Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2002, 18:51   #81
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da Luca.sampei
[b]

Ma il mio Celly 800@1200 bus@150MHz vCore@2.10 andava su ABIT VH6/2 (l'ho messo in neretto x devis) e la attuale Raddy senza avere problemi una volta cambiata la ram con una più performante
COn il BX a 150 l'AGP(2/3) sta a 100, invece il Via Apollo 133A ha il divisore 1/2 quindi sta a 75


Quote:
Ti ricordi bene...ma dopo circa 6/7 mesi di OC ha iniziato a dare problemi di stabilità e x renderlo stabile dovevo alimentarlo con 2.05/2.10V....
Peccato
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 20:30   #82
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
COn il BX a 150 l'AGP(2/3) sta a 100, invece il Via Apollo 133A ha il divisore 1/2 quindi sta a 75
Cioè, fatemi capire, attualmente, con bus a 133, la mia Radeon 7500 sta a 88,6 Mhz di bus AGP? AAAAAAAAAARRRRRRRRRRGGGGHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!1
Ma questo significa che la sto spu****ando di brutto? Non so, dite che mi conviene abbassare le freq di clock di chip video e memoria? Magari è la sk video che genera quei problemi col vertex shader di 3dmark! Aiuto, datemi un consiglio!!!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 21:24   #83
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Si e ti consiglio caldamente di abbassare, se non vuoi ritrovarti la scheda arrostita da un momento all'altro
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 21:30   #84
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Si e ti consiglio caldamente di abbassare, se non vuoi ritrovarti la scheda arrostita da un momento all'altro
AAAAAAARGH!!!!!!!!

Presto, presto! Dài, che siamo quasi conterranei!!
A quanto abbasso chip video e memoria? Non voglio brasare il mio radeon!!
Power strip può servire alla bisogna?

Se hai voglia di rispondere a tutti i miei dubbi vai anche su http://forum.hwupgrade.it/showthread...readid=317870,
ho aperto un altro thread specifico visto che non rispondevi e il tarlo del dubbio mi rodeva!!

Ma attualmente la sk video non scalda molto, è normale?
Ho visto che di default (sempre con power strip) sta a 270Mhz di chip e 200,25 di memoria. Se abbasso poi poso fidarmi della stabilità o qualche danno lo faccio lo stesso?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 21:30   #85
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
a 88 mhz???
ma se li reggeva bene anke la mia G200!

le skede moderne reggono bene l'agp a 88 , c'era anke una prova su HWupgrade..

mai trovata una ke nn mi andasse...
o ke rompesse o ke si sia rotta
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 21:33   #86
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quindi? Che faccio? Lascio tutto così e me ne sbatto?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 21:35   #87
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Tranne le Radeon che scazzano con l'AGP troppo fuori specifica. Comunque le schede recenti sono meno tolleranti rispetto alle vecchie. Per esempio le GF2 reggono l'AGP anche a 100 senza problemi.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 21:35   #88
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
se nn ti da cioki strani o artefizi nei gioki e applicazioni 3D
lasciala così...

io kol BX ho tirato a 150 (quindi agp a 100mhz)

diverse skede e al max davano dei puntini a Q3A ma sono ankora tutte sane!

le ATI nn le ho provate, ma ad esempio la Kyro2 ke è famosa
per essere intollerante all'AGP fuori spec nn faceva una piega a 88mhz
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 21:42   #89
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Raga, mettetevi d'accordo!
Un problema che ho notato (l'unico, per il resto il sistema è rock solid!) e' che da quando ho riinstallato il sist operativo (un paio di settimane) il test di vertex shader del 3dmark fa piantare tutto, sia che sia avviato a pc "freddo", sia dopo ore di estenuanti sessioni di gioco.. Può dipendere dalla sk video fuori specifica?
Cmq mi spiegate bene cosa accade se l'agp viaggia a 88mhz' I segnali allo slot arrivano più veloci, ok. Ma c'è poi qualche effetto sulle freq del chip video? Tipo molti del processore? Oppure no?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 21:45   #90
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
[b]

AAAAAAARGH!!!!!!!!

Presto, presto! Dài, che siamo quasi conterranei!!
A quanto abbasso chip video e memoria? Non voglio brasare il mio radeon!!
Power strip può servire alla bisogna?

Se hai voglia di rispondere a tutti i miei dubbi vai anche su http://forum.hwupgrade.it/showthread...readid=317870,
ho aperto un altro thread specifico visto che non rispondevi e il tarlo del dubbio mi rodeva!!

Ma attualmente la sk video non scalda molto, è normale?
Ho visto che di default (sempre con power strip) sta a 270Mhz di chip e 200,25 di memoria. Se abbasso poi poso fidarmi della stabilità o qualche danno lo faccio lo stesso?
Le frequenze AGP non sono correlate alle frequenze della scheda.
Quindi è inutile che abbassi, abbassa la frequenza di bus piuttosto. Che non scalda molto è normalissimo visto che è una Radeon I a 0,15 micron rispetto ai 0,18 della prima uscita.

ciao novares
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 21:53   #91
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Noooo, dài! Se abbasso il bus da 133Mhz a qualcosa meno vanno fuori specifica anche il PCI e l'hard disk..
O ritorno a 800 mhz di proc (giammai!!) oppure mi tengo tutto così e spero in bene.. Cheddite?

Quote:
ciao novares
Saluti al Lago Maggiore!

Belinassu, ho visto la tua homepage sul Tually su i440BX: trooppo forte la foto con la lente!!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 21:55   #92
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ah, già che ci sono.. Secondo voi i programmi di idle per la cpu servono a qualcosa?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 22:08   #93
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
[b]Noooo, dài! Se abbasso il bus da 133Mhz a qualcosa meno vanno fuori specifica anche il PCI e l'hard disk..
O ritorno a 800 mhz di proc (giammai!!) oppure mi tengo tutto così e spero in bene.. Cheddite?
Mah, usa il buonsenso e troverai la risposta


Quote:
Ah, già che ci sono.. Secondo voi i programmi di idle per la cpu servono a qualcosa?
No
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 22:12   #94
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Mah, non so se un tipo che passa ore a overcloccare il pc e a leggere news di hardware su internet, o che attende online le risposte di altri utenti sia veramente dotata di buonsenso..
Quindi la risposta per ora non so darmela e provo a lasciare tutto così .
Ancora una cosa, poi la smetto di rompere. Sul sito della MSI ho trovato 'sta roba. Chevvordì?

* One AGP (Accelerated Graphics Port) slot.
-- AGP specification compliant
-- AGP 66/133MHz 3.3v device support

Buona serata, vado a fare cose più serie (dormire ), visto che domani mi tocca alzarmi presto!
Buona notte a tutti!

Levo subito l'idle di powerstrip, allora..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 23:57   #95
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Ma li leggete i manuali?

Ragazzi: in tanti parlate di fuori specifica, ma avete letto il manuale?
Per il PCI a 133 MHz di FSB si può andare a 33 MHz, perfettamente in specifica, o anche a 44 di PCI, che è parecchio; a 150 di FSB si va a 37,5 col PCI: solo qualche cesso di HD (capitano) fa storie; A 124 di FSB si può andare a 41.3 ddel PCI (con buoni dischi no prob) o a 31 (underclock del PCI).
Riguardo all' AGP tutte le Matrox e ATI (non recentissime) che ho provato vanno a benissimo a 100 sull'AGP. Con una G200 ho messo a 1/1 AGP/FSB e sono salito a 133.
Consigli:
1) leggete bene i manuali (se Asus dice che funziona, la MB ci funziona, con altre marche no, se con una Asus BX o ZX non ci arrivate il problema è da unìaltra parte)
2) comprate roba buona
3) montate con cura (una ventola slot in sullo slot PCI 1 non fa male)
4) non credere alle chiacchiere, ma verificare di persona
In bocca al lupo!
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 16:33   #96
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Ragazzi: in tanti parlate di fuori specifica, ma avete letto il manuale?
Sì, il manuale l'ho letto, ma risale a 2 anni e mezzo fa, quando i processori a 133 mhz di bus erano solo un lontano sogno o un esperimento di overclockers arditi..
Leggendo online la documentazione sul sito MSI e una prova di HWupgrade riguardante la mia scheda madre ho scoperto che è una delle più tolleranti al fuori specifica (tra quelle con 440 BX), grazie alla qualità costruttiva. Il nuovo bios supera tanti limiti, ma purtroppo non quello dell'apg a 2/3.. Volevo perciò sapere se qualcuno con più esperienza di me poteva rassicurarmi circa eventuali pericoli per la mia sk video! (qualcuno parlava di "brasature" improvvise.." ).
Il tuo intervento mi tranquillizza molto, anche perchè finora (2 mesi che il pc è overcloccato..) tutto è sembrato stabile. Speriamo in bene!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 16:55   #97
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Re: Ma li leggete i manuali?

Quote:
Originariamente inviato da PVI-486AP4
[b]Ragazzi: in tanti parlate di fuori specifica, ma avete letto il manuale?
Per il PCI a 133 MHz di FSB si può andare a 33 MHz, perfettamente in specifica, o anche a 44 di PCI, che è parecchio; a 150 di FSB si va a 37,5 col PCI: solo qualche cesso di HD (capitano) fa storie; A 124 di FSB si può andare a 41.3 ddel PCI (con buoni dischi no prob) o a 31 (underclock del PCI).
Riguardo all' AGP tutte le Matrox e ATI (non recentissime) che ho provato vanno a benissimo a 100 sull'AGP. Con una G200 ho messo a 1/1 AGP/FSB e sono salito a 133.
Consigli:
1) leggete bene i manuali (se Asus dice che funziona, la MB ci funziona, con altre marche no, se con una Asus BX o ZX non ci arrivate il problema è da unìaltra parte)
2) comprate roba buona
3) montate con cura (una ventola slot in sullo slot PCI 1 non fa male)
4) non credere alle chiacchiere, ma verificare di persona
In bocca al lupo!
ROTFL, certo che se ti basi solo sui manuali hai capito tutto.
A 133 c'è il divosre PCI 1/4 (133/4=33 PCI) ma a 133 l'AGP sta a 2/3 (133*2/3= 88,6 Mhz contro i 66 di default)

2) Che intendi per roba buona?? Il divisore AGP per il BX dipende dal chipset stesso
3) Non centra una cippa con quello su cui scrivavamo


4) Ho verificato di persona, le Radeon sono poco tolleranti all'AGP troppo fuori specifica. La mia 8500 scazza già a 77 di AGP mentre la mia precendete 7500 reggeva un pochino di più

Quote:
-- AGP 66/133MHz 3.3v device support
Che la scheda madre supporta schede AGP 1/2X

ciao
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 17:39   #98
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Re: Ma li leggete i manuali?

Quote:
Originariamente inviato da PVI-486AP4
[b]Ragazzi: in tanti parlate di fuori specifica, ma avete letto il manuale?
Per il PCI a 133 MHz di FSB si può andare a 33 MHz, perfettamente in specifica, o anche a 44 di PCI, che è parecchio; a 150 di FSB si va a 37,5 col PCI: solo qualche cesso di HD (capitano) fa storie; A 124 di FSB si può andare a 41.3 ddel PCI (con buoni dischi no prob) o a 31 (underclock del PCI).
Riguardo all' AGP tutte le Matrox e ATI (non recentissime) che ho provato vanno a benissimo a 100 sull'AGP. Con una G200 ho messo a 1/1 AGP/FSB e sono salito a 133.
Consigli:
1) leggete bene i manuali (se Asus dice che funziona, la MB ci funziona, con altre marche no, se con una Asus BX o ZX non ci arrivate il problema è da unìaltra parte)
2) comprate roba buona
3) montate con cura (una ventola slot in sullo slot PCI 1 non fa male)
4) non credere alle chiacchiere, ma verificare di persona
In bocca al lupo!

Ah ecco meno male che c'è qualcuno che sa leggere i manuali e queste cose le ha provate di persona
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 21:01   #99
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Che la scheda madre supporta schede AGP 1/2X
Chiarissimo, grazie! Speravo in qualche miracolo..
Boh, la mia 7500 attualmente sembra godere di buona salute. Quali erano i problemi che avevi tu con la tua sk video in overclock?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 01:50   #100
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da devis
[b]

ROTFL, certo che se ti basi solo sui manuali hai capito tutto.
A 133 c'è il divosre PCI 1/4 (133/4=33 PCI) ma a 133 l'AGP sta a 2/3 (133*2/3= 88,6 Mhz contro i 66 di default)

2) Che intendi per roba buona?? Il divisore AGP per il BX dipende dal chipset stesso
3) Non centra una cippa con quello su cui scrivavamo


4) Ho verificato di persona, le Radeon sono poco tolleranti all'AGP troppo fuori specifica. La mia 8500 scazza già a 77 di AGP mentre la mia precendete 7500 reggeva un pochino di più



Che la scheda madre supporta schede AGP 1/2X

ciao
Io parlo soprattutto per le Asus, che hanno manuali ben fatti e affidabili. Ho usato (e letto i manuali) di altre marche e di alcune lasciano molto a desiderare, o le MB non mantengono quello promesso sui manuali.

Quindi la roba buona (schede madri, schede video, memorie, dischi, etc.) permette di andare fuori specifica. Basta un solo componente balordo per non poter overclockare per niente (la robustezza di una catena è pari a quella della sua maglia più debole).

Poi c'entra montarla bene, basta un po' di polvere o di ossido nei contatti, p. es., per aver problemi. C'entra anche il raffreddamento, perché se sali oltre le velocità di progetto aumenta il calore da dissipare e se non lo rimuovi salgono le temperature dei componenti (quelle non devono andare fuori specifica!!!) e se ti va bene ti trovi con un sistema instabile dopo un po' che è acceso. Una ventola slot in da 80 mm nello slot PCI sotto l'AGP (il n°1) evita il surriscaldamento della scheda grafica in overclock. Mi pare un discorso attinente.

Codeste schede video di cui parli non le ho provate, ma mi pare tu confermi che ogni scheda è un caso a sé. Capita che schede con stesso chip ma costruttori diversi si comportino diversamente, come revisioni diverse della stessa scheda.

Il chipset BX è nato prima delle specifiche 4x. Ma le schede video 4x ci funzionano benissimo (ho letto articoli in cui scrivevano che almeno inizialmente passare da 2x a 4x non si guadagnava quasi niente in prestazioni). Una scheda video 4x montata su una MB 2x dovrebbe esser facilmente overcloccabile.
La Matrox Millennium II, mi pare fosse 1x, e sull'AGP fino a 100 (oltre non la tirai, ma non so...) andava benissimo.

Comunque l'importante è scambiarci più info possibili per avere risultati migliori in meno tempo.

In bocca al lupo a tutti!
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v