Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2009, 19:17   #81
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
Ma smettetela di fare tutto un fascio con i linari, esistono utenti GNU/Linux molto divesi tra loro. Io sono un utente linux e girando nei forum appositi vi posso confermare che i linari non sono x nulla come voi dipingete. Io e molti altri che conosco non siamo assolutamente come voi dipingete. Molti utenti linux si fanno i cavoli loro e non interessa accendere nessuna diatriba, ma la mele marce ci sono dappertutto. La maggior parte dei linari(come voi li chiamate) sono proprio quelli che di linux non hanno capito niente.
E poi che centra ubuntu che viene tranquillamete venduta sui PC dell x esmpio.

Ripeto i molti altri utenti linux non siamo assolutamente come voi dipingete, e non ce ne frega niente di quello che fanno gli altri o di quello che preferiscono.
Lo so che è OT ma non se ne può +, HW upgrade funziona su server linux allora pure Corsini è un LINARO?????
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 19:21   #82
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
ma perchè tanta gente che non sa nulla su linux deve parlarci. Usare ubuntu o una distro, o aver provato qualche distro non vuol dire conoscere linux, o se voi non siete riusciti a far funzionare qualcosa non perchè difficile ma perchè assuefatti da windows non vi autorizza a dire falsità su linux.
Una volta ho anche sentito che linux ha iniziato a usare il registro di sistema x gnome e inizierà a usarlo per tutto il sistema e le applicazioni.
Dite una cosa solo se ne siete sicuri, e certe cose di certo non posso passare come opinioni, smettetela di fare falsa informazione
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:53   #83
F4lcon
Member
 
L'Avatar di F4lcon
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Io sono per la libertà di scelta da parte del consumatore.
Vuoi il tuo portatile con windows?
Paga il portatile + licenza. (prezzo portatile + prezzo licenza)
Vuoi il portatile senza widows?
Paghi solo il portatile. (prezzo portatile).
Su QUESTO si sarebbe dovuta impuntare la commissione europea, non su minchiate come l'integrazione di explorer o mediaplayer.

Anche perchè trovo decisamente superfluo mettere windows su un pc portatile che di fatto serve solo per navigare, ad uso office e poco altro.

Poi vabbè..lo si è capito da un bel pò che alla microsoft rode vendere licenze di windows a prezzi ridotti..non può però pretendere di vendere licenze so da 100 euro quando il prezzo di vendita è inferiore a 300 euro.

Altra cosa che non mi va giù è l'imposizione (per gli oem sulla starter) di limiti per quanto concerne l'hardware..finirà che i consumatori si troveranno netbook con hardware obsoleto o con dei pc da 12" a costi maggiorati per via della licenza...e questo andrà a danno anche di chi vorrebbe fare a meno di windows nei portatili, visto la totale integrazione a monte tra hardware e software ms imposta dal mercato e dai produttori.
E' impensabile richiedere la vendita di un notebook senza os windows preinstallato per 2 motivi:
1)Ma davvero le case produttrici di notebook distinguono tra prezzo notebook e prezzo licenza? Si corre certamente il rischio, chiedeno un notebook senza os, di ritrovarsi si il notebook richiesto ma allo stesso prezzo! (cosi va il mercato) pagando di conseguenza la stessa cifra per un servizio in meno.
2)La licenza venduta con il notebook è OEM e per questo costa di meno (e ha giustamente dei limiti, proprio perché costa di meno: se venduta col portatile la limitazione hardware è logica dal momento che non dovrebbe essere installata su altre macchine): un cliente che compra un notebook senza licenza, quindi, non potrebbe oggi come oggi comprarsi una OEM a parte, dal momento che è illegale! (si fa lo stesso direte voi, ed è vero, ma ciò non toglie che sia illegale...) e dovrebbe comprarsi la versione retail del sistema operativo, quindi...almeno 200 euro in più per una licenza che nel portatile ti viene praticamente tirata dietro
Per quanto riguarda Norton e tutte le altre (in)utility preinstallate concordo pienamente, infatti appena acquistato un notebook generalmente formatto e reinstallo pulito da zero
F4lcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:26   #84
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
@Fasanix
apprezzo ubuntu e le sue qualità
ma indubbiamente ubuntu è una delle peggiori distro. Ubuntu è fatta x funzionare out-of-the-box nella maggiorparte dei casi e per tutti i casi particolari da tantissimi problemi. Ubuntu è generalmente buona ma ha tantissmi difetti che l'utente comune non vede. Io ho installata una copia di ubuntu in multiboot(10) ed è quella con cui mi trovo peggio. Ubuntu è una distro giocattolo fatta solo per impratichirsi di linux, o per usi minimi o comuni IMHO (mi trovo bene con Centos[non fedora], Gentoo, ark, arch, slackware e derivate, la mia preferita è Debian)
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 15:18   #85
thecursedfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Io sono per la libertà di scelta da parte del consumatore.
Vuoi il tuo portatile con windows?
Paga il portatile + licenza. (prezzo portatile + prezzo licenza)
Vuoi il portatile senza widows?
Paghi solo il portatile. (prezzo portatile).
Su QUESTO si sarebbe dovuta impuntare la commissione europea, non su minchiate come l'integrazione di explorer o mediaplayer.
QUOTO.

Basta che il primo avvio del portatile venga effettuato nel punto vendita: se uno vuole windows, si accetta la licenza, altrimenti si formatta.
Oppure si acquista una key (abbinata allo scontrino del portatile) da inserire al primo avvio di windows, con l'alternativa di formattare il disco se non si ha la key. (Non credo sia complicato da implementare, no?)
O sistemi simili. Basterebbe avere la possibilità di non acquistare windows, maremma scimmia.
thecursedfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 08:34   #86
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Su questo sono assolutamente d'accordo... che in un portatile sia obbligatorio avere Windows l'ho sempre trovato ridicolo... e manco un CD/DVD ti danno in mano!
Tutto sull'HDD è... e non solo il SO scelgono LORO quale antivirus installare (e di solito è quel mattone satanico di Norton!), player DVD, bratta varia che appesantisce il portatile oltremisura...

Nel tuo caso "utopico" (ahinoi) spero darebbero il CD di Windows e TU scegli cosa installare... non LORO

Temo che a Microsoft non piacerebbe... quindi come non detto
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 16:17   #87
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Su questo sono assolutamente d'accordo... che in un portatile sia obbligatorio avere Windows l'ho sempre trovato ridicolo... e manco un CD/DVD ti danno in mano!
Tutto sull'HDD è... e non solo il SO scelgono LORO quale antivirus installare (e di solito è quel mattone satanico di Norton!), player DVD, bratta varia che appesantisce il portatile oltremisura...

Nel tuo caso "utopico" (ahinoi) spero darebbero il CD di Windows e TU scegli cosa installare... non LORO

Temo che a Microsoft non piacerebbe... quindi come non detto
I portatili sono macchine leggermente diverse dai fissi, sia per componenti non standard sia per i driver che richiedono. Sono convinto che la percentuale di utenti che acquisterebbe notebook senza SO e senza driver per installare il suo OS a scelta non sia così grande come si continua a sostenere.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 18:24   #88
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
I portatili sono macchine leggermente diverse dai fissi, sia per componenti non standard sia per i driver che richiedono. Sono convinto che la percentuale di utenti che acquisterebbe notebook senza SO e senza driver per installare il suo OS a scelta non sia così grande come si continua a sostenere.
forse nei notebook,proprio per via dei componenti non standard(ma per i quali si possono cmq trovare i driver,quindi non capisco il problema) hai ragione...ma nei fissi?
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 19:08   #89
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
forse nei notebook,proprio per via dei componenti non standard(ma per i quali si possono cmq trovare i driver,quindi non capisco il problema) hai ragione...ma nei fissi?
Beh nei fissi non è così difficile costruirsi un pc senza OS. A me sembra solo un pretesto volere un Hp o un Acer senza software; chi ama costruirsi un assemblato non parte di certo dalla base di un costruttore, dato che proprio telaio ed alimentatore sono spesso le cose peggiori e sottodimensionate.

Il problema consiste semplicemente nell'acquistare un prodotto finito di un dato produttore, non un semilavorato. A nessuno verrebbe mai in mente di acquaistare un auto senza motore o senza centralina; in base all'utilizzo gli appassionati provvedono al relativo tuning.

Qui si tratta di una guerra di princio contro la M$ solo perché è una multinazionale, come la gente che non compra prodotti Nestlè per i crimini contro l'umanità di cui la si accusa. Anche la Fiat ha avuto società controllate che producevano razzi vettori (non solo per uso spaziale) e mine anti-uomo.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 19:15   #90
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Beh nei fissi non è così difficile costruirsi un pc senza OS. A me sembra solo un pretesto volere un Hp o un Acer senza software; chi ama costruirsi un assemblato non parte di certo dalla base di un costruttore, dato che proprio telaio ed alimentatore sono spesso le cose peggiori e sottodimensionate.

Il problema consiste semplicemente nell'acquistare un prodotto finito di un dato produttore, non un semilavorato. A nessuno verrebbe mai in mente di acquaistare un auto senza motore o senza centralina; in base all'utilizzo gli appassionati provvedono al relativo tuning.

Qui si tratta di una guerra di princio contro la M$ solo perché è una multinazionale, come la gente che non compra prodotti Nestlè per i crimini contro l'umanità di cui la si accusa. Anche la Fiat ha avuto società controllate che producevano razzi vettori (non solo per uso spaziale) e mine anti-uomo.
Personalmente il pc me lo assemblo da solo,ma questo non vuol dire che una persona che si affidi ad un assemblatore come acer o hp non possa voler scegliere per proprio conto l'OS da usare...magari sceglie il produttore xkè non ha particolari esigenze hardware,gli va bene la cosa + economica che trova e vuole godere del montaggio da parte dell'assemblatore e le varie garanzie che concede...e non vedo perchè questo voglia dire per forza legarsi ad un determinato OS pagandolo(ok,licenza OEM e quindi dal prezzo molto contenuto,ma comunque presente)sul prezzo finale del pc,quando lui vorrebbe semplicemente un pre-assemblato su cui mettere il proprio OS

il confronto con le centraline o i motori non calza:il motore di un pc può essere la cpu(e difatti,come sulle auto posso scegliere la motorizzazione,sui pc posso scegliere vari pc),la centralina si può paragonare ai chipset(anche se sulle auto la centralina non si può scegliere...al max si può riprogrammare successivamente o mettere moduli aggiuntivi)...l'OS in un'auto non c'è...
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 15:48   #91
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
il confronto con le centraline o i motori non calza:il motore di un pc può essere la cpu(e difatti,come sulle auto posso scegliere la motorizzazione,sui pc posso scegliere vari pc),la centralina si può paragonare ai chipset(anche se sulle auto la centralina non si può scegliere...al max si può riprogrammare successivamente o mettere moduli aggiuntivi)...l'OS in un'auto non c'è...
Se volessi una Ferrari diesel o a gas dovrei arrangiarmi perché la Ferrari stessa vieta di modificare i propri motori in diesel.

Un produttore non ha convenienza nel vendere un pc senza OS, al limite esistono semi-assemblati (anche notebook) personalizzabili.

E' assolutamente impensabile sviluppare driver per altri OS per ogni modello ed in oltre ogni costruttore ama inserire i propri tool (oltre alla solita fuffa inutile) nei propri prodotti; tutti tool per Windows.

Il SO si può sostituire tranquillamente, non vi lamentate del costo della licenza OEM che vorreste rimborsato però. Posso dire che la trovo una pretesa senza senso (poi ognuno la pensa come vuole, ovviamente)?

Ed in oltre, secondo voi qual è la percentuale di persone che vorrebbe installarsi il suo OS, i suoi driver, tutti i programmi in autonomia? Beh secondo me (e secondo i produttori evidentemente) non vale la pena creare una differenziazione per questa fetta di mercato che già abitualmente ricorre ad assemblatori o compra solo i pezzi e monta il pc da sola.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 15:59   #92
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
tralasciando il resto che posso condividere o meno...perchè è così illogico venire rimborsati di una licenza che non ho chiesto e non voglio?il pc non è inscindibile da windows...è inscindibile da un os per essere utilizzato,ovvio,ma non inscindibile da windows!!!per quale motivo io devo esser costretto a pagare la licenza per un qualcosa che non voglio semplicemente perchè i venditori non si prendono la briga di fare delle differenziazioni? già il dover procedere io a richiedere il rimborso anzichè avere l'opportunità di scelta mi rode,figurati se si può accettare il fatto che sono obbligato a pagarla senza venir rimborsato nel caso in cui io non la voglia!!
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 14:55   #93
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
tralasciando il resto che posso condividere o meno...perchè è così illogico venire rimborsati di una licenza che non ho chiesto e non voglio?il pc non è inscindibile da windows...è inscindibile da un os per essere utilizzato,ovvio,ma non inscindibile da windows!!!per quale motivo io devo esser costretto a pagare la licenza per un qualcosa che non voglio semplicemente perchè i venditori non si prendono la briga di fare delle differenziazioni? già il dover procedere io a richiedere il rimborso anzichè avere l'opportunità di scelta mi rode,figurati se si può accettare il fatto che sono obbligato a pagarla senza venir rimborsato nel caso in cui io non la voglia!!
E' illogico perché tu non vai a comprare un semilavorato o dell'hardware, ma un prodotto finito in cui il produttore mette quello che più gli piace. Non capisco perché per gli Apple sia normale fare un acquisto abbinato e per i pc la gente non voglia la licenza.

Quando si fa un acquisto si valuta l'articolo nel complesso. Vorrei capire se rifiutare l'OS è una questione di principio o se ci sono valide ragioni dietro.

E' un tuo diritto chiedere al produttore un pc senza OS, ma è anche diritto del costruttore di turno cercare di massimizzare i profitti, e se rendere disponibili delle versioni vergini dei propri pc non è ritenuta una mossa di mercato vantaggiosa non farlo.

Secondo me "pretendere" che un produttore ti venda un pc senza OS non è ragionevole, non si può imporre una scelta di questo tipo. Io personalmente non avrei motivi per comprare un pc di marca se non per risparmiare sulla licenza dell'OS (che per il pc in firma ho dovuto comprare a parte).
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360

Ultima modifica di Pashark : 11-06-2009 alle 15:00.
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OpenAI e Arm al lavoro su una CPU per da...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1