Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 16:00   #81
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Non è che magari risulta calato solo perché la crescita del PIL è aumentata?
e che prima risultava del 50% solo perché il PIL cresceva lentamente?
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:02   #82
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Non è che magari risulta calato solo perché la crescita del PIL è aumentata?
e che prima risultava del 50% solo perché il PIL cresceva lentamente?
di cosa stai parlando?qual è il soggetto della frase?
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:03   #83
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
doppio
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:42   #84
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
di cosa stai parlando?qual è il soggetto della frase?
Stavi parlando di Spesa Pubblica rispetto al PIL, no? non si usano i rapporti per fare i confronti, se il denominatore varia di anno in anno.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:04   #85
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Stavi parlando di Spesa Pubblica rispetto al PIL, no? non si usano i rapporti per fare i confronti, se il denominatore varia di anno in anno.
no.. stavo parlando della spesa pubblica e di quella corrente primaria, non del rapporto deficit/pil..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:12   #86
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
ROMA - Il calo delle tasse sul lavoro scalda la campagna elettorale. Ed è «una priorità». Lo dicono i sindacati e lo conferma il sottosegretario all'Economia Alfiero Grandi che propone, dopo i conti della "trimestrale", di dare un «anticipo della riduzione». Darebbe un aiuto alle famiglie e una spinta ai consumi per contrastare anche il rallentamento dell'economia. Ma per ridurre le tasse si deve partire dai conti sui quali, invece che l'arrivo di un nuovo tesoretto rappresentato dalle maggiori entrate, potrebbero profilarsi "extraspese" non previste per 7 miliardi.
A fare i conti in tasca allo Stato, guardando i rischi sul fronte della spesa, è un'analisi del Sole 24 Ore che ipotizza nel 2008 un'espansione non preventivata della spesa per almeno 7 miliardi, che porterebbe il deficit dal 2,2% previsto ad oltre il 2,6%. Vi sarebbero infatti 2 miliardi di spese necessarie per aiutare le regioni a garantire i trasporti ferroviari sulle piccole tratte, un valore tra i 2 e i 6 miliardi per il rinnovo dei contratti pubblici, rischio di mancati rinvii della spesa dei ministeri per 1,8 miliardi, ai quali si aggiungono i costi per la tornata elettorale (300-600 milioni) e per l'emergenza rifiuti in Campania (600 milioni).
A contestare questa lettura è il sottosegretario all'Economia Alfiero Grandi, che ha seguito da vicino l'iter della legge Finanziaria. «Parlare di 7 miliardi di buco nel 2008 è un'autentica assurdità perché i conti 2008 sono in ordine, anche a fronte del rallentamento economico, e l'andamento delle entrate è migliore delle previsioni». A gennaio, il primo mese dell'anno, il fisco ha fatto il pieno. Le tasse versate con il modello F24 sono ammontate a 33,8 miliardi, il 9,4% in più sul gennaio 2007 che a sua volta aveva fatto registrare un incremento del 6,2% rispetto al gennaio 2006. Per Grandi quelle indicate dal Sole sono solo «spese potenziali» mentre, una volta visti i conti della trimestrale di cassa, «va definito un acconto per ridurre il prelievo su dipendenti e pensionati agendo, come dice la finanziaria, sulle detrazioni riconosciute ai lavoratori. C'è sofferenza sul fronte dei redditi da lavoro: non lo dicono solo i sindacati, lo dicono anche Confindustria e Banca d'Italia». I sindacati spiegano che la riduzione delle tasse sul lavoro è una priorità.
E per questo accolgono positivamente il fatto che sia stato indicato da Walter Veltroni come uno dei cardini del programma elettorale. «Noi siamo contenti se i partiti e la politica raccolgono il messaggio che noi abbiamo lanciato da tempo - sostiene il segretario aggiunto della Cisl, Pierpaolo Baretta - cioè che sia possibile avere un alleggerimento del peso fiscale a condizione che ci sia lotta all'evasione. Mi auguro che tutto il fronte della politica raccolga questo messaggio».
http://www.liberta.it/asp/default.asp?IDG=802112008&H=

CONTI PUBBLICI: VISCO, NON CI SONO PROBLEMI PER IL 2008

(AGI) - Roma, 11 feb. - "Non ci sono problemi per il 2008": il viceministro dell'Economia Vincenzo Visco sostiene che non c'e' un buco da 7 miliardi, come ipotizzato ieri dall'analisi del Sole240re. Un'analisi che il viceministro considera non esatta. Per il 2008, "Stiamo facendo i conti e vedremo come andra' per il 2009 e il 2010. Sul lato delle entrate non credo che ci saranno rorprese, anzi. Attendiamo risultati positivi". Per Visco "non c'e' alcun motivo quindi di cambiare le aspettative sui risultati finali".

11/02/2008 - 17:45
http://finanza.repubblica.it/scripts...codnews=217813


Vedremo se i conti del "giornalista" analizzati su ducumenti redatti dal Governo a suo tempo , coincideranno con la realtà!!
Sta di fatto che a "scoprire" l'eventuale gaboletta sia un "normale giornalista" e NON componenti dell'attuale opposizione seduta in parlamento.......ahi ,ahi ,ahi opposizione scalda banchi!!!
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:14   #87
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
no.. stavo parlando della spesa pubblica e di quella corrente primaria, non del rapporto deficit/pil..
non ho detto deficit/pil, ma spesa pubblica/PIL.


Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
sono tendenzialmente d'accordo con le cose dette ma c'è da specificare qualcosa:

proprio di questi giorni sono i dati Istat riguardanti la spesa pubblica.. nel periodo 2000-2006 c'è stato il record di spesa pubblica passato dal 46,2 al 50,5% del Pil alla faccia del taglio degli sprechi proclamata dal centro destra..e la spesa corrente primaria è passata dal 37 al 40%..

Durante l'ultimo anno e mezzo invece si è avuta una inversione di tendenza.. la spesa corrente primaria ha smesso di salire rispetto al Pil per la prima volta dopo cinque anni ed dimezzato la sua velocità rispetto al 2006.

http://www.istat.it/salastampa/comun...nzionale-1.pdf

Questi da te postati sono rapporti rispetto al PIL e non valori assoluti.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:20   #88
davidemetal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 380
Secondo me state fuori, tutti a dare la colpa a Prodi dopo 5 anni di Berlusconi che si è fatto i cazzi suoi pensando solo ai propri interessi e a quelli delle sue imprese.
E mo tutti a dire che l'Italia è in ginocchio dopo 1 anno di governo Prodi
Siete davvero ridicoli
__________________
Intel I5 4430, 8gb ram Predator, 2x570gtx, 8tb hdd.
davidemetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:33   #89
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
sicuro?




Questi da te postati sono rapporti rispetto al PIL e non valori assoluti.
aaah.. ho capito.. visto che il pil ti genera un pò di confusione ti metto i valori monetari assoluti ok?

nel 2000 592 miliardi
nel 2006 quasi 700 miliardi

è aumentata anche in termini assoluti o no?

trovi tutti i dati sul sito dell'istat così puoi depurarli dal pil e vedrai che ti stai sbagliando..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 19:52   #90
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
aaah.. ho capito.. visto che il pil ti genera un pò di confusione ti metto i valori monetari assoluti ok?

nel 2000 592 miliardi
nel 2006 quasi 700 miliardi

è aumentata anche in termini assoluti o no?

trovi tutti i dati sul sito dell'istat così puoi depurarli dal pil e vedrai che ti stai sbagliando..
mi passeresti il link al PDF sul sito dell'ISTAT? non sto trovando quello sulla spesa pubblica

EDIT: scusami, ma i dati da te postati non li ho mica trovati. Mi passeresti il documento dell'ISTA? c'hai anche quello dell'anno 2007 per vedere com'è l'andamento dal 2006 al 2007?

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 11-02-2008 alle 20:17.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:44   #91
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
mi passeresti il link al PDF sul sito dell'ISTAT? non sto trovando quello sulla spesa pubblica

EDIT: scusami, ma i dati da te postati non li ho mica trovati. Mi passeresti il documento dell'ISTA? c'hai anche quello dell'anno 2007 per vedere com'è l'andamento dal 2006 al 2007?
al link che ho indicato precedentemente c'è una sintesi e se segui quelle pagine trovi tutte le tabelle in formato excel..
qui puoi rovare i dati di bankitalia sulle spese primarie..
http://www.bancaditalia.it/pubblicaz.../boleco_50.pdf
oppure fai una bella ricerca su google su spesa pubblica e spesa corrente..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:52   #92
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da davidemetal Guarda i messaggi
Secondo me state fuori, tutti a dare la colpa a Prodi dopo 5 anni di Berlusconi che si è fatto i cazzi suoi pensando solo ai propri interessi e a quelli delle sue imprese.
E mo tutti a dire che l'Italia è in ginocchio dopo 1 anno di governo Prodi
Siete davvero ridicoli
del ridicolo non puoi permetterti di darlo a nessuno, esprimi le tue opinioni ma con correttezza verso gli altri
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:00   #93
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
al link che ho indicato precedentemente c'è una sintesi e se segui quelle pagine trovi tutte le tabelle in formato excel..
qui puoi rovare i dati di bankitalia sulle spese primarie..
http://www.bancaditalia.it/pubblicaz.../boleco_50.pdf
oppure fai una bella ricerca su google su spesa pubblica e spesa corrente..

Ti ringrazio tantissimo, anche se non ho trovato l'informazione che cercavo, ovvero il valore assoluto della Spesa Pubblca.

Comunque, quando pubblichi i dati, se non vuoi fare campagna elettorale per il CSX, dovresti riportare le informazioni in modo completo.

Ad esempio, ti sei dimenticato di dire i motivi per cui nel 2006 il rapporto Spesa/PIL è schizzato verso l'alto e il motivo per cui il rapporto Spesa/PIL nel 2000 era ad un valore più basso:

Il periodo 2000-2006 è caratterizzato da un andamento crescente della spesa in rapporto al Pil, che passa dal
46,2% del 2000 al 50,5% del Pil del 2006, con una media pari al 48,2% del Pil 6. E’ da sottolineare che
l’arco di tempo considerato è stato interessato da alcuni eventi di tipo non ripetibile, quali:
• la concessione di licenze UMTS7 nell’anno 2000, che ha prodotto un’entrata straordinaria di circa
13,8 miliardi di euro
; secondo le regole dei conti nazionali tale operazione va registrata come una minore uscita in conto capitale;
oneri straordinari, pari a circa 30 miliardi di euro nell’anno 2006, da imputare ai rimborsi di IVA sulle auto aziendali, alla cancellazione dei crediti dello Stato nei confronti della società TAV e alla retrocessione alla società di cartolarizzazione dei crediti di contributi sociali dovuti dai lavoratori agricoli.

Al netto di questi effetti straordinari il rapporto tra spesa pubblica e Pil sarebbe stato del 47,4% nel 2000 e
del 48,5% nel 2006.


Considera che nel 2000 il PIL correva con un tasso del 3.6%, mentre nel 2005 la crescita era di appena dell'0.1% (ultimo anno del governo Berlusconi).

Ovvio che se diminuisce la crescita del PIL, il rapporto SpesaPubblica/PIL risulta superiore.

Quindi, mi spieghi dove sarebbe questo aumento del tasso di crescita della spesa durante il governo Berlusconi?

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 11-02-2008 alle 21:11.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:31   #94
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da davidemetal Guarda i messaggi
Secondo me state fuori, tutti a dare la colpa a Prodi dopo 5 anni di Berlusconi che si è fatto i cazzi suoi pensando solo ai propri interessi e a quelli delle sue imprese.
E mo tutti a dire che l'Italia è in ginocchio dopo 1 anno di governo Prodi
Siete davvero ridicoli
E tu sei davvero sospeso 3 giorni
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v