Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2007, 14:47   #81
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Tanto per uniformarmi, voi come inserite le immagini?
Io così:
Quote:
\begin{figure}[ht]
\centering
\includegraphics[scale=.4]{./img/www_ieri_oggi.PNG}
\caption{WWW ieri ed oggi}
\label{fig:WWW ieri ed oggi}
\end{figure}
, e ci faccio riferimento così:
Quote:
(figura \ref{fig:WWW ieri ed oggi})
, è corretto?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 22-09-2007 alle 14:50.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 15:19   #82
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947


Però c'è 1 cosa che non mi piace: LE FIGURE MI SLITTANO NELLE ALTRE PAGINE QUANDO IO VORREI CHE STESSERO DOVE LE INSERISCO!

Invece qui infila il testo sottostante e schiaffa la figura nell'altra pagina bianca.

Così facendo IMHO si interrompe un po' il filo del discorso no?

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 18:43   #83
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi


Però c'è 1 cosa che non mi piace: LE FIGURE MI SLITTANO NELLE ALTRE PAGINE QUANDO IO VORREI CHE STESSERO DOVE LE INSERISCO!

Invece qui infila il testo sottostante e schiaffa la figura nell'altra pagina bianca.

Così facendo IMHO si interrompe un po' il filo del discorso no?

devi aggiungere il pacchetto floatbarrier

le figure vengono considerate elementi flottanti, per cui se non stanno completamente in una pagina vengono messe nella successiva, e il testo viene comunque scritto (per non lasciare buchi)

il mio codice per la figura è (ad esempio):
Codice:
\begin{figure}[!ht]
\begin{center}
\includegraphics[width=\textwidth]{es1/dinamico.png}
\caption{Diagramma K-P dinamico in scala bilogaritmica}
\label{dinamico} 
\end{center}
\end{figure}
\FloatBarrier
-comincio l'elemento flottante figura e voglio che sia posizionato qui (parametro h) o al massimo in alto nella pagina successiva (parametro t), il ! è per forzarlo
-centro la figura
-includo la figura con la larghezza che mi serve (in questo caso la larghezza del testo), puoi specificare le due dimensioni
- metto la scritta sotto la figura
- genero un label per richiamarla
- termino quello che serve
-metto la barriera dei flottanti, in questo modo quello che scrivo in seguito non passa prima della figura

il riferimento è corretto (magari metti figura con la maiuscola)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 13:07   #84
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Però c'è 1 cosa che non mi piace: LE FIGURE MI SLITTANO NELLE ALTRE PAGINE QUANDO IO VORREI CHE STESSERO DOVE LE INSERISCO!
Un sacco, ma un sacco, di gente fa questa domanda! Latex posiziona le immagini (e gli elementi flottanti in generale) nel modo migliore. Per questo esistono le didascalie e i riferimenti; a cosa servirebbero altrimenti?
L'ambiente float si chiama "float" per un motivo...
Se non vuoi che un'immagine sia posizionata da latex nel modo migliore, ma la vuoi in una posizione fissa, semplicemente non utilizzare l'ambiente float.
Vedi qui.
E per la domanda che sicuramente mi farai dopo, leggi qui.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 13:50   #85
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da guldo76 Guarda i messaggi
Un sacco, ma un sacco, di gente fa questa domanda! Latex posiziona le immagini (e gli elementi flottanti in generale) nel modo migliore. Per questo esistono le didascalie e i riferimenti; a cosa servirebbero altrimenti?
L'ambiente float si chiama "float" per un motivo...
Se non vuoi che un'immagine sia posizionata da latex nel modo migliore, ma la vuoi in una posizione fissa, semplicemente non utilizzare l'ambiente float.
Vedi qui.
E per la domanda che sicuramente mi farai dopo, leggi qui.
Ma perchè la soluzione proposta da RED non va bene?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 14:04   #86
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ma perchè la soluzione proposta da RED non va bene?
Mi rispondo io, a quanto pare no:


Appena riesco leggo bene i link che mi hai girato.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 14:11   #87
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ok li ho letti adesso, ma non ho capito come ovviare al problema.
Per capire come disattivare ed attivare si suppone che l'utente conosca bene Latex, io l'ho appena iniziato ad usarte ed è già di grazia che riesco ad usare la classe Toptesi.

Come sarebbe 1 corretto uso di didascalie e riferimenti?

Il problema è che:
ci sono cose che voglio stiano fisse ed altre che lascierei a Latex la possibilità di scegliere.

Come posso fare per muovermi in questo modo?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 23-09-2007 alle 14:17.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 16:43   #88
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Non ho mai detto che la proposta di red.hell è da scartare; solo non la conosco e non saprei dire com'è. Salvo una cosa: non utilizzare l'ambiente center all'interno di un float, ma continua a usare il comando centering come già fai.
Cmq sia, a te non va perché evidentemente il comando FloatBarrier è messo a disposizione da un pacchetto che non hai. In casi come questo, cerca il nome del comando su ctan, cercando nelle descrizioni dei pacchetti.

Per inserire le immagini, riassumendo, hai due possibilità:
1) i float, quello che hai usato finora;
2) il posizionamento diretto dell'immagine, "in linea", senza usare l'ambiente float, ma inserendo direttamente il comando includegraphics. ad esempio:
Codice:
bla bla, come nell'immagine seguente:

\includegraphics[scale=.4]{./img/www_ieri_oggi.PNG}
Il problema del caso 2 è che non hai più a disposizione le didascalie, che normalmente vengono utilizzate solo con i float.
Se per te questo è un problema, guarda il pacchetto ccaption.
Su ctan trovi sia il pacchetto sia la relativa documentazione.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 18:44   #89
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da guldo76 Guarda i messaggi
Cmq sia, a te non va perché evidentemente il comando FloatBarrier è messo a disposizione da un pacchetto che non hai. In casi come questo, cerca il nome del comando su ctan, cercando nelle descrizioni dei pacchetti.
quoto

si deve aggiungere il pacchetto FloatBarrier (lo cerchi comodamente con MikTex)

il floatbarrier funziona da muro: tutti i flottanti prima di un \FloatBarrier non possono oltrepassarlo, comodo per quando si hanno molte immagini e poco testo scritto, evita di avere tutto il testo all'inizio e una caterva di figure alla fine
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 19:49   #90
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
quoto

si deve aggiungere il pacchetto FloatBarrier (lo cerchi comodamente con MikTex)
Ah é proprio il nome del pacchetto?
Domani provo, stasera sono 1 po' cotto.

Grazie infinite a tutti e 2 degli aiuti.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 14:11   #91
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ah é proprio il nome del pacchetto?
Domani provo, stasera sono 1 po' cotto.

Grazie infinite a tutti e 2 degli aiuti.
Ho cercato FloatBarrier su CTAN, ma ho trovato solo:
QUESTO

Come lo cerco in Miktex?

[EDIT]
Forse si chiama:
Placeins (CTAN)
(altrove)
, il package.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 24-09-2007 alle 14:21.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 14:23   #92
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
[EDIT]
Forse si chiama:
Placeins
, il package.
quoto l'edit

scusa ma abituato ad usare il comando, e non mi ricordavo che il pacchetto aveva un nome differente (e non avevo controllato il preambolo...)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 14:27   #93
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Mi illuminate sul riseze delle immagini?

Vedo passare 1 sacco di tipi di parametri, questo ad esempio cosa indica?
Quote:
\includegraphics[scale=.4]{./img/www_ieri_oggi.PNG}
Questo invece?
Quote:
\includegraphics[width=\textwidth]{es1/dinamico.png}
Per fagli mantenere le dimensioni originali invece?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 24-09-2007 alle 14:34.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 14:38   #94
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Tanto per la cronaca ai posteri, son rimasto con questa scrittura x le immagini.
Sembra andare bene:

Codice HTML:
\begin{figure}[!ht]
  \centering
  \includegraphics[scale=.3]{./img/www_ieri_oggi.PNG}
  \caption{WWW ieri ed oggi}
  \label{fig:WWW ieri ed oggi}
\end{figure}
\FloatBarrier
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 24-09-2007 alle 14:59.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 14:57   #95
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Altro giro altra corsa:



Che stress sto LaTeX, adesso mi da problemi con gli a capo.
ho sempre usato il "spazio \\" per andare a capo e lasciare 1 riga bianca.
Adesso mi da problemi dopo la foto.
Quindi ne deduco che non è il modo migliore o corretto.
Codice HTML:
...
di forma dello stesso che ha contaminato la nostra vita online (figura \ref{fig:WWW ieri ed oggi}).\\
 \\
\begin{figure}[!ht]
  \centering
  \includegraphics[scale=.3]{./img/www_ieri_oggi.PNG}
  \caption{WWW ieri ed oggi}
  \label{fig:WWW ieri ed oggi}
\end{figure}
\FloatBarrier

Questa transazione non è una vera e propria rivoluzione, ma una piuttosto specie di evoluzione industriale riguardante:\\
...
[EDIT]
In programmazione C il \n manda a capo, in XHTML è il <BR /> ad esempio, e qui?

Ecco il problema:

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 24-09-2007 alle 15:41.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 15:32   #96
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
\vskip Xum

Dove “X” è un numero e “um” è un'unità di misura, a scelta fra quelle che riesce a gestire TeX, cioé:
punti, pt;
pica, pc, dove 1 pc = 12 pt;
pollici, in, dove 1 in = 72.27 pt;
punti grandi, bp, dove 72 bp = 1 in;
centimetri, cm, dove 2.54 cm = 1 in;
millimetri, mm, dove 10 mm = 1 cm;
didot point, dd, dove 1157 dd = 1238 pt;
cicero, cc, dove 1 cc = 12 dd;
punti scalati, sp, dove 65536 sp = 1 pt.

... può essere?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 24-09-2007 alle 15:34.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 18:26   #97
Paco De Luciaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di Paco De Luciaaaaa
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino... ma Abruzzo rulez!
Messaggi: 613
Sicuro che la tua figura abbia i BB ok?
__________________
Case AT big tower - Mobo XXX - amd 486DX2@66Mhz - 8 MB edo-ram - Trident SVGA 2MB - HDD 270MB Conner - CD-ROM Hitachi 4X
"Muletto": DFI Lanparty LT X38@X48 T2R - e8400@3870 1.2xV - 4GB black dragon @ 1147 - 2x320 Barracuda 0Raided - from 8800GT Club3d to 5850 Sapphire
Paco De Luciaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 18:38   #98
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Paco De Luciaaaaa Guarda i messaggi
Sicuro che la tua figura abbia i BB ok?
Ma cosa è sto BB?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 18:43   #99
Paco De Luciaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di Paco De Luciaaaaa
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino... ma Abruzzo rulez!
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ma cosa è sto BB?
Sono le dimensioni del quadro che compone l'immagine... in pratica è come un contenitore (rettangolare).

Cmq credo di essermi sbagliato perchè imprti una .png e non un vettoriale come dovresti (.eps o .pdf). Cmq non ho capito bene il problema dell'a capo...
__________________
Case AT big tower - Mobo XXX - amd 486DX2@66Mhz - 8 MB edo-ram - Trident SVGA 2MB - HDD 270MB Conner - CD-ROM Hitachi 4X
"Muletto": DFI Lanparty LT X38@X48 T2R - e8400@3870 1.2xV - 4GB black dragon @ 1147 - 2x320 Barracuda 0Raided - from 8800GT Club3d to 5850 Sapphire
Paco De Luciaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 18:53   #100
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Paco De Luciaaaaa Guarda i messaggi
Sono le dimensioni del quadro che compone l'immagine... in pratica è come un contenitore (rettangolare).

Cmq credo di essermi sbagliato perchè imprti una .png e non un vettoriale come dovresti (.eps o .pdf). Cmq non ho capito bene il problema dell'a capo...
Guarda il fondo di >>QUESTO<< post.

Il ? in rosso.
Vedi che c'è uno spazio bianco?
E' normale che faccia così?
A me NON piace.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v