale preposto?
Risposte a mariostia@hotmail.com Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Quote:
Poi ti restano N - K pacchetti da scaricare.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Comunque geniale questo sistema di P2P: spero vengano sviluppati rapidamente dei client... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
Il problema sta nel come si piega il "computer". Se è l'utente a farlo piegare alle proprie esigenze con le proprie conoscenze e le proprie capacità oppure se è un software a farlo per l'utente le cose cambiano. Nel primo caso la conoscenza dell'utente cresce, nel secondo non cresce nulla. Poi c'e' sempre chi rimane fedele all'idea che il computer la deve semplificare la vita escludendo a priori il fatto che si debba prima imparare ad usarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il computer è stato pensato e realizzato per diminuire il carico di lavoro dell'uomo, dandogli una mano nella risoluzione dei suoi problemi. Quindi all'uomo interessa principalmente imparare come risolvere i suoi problemi: aggiungere quelli relativi all'uso del computer è qualcosa di non desiderabile.
Per farti un esempio su una cosa diversa: se devo arare un campo con una zappatrice, a me interessa principalmente come metterla in moto, spegnerla e come usarla per portare a termine il lavoro. Non m'interessa sapere come funziona, o come/cosa fare nel caso in cui noto che a volte s'impalla: posso anche perderci del tempo, acquisire know-how, ma è qualcosa che va OLTRE (e non è richiesto).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
In entrambi i casi ho dei benefici, nel tuo caso non perdo tempo ad imparare e quindi posso avere più ore per lavorare, nel mio caso ho un modesto risparmio economico. Poi però c'e' un guadagno più sottile nel mio caso, infatti se so riparare la mia di zappatrice, potrò riparare anche la zappatrice del mio vicino e magari insegnargli come fare la prossima volta. Infondo la diversità tra il concetto windowssiano e linuxiano (scusa i termini) di Sistema Operativo è, che nel primo caso ho grande facilità di utilizzo, zero tempo perso, e qualche rischio connesso all'ignoranza, nel secondo caso ho scarsa o sufficente facilità di utilizzo (apparte i casi limite) poco o tanto tempo perso a seconda dei casi (tempo perso in senso lato visto che la conoscenza resta) ma un bel bagaglio, sempre utile, di conoscenza che va via via ingrandendosi. Io preferisco il secondo caso, chi lavora giorno e notte con un pc o chi ne vede uno raramente preferisce il primo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
![]()
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se consideriamo come "utonti" persone con QI inferiore alle media, sicuramente...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.