Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2015, 09:05   #81
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Cosa intendi per anacronistico?
Dipende da quanto essere fuori moda influenzi il tuo giudizio.

Personalmente ho una Hiunday coupè del 2000, che dopo 15 anni mi fa tutte le funzioni di una macchina magari nostrana attuale dal costo di almeno 40 milioncini, e probabilmente molto meno affascinante; mai un problema, mai, e se qualcuno mi spingesse forzatamente a cambiarla mi incazzerei di brutto!
La moda non c'entra niente, e se cerchi di attaccarti a quella hai completamente sbagliato.
XP non ha tutta una serie di funzionalità che semplificano la gestione dell'OS e ne incrementano la sicurezza.
UAC o roba simile non esiste
Non supporta nativamente il trim per SSD
Non ha antivirus integrato. Defender non sarà il top del top, ma almeno c'è e qualcosa fa.
Nessuna manutenzione automatica.
Gestione della ram da paleolitico, da vista in poi ci si è sempre più avvicinati ad una gestione sempre più ottimizzata, in stile linux.
I moderni OS sempre più "plug and play". Attacchi una periferica e i driver più aggiornati vengono scaricati ed installati in automatico. E vengono anche mantenuti aggiornati.
XP rallenta con il tempo anche se usi solo campo minato. Con gli OS successivi non hai alcun rallentamento col tempo e quindi nessun bisogno di formattazione periodica. Il SO si mantiene sempre scattante anche con uso intenso e senza diventare matti con la manutenzione.
Boot estremamente più rapido.
Esistono a 64 bit (e non tiratemi fuori XP 64 bit)

Molte funzionalità per l'utente avanzato possono essere inutili... ma la stragrande maggioranza dell'utenza tratta i pc come dei tostapane o poco più... e per loro molte di queste automazioni e ottimizzazioni "invisibili" sono una manna.

Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Usare ancora XP è un rischio calcolato, e nel calcolo entrano anche le precauzioni che si assumono; certo non si va a cuor leggero come nel 2001. A parte poi che se uno vuole gli updates ancora per un paio di anni se li procura lo stesso, ed anche gratis.
Dicesi accanimento terapeutico. Se proprio volete usare dei pc di 15 anni fa, metteteci su lubuntu o xubuntu.

Quote:
Win 7 e addirittura sVista infinitamente cosa?
La parte del tuo intervento che ho riportato quotata dimostra che il fanboy anti XP sei tu (temi che la persistenza di XP danneggi i piani della tua M$?).


Oddio, questo è puro delirio, anche se, in parte, ho risposto su.
Il solo nickname che dai a vista la dice moooolto lunga . Io non sono fanboy di nessuno, guardo la realtà e adotto ciò che mi da il massimo con il minimo sforzo (mentale, di tempo, economico, ecc ecc).
Un OS è solo una via di mezzo che serve ad eseguire i programmi, utilizzare le periferiche e mantenere la macchina in perfetto ordine, punto. Del nome o dei produttori non me ne frega una mazza.

La MIA microsoft?!? Ragazzi, sono Bill Gates e nessuno me l'ha mai detto!! Ora, dove sono i miei 76 miliardi di dollari?!?!

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Dio santo, essere soddisfatti di riuscire a vedere tutti i video a 360/480...siamo nel 2015 cristo santo. Un computer per guardare decentemente film/video e navigare in maniera fluida e veloce si fa con 3/400 euro...

Vista era un OS superiore ad XP. Aveva un problema: era molto pesante e per questo è stato affossato. Chi non aveva hw adeguato (ed erano in molti) aveva prestazioni scarse e tornava indietro...giustamente. Ma col giusto hw non c'era motivo per usare xp al suo posto.

Ne trai QUASI gli stessi benefici, è diverso. Senza contare che le prestazioni massime le ottieni collegandolo ad una porta SATA III...porta di sicuro presente su scheda madre di 7 anni fa vero? (Non ce l'ho nemmeno io, sia chiaro...ma in ufficio si e so quel che dico).
Rimane buono il mio discorso; su hw di 7 anni fa (E8500 e simili, addirittura c'erano i Quad tipo Q9550) W10 con SSD e un po' di ram è una scheggia e non è vero che è più lento di XP.
Quotone.
Aggiungo che vista sembrava più pesante di quanto non fosse perchè era montato anche su CESSI con atom, 512mb di ram e dischi da 4200rpm.
Ovviamente 512mb di ram non bastavano, quindi swappava sul magnifico 4200rpm, con conseguenze facilmente immaginabili.

E a proposito di pc antichi. Ho un portatile di quasi 10 anni di età con T2300, 2 gb di ram e disco 5400 rpm ... che gira da ANNI con windows 7 senza il minimo problema o rallentamento, a differenza di XP che, regolarmente, rallentava da solo.
E lo usano oramai da tempo solamente i miei, quindi manutenzione (manuale) zero. Fa tutto da solo e si mantiene da solo in forma.

Ultima modifica di roccia1234 : 17-09-2015 alle 09:42.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 09:06   #82
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Su quanti PC lo hai visto?

E quanti driver sono stati scritti per XP64bit?

In realtà è nato morto, ma continua pure con la tua crociata, non ti contrasto di certo, il mondo va avanti lo stesso.....
Per inciso, XP64 è in realtà Windows Server 2003 mascherato, non esiste nemmeno SP3 per quel sistema con tutto quello che ne consegue.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 09:17   #83
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Il problema non è l'atto di aggiornare ma l'impossibilità di farlo... la gente non sta a XP perchè è pigra ma per altri N motivi.

Prendiamo il mio caso in ufficio (ma nel tempo in cui non faccio il mio lavoro faccio assistenza tecnica a qualche azienda quindi ne vedo moltissimi).

- Ho un PC di 10 anni fa (dual core AMD, 2Gb RAM, AMD X550) e Windows XP.
- Con questa macchina lavoro su Illustrator e Photoshop oltre che fare Authoring ogni tanto e mille altre cose che è ridicolo pensare riesca a farle su una macchina simile.
- Vorrei da morire passare a 7 o 10

Qui cominciano i ma..

- Ma se non mi cambiano la macchina come faccio?
- Se l'azienda non ha un IT interno perchè è piccola (e fidatevi, sono tantissime) chi lo fa a costi ragionevoli? (perchè quando chiami un tecnico ragazzi girano cifre che neanche avessi chiamato un Ingegnere NASA tipo 80 euro ora + IVA
- Quanto tempo serve per portare una macchina nuova allo stesso livello di efficienza di quella su cui hai lavorato 10 anni? (mail, programmi, impostazioni di tutti i programmi e cose nella stessa identica posizione)


Certo, il problema principe resta il capo che non caccia i soldi ma la cosa comunque a livello aziendale comporta anche degli ostacoli tecnici che sul breve periodo rendono sconveniente l'upgrade o lo fanno percepire come sconveniente senza contare che poi è vero, anche nella migliore delle operazioni si rischia di perdere qualche dato nel passaggio e a livello aziendale può essere grave (e qui non parlatemi di tenere il vecchio disco o magheggi simili perchè i soggetti afflitti del problema non sono esperti informatici quindi tutte le possibili soluzioni sono per loro ostacoli difficilmente tollerabili).

omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 09:21   #84
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
vedere? usarlo
presente!

"finchè funziona" "finchè va bene"
idem.

nella mia ditta i pc li cambiano SOLO quando si rompono e non c'è modo alcuno di ripararli.

al mio pc si era fritta la scheda madre 3 anni fa circa, piuttosto che cambiarlo hanno comprato una scheda madre da 40 euro e lo sto usando ancora adesso.

è un pc del 2007 con XP 32bit sopra, Pentium Core E2160 e 3.4gb di ram e disco ultralento Maxtor.
già 3 anni fa era pronto per esser cestinato date le scarsissime prestazioni e il fine vita di XP.

basta applicare il ragionamento della mia ditta, ossia che si cambiano i pc solo quando sono irrecuperabili e non più funzionanti, ed ecco che si sa perchè XP è ancora stradiffuso.

la cosa bella è che questi pc con XP sono anche dei chiodi che fanno perdere un sacco di tempo durante l'uso
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 09:24   #85
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da DarkmanDestroyer Guarda i messaggi
diciamola giusta:
con xp se stai in rete sei a rischio? si
con seven se stai in rete sei a rischio? si
con 8 e 8.1 se sei in rete sei a rischio? si
col 10 in rete rischi? SI

la domanda giusta è: qual'è la percentuale di maggior richio che si ha con xp o seven rispetto al 10...
parliamoci chiaro, sia con xp che con 10 se prendi un clyptolocker sei fregato in ambo i casi, non c'è antivirus free o commerciale che tenga...
e il signor Arsene l'ha detta poi giusta "le aziende vedono l'aggiornamento come una spesa", e sopratutto "Alcuni decidono di scegliere di continuare a utilizzare Windows XP a causa di problemi esistenti con applicazioni e sistemi proprietari". il problema è che chi fa questi sistemi proprietari, è fermo tuttora a seven.... quindi per certe realtà aggiornare da xp significa andare su seven, e cosa cambia? che nel 2017 siamo punto e a capo con gli aggiornamenti...
di norma sono critico verso microsoft, e certe politiche, ma in questo caso la critica va a ai venditori di servizi che dovrebbero stare al passo, e invece stan fermi li... (fortunatamente non tutti fanno così).
ps: ricordiamoci però che molti terminali bancomat, registratori di cassa e affini anche nel bel paese giarno ancora su xp, questo poca gente lo dice...
Post come questi sono interessanti perchè mostrano l'abissale ignoranza delle masse (di hwupgrade, almeno), e il tristissimo diritto all'opinione idiota.

Certo che c'è sempre rischio indipendentemente dal S/O usato.

La differenza è che, se per esempio viene trovato un bug che permette l'esecuzione di un processo da remoto, tramite un exploit del rendering dei font, se il S/O non è supportato (ed è il caso di XP), la vunerabilità è permanente.

Inoltre, cari idioti che scrivono che hanno XP e non prendono malware dalla notte dei tempi, un conto è parlare di computer di privati, un conto è di reti di computer in aziende o peggio ancora governi, che tengono dati delicati; i vettori e le procedure di attacco in questo caso sono differenti - basta l'errore di un individuo (e neanche necessariamente un errorw) per compromettere un'intera rete [ripeto, specialmente nel caso di S/O non supportati]. Poi i dati privati che vengono rubati sono quelli della popolazione (vale a dire, i miei ed i vostri).

Commenti rubati a YouTube.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 09:31   #86
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Ho diversi PC, uno è quello rimasto a casa dei miei nella mia stanza... un Core 2 Duo E6750 con 4 Gb di Ram e Geforce 9800GTX+ e ovviamente Windows XP... ha qualcosa come 8 anni sulle spalle e ovviamente rimarrà com'è ma vi assicuro che funziona alla grande e XP è lo fa girare benone. A 1280*1024 (perché quello è lo schermo) ci girano ancora probabilmente l'80% dei giochi, con dettagli medio-alti.


Ora scommetto che c'è gente che ha dinosauri simili e che ci fa ancora di tutto. Non seguite il marketing, se vi serve potenza comprate, altrimenti con mezzi simili ci si campa ancora benone.
Mah... ho un portatile con Core 2 Duo T7500 e 4 Gb di Ram, nato in origine con Vista, ora viaggia tranquillo con 10, è del 2010 ma non ho problemi di driver

http://www.cnet.com/products/acer-as...am-320-gb-hdd/

Ultima modifica di Maddog1976 : 24-09-2015 alle 15:25.
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 10:16   #87
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Con Windows XP mi sono divertito a fare delle prove.

In pratica avevo un PC collegato a internet che poi ho aggiornato anzi con Linux.
Prima di cambiare SO ho provato ad usare sia Chrome che Explorer in modo osceno, per alcuni giorni.
Ho cominciato a cercare da google i peggio siti e a navigare alla minchiona in giro, tra siti mezzi porno e cosi via. Sono sempre stato attento a non scaricare nulla (per esempio quando vengono tutti i pop up ho sempre terminato il browser addirittura).

Il risultato?
Che le prestazioni in internet sono droppate parecchio e che avevo dei redirect clamorosi.

Stessa cosa ho fatto con Safari su IPAD e invece qui nessun problema.

Io penso che XP sia da usare con molto ma molto criterio oggi.
in piccolo noi abbiamo uno strumento di lavoro che gira con XP, e' bastata una chiavetta USB per chiappare un virus, una cavolata che non compromette nulla.
E' un virus che genera un cestino in piu che devo ancora capire che cavolo faccia. Mi sembra si chiami Virus RECYCLER.
Poi ogni tanto non si spegne e rimane lo schermo nero all'infinito.

Ma non a caso il produttore di questi strumenti oggi installa una versione custom di Linux oggi.

Nella vecchia videoteca nella mia citta', qualche tempo fa, l'unica volta che avevano avuto problemi con i distributori automatici fu quando fecero installare il software gestionale con sotto, appunto XP.

Secondo me XP oggi e' veramente obsoleto.
Ma no, ma no, ma che vai dicendo.
Siamo noi che siamo fanboy anti-xp stipendiati da microsoft!!
(a scanso d'equivoci, sono ironico)
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 10:32   #88
arlemm
Member
 
L'Avatar di arlemm
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Provincia di Caserta
Messaggi: 276
Quoto quanto detto da omega726. Escludendo il discorso sicurezza (vero e non vero che sia) il vero problema sta nelle aziende che non intendono/non possono sostenere spese per aggiornare i propri PC con un nuovo SO che, diciamocela tutta, se montano XP sono macchine datate che dovrebbero essere sostituite da nuove con hardware aggiornati e più performanti.
Bisogna anche dire che, molto probabilmente, chi utilizza il PC a casa non sente il bisogno di aggiornare XP, tanto, come già hanno detto in tanti, il PC può essere utilizzato per qualsiasi operazione che si possa fare anche con Win 10. Il problema reale, a mio modesto parere, e per le aziende o per i pubblici uffici che utilizzano dati sensibili, per i quali una falla di un SO datato (dove non vengono più rilasciate patch per la sicurezza) comprometterebbe seriamente tali dati. Il problema potrebbe essere tranquillamente raggirabile installando una distribuzione linux (qualsiasi) al posto di XP. Diciamo che il passaggio sarebbe a costo quasi zero, ma il vero problema poi sarebbe formare il personale all'utilizzo del nuovo SO e dei programmi alternativi (anche se pure se si passa a Win 10 ci sarà sempre il tizio di turno che non trova il programma solo perché non trova la scritta "Tutti i programmi"). Allora si preferisce un SO datato piuttosto che uno aggiornato.
arlemm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 10:35   #89
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da arlemm Guarda i messaggi
Quoto quanto detto da omega726. Escludendo il discorso sicurezza (vero e non vero che sia) il vero problema sta nelle aziende che non intendono/non possono sostenere spese per aggiornare i propri PC con un nuovo SO che, diciamocela tutta, se montano XP sono macchine datate che dovrebbero essere sostituite da nuove con hardware aggiornati e più performanti.
Bisogna anche dire che, molto probabilmente, chi utilizza il PC a casa non sente il bisogno di aggiornare XP, tanto, come già hanno detto in tanti, il PC può essere utilizzato per qualsiasi operazione che si possa fare anche con Win 10. Il problema reale, a mio modesto parere, e per le aziende o per i pubblici uffici che utilizzano dati sensibili, per i quali una falla di un SO datato (dove non vengono più rilasciate patch per la sicurezza) comprometterebbe seriamente tali dati. Il problema potrebbe essere tranquillamente raggirabile installando una distribuzione linux (qualsiasi) al posto di XP. Diciamo che il passaggio sarebbe a costo quasi zero, ma il vero problema poi sarebbe formare il personale all'utilizzo del nuovo SO e dei programmi alternativi (anche se pure se si passa a Win 10 ci sarà sempre il tizio di turno che non trova il programma solo perché non trova la scritta "Tutti i programmi"). Allora si preferisce un SO datato piuttosto che uno aggiornato.
Così si troverebbero con macchine vecchie e poco performanti e un SO che non è compatibile con i programmi che sono usati per la maggiore..... Ottimo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 10:41   #90
arlemm
Member
 
L'Avatar di arlemm
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Provincia di Caserta
Messaggi: 276
Meglio una macchina vecchia con un SO obsoleto con falle di sicurezza? E adesso non ditemi che XP non ha falle. Le aveva quando era supportato figuriamoci ora. Non pensare sempre all'azienda privata, ma pensa alla PA che gestiscono anche i nostri dati sensibili... I quanto poi ai programmi per "la maggiore", essi sono quasi sempre installabili anche su linux o vi sono delle valide alternative...
arlemm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 10:48   #91
arlemm
Member
 
L'Avatar di arlemm
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Provincia di Caserta
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Aggiungo, per esperienza personale, che XP e' un sistema facilmente distruttibile. Da me ne hanno schiantati parecchi di PC, infatti poi ultimamente usavamo delle immagini di ripristino.
La faccenda non e' se la colpa e del SO o dell'utente, ma e' che e' cosi.

io mi sto facendo tutta un altra idea, ovvero che oggi converrebbe cominciare ad iniziare a pensare di migrare a sistemi mobile.

In piccolo tante operazioni io le sto iniziando a fare col tablet, relegando il PC sempre a meno operazioni possibili. E' un po difficile da spiegare, ma credo sia il futuro.
Ecco perché molti produttori stanno lavorando per la famosa "convergenza"...
__________________
Una piccola deviazione iniziale diventa col tempo una divergenza incolmabile.
arlemm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 10:48   #92
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
idem.

nella mia ditta i pc li cambiano SOLO quando si rompono e non c'è modo alcuno di ripararli.

al mio pc si era fritta la scheda madre 3 anni fa circa, piuttosto che cambiarlo hanno comprato una scheda madre da 40 euro e lo sto usando ancora adesso.

è un pc del 2007 con XP 32bit sopra, Pentium Core E2160 e 3.4gb di ram e disco ultralento Maxtor.
già 3 anni fa era pronto per esser cestinato date le scarsissime prestazioni e il fine vita di XP.

basta applicare il ragionamento della mia ditta, ossia che si cambiano i pc solo quando sono irrecuperabili e non più funzionanti, ed ecco che si sa perchè XP è ancora stradiffuso.

la cosa bella è che questi pc con XP sono anche dei chiodi che fanno perdere un sacco di tempo durante l'uso
In azienda da 8-9 impiegati fatturera circa un milione di euro l'anno no?? 7 pc da 600€ tecnico e monitor non arrivi a 5000€, 1/200 del fatturato da spalmare su 6-7 anni.
Dopo aver aggiornato le macchine per le impiegate erano tipo diventate dei missili. Io ero lo sciamano della pioggia. Se devo contare tutte le ore perse in precedenza per semplice lentezza e internet a 7 mb... adesso c'è una buona 30 mb.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 10:59   #93
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da arlemm Guarda i messaggi
Meglio una macchina vecchia con un SO obsoleto con falle di sicurezza? E adesso non ditemi che XP non ha falle. Le aveva quando era supportato figuriamoci ora. Non pensare sempre all'azienda privata, ma pensa alla PA che gestiscono anche i nostri dati sensibili... I quanto poi ai programmi per "la maggiore", essi sono quasi sempre installabili anche su linux o vi sono delle valide alternative...
NO, meglio una macchina che faccia funzionare l'esistente senza problemi.

Linux è una alternativa a cosa?

Prova a fare il passaggio dei programmi di una PA o anche solo di una piccola azienda e fammi sapere, se sono un minimo strutturati hanno perlomeno un gestionale con una interfaccia proprietaria fatta da una SO che se non da il supporto per Linux già ti taglia fuori dalla compatibilità, per non parlare di OO vs MSOffice che nonostante io sia per i formati aperti devo riconoscere che per lavoro la compatibilità 1:1 con i file di MSOffice è obbligatoria pena il non poter lavorare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 11:05   #94
Kimmy
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Maddog1976 Guarda i messaggi
Mah... ho un portatile con Core 2 Duo T7500 e 4 Gb di Ram, nato in origine con Vista, ora viaggia tranquillo con 10, è del 2010 ma non ho problemi di driver

http://www.cnet.com/products/acer-as...am-320-gb-hdd/
Ci credo, probabilmente anche il mio andrebbe ok ma comprare una licenza per Win10 per usarla su un mezzo del genere? Ho già altri 5 pc tra desktop e laptop, quello rimarrà com'è.

Per quelli che dicono che XP è una colabrodo pieno di falle critiche ecc..., era di moda tra gli utenti accorti usare un buon firewall su XP, dato che quello fornito da XP era ed è sempre stato un colabrodo. Ho usato XP per anni con ZoneAlarm senza beccare nessuna schifezza.
Il problema sta sempre a monte, XP è sicuramente meno sicuro di tutti suoi fratelli minori, ma c'è sempre stato e ancora c'è modo di usarlo in maniera relativamente sicura.
La differenza è che W7,W8 e W10 li puoi usare con Defender senza aggiungere alcunché.
Kimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 11:06   #95
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Kimmy Guarda i messaggi
Ci credo, probabilmente anche il mio andrebbe ok ma comprare una licenza per Win10 per usarla su un mezzo del genere? Ho già altri 5 pc tra desktop e laptop, quello rimarrà com'è.

Per quelli che dicono che XP è una colabrodo pieno di falle critiche ecc..., era di moda tra gli utenti accorti usare un buon firewall su XP, dato che quello fornito da XP era ed è sempre stato un colabrodo. Ho usato XP per anni con ZoneAlarm senza beccare nessuna schifezza.
Il problema sta sempre a monte, XP è sicuramente meno sicuro di tutti suoi fratelli minori, ma c'è sempre stato e ancora c'è modo di usarlo in maniera relativamente sicura.
La differenza è che W7,W8 e W10 li puoi usare con Defender senza aggiungere alcunché.
La licenza erano 30€ quando uscì Windows 8.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 11:09   #96
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
La licenza erano 30€ quando uscì Windows 8.
Si, ma 8 fa(ceva) schifo, meglio XP fuori produzione e supporto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 11:10   #97
arlemm
Member
 
L'Avatar di arlemm
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Provincia di Caserta
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
NO, meglio una macchina che faccia funzionare l'esistente senza problemi.
Linux è una alternativa a cosa?
Prova a fare il passaggio dei programmi di una PA o anche solo di una piccola azienda e fammi sapere, se sono un minimo strutturati hanno perlomeno un gestionale con una interfaccia proprietaria fatta da una SO che se non da il supporto per Linux già ti taglia fuori dalla compatibilità, per non parlare di OO vs MSOffice che nonostante io sia per i formati aperti devo riconoscere che per lavoro la compatibilità 1:1 con i file di MSOffice è obbligatoria pena il non poter lavorare.
Sul discorso dei gestionali non posso darti torto, ma dato che quelli li pago, se permetti ti dico io cosa mi devi fornire, altrimenti te ne puoi pure andare. Ti garantisco che tantissime aziende sviluppano gestionali seri nativi per Linux. Per la compatibilità di MSOffice prova ad indirizzarti verso LibreOffice e non su OpenOffice. Ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Installato su 21 PC... e da almeno 4 anni mai avuto problemi di compatibilità
__________________
Una piccola deviazione iniziale diventa col tempo una divergenza incolmabile.

Ultima modifica di arlemm : 17-09-2015 alle 11:14.
arlemm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 11:15   #98
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Originariamente inviato da: amigafever
E' la solita solfa devi aggiornare altrimenti i tuoi dati sono in pericolo,io lo vedo come marketing per incassare soldi non cetamente per noi utenti.
Forza windows Xp e Windows 7 spero rimanete attivi per molto molto tempo.


Originariamente inviato da: PHØ
Fossero tutti come te il progresso sarebbe ancora fermo a Windows 95 Anche la grammatica
Ma Scuss, è ciusto!! lo diceva sembre il macco di Secrate!!! Cettamente
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 11:18   #99
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Che vuoii che sia, nell'ufficio postale del mio paese girano ancora con Win98.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 11:20   #100
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si, ma 8 fa(ceva) schifo, meglio XP fuori produzione e supporto.
Non concordo minimamente, inoltre si parla di un PC con Vista, avesse avuto 7 il problema nemmeno si sarebbe posto.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1