Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2014, 10:17   #81
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Non lamentatevi tanto... questo è il risultato in un "momento di grazia"...



WiFi con un operatore locale perché la Telecom dalle mie parti ha solamente il doppino in rame (probabilmente ossidato) con una velocità di ben 56k... volete che aggiunga altro?

Probabilmente mi stanno leggendo
Rifatto il test e va leggermente "meglio"



Mi devo segnare questa giornata
Io ti batto...



Ho mandato a quel paese Fastweb più di una volta, loro dicono che la centrale è troppo distante da casa mia... e io pago la tariffa comunque per intero... son proprio Svizzeri...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 10:31   #82
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Questa è l'idea Finlandese di 10Mb invece:


(e come si evince dal grado, sono sotto la media finlandese quasi come in Italia con 3.58Mb :P)
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 10:39   #83
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Questa è l'idea Finlandese di 10Mb invece:


(e come si evince dal grado, sono sotto la media finlandese quasi come in Italia con 3.58Mb :P)
sei pure su fibra immagino
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 11:10   #84
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Stabilmente a 2 Mb in download ... (commercializzata come una 7 Mb) e meno di 256 kb in upload.
Altro che filmati ad alta risoluzione oppure possibilità di uso di servizi in Rete in tempi ragionevoli.
Senza un'adeguata infrastruttura, a prezzi ragionevoli, non c'è niente da fare.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 11:52   #85
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
sei pure su fibra immagino
Beh dal ping sembra di sì, non è casa mia, ma la padrona di questa casa ha preso l'opzione più economica sopra la base, credo ufficialmente sia un ADSL 10Mb.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 12:16   #86
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160


E' una 3mb simmetrica, wifi, 12 euro al mese, senza fisso.

Si, lo so, e' perplimente essere "Faster that 59%" of IT con una 3mb....


Quote:
Originariamente inviato da DOODA Guarda i messaggi
Mi spieghi cosa devi uppare di così "urgente" che non puoi aspettare 3 minuti (dev'essere TASSATIVAMENTE VITALE Eh)...
Capisco che tu ci giochi, con internet, ma io ci lavoro e avere lì' upload di merda vuol dire perdere letteralmente ore di lavoro.

Io ho una 3mb simmetrica apposta per questo, il mio ciente principale no, e difatti io ci metto mezz'ora a scaricare il package compilato almeno un paio di volte al giorno per fare gli upload dai client. Mi costa molto piu' di quello che pago, eppure di linee simmetriche si trova in giro un cazzo, visto che (a) continuano a venderti anche in aree industriali (*) ADSL del cazzo, e (b) ti propinano linee con bande minime garantite ridicole...

Quote:
Originariamente inviato da DOODA Guarda i messaggi
tipo molto molto più importante dell'apparecchio per la dialisi...perchè il budget è stretto e dobbiamo scegliere se fare la dialisi all'ospedale pediatrico o farti uppare le foto della lasagna su instagram...aspetta che chiedo in giro cosa potrebbe essere più importante...
Qui stai dicendo cazzate. Io pago per le risorse che uso, non esiste nessun budget stretto, esiste solo la volonta' di 'spremere' quanto possibile facendo (AKA spendendo) poco o nulla per migliorare la qualita' della rete. questo, altro che balle su 'scegliere la diasili o la lasagna'.

La realta', come ti hanno detto, e' che oggi come oggi interdet e' un bisogno vitale per qualsiasi azienda, anche il classico 'casolino all'angolo', per cui avere da un lato un'offerta cosi' costosa, dall'altro una rete cosi' scadente comportano una mancanza di sviluppo per le aziende italiote che ci costa posti di lavoro ed altro, quello e'. Non solo fotografatori di lasagne...

(*) area industriale nuova, eh, chi avrebbe mai pensato che 2-300 aziende avrebbero avuto bisogno di interdet??
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 13:01   #87
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Anche perchè, sinceramente, i prezzi dei minimarket slovacchi di provincia non mi sono sembrati esattamente economicissimi. L'arrivo dell'Euro si sta facendo "sentire", così come si farà sentire in Polonia.
I paesi di centro-est non sono mai stati particolarmente economici per la spesa al supermercato. Se spendi meno, compri cose di bassa qualità. Altrimenti spendi come o più che in Italia, essendoci meno mercato e più costi per distribuzione, brand, traduzioni e quant'altro.

Però... però, io di assicurazione auto in Italia pagavo 1850€ all'anno., mentre l'assicurazione obbligatoria in SK la pago 90€/anno. Con massimali simili facendo una assicurazione integrative, arrive a 450€/anno (che comunque potrei non pagare). Di fatto, la vita qui costa meno perché non cercano di incul(c)arsi il 100% di margine a ogni passo della catena di distribuzione, mica perché le cose costano realmente meno.

Basti pensare alla birra: in supermercato SK costa attorno al 0,8-1,5€ al litro, che non è particolarmente distante da un prezzo italiano.
Al bar però, una media sta fra gli 80 centesimi e l'euro e venti. Anche in centro, ovviamente.

Una casa, un affitto... hanno prezzi umani (Bratislava esclusa, ancora qualcuno deve spiegarmi come una città così schifosa abbia prezzi del genere). La sensazione, veramente, è che a differenza dell'Italia in questi paesi non cerchino di mettertela nel didietro a ogni passo.

Poi hai ragione: l'euro dal 2009 a oggi ha aumentato I prezzi direi di un buon 30%, ma niente a che vedere con l'aumento avuto in Italia e il motive è semplice: il mercato sarebe collassato visto che nessuno avrebbe avuto più soldi per comprare.

Oltre al fatto che in Rep. Ceca invece, dove l'euro non c'è, I prezzi sono comunque del tutto simili.

(Oh, hanno altri problem loro eh? Come diceva qualcuno riguardo alla Polonia, anche qui se non hai amici è spesso necessario passare I 50€ sottobanco... pena aspettare e aspettare e aspettare)
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 13:01   #88
Optimus89
Member
 
L'Avatar di Optimus89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Caneva
Messaggi: 75
Io ho eolo10, dovrei avere 10 Mb in download e 1 Mb in upload. Oggi volevo scaricare tex live... ho iniziato più di un'ora fa e sta scaricando i pacchetti in ordine alfabetico, ora sono soltanto alla lettera b.

E' dal 18 settembre che sollecito quei coglioni dell'assistenza dicendogli che la connessione e la linea telefonica vanno male, e loro a volte neanche rispondono alle e-mail, poi mi chiedono di fare delle misurazioni alla mattina, al pomeriggio e alla sera...
__________________
"Il giorno in cui i figli obbediranno ai genitori e un'epidemia si abbatterà sulle moltitudini, ecco, quel giorno si chiamerà apocalisse." S. King
____________________
Lego ™ Fans Club
Optimus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 13:16   #89
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
in "ufficio" sono praticamente limitato dall'interfaccia gigabit della workstation e/o dal server esterno

http://s8.postimg.org/ncd5p40wl/3219013497.png

la velocità della connessione reale è moolto piu alta

Io invece dai backup in corso ora...


Quote:
Originariamente inviato da DOODA Guarda i messaggi
è dal 2002 che lavoro nell'IT di alto livello...parlo di multinazionali che investono miliardi nelle infrastrutture tecnologiche...se vuoi puoi farti un giro nel mio ufficio a vedere come funziona!!! Ora parlami del tuo telelavoro che necessita TASSATIVAMENTE della fibra.
SNIP
Vedi, in linea di massima sono d'accordo con te sul fatto che non serve certo una carrettata di banda per la stragrande maggioranza degli utilizzi, io stesso lavoro benissimo da casa con una 4Mbps scarsa.
Dal mio punto di vista valutare la qualità della connettività di un paese basandosi unicamente sulla banda è una vaccata totale, semmai andrebbe valutata anzitutto la copertura del servizio, che come sappiamo tutti in Italia è ancora molto lacunosa.
La banda certamente può essere utile per certi servizi, e non mi riferisco tanto a Youtube (480p e via andare... ), pensiamo ad esempio a Netflix, pensate allo scossone che darebbe al settore audio/video se sbarcasse da noi...

Se ti fossi fermato a considerazioni di questo tipo avresti fatto una figura decisamente migliore, ma come ti permetti di etichettare persone che non conosci e di cui non sai nulla sulla base di stereotipi?

Riguardo al resto della supercazzola:
  • Anzitutto qui chiunque può dire qualunque cosa senza timore di smentita, per quanto ne sappiamo chiunque può postare da un Exadata da qualche milione di euro come da un Packard Bell da 200 euro usato.
  • Se uno lavora davvero su infrastrutture enterprise o critiche non lo può certo dimostrare con dettagli tecnici, pena la perdita del posto, il venir meno a vincoli di sicurezza, riservatezza o addirittura rischiando di commettere dei reati.
  • ESC...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 13:17   #90
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Optimus89 Guarda i messaggi
Io ho eolo10, dovrei avere 10 Mb in download e 1 Mb in upload. Oggi volevo scaricare tex live... ho iniziato più di un'ora fa e sta scaricando i pacchetti in ordine alfabetico, ora sono soltanto alla lettera b.

E' dal 18 settembre che sollecito quei coglioni dell'assistenza dicendogli che la connessione e la linea telefonica vanno male, e loro a volte neanche rispondono alle e-mail, poi mi chiedono di fare delle misurazioni alla mattina, al pomeriggio e alla sera...
Ci sta mettendo sicuramente troppo, conta però che eolo10 dopo 30gb mensili viene limitato a 3mb in download (se hai eolo10 plus)...
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 13:42   #91
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Computerman Guarda i messaggi
Una parte (e non è poca) è data anche dalle persone. Cioè ognuno è liberissimo di vivere dove vuole...ma ci sono quelli che vivono sui monti (non parlo di cittadine disagiate...parlo proprio di quelli che vivono in due tre case sparse) e si lamentano che non hanno internet.
Se fossero solo quelli la soluzione ce l'abbiamo già: Eolo e derivati. Metti una BTS in cima ad un monte e copri tutti quelli che ci vivono.
Il problema qui non sono le montagne, ma il fatto che NEL BEL MEZZO DELLA PIANURA PADANA, centro industriale del paese, non si può avere una ADSL migliore di 3mbps scarsi...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 14:05   #92
Optimus89
Member
 
L'Avatar di Optimus89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Caneva
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Ci sta mettendo sicuramente troppo, conta però che eolo10 dopo 30gb mensili viene limitato a 3mb in download (se hai eolo10 plus)...
no ho eolo10 non plus, posso navigare/scaricare fino a 1 giga dalle 8 alle 24 a 10Mb, superata la soglia si va a 1Mb. Ultimamente però va a 1.5 Mb.
__________________
"Il giorno in cui i figli obbediranno ai genitori e un'epidemia si abbatterà sulle moltitudini, ecco, quel giorno si chiamerà apocalisse." S. King
____________________
Lego ™ Fans Club
Optimus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 14:15   #93
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi


Uni


Casa


Sottolineo: SLOWER THAN 56% OF NL
casa:


Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
però i 12€ li guadagni più difficilmente in slovacchia che non in italia anche in Romania sono sui 20€ o 30€, ma in italia 30€ su 800€ sono meno pesanti che 20€ su 300 euro mensili
20/30? chi ve le dice ste cose? questi sono i prezzi in romania, nella societa corrispondete alla fastweb italiana, http://www.rcs-rds.ro/internet-digi-net/fiberlink:

100mbit = 6,5 euro (il taglio minimo, lol)
200mbit = 9 euro
500mbit = 10,5 euro (cavo ottico fino dentro casa, su cui passa anche paytv e altri servizi)
1.000mbit = 12,5 euro (cavo ottico fino dentro casa, su cui passa anche paytv e altri servizi)

gratuitamente dal 200mbit in su ti danno in comodato d'uso un modem 3g da 21mbps con 4-6gb di banda lunare gratis, non ricordo esattamente...

inoltre se prendi altri servizi (tv, telefonia fissa, mobile, o altra roba) ti scontano l'abbonamento a internet di un euro o due...

Fidatevi che pure gente che qui guadagna 170/200 euro, lo stipendio minimo, ha probabilmente internet a casa che caga in testa alla "ultra" fibra di fastweb.

E ancora, hai con ogni abbonamenti 3 conti gratuiti da usare con la rete wireless che la compagnia ha inserito nei punti nevralgici della capitale e in altre citta, come la metro, piazze centrali etc etc... quindi anche mentre vai a lavoro e sei in metro, ti connetti al wireless rds/rcs gratis, evitando di usare il 3g, non solo te ma anche altri 2 membri della famiglia o altri 2 devices oltre al tuo telefono...

Inoltre con la fibra fino dentro casa ti offrono backup direttamente sui server del provider a prezzi molto piu competitivi di quelli di mega o dropbox, perche passano sulla rete interna, io ho 150gb a 3 euro al mese, uppo a 10 mb/s e scarico a 40mb/s praticamente un hd remoto come velocita, da quando ho questo non ho praticamente piu aperto dropbox o mega, lol...

Perche per rispondere a chi dice "mi basterebbero 7mb", con quella mentalita staremmo ancora con i 33.6, perche a che servono i 56kb se tanto gia con il 33.6 le email le leggi?

piu migliori la infrastruttura, meno hai disservizi e down time, con la fibra ottica fino dentro casa non ho praticamente mai down, una adsl che passa su cavo di rame, centraline dell'anteguerra, etc etc... quanti problemi da? immaginatevi quanti problemi danno le linee italiane alla produttività italiana come nazione...

e poi si puo offrire servizi che prima non erano nemmeno pensabili, tipo il back up a 40mb/s in down e 10mb/s in up... imho nella tecnologia, sopratutto infrastrutturale, non bisogna mai applicare la mentalita del " mi basta", cosi rimani indietro e in un mondo sempre piu interconnesso ad internet e' darsi la zappa sui piedi da soli.

Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
io sono convinto che pubblicano questi articoli solo per farci inc@zzare...e cmq abbiamo problemi ben più gravi di questo in Ita(g)lia.
Certo, uno dei problemi piu gravi e posticipare tutto perche ci sono problemi piu gravi e comunque senza risolvere nemmeno quelli...

Ah, qui pochi mesi fa si e passati da taglio minimo 50mbit a taglio minimo 100mbit, stesso prezzo... per avere l'upgrade, gratis, basta telefonare al call center, andare in una sede o fare tramite pannello di controllo l'upgrade...

anni fa quando si passo da un taglio di 20mbit minimo ai 50mbit, l'upgrade fu automatico per tutti gli abbonati, scaglionato in qualche mese.

in italia fastweb ti tiene in ostaggio applicando la vecchia tariffa, se nel frattempo le offerte cambiano e i prezzi calano, stuprano i vecchi clienti in italia invece di averne cura, lol...
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 14:17   #94
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
edit

Ultima modifica di robertogl : 05-10-2014 alle 14:23.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 14:47   #95
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
Perche per rispondere a chi dice "mi basterebbero 7mb", con quella mentalita staremmo ancora con i 33.6, perche a che servono i 56kb se tanto gia con il 33.6 le email le leggi?

piu migliori la infrastruttura, meno hai disservizi e down time, con la fibra ottica fino dentro casa non ho praticamente mai down, una adsl che passa su cavo di rame, centraline dell'anteguerra, etc etc... quanti problemi da? immaginatevi quanti problemi danno le linee italiane alla produttività italiana come nazione...

e poi si puo offrire servizi che prima non erano nemmeno pensabili, tipo il back up a 40mb/s in down e 10mb/s in up... imho nella tecnologia, sopratutto infrastrutturale, non bisogna mai applicare la mentalita del " mi basta", cosi rimani indietro e in un mondo sempre piu interconnesso ad internet e' darsi la zappa sui piedi da soli.
Io su questo sarei un tantino più cauto, a me pare che tu stia dando per scontate tante cose e mischiando aspetti che non hanno nulla a che fare tra loro.

Il fatto che il mezzo sia fibra o rame non cambia nulla dal punto di vista della qualità del servizio. Mi spiego meglio prima che qualcuno fraintenda.
I disservizi o i down li hai anche con fibra, così come con rame, o con hyperlan o qualsiasi tecnologia, non dipendono dal mezzo fisico ma semplicemente dalla topologia di rete, dall'architettura implementata, dalla manutenzione, dalla qualità dei componenti utilizzati e dalla competenza dei tecnici che lavorano per la manutenzione.
Ci possono essere provider ADSL che offrono un servizio qualitativamente migliore (in termini di uptime ed efficenza) di provider che offrono connettività in fibra, e ce ne sono anche oggi...

Una maggiore disponibilità di banda da sicuramente vantaggi sia per i tecnici che per gli utenti meno competenti su aspetti tecnici, sarebbe da ignoranti affermare il contrario, quello che personalmente contesto è che la banda sia il fattore primario da considerare se vogliamo migliorare l'offerta del servizio in Italia.
E' una pura questione di priorità, imho è indubbiamente prioritario fornire connettività da almeno 2Mbps ovunque e secondario offrire tagli di banda elevati.
Siamo un paese dove praticamente solo le aree urbane godono di una copertura decente da parte dei servizi di connettività, aree che espitano poco più di 1/3 della popolazione, mentre i restanti 2/3 vivono in zone dove se va bene ti becchi 2Mbps a singhiozzo, e dove a seconda che il tuo civico sia pari o dispari avrai o meno la copertura ADSL.

Non so a te ma a me pare evidente dove stia la priorità.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 15:05   #96
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
Perche per rispondere a chi dice "mi basterebbero 7mb", con quella mentalita staremmo ancora con i 33.6, perche a che servono i 56kb se tanto gia con il 33.6 le email le leggi?

piu migliori la infrastruttura, meno hai disservizi e down time, con la fibra ottica fino dentro casa non ho praticamente mai down, una adsl che passa su cavo di rame, centraline dell'anteguerra, etc etc... quanti problemi da? immaginatevi quanti problemi danno le linee italiane alla produttività italiana come nazione...

e poi si puo offrire servizi che prima non erano nemmeno pensabili, tipo il back up a 40mb/s in down e 10mb/s in up... imho nella tecnologia, sopratutto infrastrutturale, non bisogna mai applicare la mentalita del " mi basta", cosi rimani indietro e in un mondo sempre piu interconnesso ad internet e' darsi la zappa sui piedi da soli.
Parole sante.
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 15:13   #97
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Il fatto che il mezzo sia fibra o rame non cambia nulla dal punto di vista della qualità del servizio. Mi spiego meglio prima che qualcuno fraintenda.
I disservizi o i down li hai anche con fibra, così come con rame, o con hyperlan o qualsiasi tecnologia, non dipendono dal mezzo fisico ma semplicemente dalla topologia di rete, dall'architettura implementata, dalla manutenzione, dalla qualità dei componenti utilizzati e dalla competenza dei tecnici che lavorano per la manutenzione.
Ci possono essere provider ADSL che offrono un servizio qualitativamente migliore (in termini di uptime ed efficenza) di provider che offrono connettività in fibra, e ce ne sono anche oggi...
Mica tanto eh! una infrastruttura avanzata in fibra (o altra tecnologie avanzata e recente) a prescindere dalla manutenzione e dai settaggi dara meno guasti e problemi di una in rame + centraline dell'anteguerra...

la rete italiana non solo e per la maggiore giurassica, ma nemmeno ce una mappa precisa della stessa... quindi si porta appresso da un lato una difficolta nel upgradarla perche nessuno sa esattamente come e fatta, lol, dall'altro il rame di cui parliamo e li in molti casi dal dopoguerra, le centraline sono analogiche, le canaline fatte a cazzo di cane e cosi via... il tuo discorso non tiene conto di questo.

mi ricordo un articolo che quantifica gli interventi di riparazione della rete italiana attuale in un fracco di soldi per anno, grazie all'utilizzo delle infrastrutture in rame dell'anteguerra e delle centraline ancora per la maggiore analogiche... tanto che ormai conveniva rifarla da 0 piuttosto di continuare a riparare quella vecchia con relativa emorragia di soldi e disservizi, solo che non trovo l'articolo, si parlava di anni fa una delle tante volte in cui presentarono un piano di sviluppo per una nuova rete internet in fibra ad alta velocita in italia, progetto poi rimandato a data a destinarsi.

Ultima modifica di Cavallaudo : 05-10-2014 alle 15:19.
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 16:03   #98
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4154
poverini quelli che non riescono a vedere in streaming il 4k ...

__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 16:08   #99
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
Quote:
Originariamente inviato da hek Guarda i messaggi
Per forza! Qui in Olanda internet vola! In Italia con Alice 7 Mega, il massimo che scaricava era 120-130 KB/s

Ogni volta che devo fare skype con mia sorella o con i miei genitori in Italia è una tragedia
io ho alice 7 mega e scarico anche oltre 800kb/s con picchi di 1 Megabyte

...va detto che ho la centrale telecom a 200mt o giù di li
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 16:13   #100
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
poverini quelli che non riescono a vedere in streaming il 4k ...

Ah guarda, le TV 4k le vendono come il pane...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
ROG Xbox Ally e Ally X: Microsoft e ASUS...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1