Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2006, 20:37   #81
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
Io parlavo in generale del fatto che la banca europea,privata,detiene la sovranità monetaria,quando questa dovrebbe essere pubblica,so che però con l'euro sarebbe difficile perchè altri stati usano la stessa moneta quindi volente o nolente dovremmo dare conto a loro...A mio avviso non è necessario stampare altri soldi,ci sono cose che servono a tutti,i lavori statali di ammodernamento e ad esempio per la salvaguardia dell'ambiente sono un bene collettivo necessario che va aldilà degli interessi economici,questi non devono essere pagati dalla comunità perchè sarebbe troppo oneroso,semplicemente gli stipendi di quei lavoratori addetti a progetti del genere vengono pagati accreditando lo stipendio direttamente sul conto,prendendo soldi virtuali "dal niente" e facendo un bonifico bancario,questo senza stampare una sola banconota di carta.Possibile che non si possa fare?
io sono contrario..anzi..va contabilizzato l'impatto ambientale...ad es..il sistema delle quote di c02 è su un piano teorico, positivo, perchè passa il principio che chi inquina, paga.
Il problema della banca d'Italia non è il fatto che sia a gestione privata, ma che fino a pochissimo tempo fa si occupava sia della stabilità del sistema bancario che della concorrenza e del controllo.
Adesso , l'antritrust bancario è sotto controllo del garante della concorrenza e del mercato e non più della banca d'Italia.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 20:39   #82
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Non mi sono spiegato: indipendentemente dal fatto che la banca centrale abbia il potere di stampare carta moneta è una politica inattuabile per i motivi sopra esposti (iperinflazione).
Che poi le decisioni vengano prese dalla Banca Centrale Europea a livello comunitario è solo per coordinare le politiche monetarie ma è del tutto superfluo rispetto al fine di evitare l'emissione in eccesso di moneta.

Se tali politiche non sono seguite nemmeno negli staterelli dittatoriali africani, che hanno potere di emissione sul loro territorio, un motivo più profondo ci sarà no?
Ah, ok...pensavo ignorassi il vincolo giuridico, a favore solo di quello economico.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 14:46   #83
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da 17mika
Si ma i profitti delle banche centrali poi vanno prevalentemente allo stato. Non so dirti bene com funziona in ogni stato europeo, ma per esempio da noi e così, mentre in altri stati (della Francia sono sicuro, ma ce en sono altri) le Banche centrali sono direttamente pubbliche.
Quindi il tuo discorso (nel complesso giusto) vale fino ad un certo punto.

Inoltre è da tanti anni che i governi europei non si finanziano molto dalle banche centrali.. dovrei riprendere il libro di Macro, ma ricordo che è una cosa che non si fa più.. quando trovo il focus che en parlava sarò più preciso



Non condivido il discorso del "denaro dal nulla".. il fatto che le banche si possano esporre per un ammontare maggiore della propria liquidità non vuol diremica che creino denaro.

Azionisti e quote di partecipazione della Banca d'Italia:


Gruppo Intesa (27,2%) http://www.bancaintesa.it/
Gruppo San Paolo IMI (17,23%) http://www.sanpaoloimi.com
Gruppo Capitalia (11,15%) http://www.capitalia.it
Gruppo Unicredito (10,97%) http://www.unicredito.it/
Gruppo Assicurazioni Generali (6,33%) http://www.generali.it/
INPS (5%) http://www.inps.it/
Banca Carige (3,96%) http://www.carige.it/
Banca Nazionale del Lavoro (2,83%) http://www.bnl.it/
Banca Monte dei Paschi di Siena (2,50%) http://www.mps.it/
Gruppo Premafin (2,00%) http://www.premafin.it/
La Fondiaria (2,00%) http://www.fondiaria.it/
Cassa di Risparmio di Firenze (1,85%) http://www.carifirenze.it/
RAS-Riunione Adriatica di Sicurtà (1,33%) http://www.ras.it/

Gli utili, come da statuto, vengono poi ripartiti tra i soci. Lascio poi a te il compito di capire quanto sia anomalo che (tra le altre cose), chi controlla è anche il controllato...

Riguardo al discorso del "denaro dal nulla", è diretta conseguenza del meccanismo della riserva frazionaria. Grazie alla riserva bancaria (il cui valore viene deciso dalla Banca Centrale), la banca riesce a "creare" denaro. Dal nulla. Facendo un esempio, se io deposito in banca 100 euro, la banca potrà prestare a chi ne fa richiesta ben 5000,00 euro, grazie al fatto che la banca deve avere come riserva su quanto presta solo una minima parte (il 2%). Quindi, con quei 100 euro, la banca può crearne 5000.
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v