|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Perugia
Messaggi: 9
|
...Simpatica nell A3000 l'idea della modalità time machine, che riproduce i brani in base all'anno di produzuine, a parte questo non ho trovato niente di eccitante nei nuovi modelli: colorati, OK, ma la forma non mi convince. Si trovano recensioni con le dimensioni? A me sembra + cicciotto dell' Hd5.
X quanto riguarda il display ci sono rimasto male anch'io: pensavo ruotasse ogni volta che si cambiava inclinazione, invece riconosce la posizione del lettore solo all'accensione e poi mantiene quell'inclinazione finchè non si spegne; ritengo d'altro canto che questa funzione sia + di uno sfizio.. ancor meno importante della time machine dall' A3000. Non mi sento la persona + adatta per consigliare l'acquisto di questo modello, sono troppo di parte, me ne sono innamorato! L'ho comprato nonostante le rotture frequenti dei tasti e la compatibilità parziale con gli mp3 (non si possono selezionare le equalizzazioni predefinite, solo con atrac3), inoltre non posso dare neanche un giudizio sulla funzionalità: l'ho utilizzato veramente poco, per paura di rompere i tasti; sto aspettando che mi arrivi il filocomando MC40ELK abilitato per tutti i comandi di menù, csì i tasti non li utilizzerò mai +. Posso solo dirti che la qualità audio la trovo fantastica, le stesse canzoni con gli stessi auricolari suonano 1000 volte + pulite che sul mio vecchio Philips HDD120. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
ti ringrazio per la risposta: mi resta soltanto da sciogliere il dubbio se prendere questo lettore o un creative da 20gb (pare che anche i creative abbiano una qualità audio superiore), ma potrò decidere solo vedendo i lettori da vicino e stabilire con quale si stabilisce un feeling maggiore!
grazie e ciao!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1702
|
Quote:
La cosa che si percepisce normalmente è la qualità delle cuffie fornite, che non è 1 gran che per nessuno dei 2.. infatti io mi sono preso le mdr66 in offerta con l'Hd5
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
e per il resto, dopo un mese di utilizzo me lo consigli??? intendo ocme usabuilità, facilità d'uso, materiali etc??? i tasti ti si sono rotti??? grazie
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Ciao sono nuovo del forum, ho visto questa discussione e mi sono registrato per dire la mia.
Ho comprato di recente (un paio di giorni fa) il lettore mp3 sony nw-hd5 e ne sono rimasto subito positivamente impressionato. Bello, comodo, la batteria... Il software in dotazione è pessimo, ma a mio parere la colpa non va tanto agli sviluppatori di sonicstage, quanto alla scelta poco felice della gestione dei file nel lettore mp3. Non resta che munirsi di un buon tag editor e rielaborare la propria collezione. La cosa che però mi fa veramente arrabbiare è che sul mio almeno 1 mp3 su 40 non viene trasferito (probabilmente per problemi di copyright, anche se non posso dirlo con certezza) e il software non mi avverte neanche del mancato trasferimento. Qualcuno sa dirmi perchè o come fare per rimediare? Per il resto le cuffie in dotazione sono una ciofeca, ma è una cosa che si può mettere in preventivo, anche se devo dire che a mio parere l'audio resta un po' bassino anche dopo il tweak che ho letto su questo forum. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 271
|
Ciao,
in realta' anch'io inizialmente ho utilizzato un altro TAG editor, poi mi sono accorto che con SonicStage puoi editare tranquillamente e facilmente tutte le voci che vuoi..., l'importante e' farlo dalla parte "sinistra" della schermata, ovvero prima di trasferire gli mp3...
__________________
Fare o non fare, non c'è provare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
vi ringrazio anche per le vostre opinioni!!! come ho detto mi riman solo d vederlo da vicino!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 271
|
Quote:
In realtà non mi è capitato di inserire più di cinque-sei album per volta. Questo perchè prima del trasferimento ricontrollo velocemente tutti i TAG in modo che i dati siano giusti: in caso contrario sarebbe poi difficile cercare la musica che effettivamente voglio ascoltare... Per ora ho più di 100 album tutti ben catalogati e con la copertina (ho infatti un PocketVaio), e solo raramente ho dovuto rimmettere qualche song perchè SonicStage non aveva salvato la mia modifica sul Tag... Non mi è però mai capitato di trasferire un mp3 che poi non venisse letto...
__________________
Fare o non fare, non c'è provare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1702
|
Quote:
Allora posto un po' di impressioni di uso.. 1) sonicstage mi si è impallato mi sembra una sola volta tempo fa, nell'operazione di inserimento files nel programma. come usabilità non è un programma furbissimo (esempio scemo.. tu non puoi selezionare una cartella e dirgli aggiungi tutti i files che ci sono dentro, devi proprio selezionare i files). per il resto anche il mega trasferimento di 5 ore (fatto su un usb1, perchè avevo casini sul compture con l'usb2) era andato perfetto. E' un programma abbastanza pesante.. se avete picci particolarmente vecchi non sarà una scheggia 2) i bottoni sono sanissimi.. ho appena controllato con attenzione. Esteticamente è come nuovo, ma io lo tengo empre dentro la custodia, quindi la mia esperienza non fa testo 3) il player è molto comodo da usare.. dovendo trovare dei difetti, dico: a) se avete la mani grandi i tasti possono essere scomodi in quanto piuttosto piccoli.. io cmq non ho problemi.. e riesco anche a premer i tasti giusti denza dover guardare. b) mi sarebbe piaciuta una funzione di programazione dello spegnimento c) la visualizzazione del brano non pò esere fatta indicando il tempo rimanente.. cmq la barra grafica dà sempre un'idea 4) discorso batteria.. quest'estate a djerba ero rimasto un op' deluso in quanto mi aspettavo durasse di più. tornando a Milano ho capito che la mia delusione era docuta al caldo allucinante che c'era che riduceva la durata della batteria. Usando mp3 con bitrate alti scordatevi ovviamente le 30 ore, ma la batteria cura comunque molto a lungo. io non carico il lettore da una ventina di giorni, e lo sto usando molto.. la batteria si carica giusto quando lo attacoo al picci per caricare files.. e questo basta ![]() ![]() 5) nel complesso molto soddisfatto.. le cose migliori dell'oggettino sono quelle che apprezzi usandolo ogni giorno.. si accende in meno di 3 secondi, i tasti sono tutti ben raggruppati e posizionati bene in realzione a come è fatto il software, in 2 mesi non mi si è MAI impallato, il trasgerimento files è decisamente veloce (con l'usb2, ovviamente ![]() Io lo consiglio a tutti quelli che volgiono un lettore mp3 che sia comodo per ascoltare gli mp3 ![]()
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 20
|
io la mia opinione lho gia data...lo uso a dismisura e di crepe neanke l ombra...poi non so. col software mai un problema..l unica cosa è che i tag me li scrivo io..e uso sempre atrac3..qualita audio impeccabile..(meglio del creative senza dubbio)...lo ricomprerei mille volte dopo un mese e mezzo di utilizzo.ciauzzz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Do la mia opinione dopo qualche giorno di vacanza e un uso prolungato.
Ho scoperto che i file che non riesco a leggere sono quelli che ho trasferito appena comprato il lettore. Da allora nel caso ci sia un problema nel trasferimento sonicstage mi avverte in modo che possa provare altre strade. Riguardo all'utilizzo vero e proprio del lettore sono proprio soddisfatto. Avendo nel lettore album interi e anche mp3 sparsi la cosa migliore da fare secondo me è creare playlist con winamp (comunque liste .m3u) che importate funzionano alla perfezione. Le pecche sono tutte marginali e già state dette nel forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
ragazzi miei, l'ho visto da vicino: è molto + bello di quanto me lo immaginassi! è + piccolo e compatto e perfino i tasti che non mi piacevano per nulla, da vicino risultano gradevoli!!! inoltre è davvero leggero!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1
|
Mi avete convinto!!!
Grazie ragazzi avete chiarito ogni dubbio che avevo a riguardo! Sono contento e penso che appena possibile effettuerò il mio acquisto !!!
![]() Non vedo l'ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento/Vicenza
Messaggi: 61
|
Ma all'uscita dell' A3000 e A1000 l'hd5 esce dalle scene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
|
Anch''io l'ho acquistato circa 5 mesi fa. Precisamente l'HD3.
Mi trovo a meraviglia. Suono pulito e profondo, design accattivante e cover anti-rigante ![]() Volevo sapere una cosa. Infatti ho notato che disattivando Il Sound Pressure Control dal test mode, il volume naturalmente diventa molto più alto, ma pure i bassi ed alti aumentano di poco. Provate a vedere e caso mai mi farete sapere. Per quanto riguarda sonicstage, sono rimasto veramente deluso, ma alla fine mi ci sono abituato e l'ho trovato utilissimo anche per la PSP ![]()
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
|
up
![]()
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 63
|
Valutando l'acquisto dell' Nw-hd5 mi è balzata all'occhio la ridottissima potenza di uscita per canale del player, anche attivando il supervolume.
A volume limitato, infatti, il sony fa 2.5 mw per canale, ma togliendo il limite si arriva al doppio, cioè 5 mw per canale. Ora, pensate che lo zen micro fa 25 mw per canale, mentre lo zen touch sembra arrivi addirittura a 30 mw, sempre a canale. Datemi un parere spassionato: A 5mw per canale questo nw-hd5 si sente ancora basso? Il confronto con la concorrenza a volume di uscita è infatti impietoso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 271
|
Si infatti è un dubbio sorto pure a me: chi ha l'audio piu potente? Nel senso chi dei due lettori (creative zen e nwhd5) alzati a palla ti spacca le orecchie?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.