Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2003, 12:47   #81
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
il 166 è l'unico modello che dà problema??
il 163 tutto ok??
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:42   #82
sailmoon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Dvd no , non ho un master
Ma Cdr pessimi si , ed è sempre andato benone.
Ciaozzz
Si ok... ma i CD-R ormai si "conoscono" a memoria.. cioè... le ottiche dei CD-R ormai sono tutte bene o male buone (dopo anni che esistono i CD-R ci mancherebbe!)
Anche io ho il LiteOn 166S e coi CD non ho avuto problemi... xò la qualità la guardo sui DVD (visto che è prima di tutto un lettore DVD) e coi DVD di scarsa qualità fatica non poco a leggerli.
Cmq non escludo che magari ti è capitato fra le mani un buon modello...
__________________
Coolermaster CosmoS 1100, Corsair HX620, ASUS P6T Deluxe V2, Intel Core i7 920, Noctua NH-U12P, 6 GB Tri-Channel OCZ 8-8-8-24 1600 MHz, 2x 1 TB Western Digital Green EADS, Plextor PX-116A3 DVD-ROM, NEC ND3540 DVD-RW, Sapphire ATi HD4670 Ultimate
sailmoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:43   #83
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
ok allora escludo il 166... opterò per il 165 o toshiba..
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 22:59   #84
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Toshiba
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 10:27   #85
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Ragazzi che indecisione!

LiteOn 166 o Toshiba 1802?

Non vorrei ritrovarmi ancora con un lettore DVD lento come il mio Pioneer 117 16x/40x!
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 10:33   #86
sailmoon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Ragazzi che indecisione!

LiteOn 166 o Toshiba 1802?

Non vorrei ritrovarmi ancora con un lettore DVD lento come il mio Pioneer 117 16x/40x!
Bè il Toshiba è lento nel rip perchè ha proprio il limite nel firmware... quindi va da 2x a 4.5x nel rip dei DVD. In compenso legge il 99% dei DVD (sia di buona qualità che di scarsa).
Il LiteOn 166S non ha il limite del rip e va da 3.3x a 8.8x nel rip dei DVD... in compenso xò fa MOLTA fatica a leggere supporti di scarsa qualità (Princo / Quixo / ThatsWrite / Lead Data) e molto spesso non riesce a terminare la lettura.
__________________
Coolermaster CosmoS 1100, Corsair HX620, ASUS P6T Deluxe V2, Intel Core i7 920, Noctua NH-U12P, 6 GB Tri-Channel OCZ 8-8-8-24 1600 MHz, 2x 1 TB Western Digital Green EADS, Plextor PX-116A3 DVD-ROM, NEC ND3540 DVD-RW, Sapphire ATi HD4670 Ultimate
sailmoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 10:39   #87
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Per "lento" intendevo nella lettura di CD/DVD con dati

Durante l' installazione di programmi o trasferimenti di file su HD il mio Pioneer è molto lento...pur essendo un 16x/40x
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 10:44   #88
sailmoon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Per "lento" intendevo nella lettura di CD/DVD con dati

Durante l' installazione di programmi o trasferimenti di file su HD il mio Pioneer è molto lento...pur essendo un 16x/40x
Ah scusa.. non avevo capito... Bò non saprei dirti... Il LiteOn non mi sembra male per leggere i dati (sempre con supporti di qualità)... col Toshiba devo ancora provare.
__________________
Coolermaster CosmoS 1100, Corsair HX620, ASUS P6T Deluxe V2, Intel Core i7 920, Noctua NH-U12P, 6 GB Tri-Channel OCZ 8-8-8-24 1600 MHz, 2x 1 TB Western Digital Green EADS, Plextor PX-116A3 DVD-ROM, NEC ND3540 DVD-RW, Sapphire ATi HD4670 Ultimate
sailmoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 11:07   #89
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
si, ma anke il 1612 era limitato a 4.5x, però col firmware sbloccato è region free e arriva a un max di 13-14x... è una skeggia!
il firm sbloccato per il 18 arriva tra poko tempo credo...
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 11:12   #90
sailmoon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Marino5
il firm sbloccato per il 18 arriva tra poko tempo credo...
Mhà..il tutto dipende da Hijacker (quello che ha modificato tutti i firmware Toshiba).
Lui il 1802 non ce l'ha... e il metodo per "recuperare" il firmware dal lettore non c'è (firmware nuovi non ne sono usciti)... per cui.. finchè non si prende un 1802 il firmware non può uscire.
Speriamo in bene cmq!
__________________
Coolermaster CosmoS 1100, Corsair HX620, ASUS P6T Deluxe V2, Intel Core i7 920, Noctua NH-U12P, 6 GB Tri-Channel OCZ 8-8-8-24 1600 MHz, 2x 1 TB Western Digital Green EADS, Plextor PX-116A3 DVD-ROM, NEC ND3540 DVD-RW, Sapphire ATi HD4670 Ultimate
sailmoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 11:19   #91
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
Alcuni screenshot del Toshiba SD-M1612 col firmware J806 (RPC-1, No Read Limit, 48x CD read). Prego notare le velocità...

DVD-Video Single Layer Pressed CSS:


DVD-Video Dual Layer Pressed CSS:


DVD-R:


DVD+R:


DVD-RW:


DVD+RW:


CD-ROM



Direi
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 14:16   #92
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
I possessori del toshi 1802 o del liteon 166 posterebbero anche loro dei test come il precedente?

Sarebbe molto utile per la scelta
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 18:43   #93
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Toshiba 1612 veramente un bel gioiellino.Peccato nn se ne trovino +
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 18:47   #94
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
illiteon 165h lo fanno ancora??o finite le scorte nn se ne trovano+??
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 23:30   #95
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Dai raga, tutti avete Nero CD/DVD speed...fate delle prove coi nuovi Toshi/Liteon
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 08:32   #96
sailmoon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Dai raga, tutti avete Nero CD/DVD speed...fate delle prove coi nuovi Toshi/Liteon
Io ho sia il LiteOn 166S che il Toshiba 1802 (il Toshi l'ho preso per sostituire il "cessoso" LiteOn 166S).
I test te li potrei fare con tutti e 2 i lettori... ma quello del Toshi non avrebbe molto senso in quanto ha il firmware col rip speed.
Il LiteOn è esente da questa limitazione.
__________________
Coolermaster CosmoS 1100, Corsair HX620, ASUS P6T Deluxe V2, Intel Core i7 920, Noctua NH-U12P, 6 GB Tri-Channel OCZ 8-8-8-24 1600 MHz, 2x 1 TB Western Digital Green EADS, Plextor PX-116A3 DVD-ROM, NEC ND3540 DVD-RW, Sapphire ATi HD4670 Ultimate
sailmoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 08:34   #97
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da sailmoon
Io ho sia il LiteOn 166S che il Toshiba 1802 (il Toshi l'ho preso per sostituire il "cessoso" LiteOn 166S).
I test te li potrei fare con tutti e 2 i lettori... ma quello del Toshi non avrebbe molto senso in quanto ha il firmware col rip speed.
Il LiteOn è esente da questa limitazione.
Ciao mi potresti essere immensamente utile!
A me, francamente, non interessa minimamente la massima velocità di rippaggio...e poi comunque prima o poi un firmware hack esce sicuro. Alla luce di questo, quale dei due è meglio?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 08:36   #98
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible
illiteon 165h lo fanno ancora??o finite le scorte nn se ne trovano+??
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 08:40   #99
sailmoon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ciao mi potresti essere immensamente utile!
A me, francamente, non interessa minimamente la massima velocità di rippaggio...e poi comunque prima o poi un firmware hack esce sicuro. Alla luce di questo, quale dei due è meglio?
Mhà guarda... probabilmente i LiteOn 163 e 165 non sono così... ma il 166 è veramente penoso... cioè... coi DVD-Video originali va benissimo... coi DVD-R/+R di marca (da Ritek in su) va altrettanto bene.
I grossi problemi si hanno con i DVD-R economici (Princo/ThatsWrite/Quixo/Lead Data) e con i DVD+RW.
Coi DVD-R economici nel 90% dei casi non riesci ad arrivare alla completa lettura... mentre coi DVD+RW (TUTTI quelli da me provati.. e c'era dentro pure un DVD+RW Verbatim da 5 euro) appare un errore dopo i 4 Gb. Cioè... è un errore che sicuramente dipende dal firmware e, nonostante siano usciti 4-5 firmware, il problema non è mai stato risolto.
Contattato la LiteOn personalmente... e non mi hanno minimamente preso in considerazione. Alla luce di quanto accaduto ho preso un Toshiba 1802 da Bow.it e:
Tutti i DVD-R economici che il LiteOn non leggeva... riesco perfettamente a leggerli.
I DVD+RW non mi danno alcun problema.
Nonostante abbia il rip limitato, dico senza ombra di dubbio che è migliore (e non di poco) il Toshiba rispetto al LiteOn 166S.
__________________
Coolermaster CosmoS 1100, Corsair HX620, ASUS P6T Deluxe V2, Intel Core i7 920, Noctua NH-U12P, 6 GB Tri-Channel OCZ 8-8-8-24 1600 MHz, 2x 1 TB Western Digital Green EADS, Plextor PX-116A3 DVD-ROM, NEC ND3540 DVD-RW, Sapphire ATi HD4670 Ultimate
sailmoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 08:46   #100
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da sailmoon
Mhà guarda... probabilmente i LiteOn 163 e 165 non sono così... ma il 166 è veramente penoso... cioè... coi DVD-Video originali va benissimo... coi DVD-R/+R di marca (da Ritek in su) va altrettanto bene.
I grossi problemi si hanno con i DVD-R economici (Princo/ThatsWrite/Quixo/Lead Data) e con i DVD+RW.
Coi DVD-R economici nel 90% dei casi non riesci ad arrivare alla completa lettura... mentre coi DVD+RW (TUTTI quelli da me provati.. e c'era dentro pure un DVD+RW Verbatim da 5 euro) appare un errore dopo i 4 Gb. Cioè... è un errore che sicuramente dipende dal firmware e, nonostante siano usciti 4-5 firmware, il problema non è mai stato risolto.
Contattato la LiteOn personalmente... e non mi hanno minimamente preso in considerazione. Alla luce di quanto accaduto ho preso un Toshiba 1802 da Bow.it e:
Tutti i DVD-R economici che il LiteOn non leggeva... riesco perfettamente a leggerli.
I DVD+RW non mi danno alcun problema.
Nonostante abbia il rip limitato, dico senza ombra di dubbio che è migliore (e non di poco) il Toshiba rispetto al LiteOn 166S.
Ti ringrazio tantissimo, è esattamente quello che avevo bisogno sapere...
Francamente preferisco avere una compatibilità totale (soprattutto per quanto riguarda i media di qualità scadente, visto che dopo qualche anno tutti perdono l'originaria qualità) invece che un rip non limitato.
Poi a sentire in giro sembra che il Toshiba sia decisamente più silenzioso in lettura, cosa non da trascurare .
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v