Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2024, 16:31   #81
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 821
Ricordiamo che l'uso del carbone in Italia per la produzione dell'energia elettrica attualmente è all 1%, il gas naturale (che emette solo CO2 e non altri inquinanti) varia in base ai mesi ed tra il 33% e il 55%.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 16:34   #82
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ricordiamo che l'uso del carbone in Italia per la produzione dell'energia elettrica attualmente è all 1%, il gas naturale (che emette solo CO2 e non altri inquinanti) varia in base ai mesi ed tra il 33% e il 55%.
Questo per sottolineare come il mix energetico non sia poi così male, ma ciò nonostante, insufficiente a garantire una riduzione in caso di utilizzo di bev.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 16:38   #83
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
....È una semplice questione di competenza.....
No non solo di questa, anche e soprattutto di buon senso, e nella mia lunga carriera lavorativa ne ho visti anche troppi di soloni plurititolati che però ragionavano a comparti stagni solo sulla base di numeri e procedure, e gli esempi non mancano di certo.

Vogliamo parlare dei soloni con laurea, master e compagnia bella che predicavano in ogni modo possibile che la globalizzazione sarebbe stata il toccasana per l'economia mondiale dove tutti saremmo stati bene per poi, ma guarda un po, fare marcia indietro e dire che "forse" avevano sbagliato le previsioni, ti risulta che stiamo meglio rispetto a quando non c'era questa tanto decantata globalizzazione o che invece siamo messi molto peggio di prima?

Vogliamo parlare dei soloni con laurea, master e dottorati che si sono sbracciati dicendo che in inverno bloccando le auto in città magicamente l'inquinamento sarebbe sparito quando poi alla prova dei fatti si è ridotto di praticamente niente visto che la causa principale sono i riscaldamenti domestici con stufe a pellet (pure incentivate...), ecc.. che inquinano come le locomotive dell' 800 con il risultato di provocare solo problemi ai cittadini senza risolvere il problema?

Vogliamo parlare dei soloni dei soloni con laurea, master e dottorati che hanno contribuito all'adozione dell'euro come panacea di tutti i mali e che, anche qui, avrebbe dovuto farci stare tutti meglio, una belinata appunto senza senso che ha favorito solo pochi a discapito dei moltissimi che dall'oggi al domani si sono visti dimezzare lo stipendio e raddoppiare i prezzi, ti risulta che da quando c'è l'euro stiamo tutti meglio?

Vogliamo parlare dei soloni con laurea, master e dottorati che hanno provocato un terremoto sociale, economico, industriale, ecc... con delle leggi al limite della follia per correre dietro al mantra del "green" dandosi le martellate sui gioielli di famiglia mentre il resto del mondo se ne infischia inquinando come se non ci fosse un domani e inondandoci pure dei loro prodotti fabbricati senza regole alla faccia di quei fessi degli europei che regolamentano tutto quello che si può regolamentare in nome del "green"?

E potrei continuare per ore, parafrasando una celebre pubblicità che diceva che la potenza è niente senza controllo anche la competenza senza buon senso non solo non serve a niente ma produce pure danni come purtroppo vediamo, quindi di cosa parliamo?
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 17:04   #84
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Certo, io non ci voglio sentire.

Adesso lo vado a spiegare alle migliaia di scienziati che invocano l'uso massiccio di fotovoltaico e eolico, e gli spiego che nel forum hanno detto che non serve.

Magari ci ripensano.
Se pagano loro volentieri
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 17:19   #85
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Questo per sottolineare come il mix energetico non sia poi così male, ma ciò nonostante, insufficiente a garantire una riduzione in caso di utilizzo di bev.
No era solo per chiarire quale colonna guardare nell'articolo...
C'è anche un errore, il 160 kG/kWh di produzione della batteria riportati e utilizzati nei grafici.
https://www.sciencedirect.com/scienc...90123024007448
Come si vede dalla tabella 9 di questa ricerca, gli studi sono sempre Cradle to Grave, includono quindi anche un ipotetico consumo durante la vita della batteria calcolato su un tot di cicli di ricarica. Quindi bisogna togliere un 20% della CO2 attribuita alla produzione.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 17:21   #86
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Questo ragionamento, ripetuto più e più volte, è davvero di una banalità disarmante, ed ha un nome preciso: benaltrismo.

Se non iniziamo tutti insieme a migliorare, io singolo non posso farlo per primo? Il fatto che altri (non tutti) tardino è la giustificazione infinita perché io (cioè l'Europa) non faccia mai nulla per primo?
Ma poi non capiscono che è stata fin'ora l'europa a inquinare di più, visto che ha cominciato molto prima bruciando tutto. Per non aggiungere anche che quei paesi additati inquinano per produrre cose che poi utilizzeremo noi occidentali. Quando si vuole ignorare...
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 17:45   #87
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Ma poi non capiscono che è stata fin'ora l'europa a inquinare di più, visto che ha cominciato molto prima bruciando tutto. Per non aggiungere anche che quei paesi additati inquinano per produrre cose che poi utilizzeremo noi occidentali. Quando si vuole ignorare...
Tipo le batterie?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 17:52   #88
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8393
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Vogliamo parlare dei soloni con laurea, master e compagnia bella che predicavano in ogni modo possibile che la globalizzazione sarebbe stata il toccasana per l'economia mondiale dove tutti saremmo stati bene per poi, ma guarda un po, fare marcia indietro e dire che "forse" avevano sbagliato le previsioni, ti risulta che stiamo meglio rispetto a quando non c'era questa tanto decantata globalizzazione o che invece siamo messi molto peggio di prima?
Al di là che la globalizzazione per anni ci ha fatto viaggiare al di sopra di ogni più rosea aspettativa e che solo in anni relativamente recenti quando quelli che nella globalizzazione facevano gli schiavi han iniziato a dire "signori adesso tocca a noi" che il giocattolo si è rotto e non abbiamo trovato soluzioni. Quindi di base non è che avessero torto.
Detto ciò si sta decisamente meglio ora di prima nonostante tutto. Non tornerei indietro nemmeno per sbaglio.
Se poi invece mi dici che col senno di poi tante cose potrebbero esser fatte meglio... grazie al piffero. Col senno di poi pure io le saprei vincere tutte.

Quote:
Vogliamo parlare dei soloni con laurea, master e dottorati che si sono sbracciati dicendo che in inverno bloccando le auto in città magicamente l'inquinamento sarebbe sparito quando poi alla prova dei fatti si è ridotto di praticamente niente visto che la causa principale sono i riscaldamenti domestici con stufe a pellet (pure incentivate...), ecc.. che inquinano come le locomotive dell' 800 con il risultato di provocare solo problemi ai cittadini senza risolvere il problema?
Ma guarda che anche in questo caso non è che non lo sapessero eh. Solo che agisci su quello su cui puoi agire. Non è che puoi dire alla gente di stare al freddo o di cambiare caldaia lì per lì. Già che adesso si parla delle "case green" si è alzato un vespaio che la metà basta e non è nemmeno ancora un obbligo.

Quote:
Vogliamo parlare dei soloni dei soloni con laurea, master e dottorati che hanno contribuito all'adozione dell'euro come panacea di tutti i mali e che, anche qui, avrebbe dovuto farci stare tutti meglio, una belinata appunto senza senso che ha favorito solo pochi a discapito dei moltissimi che dall'oggi al domani si sono visti dimezzare lo stipendio e raddoppiare i prezzi, ti risulta che da quando c'è l'euro stiamo tutti meglio?
Ma meno male che siamo nell'euro. Se non fosse per l'euro in questo momento saremmo un paese in default anche peggio della Grecia. Non dico che sia andata rose e fiori... ci sono stati errori e correzioni ma sono roba da poco in confronto a quello che ci sarebbe costato restare con una moneta come la Lira e soprattutto con una situazione come quella italiana.

Quote:
Vogliamo parlare dei soloni con laurea, master e dottorati che hanno provocato un terremoto sociale, economico, industriale, ecc... con delle leggi al limite della follia per correre dietro al mantra del "green" dandosi le martellate sui gioielli di famiglia mentre il resto del mondo se ne infischia inquinando come se non ci fosse un domani e inondandoci pure dei loro prodotti fabbricati senza regole alla faccia di quei fessi degli europei che regolamentano tutto quello che si può regolamentare in nome del "green"?
Questo è benaltrismo senza senso. Siccome qualcuno inquina allora non faccio niente per l'inquinamento nemmeno io? Non so se salveremo il mondo, probabilmente no, ma almeno cerco di non essere quello che gli da fuoco. Qua proprio l'hai sprata di fuori.

Quote:
E potrei continuare per ore, parafrasando una celebre pubblicità che diceva che la potenza è niente senza controllo anche la competenza senza buon senso non solo non serve a niente ma produce pure danni come purtroppo vediamo, quindi di cosa parliamo?
Non vorrei dirtelo ma di concretezza poca... quelli che hai elencato sono più che altro luoghi comuni e nient'altro. Siamo ben lontani dall'aver dimostrato che serva più il buon senso dell'istruzione o che un laureato non abbia buon senso anzi spesso è vero il contrario: chi ha studiato conosce i propri limiti e quelle delle proprie conoscenze mentre chi non ha studiato crede di saperla lunga a buon senso anche su cose di cui sa poco e niente.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 18:07   #89
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 821
Luoghi comuni tipici da boomer che hanno vissuto oltre le loro possibilità facendoci indebitare fino al collo. Il rapporto debito/PIL ha fatto un'impennata dagli anni 60 al 2000, ah ma con la lira come si stava bene!
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 18:11   #90
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4435
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Boomerlandia
Amore mio il cliente medio Tesla è un boomer
e voi lo insultate.
Evidentemente se compra Tesla per poi farsi insultare, oltre ad essere boomer è pure fesso

https://www.statista.com/statistics/...-by-age-group/
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 09-09-2024 alle 18:14.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 18:27   #91
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
E perché mai sarebbe ingestibile? Per pochi kW di ricarica notturna, e spot isolati ad alta potenza? Ci sono decenni per fare i necessari lavori alla rete perché sia pronta per quando le auto saranno quasi tutte elettriche.

Se anche il limite venisse anticipato a domani, con il mercato dell'usato e la vita utile delle auto moderno, ci vorrebbero forse più di venti anni perché ci sia un cambio completo.
Perchè la potenza è differente dal energia, se a livello di energia non ci sono
grossi problemi a livello di potenza ci sono tanti problemi.

Fai un esempio di 10 000 000 di macchine che si collegano tutte contemporaneamente alla rete elettrica e assorbono tutte 3KW l'una e vedi la potenza.

Poi paragona il risultato alla massima potenza disponibile in Italia e vedi
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 18:31   #92
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Certo, io non ci voglio sentire.

Adesso lo vado a spiegare alle migliaia di scienziati che invocano l'uso massiccio di fotovoltaico e eolico, e gli spiego che nel forum hanno detto che non serve.

Magari ci ripensano.
Per dire la verità gli scienziati dicono di usare il Nucleare in modo massiccio
solo folli userebbero il fotovoltaico in modo massiccio.
Troppo inefficiente, costoso e aleatorio
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 18:40   #93
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
No guarda non è leggermente, è proprio del tutto irragionevole distruggere il sistema sociale, industriale, ecc. dell' europa per correre dietro all' ideologia green a tappe forzate, roba che in capo a qualche anno ci ridurrà al nuovo terzo mondo con tanto di pezze nel deretano e alla mercè dei cinesi o chi per essi, ti risulta che negli altri continenti sta accadendo questo?

E poi, come già detto giustamente anche da altri, per quale motivo dobbiamo essere i primi, per una volta facciamo che incominciano gli altri e poi veniamo noi, o come al solito alla fine della fiera chi è cornuto e mazziato siamo sempre noi?

E, soprattutto, chi ci guadagna dalla distruzione dell' europa, o forse pensi come il solito profeta de noantri che tutto il meccanismo che si è messo in moto è partito SOLO in nome del green? come saprai senz'altro neanche il cane muove la coda per niente.....
Il punto è questo... Qui si parla di studi scientifici sulle emissioni i quali, ovviamente, dimostrano che un auto elettrica inquina di meno visto che non brucia carburante ( sull'intero ciclo vitale invece sarebbe da investigare meglio visto che ci sono troppi se e ma ), ma non si affronta il problema sociale ed economico di una transizione che sta minacciando seriamente un comparto industriale strategico. Se una VW va a gambe all'aria ( anche per loro errori ) o il gruppo Stellantis comincia a chiudere fabbriche a destra e manca, come si recuperano i posti di lavoro, ovvero redditi? Perchè se alla fine si chiudono gli impianti o riducono drasticamente la produzione, altro fatto scontato ma non tanto, anche la filiera alla fine si va a far benedire!
E sarei anche stufo di leggere i soliti commenti da " fanatici " che sottovalutano sempre questi aspetti soprattutto quando è il mercato stesso che sta dicendo a gran voce che la mobilità elettrica, per come è proposta ora, non la vuole!
Costa troppo per quello che offre in termini di autonomia e flessibilità, con grosse incognite sull'usato ( chi si comprerà una vettura con batteria all'80% il cui costo di rimpiazzo sarà quasi il 50% del valore del veicolo nuovo )?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 18:40   #94
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Il soggetto non era lo scienziato, .
Attento a questo ragionamento, prima di tutto esistono tanti tipi di scienziati.

Se il climatologo ti dice che bisogna ridurre le le emissioni assolutamente altrimenti avremo ripercussioni sul clima.

Ma non ti dice COME, quello è un altro scienziato che magari comincia a fare i suoi calcoli e ti dice che bisogna mettere 10TW di potenza rinnovabile.

Al che magari un ingenerare nucleare interviene e dice che con le centrali nucleari ne bastano 5 di TW.

Dopo entra in scena l'economista che comincia a fare i conti e arriva
alla conclusione che si salviamo il clima, ma le ripercussione economiche sono cosi gravi che generi un 500% di poveri in più, e danneggi i tessuti sociali in modo irreparabile.

Salvi il climi ma ti uccidi ugualmente, che senso ha?
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 18:43   #95
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Amore mio il cliente medio Tesla è un boomer
e voi lo insultate.
Evidentemente se compra Tesla per poi farsi insultare, oltre ad essere boomer è pure fesso

https://www.statista.com/statistics/...-by-age-group/
Questo, sul mercato americano dice il contrario:
https://www.greencarreports.com/news...ominate-policy
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 18:47   #96
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8393
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Perchè la potenza è differente dal energia, se a livello di energia non ci sono
grossi problemi a livello di potenza ci sono tanti problemi.

Fai un esempio di 10 000 000 di macchine che si collegano tutte contemporaneamente alla rete elettrica e assorbono tutte 3KW l'una e vedi la potenza.

Poi paragona il risultato alla massima potenza disponibile in Italia e vedi
A parte il fatto che 10M di auto che si collegano contemporaneamente è un'evenienza assurda. Sarebbe come se 10M di auto fossero contemporaneamente a far benzina... mai successo.

Ma anche fosse sarebbero 30TW quando già in passato abbiamo avuto picchi di consumo estivi fino anche a 60TW senza che ci fossero particolari problemi.

La rete elettrica specialmente in alta tensione potrebbe trasportare carichi anche superiori senza problemi. Da non confondersi con i problemi in bassa (per la maggior parte) e media tensione dove astutamente per ragioni estetiche si è interrato i cavi che adesso surriscaldano specialmente d'estate.

Senza contare che per arrivare a 10M di veicoli elettrici anche fossero il 100% del venduto che si mettono d'accordo per ricaricare contemporaneamente ci vorranno 20 anni. In 20 anni ammoderni la rete per trasportare anche il triplo della potenza.

Realisticamente anche quando arrivassimo ad avere solo veicoli elettrici 10M in ricarica in Italia è sostanzialmente impossibile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 18:49   #97
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8393
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Amore mio il cliente medio Tesla è un boomer
e voi lo insultate.
Prendersela col boomer è sempre cosa buona e giusta anche se compra BEV.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 19:43   #98
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4435
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Questo, sul mercato americano dice il contrario:
https://www.greencarreports.com/news...ominate-policy
fatevene una ragione
Tesla owners are an older demographic.

Ma per te, Zocchi & C., qual'è precisamente l'età verso la quale inizia l'odio ?
60 dei boomer ? o anche meno, 55, 50 ?

https://hedgescompany.com/blog/2018/...-demographics/
Tesla Owner Demographics: Income, Age, Gender and More (Updated for 2024)
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 19:55   #99
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
fatevene una ragione
Tesla owners are an older demographic.

Ma per te, Zocchi & C., qual'è precisamente l'età verso la quale inizia l'odio ?
60 dei boomer ? o anche meno, 55, 50 ?

https://hedgescompany.com/blog/2018/...-demographics/
Tesla Owner Demographics: Income, Age, Gender and More (Updated for 2024)
Un sondaggio su 3157 possessori di tesla model Y, non saranno troppi?!
Meglio quello che ti da ragione invece di quello che ho linkato io che si basa sulle statistiche di vendita di TUTTE le auto del nord America nel 2023, vero?!
Il boomerismo è un atteggiamento quasi indipendente dall'età.

Ultima modifica di destroyer85 : 09-09-2024 alle 19:58.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 21:05   #100
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A parte il fatto che 10M di auto che si collegano contemporaneamente è un'evenienza assurda. Sarebbe come se 10M di auto fossero contemporaneamente a far benzina... mai successo.

Ma anche fosse sarebbero 30TW quando già in passato abbiamo avuto picchi di consumo estivi fino anche a 60TW senza che ci fossero particolari problemi.

La rete elettrica specialmente in alta tensione potrebbe trasportare carichi anche superiori senza problemi. Da non confondersi con i problemi in bassa (per la maggior parte) e media tensione dove astutamente per ragioni estetiche si è interrato i cavi che adesso surriscaldano specialmente d'estate.

Senza contare che per arrivare a 10M di veicoli elettrici anche fossero il 100% del venduto che si mettono d'accordo per ricaricare contemporaneamente ci vorranno 20 anni. In 20 anni ammoderni la rete per trasportare anche il triplo della potenza.

Realisticamente anche quando arrivassimo ad avere solo veicoli elettrici 10M in ricarica in Italia è sostanzialmente impossibile.
È assurdo che tutti mettano a caricare la propria auto di notte a bassa potenza?
A regime 10m sono anche poche. Se sto piano folle va avanti e se non finiamo tutti nelle caverne, tra 25-30 anni potrebbero esserci attaccate di notte anche 30m di auto. Proprio na cazzata da due spicci ricablare tutto dorsali comprese, ma cosa che si fa tutti i giorni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1