Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2014, 18:27   #81
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Senza essere polemico:

a) Io ho un schermo 24"

b) Le funzionalità degli angoli "nuove" sono 2: passaggio veloce tra app metro e apparizione Charms Bar, inutili in ambito desktop. La seconda poi richiede un doppio passaggio ed è duplicata negli angoli a destra. Non solo, sono pure disattivabili, tant'è che sono indispensabili.

c) Da Windows 7 il mostra desktop è posto nell'angolo in basso a dx

d) Da Windows 95 lo start button è posto nell'angolo in basso a sx (e anche spostanto la taskbar, lo start resta sempre in un angolo)

e) Se non usi Metro, ma solo desktop, hai da preoccuparti quindi di 2 angoli anziché 4, ma comunque quegli angoli devi raggiungerli.

f) Sia in modalità desktop, che in ModernUI, gli angoli hanno controparti come shortcuts da tastiera

In conclusione:
Ti sembra pratico dover raggiungere lo Start Menu in Windows 7 su un monitor 24" o in configurazione a due schermi?
Il pulsante per ridurre le icone e' in una posizione molto infelice e poco pratica. Probabilmente e' per questo che, chi ne conosce l'esistenza, lo utilizza poco. Figuriamoci poi mettere altra roba negli altri angoli. Ma perche' certe cose non le provano prima?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 18:48   #82
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
dal 95 o giù di li, tutte le tastiere hanno un tasto dedicato con una bella bandierina disegnata sopra,
immagino che tu sappia a cosa serve
E per il desktop win+d

a me sembra più pratico e veloce, rispetto all'andare con il mouse a centrare gli angoli dello schermo. E penso di averti anche dimostrato che la tua affermazione è oggettiva.

Per il punto f) direi che forse gli shortcut li hanno messi per qualcosa...magari perchè non
a tutti piace andare in giro con il mouse, quando hanno una comoda tastiera a portata di mano
Col mouse, le 4 zone più velocemente e facilmente raggiungibili, anche senza guardare, sono gli angoli. Questo è quello che ho scritto e questo è oggettivo

Win+D e Win stesso li uso da eoni, così come Win+C e Win/Alt+Tab... e mille mila altri shortcuts.

Del fatto che usare la tastiera, avendo già le mani sulla tastiera, sia più veloce che usare il mouse, non ho mai scritto il contrario.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 19:03   #83
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Col mouse, le 4 zone più velocemente e facilmente raggiungibili, anche senza guardare, sono gli angoli. Questo è quello che ho scritto e questo è oggettivo
Si, raggiungerle e' abbastanza facile, ma e' molto scomodo l'uso.
Ah, niente di tutto cio' e' oggettivo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 19:45   #84
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
veramente con il mouse le zone più facilmente raggiungibili sono i lati
e non gli angoli, perchè richiedono meno precisione, questo è
oggettivo e facilmente dimostrabile.
In realtà non richiedono meno precisione, per il semplice fatto che non puoi uscire dallo schermo. E' il motivo per cui per chiudere una finestra a fullscreen o aprire lo start menu o visualizzare il desktop (da Win7), non c'è neppure bisogno di guardare, tanto si sa che se ti muovi in una diagonale (qualsiasi angolo di diagonale) finisci esattamente nell'angolo. E si fa così da quando esiste Windows, ed è uno dei motivi per cui Mac OS X non mi piace (per qualsiasi pulsante devi posizionarti esattamente sopra di esso).

Il problema dei lati è che... sono lati, appunto, e che richiedono di guardare per essere certi di aver evitato angoli (vedi diagonale di cui sopra). Sono utili solo in certe situazioni. In ModernUI tra l'altro, sono usati parecchio... l'alto serve per chiudere o snappare un'app (ora mostra anche la caption), i lati destro/sinistro sono usati contestualmente : pulsanti next/preview in IE, scorrere lo Start Menu, ecc... quello basso ora mostra la task bar

Quote:
E di solito chi usa un mouse o un touchpad ha sempre una tastiera a portata di mano...quindi questi angoli sono solo un'alternativa, probabilmente
implementata da Ms per in funzione di un utilizzo su tablet con le dita.
Nessuno ha mai scritto il contrario, resta che col mouse, sono i 4 punti dello schermo più facilmente raggiungibili, e con Windows 7 ne avevi già a disposizione due, 4 con finestre a fullscreen (e io almeno due li usa molto, dato che sto sempre a fullscreen).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 20:40   #85
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
quindi secondo te è più semplice colpire un'area di pochi pixel in un angolo, rispetto a dei lati da
circa 1280x800 (nel peggiore dei casi).
ok, se ne sei convinto per me va bene, ma tu continui ha parlare della tua esperienza, e dai per scontato che tutto il mondo la veda come la vedi tu, e invece non è così.
Gaxel, discutere con te è piacevole perchè sei una persona educata e preparata, però, senza offesa,
lascia che ti dica che troppo spesso hai la presunzione di avere ragione, senza portare
argomentazioni concrete al sostegno delle tue tesi.


PS
su win è dai tempi di xp che tengo la taskbar sul lato superiore e quindi per me è sempre
stato scomodo chiudere le finestre con la x, perche finivo sempre sopra l'orologio...
motivo per cui usavo ALT+F4
Si, ma ho scritto perché: se muovi il mouse in diagonale, finisci in un angolo, senza possibilità di errore. È veloce almeno quanto raggiungere i lati, ma gli angoli sono più funzionali perché sono punti ben precisi.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 20:42   #86
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
quindi da angolo sup sx a angolo inf dx su un 24'' da 1920x1080 fai la stessa strada che su un 15 da 1280x800?
interessante...mi spieghi meglio per favore?
Dipende da quanto veloce muovi il mouse, e dalle impostazioni di accelerazione dello stesso...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 21:25   #87
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
ovviamente a parità di velocità di movimento e con uguali settaggi.
E' chiaro che tenendo costante la velocità si impiega meno tempo a muoversi sullo schermo con risoluzione minore. Il punto è che raggiungere gli angoli non richiede questa gran precisione (sono considerati ad ampiezza infinita) e li puoi raggiungere anche alla cieca con gesti molto rapidi. Sul piano teorico questo probabilmente viene spiegato dalla legge di Fitts. Che poi ci possano essere altre complicazioni legate al tipo di funzionalità accessibili dagli angoli, all'uso di più monitor, etc. è un altro discorso.

Ultima modifica di Estwald : 23-04-2014 alle 21:43. Motivo: W la grammatica.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 21:42   #88
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
ovviamente a parità di velocità di movimento e con uguali settaggi.
La distanza percorsa non è lineare, ma incrementa con la velocità... quindi se devi andare da parte a parte dello schermo, muovi velocemente per un breve tratto, se devi "lavorare" in uno spazio a schermo ristretto, e necessiti quindi più precisione, puoi muovere il mouse più lentamente, e hai più possibilità di "manovra" sulla scrivania.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 01:55   #89
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Congratulazioni, sei il vincitore del premio "maggiori puttanate in un singolo post"
E se non fossero proprio put... emh... cavolate? In giro ho letto anche di peggio!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 04:20   #90
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Gylgalad Guarda i messaggi
minimo

e comunque ricordarci che la strada è quella e quindi basta lagne
Intendi dire che dovremmo piegarci bovinamente?

Se la strada è questa, M$ non ne farà molta di strada, e alla buon'ora lo sta capendo anche lei malgrado la sua testardaggine.

In fin dei conti un S.O. ha il compito di far girare al meglio e senza spreco di risorse Firefox piuttosto che I.E., Open Office piuttosto che M$ Office, Thunderbird piuttosto che Outlook, VLC piuttosto che WMplayer, VirtualDub piuttosto che MovieMaker, ecc. ecc.., e a questo scopo ha poca importanza il tipo di GUI, purchè resti snella ed intuitiva (sigh!), e IMHO poco importa quanto detta GUI sia allineata a quanto proposto sui gadget mobili ditalinabili al momento tanto di moda...

M$ ha l'enorme vantaggio che grazie alla sua diffusione (sorvolando i metodi con i quali l'ha ottenuta) praticamente qualunque tipo di applicativo professionale o meno e di periferiche le più disparate può essere accolto dal suo O.S., cosa non sempre vera su sistemi alternativi o open, ma il mondo (libero) si evolve (Android insegna), e se la monopolista di fatto tira troppo la corda, si spezza.

A Napoli direbbero: hccà nisciuno è fesso


PS.: A questo proposito molto interessante diventa l'eventiualità di un S.O. M$ di base gratuito ancorchè ridotto all'osso, senza alcun uso di funzioni "evolute" per le quali sarebbe previsto un assurdo accesso al Cloud On-Line a pagamento. Io (e molti altri penso) ho sempre sognato una piattaforma di base gratuita minimale ed efficiente compatibile con applicativi e periferiche supportati da Windows sulla quale far girare al meglio quel che interessa (possibilmente OPEN o per lo meno FREE).
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 08:33   #91
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
Il problema non e' il mouse ma la testa/occhi
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 08:40   #92
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Intendi dire che dovremmo piegarci bovinamente?

Se la strada è questa, M$ non ne farà molta di strada, e alla buon'ora lo sta capendo anche lei malgrado la sua testardaggine.

In fin dei conti un S.O. ha il compito di far girare al meglio e senza spreco di risorse Firefox piuttosto che I.E., Open Office piuttosto che M$ Office, Thunderbird piuttosto che Outlook, VLC piuttosto che WMplayer, VirtualDub piuttosto che MovieMaker, ecc. ecc.., e a questo scopo ha poca importanza il tipo di GUI, purchè resti snella ed intuitiva (sigh!), e IMHO poco importa quanto detta GUI sia allineata a quanto proposto sui gadget mobili ditalinabili al momento tanto di moda...

M$ ha l'enorme vantaggio che grazie alla sua diffusione (sorvolando i metodi con i quali l'ha ottenuta) praticamente qualunque tipo di applicativo professionale o meno e di periferiche le più disparate può essere accolto dal suo O.S., cosa non sempre vera su sistemi alternativi o open, ma il mondo (libero) si evolve (Android insegna), e se la monopolista di fatto tira troppo la corda, si spezza.

A Napoli direbbero: hccà nisciuno è fesso


PS.: A questo proposito molto interessante diventa l'eventiualità di un S.O. M$ di base gratuito ancorchè ridotto all'osso, senza alcun uso di funzioni "evolute" per le quali sarebbe previsto un assurdo accesso al Cloud On-Line a pagamento. Io (e molti altri penso) ho sempre sognato una piattaforma di base gratuita minimale ed efficiente compatibile con applicativi e periferiche supportati da Windows sulla quale far girare al meglio quel che interessa (possibilmente OPEN o per lo meno FREE).
Il propblema è che 1 su 1.000.000 usa quei software, gli altri Android...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 08:54   #93
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
E se non fossero proprio put... emh... cavolate? In giro ho letto anche di peggio!
E' il "vostro" problema, leggete anziché provare....

Nello specifico, l'utente descrive un Windows 8 Preview, più che un Windows 8.1 Update...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 08:57   #94
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E' il "vostro" problema, leggete anziché provare....
Pensi di essere l'unico che "prova"?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 10:50   #95
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da Muppolo Guarda i messaggi
Aspettiamo Windows 9 va... tanto si sa come gira...
http://1-ps.googleusercontent.com/h/...fLHD4KDMOa.jpg
ahaha concordo!!!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 10:57   #96
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non volevo mettere in discussione che è più comodo avere un menu compatto come quello di windows 7, è una cosa che ho sempre detto dal primo giorno che ho preso in mano windows 8 nonostante con modern ui mi trovo abbastanza bene.
Infatti secondo me la soluzione ideale sarebbe un modern ui non a tutto schermo ma racchiuso in un menu simile a quello di windows 7, soluzione che sembra adotteranno a breve.

Quello su cui discutevo era solamente i chilometri del mouse
Secondo me, basterebbe una textbox per la ricerca sulla taskbar, che mostri anche i programmi/documenti aperti di recente.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1