|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Quote:
![]()
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
|
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
è colpevole quanto i diffamatori, a maggior ragione per aver utilizzato uno strumento pubblico.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Per quanto riguarda le accuse a lombardo ma anche agli altri servitori dello stato:
16/11/2004 (tgcom) Mafia,assolto l'uomo di Borsellino Il tenente Canale:"Non l'ho tradito io" L' ex braccio destro del giudice Paolo Borsellino, il tenente dei carabinieri Carmelo Canale è stato assolto dai giudici della seconda sezione del tribunale di Palermo. Per lui, dopo otto ore di camera di consiglio, cade l'accusa di concorso in associazione mafiosa e corruzione perché il fatto non sussiste. Con le lacrime agli occhi Canale ha commentato: "I traditori di Paolo Borsellino sono altri, certo non io... Poi li dirò...". Oltre a Canale sono stati assolti anche i due coimputati: il medico marsalese Giuseppe Pandolfo e Gaspare Casciolo, entrambi accusati di associazione mafiosa. Come Andreotti La formula dell'assoluzione è la stessa utilizzata per altri imputati "eccellenti", come il senatore a vita Giulio Andreotti, accusato di associazione mafiosa, ma anche il presidente della Provincia Francesco Musotto e l'ex ministro Calogero Mannino, entrambi accusati di concorso esterno in associazione mafiosa. E' l'art. 530, comma 2 del codice penale, cioé la vecchia formula dubitativa. Canale era accusato di concorso esterno in associazione mafiosa per presunte collusioni con Cosa Nostra. A rendere dichiarazioni contro di lui sono stati numerosi collaboratori di giustizia. Secondo il pm Massimo Russo, Canale avrebbe indossato per anni "la divisa del servitore dello Stato, ma al tempo stesso violava il giuramento di fedeltà alle istituzioni perchè ha fatto parte della mafia". Accuse che sono adesso cadute. Il pensiero a due persone "Dedico questo giorno a due persone scomparse, mia figlia Antonella e Paolo Borsellino al quale sono rimasto sempre legato da profonda amicizia. Altri sono i traditori di Borsellino e lo dirò nei prossimi giorni. Di certo non sono io". Ha detto il tenente Carmelo Canale, dopo la lettura del dispositivo che l'ha assolto. Canale, in compagnia della figlia Manuela, è apparso sereno. "I miei migliori amici sono sempre stati i magistrati della procura, molti dei quali di Palermo, con cui prendo un caffé ogni qual volta li incontro". "Sono sempre stato dalla parte giusta - afferma l'ufficiale dei carabinieri - quella della giustizia, e non ho mai tradito. Stasera qui con me c'e' tutta la squadra di Borsellino, ci sono i marescialli Blunda, Furia e Gabriele e il brigadiere Motellotti". Anche il pubblico ministero Massimo Russo,che ha coordinato le indagini e sostenuto in aula l'accusa, ha commentato: "Sono sereno perché è stato fatto tutto quello che c'era da fare per delineare una realtà che era comunque assai complessa". Russo è stato allievo di Paolo Borsellino alla procura di Marsala, e aveva lavorato con Canale su alcune inchieste. "E' stata resa giustizia a un integerrimo ufficiale, al cognato Antonino Lombardo, vittima di una feroce campagna di delegittimazione firmata dai campioni dell'antimafia da corteo, e alla memoria di Paolo Borsellino" ha commentato Enzo Fragalà, deputato di An e componente la commissione Giustizia della Camera, commentando l'assoluzione dell' ufficiale dei carabinieri dall' accusa di concorso in associazione mafiosa e corruzione. Esprimendo soddisfazione per la sentenza, Fragalà aggiunge: "A Palermo si chiude un'altra pagina di processi nutriti dalla parola dei pentiti. Ci auguriamo che la vicenda Canale faccia aprire una riflessione sull'uso improprio dei collaboratori di giustizia". La vicenda, tuttavia, lascia aperto un inquietante interrogativo: se Canale non ha tradito Paolo Borsellino, chi lo ha tradito allora? E adesso chiudo questo ot con una domanda: perchè ci si fida di più delle testimonianze dei collaboratori di giustizia piuttosto che di uomini che hanno sacrificato la vita per assicurare i criminali alla giustizia ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
per dovere di cronaca un ultimo riassunto sulla vicenda:
I pentiti volevano eliminare Canale di Lino Iannuzzi Il capitano Sergio De Caprio, il leggendario "capitano Ultimo"che aveva catturato il capo di Cosa Nostra Totó Riina,era sceso a portare il suo cane a passeggio nel cortile della caserma,inciampó nel cadavere,ma non riconobbe il maresciallo che si era sparato con la pistola di ordinanza alla tempia e aveva tutto il volto coperto di sangue,e fece prima il cane a capire chi era. Eppure era stato proprio il maresciallo Antonino Lombardo a portarlo sulle tracce di Riina,e non Balduccio Di Maggio,il "testimone oculare" del bacio tra Andreotti e il capo della mafia,come si era fatto credere per accreditare le sue fregnacce. Di Maggio era scappato da Palermo per non finire ammazzato da Giovanni Brusca e mancava da due anni e non aveva la piú pallida idea di dove potesse essere il covo di Riina. Invece Lombardo aveva diretto per vent’anni la stazione dei carabinieri di Terrasini,il feudo mafioso di Gaetano Badalamenti,e per vent'anni aveva lavorato alla maniera antica,di quando non c'erano i "pentiti" da comprare a tanto al chilo coi soldi dello Stato e la libertá,e bisognava indagare e pedinare e intercettare e trafficare con i "confidenti",rischiando,oltre la vita,la reputazione. Era stato il maresciallo a dire al capitano di pedinare i Ganci, chè erano loro gli ufficiali di collegamento tra Riina e le cosche,e seguendoli "Ultimo" era arrivato al "covo",aveva piazzato il furgoncino con la telecamera,aveva filmato la moglie di Riina che usciva per fare la spesa,e poi l'auto guidata dal Biondino,e l'aveva bloccata,e aveva spalancata la portiera,e aveva tirato fuori a forza zu Totó,e l'aveva scaraventato a terra,sul selciato,e l'aveva avvolto e stretto e accecato con la coperta,e l'aveva catturato. Era per questo,per la sua memoria storica e le sue conoscenze e i suoi confidenti e i suoi rapporti a Terrasini con gli amici e i parenti di Badalamenti,che avevano scelto Lombardo per mandarlo a parlare con il boss ristretto in un carcere del New Jersey a scontare una condanna a 25 anni per traffico di stupefacenti. C'era il processo a Giulio Andreotti,e il principale accusatore dell'ex presidente del Consiglio,Tommaso Buscetta,che nulla sapeva di suo,aveva dichiarato che tutto aveva appreso da Badalamenti:e Badalamenti sarebbe stato disposto e venire in Italia e a testimoniare al processo e magari a confermare le accuse di Buscetta?La prima volta Lombardo entró da solo nella cella a parlare con il boss e fu subito accolto a braccia aperte ![]() La seconda volta il maresciallo Lombardo e il maggiore Obinu tornano nel carcere del New Jersey a parlare con Badalamenti assieme a due magistrati,il pm Gioacchino Natoli,che gestisce l'accusa contro Andreotti a Palermo,e il pm Fausto Cardella,che accusa Andreotti a Perugia nel processo per l'assassinio di Pecorelli. Badalamenti conferma dinanzi ai due ,magistrati punto per punto ció che aveva detto a Lombardo e a Obinu e ripete di essere disposto a venire in Italia a confrontarsi al processo con Buscetta.Ma il maggiore Obinu aggiunge un post scriptum al suo rapporto per il comando dell'Arma:"Dopo il colloquio con Badalamenti,quando ci siamo riuniti al ristorante,il sostituto procuratore Gioacchino Natoli ha chiaramente dimostrato seria preoccupazione per l'atteggiamento di Badalamenti,pericoloso per l'impianto processuale,che è poggiato sulle dichiarazioni di Buscetta,e ci ha esortato a non insistere". Il rapporto del maggiore Obinu tuttavvia sará conosciuto ufficialmente soltanto quattro anni dopo,quando il maggiore verrá chiamato a deporre a Perugia al processo Pecorelli e lo consegnerá personalmente al presidente del tribunale. Non solo:la copia che il maggiore consegna al tribunale è priva del post scriptum,e bisognerá attendere ancora tre anni per conoscere il testo integrale,quando la vedova e i figli del maresciallo Lombardo lo tireranno fuori dalle carte del padre per querelare coloro che lo hanno ingiustamente diffamato e "istigato al suicidio". Intanto,il comando dei carabinieri decide di inviare ugualmente,e per la terza volta,Lombardo negli Stati Uniti,e questa volta per prelevare Badalamenti e portarlo in Italia.Lombardo prepara le carte,preleva dalla cassa della caserma i soldi per i biglietti dell'aereo per sé e per il boss,e va a casa a fare la valigia. E proprio quella sera,e mancano due giorni alla partenza,accende la televisione e assiste alla trasmissione di Michele Santoro sulla mafia. Ospite principale della trasmissione è l'ex sindaco di Palermo e leader del movimento politico dello "La Rete" Leoluca Orlando che,a un certo punto,si alza dalla sedia,guarda fisso in macchina,ed esclama:"La mafia in Sicilia ha il volto delle Istituzioni...il maresciallo dei carabinieri di Terrasini è connivente con la mafia...". Succedono,nell'ordine,le seguenti cose. Il comandante generale dell'Arma Luigi Federici telefona alla Rai e chiede inutilmente di intervenire in diretta alla trasmissione,emette un comunicato indignato in cui respinge decisamente le accuse a Lombardo;ma intanto,per il clamore suscitato e per ragioni di prudenza, sospendono la missione di Lombardo negli Stati uniti(Badalamenti non verrá mai piú a deporre in Italia);il maresciallo querela Orlando,Santoro e la Rai;la mafia uccide uno dei confidenti del maresciallo,lo incaprettano e ne trascinano il cadavere davanti alla porta della sua abitazione;nasce e si diffonde la storiella che il maresciallo e la sua famiglia erano soliti cucinare sulla terrazza il capretto,un capretto vero,che poi mangiavano assieme agli abitanti della casa di fronte,che erano familiari del boss Badalamenti;dalla casa di Lombardo sparisce il cane lupo, un segnale,il cane rappresenta la famiglia,il suo sequestro segna l'avvicinamento alla casa,il segnale del pericolo che incombe sui figli e sulla moglie del maresciallo(ma non lo uccideranno,il cane sará liberato e tornerá a casa dopo il suicidio del maresciallo);il capitano diretto superiore di Lombardo a Palermo si reca in procura a sollecitare un comunicato di smentita e di solidarietá con il maresciallo(sono passati tre giorni dalla trasmissione televisiva e la procura si è chiusa in un minaccioso silenzio);in procura gli dicono che non hanno nessuna intenzione di difendere il maresciallo e che,anzi,stanno valutando se non è il caso di annunziare e aprire un'inchiesta;il capitano torna in caserma e avverte Lombardo;Lombardo,stretto nella morsa tra le minacce della mafia e quelle della procura,scrive l'ultima lettera("sono al centro di uno scontro mortale a causa dei miei viaggi americani"),esce nel cortile della caserma,si appoggia alla sua auto,estrae la pistola di ordinanza e si spara un colpo alla tempia. Ed è qui,rovesciato sul selciato del cortile e con il volto ricoperto di sangue,che lo trova e riconosce il cane del capitano De Caprio. E' a questo punto che entra in scena il tenente dei carabinieri Carmelo Canale,la cui sorella è la moglie,ora la vedova,del maresciallo Lombardo. Il tenente,che è stato il collaboratore piú fidato del giudice Paolo Borsellino,la sua ombra e il suo scudo,il depositario dei segreti delle sue inchieste,suo "fratello"(come lo chiama Borsellino,che non aveva fratelli),vuole difendere l'onore del cognato e insieme scoprire la veritá sul suo suicidio,accompagna la sorella e i nipoti a querelare i diffamatori del maresciallo,raccoglie i documenti,ricostruisce i passaggi della vicenda,fa dichiarazioni e rilascia interviste,sollecita e promuove la presentazione di interrogazioni in Parlamento,depone per nove ore dinanzi ai magistrati,chiede e ottiene di essere ascoltato dalla commissione parlamentare antimafia. E dice fondamentalmente tre cose:che Lombardo è stato diffamato e istigato al suicidio per impedirgli di recarsi negli Stati Uniti a prelevare Badalamanti per portarlo in Italia a deporre al processo Andreotti e a smentire Buscetta;che Paolo Borsellino è stato ucciso perché indagava sull'assassinio di Giovanni Falcone,e indagava lontano dalla procura e all'insaputa dei magistrati di Caltanissetta titolari delle indagini,chiuso nella caserma dei carabinieri,di cui solo si fidava;che Giovanni Falcone era stato ucciso perché a sua volta indagava sull'assassinio di Salvo Lima e non credeva nella versione ufficiale. E' stato allora che sono spuntati i "pentiti"ad accusare il tenente Canale,prima uno,poi sette,poi dodici,poi non si sono piú contati:Canale,il "fratello"di Borsellino,era un traditore di Borsellino e dello Stato,raccontava alla mafia gli sviluppi delle indagini,si vendeva le notizie per soldi,per farsi la casa,per curare la figlia affetta da un male mortale,per costruire la tomba della figlia una volta che è morta. Come ha detto il pm al processo,Canale era "un Giano bifronte che ha indossato per anni la divisa di servitore dello Stato,ma al tempo stesso violava il giuramento di fedeltá alle istituzioni perché faceva parte della mafia,una mafia che è diventata il mostro che è grazie a individui abietti come lui". La via Crucis di Canale è durata otto anni,tre per l'inchiesta preliminare e cinque per il processo. Nel frattempo nessuno ha dato ascolto alle sue dichiarazioni,alle sue interviste, nessuno ha risposto alle interrogazioni parlamentari,le querele sue e della vedova e dei figli di Lombardo sono state archiviate,le sue deposizioni dinanzi ai magistrati sono state usate contro di lui,la commissione parlamentare antimafia ha segretato le sue rivelazioni e non l'ha piú richiamato(i commissari di sinistra hanno addirittura abbandonato la seduta per protesta mentre Canale deponeva e hanno censurato il presidente della commissione,il socialista Ottaviano Del Turco,che lo aveva invitato a deporre),i giornali e la televisione non si sono piú occupati di lui e del suo processo. Ma il tenente Canale,ignorato da tutti e "cancellato" alla maniera dell'Enciclopedia sovietica persino dallo sceneggiato televisivo sulla vita di Borsellino,ha tenuto duro e,alla fine l'ha spuntata:"Ora diró io-ha dichiarato dopo l'assoluzione-chi sono i veri traditori,le "menti raffinatissime"che stanno dietro al suicidio del maresciallo Lombardo e alle stragi di Capaci e di via D'Amelio". Perché non è finita qui,e piuttosto siamo solo all'inizio,riprende il discorso interrotto,le denunce che gli hanno ricacciato in gola a forza di "pentiti"otto anni fa. Ci sará qualcuno in Parlamento,al Governo,al ministero della Giustizia, al Consiglio superiore della magistratura che questa volta gli dará ascolto? in ogni caso riguardo al processo mori, se anche i pm ingroia e prestipino (che sono in un certo senso gli eredi di falcone e borsellino) scelgono di pronunciarsi per l'assoluzione del sospetto, allora vuol dire che c'è qualcuno che vuole mettere in cattiva luce dei veri servitori dello stato.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
|
![]() |
![]() |
#86 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Quote:
Quote:
La formula dubitativa dice tutto e niente , i dubbi rimangono su un comportamento tutt' altro che limpido , alla fine le spiegazioni possono essere svariate , queste sono le ipotesi che ritengo più probabili . 1- Si tratta di persone organiche alla mafia . 2- Si è trattato di una "trattativa parallela" , si sono fatti dare Riina ma in cambio dovevano lasciar portare via i documenti compromettenti dal suo covo . 3- Sono stati dei dilettanti e hanno grossolanamente sbagliato . Inutile dire che ritengo la 2 la versione maggiormente vicina alla realtà , ma si trattererebbe comunque di un comportamento molto discutibile , spericolato e abbastanza illegale , in ogni caso Mori e Lombardo non escono bene dalla vicenda , nel migliore dei casi sono stati dei polli .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
|
Quote:
una persona, essendo senatore (peraltro indipendente) di forza italia non ha automaticamente credibilita??? PS: di condanne per diffamazione tutti i giornalisti che esprimono opinioni "scomode" ne sono pieni (provate a chedere a santoro e travaglio) |
|
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Quote:
Lino Iannuzzi non è credibile per il semplice motivo che scrive cose false , oltre alla condanna per essersi inventato un complotto tra le procure milanesi e svizzere , ha scritto un libro che è falso a partire dal titolo "Come e perché è stato assolto Andreotti" , oltre naturalmente all' articolo riportato dove ci sono perle di falsità incommensurabili , a partire dal fatto che Badalamenti abbia in qualche modo smentito Buscetta , si continua col fatto che nel processo Andreotti il contributo di Buscetta è prossimo allo zero , essendo ben altri i testimoni e i fatti . A questo punto persino Blondet diventa credibile .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
1) Chi comanda ora in rai? La sinistra? NO proprio per niente. In raiuno e raidue da cinque anni comanda berlusconi e la cdl, mimun mazza del noce marano sono tutti di quell'area. Anche il cda della rai è a maggioranza berlusconiana da cinque anni.La legge Gasparri lo ha bloccato per due anni, in modo da far mantenere alla cdl le mani sulla rai per mesi e mesi. L'unico modo che il csx ha per prendere la maggioranza nel cda e quindi di riavere del potere in rai è cambiare la gasparri. Quindi santoro NON è tornato perchè "è tornata la sinistra", come tu disonestamente vuoi far credere ai lettori. La sinistra è tornata al governo, ma la rai è ancora occupata dalla destra, e se non cambiano la gasparri lo sarà ancora per DUE ANNI. Santoro è tornato perchè più di una sentenza ha obbligato i berluscones sulle poltrone dirigenziali di raidue a ridargli la possiiblità di lavorare.E' STATO STABILITO DALLA LEGGE che deve fare queste 11 puntate, non da qualche dirigente di sinistra capisci? Legge, giudici, sentenze. Sarebbe meglio informarsi prima di sparare a zero. Comunque se Santoro, epurato e reintegrato per una sentenza dopo cinque anni è "embedded" - strano che non abbia lavorato in questi anni, dato che nella rai i servi di ogni colore trovano sempre posto-, cosa sono Mimun, Fede, Vespa e Belpietro, ANna La Rosa? Loro invece sono ok vero? Chissà perchè non vengono mai criticati e attaccati, mentre Santoro e Travaglio sono sempre nel mirino di molti utenti in questo forum e altri. ![]() Ultima modifica di sander4 : 11-09-2006 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
Santoro non è stato MAI condannato per diffamazione. Travaglio ha subito solo 1 condanna su decine e decine di processi vinti (tra cui uno insieme a Luttazzi contro Berlusconi), peraltro quella condanna è stato il risultato di un errore del suo avvocato nel portare dei documenti in appello. Inoltre prego giannola e altri poster di pensarci bene prima di dare del diffamatore a SAntoro o ad altri senza che siano stati condannati per questo reato, altrimenti la diffamazione la fanno loro. E se pensano di essere nel giusto, perchè non portare il tutto in tribunale, e dimostrare le loro ragioni davanti alla legge? Altrimenti si potrebbe pensare che sia un'azione al solo scopo di spalare merd* su questo giornalista e altri usando dei pretesti. Ultima modifica di sander4 : 11-09-2006 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
#91 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quote:
A te cosa frega ? sei santoro ? Se si denunciami. Se no è inutile prendere le sue parti. Ha lasciato parlare Orlando bene inquadrato dalle telecamere ? Vuol dire che aveva dato l'avallo e nn era stato preso alla sprovvista, altrimenti avrebbe subito tacitato l'ex sindaco. Non l'ha fatto, io traggo le mie conclusioni. In ogni caso quello che penso su Santoro nn è affar tuo visto che me lo sono tenuto per me e nn l'ho comunicato agli utenti del forum. Dire che diffamo perchè dico che Santoro ha avallato una diffamazione in diretta tivù, mi pare una arrampicata sugli specchi....buona caduta. Quote:
Che sia lui a sbattersi per farmi causa, così faccio sentire lo stesso le mie ragioni limitandomi a difendere la mia posizione, mentre tocca a lui l'onere di dimostrare che io lo diffamo. Quote:
La sua reputazione nel bene o nel male se l'è saputa costruire benissimo da solo, nn ho aggiunto niente alle qualità del soggetto, chiaramente un morto ammazzato per te è un pretesto: è un insegnamento del profeta Santoro ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
||||
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Quote:
- Colpevole , ma non condannato perchè il fatto è stato oggetto di amnistia . - Colpevole ma non condannato perché il fatto è prescritto . - Non colpevole per insufficenza di prove . - Non colpevole perchè il fatto non costituisce reato . - Non colpevole perchè il fatto non sussiste . Queste sono le 5 possibili sentenze che non prevedono condanna , Andreotti si è salvato con la prescrizione per i fatti anteriori al 1980 e con formula dubitativa per i fatti posteriori . Così come altri che hanno usato la prescrizione per salvarsi le chiappe sono Berlusconi e D' Alema ( par condicio ) . Tutta gente che ha commesso i reati per cui è stata portata in tribunale . Non mi pare che Santoro sia mai stato prescritto per diffamazione , mentre per lo stesso reato sono stati condannati Iannuzzi e Sgarbi avendo diffuso falsità a piene mani contro i magistrati . In ogni caso dare del diffamatore a Santoro non mi sembra tanto meglio dell' accusa di Orlando verso Lombardo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
L'invito ad andarci piano con certe affermazioni vale anche per la "controparte".
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
e riporto il mio testo per spiegarmi: se li lascia continuare a parlare, dopo aver capito quello che dicono, si. è colpevole quanto i diffamatori, a maggior ragione per aver utilizzato uno strumento pubblico. la lingua italiana nn è un'opinione. Detto questo passo e chiudo. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? Ultima modifica di giannola : 11-09-2006 alle 21:07. |
|
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Tutto ok..è prassi abituale..ma per favore, evitare la morale spicciola, grazie. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Quote:
Ancora non ho perso la speranza di vedere una RAI indipendente dai partiti , e anche di uscire a cena con Nicole Kidman , la qual cosa è di gran lunga più probabile .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
#97 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
possiamo rendere questo il topic ufficiale sul programma di santoro?
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
![]() Chiudiamo questa che ormai ha esaurito il suo ciclo e rendiamo l'altra topic ufficiale.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.