|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Win+D e Win stesso li uso da eoni, così come Win+C e Win/Alt+Tab... e mille mila altri shortcuts. Del fatto che usare la tastiera, avendo già le mani sulla tastiera, sia più veloce che usare il mouse, non ho mai scritto il contrario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
Quote:
Ah, niente di tutto cio' e' oggettivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Il problema dei lati è che... sono lati, appunto, e che richiedono di guardare per essere certi di aver evitato angoli (vedi diagonale di cui sopra). Sono utili solo in certe situazioni. In ModernUI tra l'altro, sono usati parecchio... l'alto serve per chiudere o snappare un'app (ora mostra anche la caption), i lati destro/sinistro sono usati contestualmente : pulsanti next/preview in IE, scorrere lo Start Menu, ecc... quello basso ora mostra la task bar Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
E' chiaro che tenendo costante la velocità si impiega meno tempo a muoversi sullo schermo con risoluzione minore. Il punto è che raggiungere gli angoli non richiede questa gran precisione (sono considerati ad ampiezza infinita) e li puoi raggiungere anche alla cieca con gesti molto rapidi. Sul piano teorico questo probabilmente viene spiegato dalla legge di Fitts. Che poi ci possano essere altre complicazioni legate al tipo di funzionalità accessibili dagli angoli, all'uso di più monitor, etc. è un altro discorso.
Ultima modifica di Estwald : 23-04-2014 alle 21:43. Motivo: W la grammatica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
La distanza percorsa non è lineare, ma incrementa con la velocità... quindi se devi andare da parte a parte dello schermo, muovi velocemente per un breve tratto, se devi "lavorare" in uno spazio a schermo ristretto, e necessiti quindi più precisione, puoi muovere il mouse più lentamente, e hai più possibilità di "manovra" sulla scrivania.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Se la strada è questa, M$ non ne farà molta di strada, e alla buon'ora lo sta capendo anche lei malgrado la sua testardaggine. In fin dei conti un S.O. ha il compito di far girare al meglio e senza spreco di risorse Firefox piuttosto che I.E., Open Office piuttosto che M$ Office, Thunderbird piuttosto che Outlook, VLC piuttosto che WMplayer, VirtualDub piuttosto che MovieMaker, ecc. ecc.., e a questo scopo ha poca importanza il tipo di GUI, purchè resti snella ed intuitiva (sigh!), e IMHO poco importa quanto detta GUI sia allineata a quanto proposto sui gadget mobili ditalinabili al momento tanto di moda... M$ ha l'enorme vantaggio che grazie alla sua diffusione (sorvolando i metodi con i quali l'ha ottenuta) praticamente qualunque tipo di applicativo professionale o meno e di periferiche le più disparate può essere accolto dal suo O.S., cosa non sempre vera su sistemi alternativi o open, ma il mondo (libero) si evolve (Android insegna), e se la monopolista di fatto tira troppo la corda, si spezza. A Napoli direbbero: hccà nisciuno è fesso PS.: A questo proposito molto interessante diventa l'eventiualità di un S.O. M$ di base gratuito ancorchè ridotto all'osso, senza alcun uso di funzioni "evolute" per le quali sarebbe previsto un assurdo accesso al Cloud On-Line a pagamento. Io (e molti altri penso) ho sempre sognato una piattaforma di base gratuita minimale ed efficiente compatibile con applicativi e periferiche supportati da Windows sulla quale far girare al meglio quel che interessa (possibilmente OPEN o per lo meno FREE). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
Il problema non e' il mouse ma la testa/occhi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
Pensi di essere l'unico che "prova"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.