Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2006, 16:09   #81
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
"Le misure anti-DRM introdotte, secondo Torvalds, sono state in parte introdotte per costringere società quali TiVo a non continuare nella scelta di utilizzare versioni autorizzate di Linux."

Guarda caso l'unico concorrente di Linux che TiVo potrebbe utilizzare e' windows
Media Center..... e le differenze ci sono eccome: con il MediaCenter MS, chi vorra'
scaricare la semplice lista dei palinsesti, dovra' pagare un abbonamento mensile...

Togliere i DRM a Linux significa rischiare di tagliargli completamente le gambe nel multimedia,
metterli (opzionali, come tutti i moduli/componenti del kernel) non arreca danno a nessuno.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 06-02-2006 alle 16:15.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:10   #82
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Gigabit ma almeno l'hai letto il post originale di Linus? Mi sembra che parli solo per sentito dire...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:10   #83
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Il TCPA è importante perchè permette di proteggere le chiavi private in una memoria protetta e usa un canale sicuro per comunicarle al resto del PC .

Se la chiave è memorizzata sul PC come un qualsiasi altro file (come succede oggi) non è un approccio molto sicuro.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:12   #84
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Tra parentesi, per chi si preoccupa di come saranno implementati i DRM sui vari
S.O.:

Mangeresti qualcosa senza poter vedere/annusare/toccare cosa e'?
Open-Source: e sai cosa fai girare sul tuo computer.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:15   #85
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
A dir il vero nico159 su hardware non TCPA-compliant non gira software che lo richiede, oppure gira in modalità non compliant. Quindi nessun problema, il problema lo si ha con i contenuti.
Se richiedono la catena TCPA-compliant, senza non visualizzi niente.
Scenario: se tutti i siti seri, Cd, DVD, streaming chiedono il TCPA per la gestione dei DRM, che ci fai col PC?
Ecco perchè Linus non può che adeguarsi (e fa bene).
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:16   #86
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
X M nipp

La banda larga proprio da quello che dici tu serve per gli imprenditori che vogliono far soldi facendo tv via doppino e per le aziende con grandi infrastrutture, la tua giustificazione di usare 4 milioni di servizi contemporanemente è nei fatti totalmente fittizia, a meno di non parlare di grandi industrie o enti commericiali, ma il mercato piu ampio della banda larga va agli utenti privati, che per inciso sono molti di più di qualunque industriae e che internet lo usano per ben altri scopi...
almeno al momento , sino a quando il solito speculatore non cercherà il modo di fare altri soldi alle spalle degli altri..

un utente medio che dovrebbe usare il pc per navigare si puo accontentare di molto meno..
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:18   #87
Frank1962
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1962
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
E lo avrai. Le specifiche DRM (attenzione, DRM , non Palladium, sono due cose diverse!!) lo prevedono . L'implementazione che ci sarà su linux infatti , oltre ad essere GPL, è completamente personalizzabile e permette si selezionare le chiavi a cui dare il permesso di esecuzione e di accesso

Ciao
Guarda che io mi riferivo al controllo, e avvio, del processo che andrebbe, nel mio esempio, a cancellarmi un xyz file dal mio harddisk e non all'implementazione del drm....per come è pensato il TCPA un "qualcuno" può decidere da remoto di cancellarmi quel file senza che io possa avere la libertà di dire: "no quel file mp3 me lo tengo anche se ho accettato la clausola da 90°", cioè l'avvio di processi che vanno a smanazzare nel mio hard disk senza che io abbia deciso di avviarli è, secondo me, palesemente al di fuori del concetto di "PROPRIETA' E LIBERO UTILIZZO DELLA PROPRIA MACCHINA"!
__________________
----------------------------------------------
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
----------------------------------------------
Frank1962 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:18   #88
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
X cimmo, si e allora? non ho capito , pensi che sia il solito che parla a sproposito giusto?
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:19   #89
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
X M nipp

La banda larga proprio da quello che dici tu serve per gli imprenditori che vogliono far soldi facendo tv via doppino e per le aziende con grandi infrastrutture, la tua giustificazione di usare 4 milioni di servizi contemporanemente è nei fatti totalmente fittizia, a meno di non parlare di grandi industrie o enti commericiali, ma il mercato piu ampio della banda larga va agli utenti privati, che per inciso sono molti di più di qualunque industriae e che internet lo usano per ben altri scopi...
almeno al momento , sino a quando il solito speculatore non cercherà il modo di fare altri soldi alle spalle degli altri..

un utente medio che dovrebbe usare il pc per navigare si puo accontentare di molto meno..
infatti nessuno ti obbliga ad avere la banda larga, nessuno ti obbliga ad usufruire dei servizi che ti mette a disposizione (anche a pagamento).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:22   #90
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Frank1962
Guarda che io mi riferivo al controllo, e avvio, del processo che andrebbe, nel mio esempio, a cancellarmi un xyz file dal mio harddisk e non all'implementazione del drm....per come è pensato il TCPA un "qualcuno" può decidere da remoto di cancellarmi quel file senza che io possa avere la libertà di dire: "no quel file mp3 me lo tengo anche se ho accettato la clausola da 90°", cioè l'avvio di processi che vanno a smanazzare nel mio hard disk senza che io abbia deciso di avviarli è, secondo me, palesemente al di fuori del concetto di "PROPRIETA' E LIBERO UTILIZZO DELLA PROPRIA MACCHINA"!
guarda che nessuno da remoto decide di cancellare quel file di cui oltretutto hai accettato la licenza. il codice che fa tutto quello risiede sulla tua macchina e all'interno del file in oggetto

poi il fatto che da remoto decidano...ma che cosa decidono? per controllare da remoto il mio pc devono prima bypassare il firewall hardware e poi quello software...non è pensabile quanto dici e quello che dici non è scritto da nessuna parte.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:24   #91
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Scusate...

"Le misure anti-DRM introdotte, secondo Torvalds, sono state in parte introdotte per costringere società quali TiVo a non continuare nella scelta di utilizzare versioni autorizzate di Linux."


Ma che vuol dire?!?!?!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:26   #92
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit

La banda larga proprio da quello che dici tu serve per gli imprenditori che vogliono far soldi ...

un utente medio che dovrebbe usare il pc per navigare si puo accontentare di molto meno..
Perchè mentre tu navighi, uno in casa si guarda la tvcol mediacenter , un altro gioca e scarica, un altro ci collega l'Xbox, ecc. ... il tutto con una sola connessione invece che una per ogni apparecchio, ti fa così schifo? Non pensi che alla fine si spenda meno?
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:27   #93
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
"Le misure anti-DRM introdotte, secondo Torvalds, sono state in parte introdotte per costringere società quali TiVo a non continuare nella scelta di utilizzare versioni autorizzate di Linux."


Ma che vuol dire?!?!?!
vuol dire refuso ho corretto la frase
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:27   #94
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321
Bitkeeper è stato abbandonato perchè alcuni sviluppatori si Samba ne decodificarono i metadata , la società proprietaria modificò la licenza e Linus andò su tutte le furie con un flame seguente durato mesi.
Gli sviluppatori di Samba agirono come avrebbe agito Stallman e come agirebbe un qualsiasi hacker che fa del free software un'ideologia.
Linus si preoccupa solo di che cosa torna utile alla sua causa e non agisce mai per questioni di principio.
Non dico che è meglio o peggio. Ma la differenza tra free software e open-source è essenzialmente su questioni filosofiche e di principio. E le diverse opinioni sui DRM ne sono la testimonianza.

Ciao
Il problema è che non vedo dove il DRM vada a ledere gli interessi dell' Open Source ...
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:31   #95
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Frank1962
Guarda che io mi riferivo al controllo, e avvio, del processo che andrebbe, nel mio esempio, a cancellarmi un xyz file dal mio harddisk e non all'implementazione del drm....per come è pensato il TCPA un "qualcuno" può decidere da remoto di cancellarmi quel file senza che io possa avere la libertà di dire: "no quel file mp3 me lo tengo anche se ho accettato la clausola da 90°", cioè l'avvio di processi che vanno a smanazzare nel mio hard disk senza che io abbia deciso di avviarli è, secondo me, palesemente al di fuori del concetto di "PROPRIETA' E LIBERO UTILIZZO DELLA PROPRIA MACCHINA"!

Scusa, ma mi è sfuggito dove nel link che hai postato è scritto che si possono cancellare file via remoto , mi indicheresti la linea? (E' una richiesta seria, niente di polemico)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:32   #96
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Comunque, in passato, ci son già state protezioni contro le installazioni pirate che formattavano o rendevano inusabile o cancellavano file del pc, e son state condannate pesantemente in quanto REATO anche in presenza d'illeciti.
Infatti non le usa più nessuno. Perchè con TCPA non dovrebbe esser lo stesso?
Suvvia, state tranquilli, che si dorme meglio alla notte...
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:34   #97
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
x schwalbe

Sii realista, quanti lo fanno questo ?

e per quanto tempo al giorno ?

Stai parlando di estremi non dell'utenza media .. qui si parla di quello che avviene qui come se fossimo tutti in giappone..

Raga staccatevi da quel monitor ogni tanto!
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:38   #98
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
Comunque, in passato, ci son già state protezioni contro le installazioni pirate che formattavano o rendevano inusabile o cancellavano file del pc, e son state condannate pesantemente in quanto REATO anche in presenza d'illeciti.
Infatti non le usa più nessuno. Perchè con TCPA non dovrebbe esser lo stesso?
Suvvia, state tranquilli, che si dorme meglio alla notte...
il primo virus nacque proprio in questo modo
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:38   #99
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Gigabit

i tuoi interventi poco tecnici e molto a chiacchierata stile "palladium leggi e divulga" su emule la dicono lunga sulla tua preparazione al tema...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:42   #100
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Cimmo preferisco guardare le cose da un punto finanziario, cosa di cui probabilmente non ti sei molto accorto... sarebbe bene che leggessi meglio quanto scrivo più tosto di fari banali illazioni accusatorie..
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1