Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 18:43   #81
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
sarò strano ma io l'eee non lo definirei un ultraportatile.
IMHO un ultraportatile è un 12" che pesa fino a poco più di 1kg (portegè toshiba da 12" e compagnia costosa)
un eee con il monitor da 8 o 9" non è un portatile.....è qualcosa che puoi usare (sforzandoti parecchio) come tale. Lo vedo come un palmare che cerca di essere un portatile o un lettore di PDF/client email "da combattimento".

L'eeePC non penso che farà concorrenza agli ultraportatili come intendo io, piuttosto lo potrebbe fare un macbook Air venduto a 1500E (magari rispettando un po' il cambio E/$ ce la farebbero), costringendo altri produttori ad abbassare i prezzi da 2000E a 1000-1500E....
concorrenza al mac air... ma se è l'opposto di quel pc
formato piccolo con tutte le connessioni possibile vs formato grosso senza alcuna interfaccia..
l'unica cosa simile è il peso, e l'asus vince anche in quello.

per il resto sono assolutamente imparagonabili, uno è un pc fashion da 1600€ minimo, l'altro è un portatilino per studentelli che hanno pochi soldi da spendere e hanno bisogno di qualcosa di leggero da trasportare
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:20   #82
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
i subnotebook e l'Eeepc sono pensati per il medesimo scopo, mobilità

che poi lo utilizzi solamente per scrivere testo,internet e vederti le foto questo dipende da cosa ci devi fare fanno entrambi la stessa cosa

una presentazione vedi che la puoi fare con l'Eeepc non è fashion come sony o portegè o altri sub da 2000€ ma ci fai le stesse cose

vorrei tanto sapere chi ha questi subnote da 2000€ quando sfrutta realmente l'hardware che ha?

altro che studentelli

sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:43   #83
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da sasa72 Guarda i messaggi

vorrei tanto sapere chi ha questi subnote da 2000€ quando sfrutta realmente l'hardware che ha?

altro che studentelli
Infatti! Non capisco perchè Dane afferma, probabilmente senza averlo mai usato, che l'eeePC non è un PC...bho, forse lui col portatile ci fa rendering video mentre è in autobus, oppure elabora foto raw da 100MB di peso su uno schermo da 12".

Sicuramente non ha le prestazioni di un dual core (quanti sfruttano a pieno un dual core su un portatile??) ma dire che non è nemmeno un PC.....
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:45   #84
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
...Lo vedo come un palmare che cerca di essere un portatile o un lettore di PDF/client email "da combattimento".
io il palmare l' ho posseduto e windows mobile non è un granchè. Pocket Word è ridicolo su un pannello lcd a 3' pollici e anche la navigazione web è praticamente impossibile.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:49   #85
Goteki
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da sasa72 Guarda i messaggi
vorrei tanto sapere chi ha questi subnote da 2000€ quando sfrutta realmente l'hardware che ha?
Però sti confronti fanno ridere i polli,eh.
Se ,l'EEE ti costa 400$ e un'altro 1800$ ci sarà un motivo. Da una parte hai una ricca dotazione hardware e software e ottimi materiali, dall'altra hai un pc di 2-3 anni con chassis di plastica e dotazione sw nulla.
Poi sull'essere daccordo sull'uso che ne si fa si può essere d'accordo, sia chiaro.
Goteki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:54   #86
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Goteki Guarda i messaggi
Però sti confronti fanno ridere i polli,eh.
Se ,l'EEE ti costa 400$ e un'altro 1800$ ci sarà un motivo. Da una parte hai una ricca dotazione hardware e software e ottimi materiali, dall'altra hai un pc di 2-3 anni con chassis di plastica e dotazione sw nulla.
Poi sull'essere daccordo sull'uso che ne si fa si può essere d'accordo, sia chiaro.

Scusa cosa intendi per "dotazione software?" Io l'ho preso con Xandros e ho molto più software che su un normale portatile con Windows.... spiegati meglio.
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:07   #87
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Goteki Guarda i messaggi
Però sti confronti fanno ridere i polli,eh.
Se ,l'EEE ti costa 400$ e un'altro 1800$ ci sarà un motivo. Da una parte hai una ricca dotazione hardware e software e ottimi materiali, dall'altra hai un pc di 2-3 anni con chassis di plastica e dotazione sw nulla.
Poi sull'essere daccordo sull'uso che ne si fa si può essere d'accordo, sia chiaro.
Hihihihi, ho scoperto che l'anno scorso ti sei comprato un Sony VAIO TX1/HP (11") a 2500 euro (sicuro sia senza problemi?) e poi hai cercato affannosamente di venderlo (tra parentesi ora vale a malapena 800 euro) per comprare al suo posto un tristo Acer!
Ora capisco perchè te la prendi tanto con l'Asus... hai 2200 motivi...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 04-03-2008 alle 20:20.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:38   #88
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Vorrei quindi riformattare tutto ma non so se il ripristino fatto con il software Vaio in dotazione è efficace al 100%
Ehy Goteki, ma è questo il software in dotazione a cui ti riferisci?

Quote:
Il servizio Customer Care mi ha detto di provare per prima cosa ad utilizzare dello distro linux live per vedere se è un problema di chipset
Questa è memorabile
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:47   #89
Goteki
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Hihihihi, ho scoperto che l'anno scorso ti sei comprato un Sony VAIO TX1/HP (11") a 2500 euro (sicuro sia senza problemi?) e poi hai cercato affannosamente di venderlo (tra parentesi ora vale a malapena 800 euro) per comprare al suo posto un tristo Acer!
Ora capisco perchè te la prendi tanto con l'Asus... hai 2200 motivi...
No, veramente ai quei tempi il tx1 + custodia + 1,5 giga ram preso a 1700, praticamente nuovo e rivenduto a 1900 . Il problema si risolse da solo, e cmq non è che fosse troppo grave, però mi seccava. Però se viene 800 euri quasi quasi lo ricompro, era un'ottimo portatile e mi faceva 6 ore in uso normale.
E cmq ho avuto anche un Asus W5a, ottimo e con una dotazione da urlo!

PS: l'asus è di mio fratello. 1200€ per un note senza firewire e senza uscita video, però è un 17 pollci

Ultima modifica di Goteki : 04-03-2008 alle 20:54.
Goteki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:49   #90
Goteki
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da mauro79 Guarda i messaggi
Ehy Goteki, ma è questo il software in dotazione a cui ti riferisci?
Quando avevo il portatile di cui sopra avevo installato tutta la suit Adobe Element (premiere, photoshop,acrobat, reader), Sonic Stage, programma per masterizzare, Office 2003 per 60 giorni, e altre cazzatine. Adesso so che non mettono più la suit Adobe al completo, forse solo nei note di fascia alta.
Goteki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:50   #91
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da mauro79 Guarda i messaggi
Infatti! Non capisco perchè Dane afferma, probabilmente senza averlo mai usato, che l'eeePC non è un PC...bho, forse lui col portatile ci fa rendering video mentre è in autobus, oppure elabora foto raw da 100MB di peso su uno schermo da 12".

Sicuramente non ha le prestazioni di un dual core (quanti sfruttano a pieno un dual core su un portatile??) ma dire che non è nemmeno un PC.....
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
io il palmare l' ho posseduto e windows mobile non è un granchè. Pocket Word è ridicolo su un pannello lcd a 3' pollici e anche la navigazione web è praticamente impossibile.

sui portatili i dual core non li sfrutta nessuno, casi particolari a parte.
Non faccio rendering nè fotoritocco, ho un 14" d 2kg (inutilizzato da dicembre) e il tabletPC (10,4" - 1,3Kg), che uso per prendere appunti a lezione, consultare PDF, controllare la posta e più o meno frequentemente passare su internet in wifi (per brevi periodi). Penso sia più o meno quello che si può fare con un eee.

Cercando di spiegare meglio quanto detto sopra:
- l'eee ha suscitato interesse nel segmento de "portatili" ultraleggeri e dei low-cost da combattimento. Tali categorie imho sono ben distinte.
- Nella categoria subnotebook ci sono portatili completi, che pesano poco.
Imho per essere considerato portatile "a tutti gli effetti" deve consentire un uso continuato per 3-4 ore senza conseguire rincoglionimento dell'utilizzatore. Visto il peso contenuto (1,3kg) in relazione al monitor (13,3") secondo me rientra in tale categoria l'Air.
Con il mio tablet (10,4") non riesco a restare concentrato per più di 1 ora, ergo mi sembra un "quasi portatile". Non vedo come con un eee da 7 o 8" si possa pretendere di usarlo per fare videoscrittura, fogli elettronici, o - escludendo modifiche strane all'eee attuale - andare su internet senza avere almeno 1024pixel sull'orizzontale continuativamente per qualche ora: diventa frustrante.
Sul 12" (1024x768) della mia ragazza la situazione è decisamente migliore rispetto al 10,4".

ERGO:
- Per tale motivo IMHO l'eee &compagnia non può fare concorrenza ad un 12", se quest'ultimo rientra in 1,3-1,4kg. I 12" da 2kg circa non rientrano.
- Visto il bassissimo costo, il peso ridotto e il monitor in formato mignon va molto bene per uso "tipo pc", non PC. Definirlo palmare era eccessivo, chiedo venia.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:54   #92
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
Molti utenti che acquistano subnotebook non lo sfruttano affato lo usano solo per far vedere ai convegni ai clienti che ha il note da 2000€ anche se poi ci fa girare una presentazione power point

sono pochi i clienti a cui serve tutta quella potenza in un note da 12" per cui l'Eeepc andrebbe + che bene

forse tra qualche mese si ricrederanno e o acquisteranno anche loro

Dai Asus dacci 8,9" a 300€!!
sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:11   #93
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
sui portatili i dual core non li sfrutta nessuno, casi particolari a parte.
Non faccio rendering nè fotoritocco, ho un 14" d 2kg (inutilizzato da dicembre) e il tabletPC (10,4" - 1,3Kg), che uso per prendere appunti a lezione, consultare PDF, controllare la posta e più o meno frequentemente passare su internet in wifi (per brevi periodi). Penso sia più o meno quello che si può fare con un eee.

Cercando di spiegare meglio quanto detto sopra:
- l'eee ha suscitato interesse nel segmento de "portatili" ultraleggeri e dei low-cost da combattimento. Tali categorie imho sono ben distinte.
- Nella categoria subnotebook ci sono portatili completi, che pesano poco.
Imho per essere considerato portatile "a tutti gli effetti" deve consentire un uso continuato per 3-4 ore senza conseguire rincoglionimento dell'utilizzatore. Visto il peso contenuto (1,3kg) in relazione al monitor (13,3") secondo me rientra in tale categoria l'Air.
Con il mio tablet (10,4") non riesco a restare concentrato per più di 1 ora, ergo mi sembra un "quasi portatile". Non vedo come con un eee da 7 o 8" si possa pretendere di usarlo per fare videoscrittura, fogli elettronici, o - escludendo modifiche strane all'eee attuale - andare su internet senza avere almeno 1024pixel sull'orizzontale continuativamente per qualche ora: diventa frustrante.
Sul 12" (1024x768) della mia ragazza la situazione è decisamente migliore rispetto al 10,4".

ERGO:
- Per tale motivo IMHO l'eee &compagnia non può fare concorrenza ad un 12", se quest'ultimo rientra in 1,3-1,4kg. I 12" da 2kg circa non rientrano.
- Visto il bassissimo costo, il peso ridotto e il monitor in formato mignon va molto bene per uso "tipo pc", non PC. Definirlo palmare era eccessivo, chiedo venia.
Perfetto sei stato chiarissimo.

Concordo col fatto che non può fare concorrenza ad un 12" del peso che dici, ma secondo me c'è molta gente che compra un portatile così per usarlo si e no un'ora al giorno, quindi a sto punto....

E' vero anche che l'uso non può essere paragonato a quello di un 12", come l'uso di un portatile non può essere paraganoto a quello di un desktop con un monitor 22".

Sono categorie di prodotti differenti: tutto sta nell'uso che uno ne dovrà fare.
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:10   #94
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
sui portatili i dual core non li sfrutta nessuno, casi particolari a parte.
Non faccio rendering nè fotoritocco, ho un 14" d 2kg (inutilizzato da dicembre) e il tabletPC (10,4" - 1,3Kg), che uso per prendere appunti a lezione, consultare PDF, controllare la posta e più o meno frequentemente passare su internet in wifi (per brevi periodi). Penso sia più o meno quello che si può fare con un eee.

Cercando di spiegare meglio quanto detto sopra:
- l'eee ha suscitato interesse nel segmento de "portatili" ultraleggeri e dei low-cost da combattimento. Tali categorie imho sono ben distinte.
- Nella categoria subnotebook ci sono portatili completi, che pesano poco.
Imho per essere considerato portatile "a tutti gli effetti" deve consentire un uso continuato per 3-4 ore senza conseguire rincoglionimento dell'utilizzatore. Visto il peso contenuto (1,3kg) in relazione al monitor (13,3") secondo me rientra in tale categoria l'Air.
Con il mio tablet (10,4") non riesco a restare concentrato per più di 1 ora, ergo mi sembra un "quasi portatile". Non vedo come con un eee da 7 o 8" si possa pretendere di usarlo per fare videoscrittura, fogli elettronici, o - escludendo modifiche strane all'eee attuale - andare su internet senza avere almeno 1024pixel sull'orizzontale continuativamente per qualche ora: diventa frustrante.
Sul 12" (1024x768) della mia ragazza la situazione è decisamente migliore rispetto al 10,4".

ERGO:
- Per tale motivo IMHO l'eee &compagnia non può fare concorrenza ad un 12", se quest'ultimo rientra in 1,3-1,4kg. I 12" da 2kg circa non rientrano.
- Visto il bassissimo costo, il peso ridotto e il monitor in formato mignon va molto bene per uso "tipo pc", non PC. Definirlo palmare era eccessivo, chiedo venia.
scusa sarò ciucco io ma non capisco con questo discorso dove vuoi andare a parare...

l'eeepc cos'è per te??

secondo me fondamentalmente nasce come secondo o terzo pc, da trasportare quando si sa che non c'è moltissimo da fare (no cose impegnative), ma si vuole avere un pc comunque completo, per visualizzare un file, navigare se presente rete ethernet o wifi, modificare file al volo in caso di necessità e al limite guardarsi un film mentre si è sul treno e non c'è nulla da fare..
ad altro non serve, e molto spesso ad un pc di questa categoria non si chiede altro, è molto versatile, ma non sufficiente per un uso pc completo

mac air e portatili da 12 pollici non centrano assolutamente nulla con lo spirito di questo pc, si rivolge ad un target completamente differente. (sia per prezzo che per SO che per dimensioni)
un 12 pollici può essere facilmente un primo pc (sia per componenti che per dimensioni), l'eepc no, sembra che vogliate affidare a questo pc compiti più grandi di quello per cui è pensato, d'altronde per 400€ non si può di certo pretendere di più
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 04-03-2008 alle 22:13.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:24   #95
DjDrUnK
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 727
Ragazzi,vi parla un felice possessore di un Eeepc...ho 3 pc,un fisso vekkiotto ma fa ancora il suo sporco lavoro,un portatile di penultima generazione (monocore e 1gb di ram) da 15'' made in Hp e l'Eeepc...beh...diciamo ke oramai il 15 pollici lo uso a casa e basta...anzi...non lo uso proprio +!è comodissimo avere un minipc sempre con te...capace di farti trasferire file da pendrive a cell,da Psp a pc,da pc a pc...sono una persona che gira con minimo 30 gb sempre con se (tra cell di 8gb,Psp con 4gb,Pendrive da 8 gb,2 Sd da 4 gb e a breve anche orologio con 2 gb :P) e non ho bisogno di Hd esterni...apro e chiudo parentesi...sono uno di quegli studentelli senza una lira che fanno Scienze e tecnolgie Informatiche (quindi programmazione allo stato puro) e l'avvento di questo umpc è stato provvidenziale...poichè andavo all'uni con un portatile di 2,8 kg (un vecchio asus...L3000D) e a fine giornata mi lamentavo dei dolori alla schiena...beh...ora faccio le stesse cose che facevo con il mio vecchio "portatile da battaglia" (anch'esso equipaggiato con Linux :P) meglio e + velocemente...non avete idea di quanto aiuti l'ssd!E tutto ciò con la schiena che ringrazia mamma Asus
Per chi ha bisogno di un prodotto pronto alle intemperie,botte,all' utilizzo immediato,capace di non farti sentire la mancanza di un processore 3 volte + potente di quello montato...beh...allora l'Eeepc è l'ideale...magari vendo fisso e portatile e mi ci prendo un bell' iMac
DjDrUnK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:39   #96
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
mamma mia,ma prima di dire agli altri che non si capisce molto,perche' non vedi quello che capisci tu?.
A me sembra di aver letto che no era d'accordo con le tue opinioni che è cosa ben diversa!
Quote:
Visto che dici che ne capisco poso..io ho 3 anni di esperienza nel reparto informatico di una multinazionale europeae sono laureando (termino ad ottobre )in science of information technology (sai com'e' vivo a Dublino..).
Non so' se ho i titoli per poter parlare alla corte di questi illustri scienziati! perchè ho solo un umile diploma di ragioniere, mi scuso a priori. Non per scoraggiarti ma per esperienza personale in 3 anni a stento da me si riesce a quadrare una dichiarazione dei redditi non voglio immaginare nel tuo campo!
Quote:
Giusto per farti fare la figura che meriti guarda qua quanto costano le mini-itx intel...
http://geizhals.at/eu/a293201.html
Pensa pure che alcuni spediscono in Italia.
Ua' e che re' altissima tecnologia! Quella scheda e' stata comprata in un negozietto a Caserta ed ora e' montata in mobiletto ikea come serverino fashion!
Quote:
la prossima volta pensaci 2 volte prima di dire agli altri che ne capiscono poco.
Pure tu però io aggiungerei una volta in piu'

Quote:
Poi io non ho niente contro l'asus, solo che molti lo comprano per moda non per un reale uso, o facendo una scelta logica.
Sicuramente c'e' a chi realmente puo' servire,ma rappresentano al max il 10% di quelli che lo acquistano.Il restante 90% lo acquista come moda del giocattolino tecnologico e per fare i fighetti a poco prezzo.
Ecco hai detto poco solo quel 90% che permette ad un prodotto di diventare di uso comune, e permettere al 90% della popolazione di potervi accedere.
Poi che significa "realmente puo' servire" a me risulta, e tu dovresti insegnarmelo, che esiste software per qualsiasi cosa dalla raccolta di ricette da cucina alla ricerca scientifica, se uno vuole giocarci a solitario non vedo per quale motivo dovrebbe essere considerato fighetto, tu di che ti occupi nella "information technology" da non considerarti fighetto?
Tornando al eeepc concordo con quelli che fanno giustamente notare che di quella fascia di prezzo non esisteva nulla di lontanamente paragonabile.
I notebbok sono tutti piu' grandi, quelli che si avvicinano costano un molto in piu' e solo l'alimentatore e' grosso la meta' del eeepc che invece di contro ne ha uno da cellulare che ti metti in tasca.
Ormai la forbice applicativi/potenza è quasi nulla tranne in casi estremi che sono si quelli il 10% e piu' si andra' avanti è piu' questo sarà l'ultimo dei problemi, quindi o 1 o 2 o 3 ghz fà poco differenza in questa fascia di utenza.
Poi se per giocattolo intendevi la resistenza, che lo puoi dare in mano anche ad un bimbo per sbatterlo un po' ovunque allora ti dò ragione, :-)
http://dailymotion.alice.it/search/e...ur-froi_techno.
Fatti na bevuta di Guinness anche' per mè!
Saluti
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 01:13   #97
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
...

...
ERGO:
- Per tale motivo IMHO l'eee &compagnia non può fare concorrenza ad un 12", se quest'ultimo rientra in 1,3-1,4kg. I 12" da 2kg circa non rientrano.
- Visto il bassissimo costo, il peso ridotto e il monitor in formato mignon va molto bene per uso "tipo pc", non PC. Definirlo palmare era eccessivo, chiedo venia.
Io ho posseduto palmari, ho una psp un portatile a 13,3''

I palmari sono veramente sacrificatissimi, navighi molto meglio sul 4,3 pollici (480x272) della PSP che gia non si presta granchè se non guardare l' email o qualche video su youtube.

Windows Mobile è un windows lontanissimo da quelli desktop, non ha nemmeno la complessità e le funzioni di Windows 95 ed è molto più simile a Windows 3.11. Il Pocket Office di fatto ti permette di visualizzare i documenti ma gli schermi sono talmente piccoli che devi scrollare ovunque, questo vale anche per le pagine web (la maggior parte dei palmari ha una risoluzione di 320x240!).

Palmari con tastiera si aggirano sui 400-600 euro e hanno solitamente 64 mega di ram, processori a 300-500 mhz e 128 mega di rom se va bene, niente usb (se c'è non è alimentata e ti fanno pagare il palmare 100 euro in più per collergarci i mouse e le pennette)

Con Eee PC compri un subnote che di fatto ha 3 porte USB (attive), 4 giga di storage, 512 mega di ram (che significa poter aprire documenti di dimensioni decenti per lavoro senza che ti esca "out of memory" e si impalli il palmare), webcam e microfono per videoconferenze, wifi, tastiera, schermo a 7'' a 800x480 (risoluzione impossibile per un palmare), processore 900 mhz intel basato su celeron centrino (non un ARM derivato dai cellulari senza cache , senza coprocessore, senza chip video).

C'è una bella differenza tra un palmare e un SubNotebook e non ho nemmeno elencato i programmi inclusi nell Eee PC.

Prova ad aprire un .JPG scattato dalla tua fotocamera digitale 10 mega pixel su un palmare, ti terrà 5 minuti ad aprirla se riesce, prima che vada in out of memory... queste cose sembrano poco importanti ... ma i pdf? i documenti di qualche mega che solitamente si usano moltissimo sul lavoro? Queste cose un palmare non le può gestire per limiti hardware.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 05-03-2008 alle 01:20.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 07:39   #98
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ciao,

su un forum tedesco si diceva che qs nuovo EEE non avrà il wifi ma solo il WiMax...
Cmq, io ho l'EEE, ci faccio tutte le cose semplici. navigare, scrivere, posta etc etc, e anche visto un filmetto in aereo. La cosa che sbalordisce è la durata della batteria, quasi 5 ore con alcuni accorgimenti. Dubito il nuovo consumi cosi poco

ciao

Alex
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:03   #99
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
300 euro per il 701 sono adeguate, ma 400 per questo.. mhm
vale la pena solo se mettono gli Atom a 1.8ghz, almeno si respira un po' di piu' come computazione.
Speriamo proprio di no!

Gli Atom fanno cacare come performance:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=244668
2,5 volte più lenti di un Dothan pari frequenza...

Speriamo quindi in un Celeron 423 (Yonah), piuttosto che l'attuale Celeron 353 (Dothan)...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:44   #100
owoelwo
Member
 
L'Avatar di owoelwo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 135
E' bello leggere i commenti sull'eeepc!
Chi ce l'ha, e' contento.
Chi non ce l'ha lo critica

L'eeepc ti permette di essere sempre connesso, ti permette di fare quello che normalmente fai su un portatile.

Costa poco, da tante soddisfazioni.

Se non sai a cosa puo' servire, e' perche' a te non serve!

owoelwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1