|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44071
|
Quote:
Se mi danno 100mila euro/anno, anch'io mi compro un auto elettrica da usare quando vado in ztl, e una classica da usare per tutto il resto (con un bel motorazzo benzina) ! ![]() Fatelo in italia con uno stipendio da dipendente, non da dentista notaio avvocato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7498
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
@ barzokk hai riportato lo stesso articolo ripreso da un'altra testata, io ho messo l'originale. ![]() direi che ormai si continua sulla news di oggi... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4979
|
Rivista Energia:
Fondatore Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Magari hanno ragione, ma aspetterei ad inchiodare la bara.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4979
|
Gli esperti di Petrolio?
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3916
|
Quote:
Quote:
però se cerchi qualche ingegnere non di primo pelo con esperienza nell'energia, è facile che abbia lavorato nel petrolio. E d'altra parte, se io volessi delle informazioni equilibrate, cosa dovrei leggere, Zocchi ? o vaielettrico ? ![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2098
|
Quote:
![]()
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4979
|
Quote:
Però non ho le conoscenze per giudicare nel merito, potrebbe essere tutto vero, tutto falso, mezzo vero e mezzo falso, ma è giusto dare un'occhiata alla formazione degli autori e porsi qualche dubbio.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | ||||||
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 165
|
Quote:
Non serve passare alla fase degli attacchi ad hominem. I numeri sono numeri ma poi si interpretano e si scrivono come si vuole. Ad esempio: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Attenzione ora alla scelta delle parole della conclusione: Quote:
Tradotto in numeri (che casualmente nella frase sopra non sono evidenziati!): 2/3 dell'energia diretta consumata significa 2/3 di 20, ergo 13,5 circa. Questo porta il consumo, secondo queste stime, a circa 33,5 kWh/100km. Continuo l'interpretazione: si sta parlando di 20kWh/100km; le macchine elettriche (ci sono prove su internet, ad esempio queata hanno questo consumo in autostrada a 100/130, dove tra le altre cose il motore termico ha il suo rendimento migliore. Mi concedete un ipotetico consumo a pari auto e condizioni del 5.3% a gasolio e 6.8% a benzina? Conclusione: l'elettrico consuma 33/100 contro 55/100 di gasolio e benzina (numeri espressi in kWh/100km). Il 40% in meno, oppure il 66% più efficiente. Specifico che sto facendo la disamina solo dal punto di vista energetico, non GHG related (quella relativa ai gas serra, GreenHouseGas). Stessi numeri, ma un po' più specifici. ipotesi di km percorsi annuo: 25000 Autoveicolo 1: Nissan Leaf, consumo medio in periferia e città: 14kWh (10,8 estate, 15,4 inverno) Batteria: 40kWh Consumo energetico annuo 3,5MWh In 8 anni / 200.000km, consumo totale 28 MWh Consumo relativo alla produzione e smaltimento batteria: 40*0.625MWh=25MWh Consumo relativo alla perdita di efficenza dovuta alla carica con carichino ed all'efficienza della batteria (ergo differenza tra energia consumata alla spina ed energia utilizzata), lo stimiamo al 10%, ergo 2,8MWh Totale del consumo energetico in 10 anni = 56MWh circa Autoveicolo 2: Renault Grand Modus 1.5dCi, consumo medio in periferia e città 4.2% (trovatemi una macchina pari dimensioni che consuma meno di questa!) Consumo medio annuo: 1050 litri di gasolio, ergo l'equivalente di 10.81 MWh Consumo in 8 anni: 86,5 MWh circa, senza considerare l'energia spesa per i tagliandi e gli eventuali ricambi necessari negli 8 anni. Aggiungiamo l'olio dei cambi olio (8 cambi da 5 litri, diciamo 0,5MWh) giusto per fare conto tondo ad 87 MWh. I dati sopra non sono statistici, sono la mia esperienza personale. Li ho fatti PRIMA di acquistare l'elettrico. Tenendo presente che la produzione del c.d. 'glider' la possiamo considerare equivalente, posso semplificare dicendo che l'autovettura elettrica nel suo LCA è almeno il 55% più efficiente (oppure ha consumato il 36% in meno di energia) rispetto alla corrispondente auto a gasolio? Ed è più o meno la stessa affermazione dello studio. La Leaf si guida meglio, con meno stress, molto più comoda, spaziosa, silenziosa. La Modus volendo fa 1200km con un pieno. Cosa è meglio e cosa è peggio? Dipende dalle necessità e dalle possibilità. La Modus presa usata di 6 anni e 80000km costava 8k€, la Leaf di tre anni e 20000 ne costava 15. Le VERE considerazioni da fare secondo me sono altre: da dove viene l'energia che utilizziamo? Quando l'idrocarburo finirà, come ci muoveremo? Dopo la crisi degli anni '70 non se ne parla più; il fatto che ora questo sia politica personalmente non mi interessa. Della fine del petrolio l'umanità si dovrà preoccupare nei prossimi 50/100/200 (?) anni, prima della fine del sole credo che invece ci saranno altre 'popolazioni' dopo i dinosauri e l'uomo. Il riscaldamento globale antropico è un dato di fatto, abbiamo ributtato in atmosfera un pacco di energia che era finita sottoterra e stiamo già studiando come ributtarla là sotto ![]() Come ho già detto in altro post, nel mio settore di competenza un mezzo EV è dalle 3 alle 9 volte più efficiente nell'utilizzo di tutti i giorni rispetto al corrispondente ICE. Conti alla mano, in 8 anni di durata stimata della batteria, sto parlando di 200MWh contro 50MWh (che comprendono la potenza consumata per costruire e smaltire la batteria), senza considerare che con il nostro utilizzo se il motore ICE riesce a durare gli 8 anni di utilizzo previsto mi devo considerare fortunato (3 volte la specifica di durata del fornitore in termini di ore di utilizzo) laddove il motore elettrico è specificato per un numero di ore che supera i 10 anni di utilizzo. Non c'entra granchè con la Norvegia, ma sono stanco di leggere fanboyismi e shitstorms (vogliate scusare i termini anglosassoni ma sono ormai di utilizzo comune) sugli EV. La tecnologia per determinati utilizzi già c'è, non è ancora per tutti e tutti gli usi. Cerchiamo invece di far capire che - dove possibile - sarebbe il caso di ridurre l'utilizzo dei combustibili di orgine fossile. Ed attenzione, personalmente sono consapevole che se oggi prendo un EV per poi utilizzarlo con combustibile di origine fossile, va a finire che dal punto di vista energetico (ma non GHG) è peggio che utilizzare 'direttamente' benzina e gasolio! Ma da aprile a settembre compresi la mia Leaf ha fatto 14.400 km tutti di fotovoltaico, ed il mio contratto di energia ha GO da rinnovabili. Cerchiamo di fare il possibile nei limiti delle nostre conoscenze e capacità.
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4979
|
L'attacco ad hominem sarebbe stato fuori luogo se avessi scritto che gli autori non capiscono un belino, sono brutti, sporchi e cattivi, analizzare la formazione degli autori, il campo di provenienza, e nemmeno per emettere giudizi, ma solo per porre un elemento secondo me abbastanza importante alla vicenda, è assolutamente lecito.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 165
|
Quote:
...ed anche con queste tue non tanto velate allusioni; la mia osservazione è dovuta al fatto che producendo tale tipo di osservazioni (GOMBLOTTO! LE SCIE CHIMICHE! IL 5G!) automaticamente i talebani dell'ICE si schierano da una parte, con dall'altra i paladini degli EV. O forse era meglio scrivere i paladini dell'ICE da una parte ed i talebani degli EV dall'altra ![]() E poi cercare di mantenere la discussione su toni ed argomenti ragionevoli e ragionati diventa difficile...
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4979
|
Quote:
Metto una nota sugli autori, doverosa, e mi scrivono: "Ma l'energia elettrica, chi pensi che la produca e la venda?" Avevo due possibilità di risposta: "Cazzo c'entra?" o "Boh, non saprei, dimmi tu..." e quindi? E vieni a dire a me che non mantengo la questione su toni ed argomenti ragionevoli? "Mavaacaghè" potrebbe andare? Mi sembra ragionata e ragionevole nel caso.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 165
|
Continuiamo a non capirci!
Rileggi i post considerando che NON STO CRITICANDO TE. L'atmosfera è velenosa su questo argomento, dare un appiglio a quelli che passano di qua a fare i paladini o i talebani è rischioso. Più di dirti che sono d'accordo con quanto scrivi ![]() Riprovo: A prescindere da CHI sono gli autori della ricerca, le conclusioni sono scritte in modo elusivo per far intendere che la scelta BEV non funziona. Il fatto di identificare CHI SONO gli autori solleva sicuramente qualche dubbio sull'imparzialità della conclusione. Scrivo pubblico e non PM per cercar di chiarire a tutti il mio pensiero, forse mi esprimo male in italiano ![]()
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16486
|
@jurop88
di sicuro tirando fuori termini come "paladini e talebani" non rendi più neutrale la discussione ![]() interessanti i tuoi calcoli sulle tue esperienze ma personalmente ritengo si sprechi più energia con le endotermiche anche in una situazione di 100% utilizzo combustibili. potrei per esempio dire le batterie siano riciclabili e rifornire le centrali e sicuramente più efficiente di rifornire capillarmente i benzinai |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
|
Quote:
Quindi, a prescindere dal costo della EV anche se come sappiamo costano decisamente di più rispetto a una auto normale, rimangono due variabili fondamentali che caratterizzano la conclusione del tuo intervento e più precisamente: Il primo riguarda il parcheggio, il garage, ecc... che mi permette di ricaricare l'auto con l'energia diciamo domestica, quanti sono in queste condizioni perché l'elettrico si diffonda con numeri importanti, cioè inglobando quello che viene definito "popolo", cioè quello che notoriamente fa i numeri? Il secondo riguarda l'impianto fotovoltaico con cui ricavare l'energia per ricaricare l'EV a casa, anche qui quanti hanno non solo la possibilità economica per acquistarlo ma anche lo spazio fisico dove installarlo? In pratica, se comprare una EV implica obbligatoriamente anche il soddisfare le due condizioni sopracitate allora per quanto mi riguarda, e per tantissimi come me a vedere i dati delle vendite, anche no grazie, io compro un auto non un pacchetto comprensivo di villetta, garage, impianto fotovoltaico.. In soldoni, è facile "predicare" bene quando si hanno le possibilità per soddisfare le variabili di cui sopra, ma in questo modo le EV non coinvolgeranno mai il popolo, e allora cosa si vuole fare, creare una situazione in cui un auto sarà appannaggio solo di quelli che "possono" mentre gli altri vanno a piedi?....non mi pare una grande idea....
__________________
AD HOSTES RUGENS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4979
|
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 165
|
Quote:
![]() Quote:
Gli studi stimano tra il 17 ed il 21% il costo energetico di far arrivare il petrolio alla pompa; consideriamo che - semplificando - sia analoga la perdita per arrivare alle centrali, poniamo all'80% l'efficienza del WTT per comodità. A questo punto, se una centrale moderna produce al 60% di efficienza, la corrente ti arriva a casa con - sempre per semplificare ma non sono numeri tanto lontani da una realtà media - il 10% di perdite. Poi hai l'ultima perdita dovuta alla carica, altro 10%. Questo vuol dire 0,8x0,6x0,9x0,9=0.39, cioè il 61% di perdite. Cioè che solo il 40% (approssimiamo) dell'energia contenuta nel fossile ti entra in auto. Se all'origine l'energia era 10kW/litro (sempre per semplificare) ne consegue che: ICE: consumo medio gasolio 5% -> mi servono 50kWh per 100km. Per far arrivare quei 60kWh alla pompa ne ho spesi 12.5, totale energetico 62.5kWh EV: consumo medio 20kWh/km -> per generare quei 20kWh di energia me ne sono serviti circa 50. Altri 20 li aggiungo come da studio precedente (e abbiamo visto che non sono numeri tanto lontani dal vero una volta considerato il dispendio energetico e la durata della batteria) e fanno 70 kWh per 100km. Questo senza considerare i costi (energetici una tantum) per aggiustare l'infrastruttura Poi i numeri li possiamo sistemare, rendere più precisi e quello che vuoi ma... La conclusione è che non si risparmia energia con una BEV se l'energia è prodotta dal petrolio. O se il risparmio c'è si parla di punti percentuali, non di multipli. Il tutto solo dal punto di vista del bilancio energetico e non GHG. Poi, attenzione: non c'è solo il petrolio ma ci sono le FER, ed è questo a spostare l'ago della bilancia.
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 165
|
Con capacità intendevo anche capacità economiche, oltre che decisionali. Una 'villetta' in periferia costa meno di un appartamento in centro città, anche queste sono scelte. Vorrei ribadire che non sono contrario alle ICE, il problema è la loro demonizzazione, così come la demonizzazione delle EV allo stesso modo.
Se parliamo di xEV è un discorso, se parliamo del 2035, dell'EU, della Cina e degli USA un altro ![]()
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16486
|
sinceramente lato "costi" mi sembra sia solo un problema di modelli disponibili.
mi spiego meglio: una model3 come prezzo non costa più di una endotermica pari accessorriata come una T03 non costa più di una endotermica pari accessoriata. ma la scelta è limitata e magari le caratteristiche delle stesse non soddisfano al 100% l'acquirente |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.