Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 08:29   #81
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Secondo me sono tutte discussioni senza senso, la notizia è localizzata a livello mondiale e voi state parlando della situazione di questo cesso di paese.
Le realta HD nel mondo sono bel diverse dalle nostre e ovviamente i produttori di tv si basano sui mercati trainanti, in america le trasmissioni in alta definizione ci sono almeno dal 1998 idem in giappone.
un americano o un giapponese che hanno a disposizione trasmissioni normali in HD di certo non puntano a una splendida crt, ma vanno ovviamente sulla tecnologia digitale. ben vengano le tv LCD/plasma, poi noi ovviamente come al solito succhiamo e le adattiamo al nostro bellissimo sistema di trasmissioni.

rigorosamente IMHO

crt succhia pesante con il plasma/lcd sotto tutti gli aspetti
Vedi, il problema invece è esattamente questo: a che serve tanta tecnologia se poi la maggior parte degli utenti, qui da noi, non ne trae vantaggi? Ben venga il miglioramento tecnologico, ma a che serve un'auto ad idrogeno se non ci sono i distributori? Certo, a tenerla ferma si consuma ed inquina zero!

Quindi io il mio crt me lo terrò stretto fin quando funzionerà o fino a quando non sarà più compatibile con le trasmissioni televisive (perché a 16:9 e in HD): non lo cambierò certo perché un lcd o un plasma sono più belli e versatili (mica me li regalano, se li voglio devo spendere soldi, pochi o tanti non importa) e, stante la situazione attuale, se il mio televisore dovesse rompersi, avrei dei seri problemi se sostituirlo con un altro crt (purtroppo ne troverei solo di molto economici) o con un lcd/plasma: dovrei soppesare mooooolto bene il rapporto vantaggi/svantaggi e quello dei costi.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:11   #82
mickyjenny
Senior Member
 
L'Avatar di mickyjenny
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
La tua mi sembra una argomentazione sterile: io ho fatto alcuni presupposti.
Argomentazione sterile perchè priva di termini tecnici e paroloni? Grazie, lo prendo come un complimento. Non mi è è mai piaciuto chi utilizza questi metodi per imbambolare le persone ed alla fin fine esprimere il tuo stesso concetto traendo altre conclusioni.

Nel tuo post hai aggiunto allo sgranare dell'immaggine SD (da me e altri utenti segnalato) dei difetti ai televisori LCD: neri sbiaditi, aloni chiari e linee seghettate. Cose vere e giuste, però la tua conclusione finale è stata:

"Una volta passati sopra a questi (nel secondo caso, arginabili), non vi è il minimo motivo per preferire un CRT a loro, se non per pregiudizi oppure poca elasticità verso le novità."

A parte l'arroganza con la quale hai concluso questa frase (che tradotto significa: se preferite "vedere qualitativamente meglio" Rai due a casa vostra tenendovi un CRT lo fate per pregiudizi oppure per poca elasticità verso le novità) è quello che ho detto anch'io ma vedendola in modo diverso. Le cose che tu reputi "trascurabili" per qualcuno potrebbero essere interessanti quindi ne devono pienamente consapevoli... è inutile mandare messaggi intrinsechi al mondo intero, ne abbiamo piene le tasche, ci serve schiettezza:

In Italia gli LCD/Plasma acquistabili dalla massa (non aggeggi da 2000-3000 Euro che vengono acquistati dal 2,5% del mercato italiano) su sorgenti SD si vedono peggio rispetto ad un "comunissimo" CRT.
E' invece chiaro per tutti che come dimensioni, peso, consumo, emissioni di radiazioni e via dicendo siano da preferire gli LCD. E la situazione rimarrà tale fino a quando le emittenti non trasmetteranno "gratuitamente" in HD o la tecnologia LCD non raggiungerà un livello tale da portarci a casa per 500-1000 Euro un televisore in grado di eguagliare un "qualsiasi" CRT in SD (trascurando il fatto dei 16:9).

Se non avessi una console per giocare in HD ed un PC collegato non conoscerei nemmeno le potenzialità del mio televisore.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' difficile comunicare con persone che non si soffermano a leggere i reply, e si affrettano a rispondere con la "loro verità".
Ma che film ti sei visto? Prima di tutto mi sono soffermato anche troppo a leggere il tuo reply, la traduzione la trovi sopra. Poi, non ho raccontato la "mia verità" ma quella di un qualsiasi utente che sia un minimo coerente (non come molti su questo forum che sono pronti a combattere pur di difendere il loro acquisto, scheda video, console o processore che sia). Vuoi provare a fare un sondaggio? Ma mi chiedo, tu un LCD/Plasma ce l'hai? Dal modo in cui parli (per la questione della tendenza a difendere gli acquisti) direi che possiedi un plasma, ti posso chiedere quanto lo hai pagato? Un paio di migliaia di euro?
Vedi, questo è esattamente il principale problema della politica italiana... i nostri politici i problemi che hanno i "comuni italiani" non li conoscono perchè non ci vengono a contatto.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Un buon televisore di qualche anno fa costava sui 3 milioni e mezzo di lire (quando la lira ancora valeva); percui i tuoi 700 euro non mi sembrano neppure questa gran cifra.
E quindi? Secondo te quanti italiani spesero quella cifra per un televisore? Io 3 milioni non li avrei mai dati allora per un "televisore" perchè dovrei farlo ora? Per risolvere il problema della visualizzazione di sorgenti SD?
Resta il fatto che un Mivar pagato 3 anni fa un terzo del mio Sony Bravia (preso da 5 mesi) con segnali SD si veda meglio e non mi interessa che un LCD da 3000 Euro non abbia di questi problemi.
mickyjenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:18   #83
by_xfile™
Senior Member
 
L'Avatar di by_xfile™
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
che trovate del c......o, per forza, non si trovano più in commercio televisori crt, e a dire il vero neanche più monitors, tranne su qualche negozzio i 17".
Mitici comunque , e come dire che si vendono più alfa 166 anziche alfa 75 peccato che sia fuori produzzione da un decennio
by_xfile™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:33   #84
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da mickyjenny Guarda i messaggi
Argomentazione sterile perchè priva di termini tecnici e paroloni? Grazie, lo prendo come un complimento. Non mi è è mai piaciuto chi utilizza questi metodi per imbambolare le persone ed alla fin fine esprimere il tuo stesso concetto traendo altre conclusioni.

Nel tuo post hai aggiunto allo sgranare dell'immaggine SD (da me e altri utenti segnalato) dei difetti ai televisori LCD: neri sbiaditi, aloni chiari e linee seghettate. Cose vere e giuste, però la tua conclusione finale è stata:

"Una volta passati sopra a questi (nel secondo caso, arginabili), non vi è il minimo motivo per preferire un CRT a loro, se non per pregiudizi oppure poca elasticità verso le novità."

A parte l'arroganza con la quale hai concluso questa frase (che tradotto significa: se preferite "vedere qualitativamente meglio" Rai due a casa vostra tenendovi un CRT lo fate per pregiudizi oppure per poca elasticità verso le novità) è quello che ho detto anch'io ma vedendola in modo diverso. Le cose che tu reputi "trascurabili" per qualcuno potrebbero essere interessanti quindi ne devono pienamente consapevoli... è inutile mandare messaggi intrinsechi al mondo intero, ne abbiamo piene le tasche, ci serve schiettezza:

In Italia gli LCD/Plasma acquistabili dalla massa (non aggeggi da 2000-3000 Euro che vengono acquistati dal 2,5% del mercato italiano) su sorgenti SD si vedono peggio rispetto ad un "comunissimo" CRT.
E' invece chiaro per tutti che come dimensioni, peso, consumo, emissioni di radiazioni e via dicendo siano da preferire gli LCD. E la situazione rimarrà tale fino a quando le emittenti non trasmetteranno "gratuitamente" in HD o la tecnologia LCD non raggiungerà un livello tale da portarci a casa per 500-1000 Euro un televisore in grado di eguagliare un "qualsiasi" CRT in SD (trascurando il fatto dei 16:9).

Se non avessi una console per giocare in HD ed un PC collegato non conoscerei nemmeno le potenzialità del mio televisore.

Ma che film ti sei visto? Prima di tutto mi sono soffermato anche troppo a leggere il tuo reply, la traduzione la trovi sopra. Poi, non ho raccontato la "mia verità" ma quella di un qualsiasi utente che sia un minimo coerente (non come molti su questo forum che sono pronti a combattere pur di difendere il loro acquisto, scheda video, console o processore che sia). Vuoi provare a fare un sondaggio? Ma mi chiedo, tu un LCD/Plasma ce l'hai? Dal modo in cui parli (per la questione della tendenza a difendere gli acquisti) direi che possiedi un plasma, ti posso chiedere quanto lo hai pagato? Un paio di migliaia di euro?
Vedi, questo è esattamente il principale problema della politica italiana... i nostri politici i problemi che hanno i "comuni italiani" non li conoscono perchè non ci vengono a contatto.

E quindi? Secondo te quanti italiani spesero quella cifra per un televisore? Io 3 milioni non li avrei mai dati allora per un "televisore" perchè dovrei farlo ora? Per risolvere il problema della visualizzazione di sorgenti SD?
Resta il fatto che un Mivar pagato 3 anni fa un terzo del mio Sony Bravia (preso da 5 mesi) con segnali SD si veda meglio e non mi interessa che un LCD da 3000 Euro non abbia di questi problemi.
1. Ho un 37" FHD da 1099e (all'epoca, 1399e).

2. Il problema della qualità di visualizzazione è anche funzione della distanza di visione (non solo, ma non voglio approfondire in questo contesto).
Leggo infiniti commenti di gente che dice "il mio Mivar da 26" si vede da Dio, mica come il mio mega-LCD 42 pollici che ho in salotto!".
Non ti è venuto in mente che il 42" che visualizza un contenuto SD, poichè ha una diagonale maggiore, e poichè non è la sua risoluzione nativa, andrà visto anche da una distanza maggiore?
Facendo questa banale prova (anche da me effettuata) si vede come la qualità vada a combaciare.
Chiaro che se vediamo la TV da 50cm è meglio un display che mi visualizza a risoluzione nativa.

3. Il Mivar da 26" come va con contenuti HD, e/o attaccato al PC, e/o con fonti progressive (anche SD)? Ops.

4. Come è stato detto, se da appassionato CRT vuoi fare un confronto con i pannelli piatti, o sei in grado di discernere dai problemi che ho citato, o prendi anzi in esame un Plasma.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:25   #85
mickyjenny
Senior Member
 
L'Avatar di mickyjenny
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
1. Ho un 37" FHD da 1099e (all'epoca, 1399e).
Perfetto, non un prodotto da elite ma senza dubbio superiore rispetto ai 32" Hd-ready da 400-700 euro che "la massa" sembra preferire (chiaramente per una questione economica più che per scelta).

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
2. Il problema della qualità di visualizzazione è anche funzione della distanza di visione (non solo, ma non voglio approfondire in questo contesto).
Vero.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Leggo infiniti commenti di gente che dice "il mio Mivar da 26" si vede da Dio, mica come il mio mega-LCD 42 pollici che ho in salotto!".
Non ti è venuto in mente che il 42" che visualizza un contenuto SD, poichè ha una diagonale maggiore, e poichè non è la sua risoluzione nativa, andrà visto anche da una distanza maggiore?
Facendo questa banale prova (anche da me effettuata) si vede come la qualità vada a combaciare.
Chiaro che se vediamo la TV da 50cm è meglio un display che mi visualizza a risoluzione nativa.
Ok, giusta affermazione, ma per i confronti di cui parlo, per par condicio (come ho scritto qualche post più in alto), preferirei paragonare 32" CRT 16:9 a LCD di uguale formato visti alla stessa distanza, magari semplicemente guardando Rai due (primo canale che mi è venuto in mente). Noteremo un "simile" storpiamento dell'immagine (su canali trasmessi in 4:3) con un minore effetto "sgranato", aggiungendoci qualche differenza di colore ed i problemi che nel tuo precedente intervento hai giustamente fatto notare (neri sbiaditi, aloni chiari e linee seghettate).

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
3. Il Mivar da 26" come va con contenuti HD, e/o attaccato al PC, e/o con fonti progressive (anche SD)? Ops.
Prima di tutto il mio mivar è un 28", non offendiamo.
Guarda che io ho sempre sottolineato che parlavo di sorgenti SD, ancora più specificatamente trasmissioni televisive in Italia. Per il resto come ho già detto è da preferire un LCD, l'importante è sapere a cosa si vada incontro guardando i "normali" canali che in Italia trasmettono, sta all'utente scegliere cosa preferisce. Io ho scelto un LCD, principalmente per l'utilizzo con console Hd.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
4. Come è stato detto, se da appassionato CRT vuoi fare un confronto con i pannelli piatti, o sei in grado di discernere dai problemi che ho citato, o prendi anzi in esame un Plasma.
Ma guarda che forse non ci stiamo capendo... io non sono un appassionato di CRT. Il mivar l'ho regalato a mio padre, per guardare la tv e giocare con la xbox e la xbox 360 (entrambe collegate tramite component) uso il Sony. Sto tenendo un piccolo 21" CRT per giocare con PS2 (vista l'inutilità di collegarla in component) e dreamcast. Come ho detto sopra ci tengo solo a chiarire la questione trasmissioni televisive Sd su LCD acquistati dalla massa. Niente di più.
mickyjenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:53   #86
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
.
I TV (televisori per guardare al 90% la TV ) LCD , superato i CRT

provate pero' solo a fare una prova:

guardatevi la TV analogica ( che durera' sino al 2011) in PAL 720 x 576 es. Rai 1 con un'antenna centralizzata dal buon segnale.. su un Tv LCD e di fianco su un TV CRT a Tubo catodico entra,mbi con le stesse dimensioni di diagonale ( = pollici dello schermo)

noterete le differenze causate dall' upscaling sul TV LCD = sotto questo fronte il CRT non ha ancora eguali per qualita'
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 17:15   #87
spuci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da by_xfile™ Guarda i messaggi
che trovate del c......o, per forza, non si trovano più in commercio televisori crt, e a dire il vero neanche più monitors, tranne su qualche negozzio i 17".
Mitici comunque , e come dire che si vendono più alfa 166 anziche alfa 75 peccato che sia fuori produzzione da un decennio
quoto in pieno!
__________________
*** ASUS P5Q-deluxe * E8500@3990 vCore 1.280 * Corsair HX620W * 6GB GSkill PC8500 * Gainward GTX275 * SSD Crucial M4 * HAF X ***
Trattative concluse positivamente con: AK72
spuci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1