Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2019, 20:20   #81
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20050
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Evidentemente sei il compare giusto per luca il bello (e non è un complimento ) e anche tu non hai capito e non sai che il menu è ridimensionabile.

Ma io ne farei anche a meno del menu start, lo possono pure togliere in sostanza, perché al giorno d'oggi è del tutto superfluo, non serve, ho capito che si fa prima e meglio senza, e quindi lo tengo al minimo della dimensione.


Vedi, prima di lanciarti a discutere di un argomento dovresti conoscerne almeno le basi...
1) che sia ridimensionabile lo so benissimo. A parità di dimensione contiene meno info di quello di 7
2) hai ridotto start ma invaso la taskbar. Ma a parte questo (che dimostra l'esistenza di un problema) sei tu stesso a dire che uno start così NON serve. Come volevasi dimostrare la GUI di 10 è 'na cagata.
3) ho il sospetto di conoscere molte più basi di te, oltre ad usare correntemente almeno 3 GUI diverse su altrettanti sistemi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 20:21   #82
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20050
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se non te ne accorgi ti si può solo consigliare una visita oculistica
infatti win10 danneggia la vista. non è uno scherzo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 06:18   #83
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Mai vista, o ti sogni di notte di questa pubblicità.........Minecraft manco ce l' ho quindi........
Su questo devo dargli ragione però.
Di default, Windows 10 mostra "suggerimenti" (come li chiamano loro se non sbaglio). C'è un'opzione da disabilitare nel menu Impostazioni > Personalizza > Start e, una volta disabilitata la voce "mostra occasionalmente suggerimenti", poi non ne vedrai più.
Sono 10 secondi di operazione eh, ma su quello ha ragione lui: è il principio che conta, di defaut Windows non dovrebbe mostrarti pubblicità.

Per il resto... i 5 o 6 programmi che uso tutti i giorni stanno sulla taskbar (Win+Numero).
Quelli che uso un po' di meno stanno nella schermata Start (Win+un click).
Quelli di cui ho bisogno una volta ogni morte di Papa, stanno nell sottocartelle di Start, come era in Windows 7 (Win+tre lettere per trovare il nome).

Sono più che felice così già da Windows 8, e la trovo anche una cosa più comoda. Poi de gustibus.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 20-11-2019 alle 06:26.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 06:49   #84
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20309
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
1) che sia ridimensionabile lo so benissimo. A parità di dimensione contiene meno info di quello di 7
Questo è sicuramente un dramma, l'umanità informatizzata lo sta vivendo con grave strazio. O non frega un cavolo a nessuno tranne te e luca il bello? Tre anni fa mia figlia, universitaria che studiava arte e design, comprò il nuovo notebook per sostituire il vecchio con 7. Il nuovo aveva 10, bene mai una volta una che l'abbia sentita lamentarsi del menu start di Windows 10 e mai che mi abbia chiesto come cambiarlo o modificarlo. Semplicemente anche lei capì subito come comportarsi col nuovo e anche lei non ci pensa minimamente a tornare indietro, perché è un non problema. La stessa cosa mia moglie e i dipendenti della nostra azienda cui lentamente stiamo cambiando i computer quando arrivano a fine vita. Gli unici che vi fate problemi siete quelli che in teoria dovreste essere degli informatici, degli esperti. In teoria, poi c'è la realtà che dice che basta spostarvi qualche cosa nell'interfaccia e andate in crisi al contrario di loro...

Quote:
2) hai ridotto start ma invaso la taskbar. Ma a parte questo (che dimostra l'esistenza di un problema) sei tu stesso a dire che uno start così NON serve. Come volevasi dimostrare la GUI di 10 è 'na cagata.
Non ho invaso niente, sto usando la barra delle applicazioni come è stata progettata da Windows 7 in poi, la sfrutto per le sue potenzialità, eventualmente sei tu che la sfrutti al 10 per cento. Sei tu in difetto se non hai capito le sue potenzialità, non è sbagliata la barra delle applicazioni sei tu che a distanza di 10 anni ancora non la capisci...

Quote:
3) ho il sospetto di conoscere molte più basi di te, oltre ad usare correntemente almeno 3 GUI diverse su altrettanti sistemi.
Ti consiglio di non scommetterci sopra, se non hai soldi da perdere


Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
infatti win10 danneggia la vista. non è uno scherzo.
Con tali argomentazioni vinci ogni confronto dialettico e bisogna ringraziarti vivamente per ricordarci quella cosa che hai messo in firma.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 07:50   #85
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
o hai la memoria corta, o non hai mai visto le tonnellate di roba personalizzabile che aveva xp (e in misura minore 7).
è un dato di fatto che oermai in 10 personalizzi solo il colore della barra superiore. altre impostazioni modificano solo alcune finestre o addirittura solo PARTI delle stesse finestre: un esempio su tutti i font in file explorer
Xp più personalizzabile di W10, questa le batte tutte......fammi un esempio concreto su Xp e su W7 .
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se clicchi su start quanti programmi e quante lettere vedi?
beh, con 7 ne vedi molte di più. nello stesso spazio
ha ragione luke, sorry.
Per vedere tutti i programmi in W7, dovevi aprire Start e andare in programmi (voce a sinistra) .

In W10 sono tutti messi in ordine alfabetico, basta semplicememnte scorrere la lista .

La lista è troppo lunga e non vedi il o i programmi che usi più frequentemente quando apri Start di W10 ?

Vabbè che con W7 dovevi impazzire di più.........

Li pinni nella schermata di sinistra e li hai subito a portata di mano .

Altrimenti selezioni il cancelletto # in Start, subito sotto la voce Espandi e ti appare una schermata con tutte le lettere:

in quelle bianche vuol dire che hai dei programmi con la lettera A, B, C.......se sono in grigetto, alias non selezionabili, non hai nessun programma con la lettera A,B.C.........

Tra virgolette c'è anche la voce in alto, sempre su Start > Aggiunti di recente........

In più se uno vuole, può anche mettere la cartella Documenti, Immagini, Tutti gli elementi del desktop, che è il classico Pannello di controllo etc etc etc in Start, a sinistra



In più facendo tasto sinistro del mouse hai già a portata di mano il Visualizzatore eventi, Gestione disco, Gestione dispositivi e quant' altro........

Non è comodo ? Meglio l' interfaccia di Xp e di W7 ?..............

Contenti voi............

Poi è chiaro che chiunque può usare il SO con cui si trova meglio, che gli piace di più etc etc etc........ma dire che W10 è meno di Xp e di W7............
non sta nè in cielo nè in terra...........

Altra cosa....che in Xp e in W7.....mi ha fatto impazzire..........

Voi sapete quanti Gb di internet consumate in un mese ?

Sicuramente con Xp e con W7, si doveva trovare il Programma giusto e aspettare un mese........... per capire il consumo in internet............

Con W10 è già tutto pronto: basta andare in Impostazioni - Rete internet - Consumo dati .


E uno capisce subito quanti Gb consuma in un mese .

Perchè ho fatto questo discorso ?

Perchè magari un utente invece che andare in Internet con l' Adsl o con la Fibra, va in Internet con lo Smartphone, facendo un contratto da 50 Gb o più..... e spendendo molto meno, rispetto a un contratto Adsl o peggio ancora a un contratto con la Fibra .

Ultima modifica di tallines : 21-11-2019 alle 19:14.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 07:57   #86
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Su questo devo dargli ragione però.
Di default, Windows 10 mostra "suggerimenti" (come li chiamano loro se non sbaglio). C'è un'opzione da disabilitare nel menu Impostazioni > Personalizza > Start e, una volta disabilitata la voce "mostra occasionalmente suggerimenti", poi non ne vedrai più.
Sono 10 secondi di operazione eh, ma su quello ha ragione lui: è il principio che conta, di defaut Windows non dovrebbe mostrarti pubblicità.

Per il resto... i 5 o 6 programmi che uso tutti i giorni stanno sulla taskbar (Win+Numero).
Quelli che uso un po' di meno stanno nella schermata Start (Win+un click).
Quelli di cui ho bisogno una volta ogni morte di Papa, stanno nell sottocartelle di Start, come era in Windows 7 (Win+tre lettere per trovare il nome).

Sono più che felice così già da Windows 8, e la trovo anche una cosa più comoda. Poi de gustibus.
Queste sono le opzioni che io ho di default nel percorso detto da te .

Mai andato a cambiare niente e mai visto nessuna pubblicità.............lo dico sul serio ehhhh !

tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 10:30   #87
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
A proposito di win10 e aggiornamenti: a partire dal penultimo aggiornamento hanno incasinato i driver usb audio (tipo 1)

Io ho una cuffia wireless con scheda audio integrata nel dongle usb e ora la massima qualità audio selezionabile è 16 bit 32000 Hz mentre una volta era almeno 44100 (qualità CD)

Qualcuno sa dove recuperare i vecchi driver usb audio di microsoft (la cuffia non ha dei driver propri) ?
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 10:35   #88
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20309
Ti comunico l'esistenza di una intera sezione del forum su Windows 10 e relative problematiche.

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155

Secondo me è meglio se apri una discussione lì dentro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 10:48   #89
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Sono 10 secondi di operazione eh, ma su quello ha ragione lui: è il principio che conta, di defaut Windows non dovrebbe mostrarti pubblicità.
E' il "prezzo" da pagare per aver avuto l'upgrade gratuito da 7. Almeno, io la vedo così. Tra l'altro, parlo in linea teorica, perché personalmente non ho mai visto mezza pubblicità, come Tallines. Candy Crush sì, invece. Ci ho giocato un po' e poi l'ho disinstallato. Non ho sofferto conseguenze.
Di fatto sto ancora utilizzando la licenza di Win7 Home acquistata nel 2009. Sinceramente non posso lamentarmi.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 13:01   #90
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
E' il "prezzo" da pagare per aver avuto l'upgrade gratuito da 7. Almeno, io la vedo così. Tra l'altro, parlo in linea teorica, perché personalmente non ho mai visto mezza pubblicità, come Tallines. Candy Crush sì, invece. Ci ho giocato un po' e poi l'ho disinstallato. Non ho sofferto conseguenze.
Di fatto sto ancora utilizzando la licenza di Win7 Home acquistata nel 2009. Sinceramente non posso lamentarmi.
Candy Crush e stupidaggini affini, le ho disinstallate al primo colpo..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 17:24   #91
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20050
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
...
Inutile stare a discutere in loop quale sia meglio o peggio, per 3 persone che non lo preferite, ce ne sono milioni che lo preferiscono....
è più corretto dire che per 3 persone che non lo preferiscono e 3 che lo preferiscono, ce ne sono milioni che lo subiscono.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 17:38   #92
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20050
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Xp più personalizzabile di W10, questa le batte tutte......fammi un esempio concreto su Xp e su W7 ..
x es potevi cambiare il font con cui è scritto il nome della finestra, sia come tipo di carattere, che normale/grassetto/ecc, che come colore che come dimensione (con risoluzione al pixel).
Potevi cambiare il colore dei pulsanti, del bordo dei pulsanti, del testo dei pulsanti, la dimensione delle barre di scorrimento, delle caselle di selezione o del bordo delel fnestre, rendendolo sottilissimo o spessissimo a seconda di quel che ti girava ecc ecc.
Potevi modificare facilmente tutte le voci del menù contestuale (tasto destro) per ogni singola tipologia di file (cioè per ogni estensione), cosa che per esempio poteva salvare da infezioni tramite file .scr, .js, .vbs
Che dire poi di tweakUI, fornito dalla stessa MS.
Erano sistemi IMMENSAMENTE più personalizzabili, senza dover ricorrere ad app esterne scritte da chissà chi.

Se non sai che i SO precedenti erano personalizzabili, mi spiace ma è ignoranza tua.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 17:42   #93
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20050
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
...
Altrimenti selezioni l' asterisco # in Start, subito sotto la voce Espandi e ti appare una schermata con tutte le lettere:
siulla macchina che m'hanno rifilato non c'è nessun asterisco. Sarà una versioen diversa delle 100000 di 10.

Quote:
In più facendo tasto sinistro del mouse hai già a portata di mano il Visualizzatore eventi, Gestione disco, Gestione dispositivi e quant' altro........
da win2000 in poi, bastava tasto destro sull'icona "computer" del desktop > gestione e li avevi tutti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 18:06   #94
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20309
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
è più corretto dire che per 3 persone che non lo preferiscono e 3 che lo preferiscono, ce ne sono milioni che lo subiscono.
Immagino che li avrai interrogati tutti uno ad uno questi milioni per avere tale certezza

A quanto pare qui dentro la situazione dice esattamente l'opposto, sarà poca cosa come campione statistico ma è qualcosa di certo. I milioni no, fino a prova contraria.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 18:09   #95
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
da win2000 in poi, bastava tasto destro sull'icona "computer" del desktop > gestione e li avevi tutti.
C'è anche su 10...così come se premi su proprietà va a finire in "sistema".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 19:09   #96
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
è più corretto dire che per 3 persone che non lo preferiscono e 3 che lo preferiscono, ce ne sono milioni che lo subiscono.
Non penso proprio..........forse se sei in azienda, al lavoro e sei costretto a usare W10.......ma a casa decide l' utente cosa installare o no ?..........
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
x es potevi cambiare il font con cui è scritto il nome della finestra, sia come tipo di carattere, che normale/grassetto/ecc, che come colore che come dimensione (con risoluzione al pixel).
Potevi cambiare il colore dei pulsanti, del bordo dei pulsanti, del testo dei pulsanti, la dimensione delle barre di scorrimento, delle caselle di selezione o del bordo delel fnestre, rendendolo sottilissimo o spessissimo a seconda di quel che ti girava ecc ecc.
Potevi modificare facilmente tutte le voci del menù contestuale (tasto destro) per ogni singola tipologia di file (cioè per ogni estensione), cosa che per esempio poteva salvare da infezioni tramite file .scr, .js, .vbs
Che dire poi di tweakUI, fornito dalla stessa MS.
Erano sistemi IMMENSAMENTE più personalizzabili, senza dover ricorrere ad app esterne scritte da chissà chi.

Se non sai che i SO precedenti erano personalizzabili, mi spiace ma è ignoranza tua.
Ma anche se Xp era più personalizzabile, non per questo..........non uso W10 .
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
siulla macchina che m'hanno rifilato non c'è nessun asterisco. Sarà una versioen diversa delle 100000 di 10.
Come non hai l' asterisco ?

Avrai una versione buggata.........
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
da win2000 in poi, bastava tasto destro sull'icona "computer" del desktop > gestione e li avevi tutti.
Vuoi mettere tasto destro del mouse su Start, dai zappy.......... o Win + X come hanno suggerito........

Ultima modifica di tallines : 20-11-2019 alle 19:12.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 19:28   #97
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ma anche se Xp era più personalizzabile, non per questo..........non uso W10 .
Il discorso era iniziato però con chi sosteneva che 10 era estremamente personalizzabile, cosa non vera, è da windows 8 che il livello di personalizzazione di windows è sceso drasticamente...immagino per via della famosa e ormai fallita convergenza tra computer e mondo mobile, poi per carità, è ovvio che uno usa windows 10 indipendentemente da quanto sia personalizzabile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 19:46   #98
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20309
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il discorso era iniziato però con chi sosteneva che 10 era estremamente personalizzabile, cosa non vera, è da windows 8 che il livello di personalizzazione di windows è sceso drasticamente...immagino per via della famosa e ormai fallita convergenza tra computer e mondo mobile, poi per carità, è ovvio che uno usa windows 10 indipendentemente da quanto sia personalizzabile.
Le possibilità di personalizzazione le stanno togliendo tutti i produttori di interfacce grafiche, perché evidentemente non interessano (più?) alla massa, ed allora perché sprecare risorse di programmazione per la realizzazione e poi bugfixing di funzionalità che interessano una piccola percentuale di utenti? Di una nicchia?

La casalinga di Voghera o zio Peppino il meccanico, non andranno mai a modificare i font o il colore dei bordi delle finestre o regolare le trasparenze con precisone, in ambito aziendale ancor di più se ne fregano di farlo anzi è una rottura di balle se il dipendente passa tempo in quelle facezie invece di produrre.

È il segno dei tempi, il computer è diventato uno strumento universale per tutti, non è più soprattutto roba da nerd a cui piace smanettarci anche per il solo fine di farlo...
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 21:04   #99
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da MotionDesign Guarda i messaggi
Che poi queste esigenze estreme di personalizazzione di font, bordi, colori...
magari a qualcuno piace, ma personalmente la ritengo un'inutile perdita
di tempo.
Una volta era una cosa normale, raramente vedevi un computer con l'interfaccia standard.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Le possibilità di personalizzazione le stanno togliendo tutti i produttori di interfacce grafiche, perché evidentemente non interessano (più?) alla massa, ed allora perché sprecare risorse di programmazione per la realizzazione e poi bugfixing di funzionalità che interessano una piccola percentuale di utenti? Di una nicchia?
Boh, io tutta questa riduzione di personalizzazione la vedo solo in windows, i mac hanno un buon range di personalizzazione, anche se in molti pensano esattamente il contrario...
Linux lasciamo stare, è il trionfo della personalizzazione...
Che poi in microsoft lo facciano per semplificarsi la vita ok, ci sta, ma non è una cosa generale, solo di microsoft.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 07:44   #100
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20309
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Boh, io tutta questa riduzione di personalizzazione la vedo solo in windows, i mac hanno un buon range di personalizzazione, anche se in molti pensano esattamente il contrario...
Adesso non conosco le ultime evoluzioni di OS-X ma fino a qualche anno fa in realtà c'era ben poco da modificare veramente. Ma non è un grosso problema perché per i suoi utenti non attira più l'idea di cambiare. Nella sezione Apple del forum c'è un thread ufficiale "Postiamo i nostri desktop", è fermo a diversi anni fa. Non interessa...

Quote:
Linux lasciamo stare, è il trionfo della personalizzazione...
Gnome è l'esempio vivente di quello che dico. Gli sviluppatori lo stanno castrando sempre più al grido se non serve può far male e non vogliamo perdere tempo a sistemare bug. Manco i pulsanti per l'ingrandimento e riduzione delle finestre ci mettono... Poi sì OK con le estensioni si fa tutto e il contrario di tutto, ma di default il principale DE di Linux, Gnome, è tutto l'opposto del concetto di personalizzazione...


Quote:
Che poi in microsoft lo facciano per semplificarsi la vita ok, ci sta, ma non è una cosa generale, solo di microsoft.
Sono di opinione del tutto opposta, è una cosa generalizzata. Al limite Microsoft si è accodato ad Apple in questo, ma è normale che succedesse. Mettevi un tema elaborato e ti si scassassava qualcosa, diventava colpa di Windows e non del tema. Impedisci di mettere i temi ed il problema è bello e risolto.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-11-2019 alle 07:49.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1