Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-02-2011, 18:12   #821
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7 Guarda i messaggi
olè, finito. Bel giochillo, la parte finale mette un po' di tensione (a me), il resto del gioco proprio no, è uno splatter nudo e crudo, il primo era riuscito a terrorizzarmi. Comunque bello.
Niente: l'ho finito!
__________________
MARCO SIMONCELLI#58

Ultima modifica di The Pein : 06-02-2011 alle 18:29.
The Pein è offline  
Old 06-02-2011, 18:40   #822
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
ragazzi qualcuno sa come ipostare il blocco a 60fps? perchè si pianta a 30...
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline  
Old 06-02-2011, 20:08   #823
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
ragazzi qualcuno sa come ipostare il blocco a 60fps? perchè si pianta a 30...
Io ho una ATI ed ho disattivato il Vsync da game per poi forzarlo (insieme al triple buffer) con RadeonPRO..con una 5870 è costantemente su 60fps.
Milotto è offline  
Old 06-02-2011, 20:40   #824
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
con la grafica che ha pure su una 1950pro dovrebbe andare a 60 fps
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline  
Old 06-02-2011, 21:15   #825
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Finito, diciamo che nell'ultimo capitolo al difficoltà si alza un pelo, ma niente di che, l'ho terminato con ancora in tasca una buona scorta di proiettili.

Volevo rigiocarlo a livello estremo, ma il fatto che si possa salvare solo 3 volte mi costringerebbe a sessioni di gioco troppo lunghe per i miei gusti.
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline  
Old 06-02-2011, 21:15   #826
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Scusate, doppio post
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296

Ultima modifica di il divino : 06-02-2011 alle 21:18.
il divino è offline  
Old 07-02-2011, 00:18   #827
CAVICH
Senior Member
 
L'Avatar di CAVICH
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 1091
Risolto problema Gamepad

Salve a tutti.
Come è successo ad un mio amico, ci sono molte persone che hanno un pad(tipo quello ps2) che, se collegato, una volta iniziato il gioco la visuale punta in alto sx(nel menù principale). Se si entra in gioco, la visuale gira vorticosamente intorno ad Isaac.
Questo mio amico ha un pad da 5/6 €, che è collegato tramite multitap con uscita usb, simile a quello della ps2 e con il seguente metodo, riesce a giocare senza problemi.
A questo indirizzo http://forums.logitech.com/t5/G-Seri...ble/m-p/569048 c'è la spiegazione completa e questo è il file da scaricare http://www.mediafire.com/?8rhlp62b98gi8uh

In pratica:

Estraete l'archivio rar nella cartella di installazione di Dead Space 2(la stessa in cui è presente Deadspace2.exe)

Il tizio dice anche di rinominare il file joypad_example.txt in joypad.txt. Però se ricordo bene, questo cambiamento dava dei problemi. Infatti avevamo lasciato joypad_example.txt. In ogni caso basta fare una prova.

è possibile modificare la disposizione dei pulsanti nel file "x360ce.ini", e testarlo con "XInputTest"(dove c'è il disegnino del pad 360 con segnati i relativi tasti che andrete a pigiare col vostro pad) se le impostazioni preimpostate non vanno bene.

Il mio amico con Pad Xtreme(attacco ps2) uguale a quello ps2, collegato tramite adattatore usb(multitap 2 uscite) non ha avuto nessun tipo di problema, e ora riesce finalmente a giocare a DS2 senza farsi venire la nausea.
__________________

Le mie trattative
CAVICH è offline  
Old 07-02-2011, 11:03   #828
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da Milotto Guarda i messaggi
Io ho una ATI ed ho disattivato il Vsync da game per poi forzarlo (insieme al triple buffer) con RadeonPRO..con una 5870 è costantemente su 60fps.
funziona

io ho provato con d3d e sta a 60
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline  
Old 07-02-2011, 14:39   #829
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7 Guarda i messaggi
con la grafica che ha pure su una 1950pro dovrebbe andare a 60 fps
MI farebbe piacere comprendere quali sono i tuoi riferimenti grafici di eccellenza...negli ultimi mesi ho giocato a tutti gli FPS o simil-FPS usciti e non mi pare che su PC ci siano stati grandi titoli da un punto di vista grafico.
Milotto è offline  
Old 07-02-2011, 14:56   #830
Pachanga
Senior Member
 
L'Avatar di Pachanga
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
Quote:
Originariamente inviato da Milotto Guarda i messaggi
MI farebbe piacere comprendere quali sono i tuoi riferimenti grafici di eccellenza...negli ultimi mesi ho giocato a tutti gli FPS o simil-FPS usciti e non mi pare che su PC ci siano stati grandi titoli da un punto di vista grafico.
E' vero,negli ultimi mesi non si e' visto niente di trascendentale,ma andando un po' piu' indietro nel tempo,sia Stalker Call of Pripyat che Metro 2033,almeno per certi versi,sono notevolissimi...

Qui invece,a mio parere,la visione d'insieme e' gradevole ma alcuni particolari,ad esempio i piccoli oggetti(e le famigerate rose qui sotto)sono di basso livello...
Inoltre sia l'applicazione dell'AA che quella del vsync non sono proprio immediate e le texture,almeno a tratti,non mi sembrano proprio granche'...

Insomma,imho,un gioco tra il discreto ed il buono graficamente,non di piu'...

__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb
hd:
2x Western digital sataII 320gb RE3
o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55"

Ultima modifica di Pachanga : 07-02-2011 alle 14:59.
Pachanga è offline  
Old 07-02-2011, 15:12   #831
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Pachanga Guarda i messaggi
E' vero,negli ultimi mesi non si e' visto niente di trascendentale,ma andando un po' piu' indietro nel tempo,sia Stalker Call of Pripyat che Metro 2033,almeno per certi versi,sono notevolissimi...

Qui invece,a mio parere,la visione d'insieme e' gradevole ma alcuni particolari,ad esempio i piccoli oggetti(e le famigerate rose qui sotto)sono di basso livello...
Inoltre sia l'applicazione dell'AA che quella del vsync non sono proprio immediate e le texture,almeno a tratti,non mi sembrano proprio granche'...

Insomma,imho,un gioco tra il discreto ed il buono graficamente,non di piu'...

Invece io penso che il polycount sia al di sopra della media, stessa cosa dicasi per il sistema di illuminazione.Le texture le trovo molto ondivaghe: in alcuni casi ottime in altri sotto la sufficienza.Cmq sia nell'insieme reputo il game al di sopra del pattume uscito negli ultimi mesi, di sicuro non è tecnicamente pari a crysis tantomeno a metro, ma in quanto a level design per quanto ho visto mi soddisfa pienamente.Se a ciò aggiungi una fluidità degna di nota anche con VGA non all'ultimo grido...
Milotto è offline  
Old 07-02-2011, 15:17   #832
CAPT.HOOK
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
Quote:
Originariamente inviato da Pachanga Guarda i messaggi
E' vero,negli ultimi mesi non si e' visto niente di trascendentale,ma andando un po' piu' indietro nel tempo,sia Stalker Call of Pripyat che Metro 2033,almeno per certi versi,sono notevolissimi...
Hai citato 2 giochi che proprio non rendono l'idea di bellezza grafica.

Call of Pripyat anche pompato all'estremo ha un motore grafico obsoleto e si vede dalla resa finale scarna e assolutamente retro'. Stilisticamente poi e' uno scempio totale cosi come le animazioni e i personaggi in generale.
Un gioco uscito nel 2010 con queste caratteristiche puo' piacere ma non portatelo come esempio di eccellenza tecnica che non ci fate una bella figura!

Metro2033 e' una gioco assolutamente da cestinare al primo colpo.
Graficamente accettabile (potrei cominciare a elencare i difetti per almeno 2 pagine), orrendo da giocare, noioso e angosciante per la sua capacita' di intristire anche il giocatore piu' pimpante e allegro del mondo.
Oltre ad essere pesante come un mattone e' assurdo concepire un vg ambientato al 90% dentro dei buchi di culo chiamati tunnel a combattere dei maiali pelosi che a livello di design e ispirazione fanno veramente pieta'. Quella me la chiamate una grafica da urlo?

Un Vg che fa 30 fps a stento con pc pompati per gestire dei sassi in mezzo al nulla e dei mostriciattoli che grugniscono non e' da tenere minimamente in considerazione.
Vogliamo parlare delle animazioni di Metro2033?

Tanto di cappello a Dead Space 2 allora!

Per non parlare di Crysis che anche se pesante a dettagli ultra high regala alla vista paesaggi e atmosfere di tutt'altro spessore.

Parli di Dead Space 2 citando Vsync e AA. Allora mi viene spontaneo chiederti ma scusa in Metro2033 l'AA comportava un vantaggio forse? Si e' vero che era subito attivabile ma e' pur vero che le prestazioni crollavano della meta' degli fps!

Il Vsync di Dead Space 2 e' facilissimo da modificare...basta togliere la spunta e viaggi a 100fps costanti senza cali ne problemi di tearing.

Lungi da me dire che Dead Space 2 e' esente di difetti volevo precisare queste cose che mi sembra doveroso e corretto.

Ultima modifica di CAPT.HOOK : 07-02-2011 alle 15:25.
CAPT.HOOK è offline  
Old 07-02-2011, 15:37   #833
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Io non mi sono giocato l'1, aspettavo direttamente questo, ma leggendo i commenti misa che mi prendo l'1 al posto di questo che dite?
City Hunter '91 è offline  
Old 07-02-2011, 15:41   #834
CAPT.HOOK
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Io non mi sono giocato l'1, aspettavo direttamente questo, ma leggendo i commenti misa che mi prendo l'1 al posto di questo che dite?
Direi che fai bene!

Eppoi questo secondo capitolo e' un susseguirsi di eventi scaturiti dal primo episodio.
CAPT.HOOK è offline  
Old 07-02-2011, 15:43   #835
Dark Queen
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da Pachanga Guarda i messaggi
E' vero,negli ultimi mesi non si e' visto niente di trascendentale,ma andando un po' piu' indietro nel tempo,sia Stalker Call of Pripyat che Metro 2033,almeno per certi versi,sono notevolissimi...
Notevolissimi???????????

Soggetivamente forse...ovvero per te, magari sono giochi per cui hai un affetto particolare, perchè oggettivamente Stalker dal punto di vista grafico è abbastanza pessimo( e non solo nei dettagli) e Metro nulla di eccezionale,solo un benchmark per le vga. :P

Condivido pienamente ciò che dice Capt. Hook in proposito, a questo punto visto i titoli che hai citato hai poco da criticare a DS2.
Dark Queen è offline  
Old 07-02-2011, 16:03   #836
Pachanga
Senior Member
 
L'Avatar di Pachanga
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
Quote:
Originariamente inviato da Milotto Guarda i messaggi
Invece io penso che il polycount sia al di sopra della media, stessa cosa dicasi per il sistema di illuminazione.Le texture le trovo molto ondivaghe: in alcuni casi ottime in altri sotto la sufficienza.Cmq sia nell'insieme reputo il game al di sopra del pattume uscito negli ultimi mesi, di sicuro non è tecnicamente pari a crysis tantomeno a metro, ma in quanto a level design per quanto ho visto mi soddisfa pienamente.Se a ciò aggiungi una fluidità degna di nota anche con VGA non all'ultimo grido...
Quote:
Originariamente inviato da CAPT.HOOK Guarda i messaggi
Hai citato 2 giochi che proprio non rendono l'idea di bellezza grafica.

Call of Pripyat anche pompato all'estremo ha un motore grafico obsoleto e si vede dalla resa finale scarna e assolutamente retro'. Stilisticamente poi e' uno scempio totale cosi come le animazioni e i personaggi in generale.
Un gioco uscito nel 2010 con queste caratteristiche puo' piacere ma non portatelo come esempio di eccellenza tecnica che non ci fate una bella figura!

Metro2033 e' una gioco assolutamente da cestinare al primo colpo.
Graficamente accettabile (potrei cominciare a elencare i difetti per almeno 2 pagine), orrendo da giocare, noioso e angosciante per la sua capacita' di intristire anche il giocatore piu' pimpante e allegro del mondo.
Oltre ad essere pesante come un mattone e' assurdo concepire un vg ambientato al 90% dentro dei buchi di culo chiamati tunnel a combattere dei maiali pelosi che a livello di design e ispirazione fanno veramente pieta'. Quella me la chiamate una grafica da urlo?

Un Vg che fa 30 fps a stento con pc pompati per gestire dei sassi in mezzo al nulla e dei mostriciattoli che grugniscono non e' da tenere minimamente in considerazione.
Vogliamo parlare delle animazioni di Metro2033?

Tanto di cappello a Dead Space 2 allora!

Per non parlare di Crysis che anche se pesante a dettagli ultra high regala alla vista paesaggi e atmosfere di tutt'altro spessore.

Parli di Dead Space 2 citando Vsync e AA. Allora mi viene spontaneo chiederti ma scusa in Metro2033 l'AA comportava un vantaggio forse? Si e' vero che era subito attivabile ma e' pur vero che le prestazioni crollavano della meta' degli fps!

Il Vsync di Dead Space 2 e' facilissimo da modificare...basta togliere la spunta e viaggi a 100fps costanti senza cali ne problemi di tearing.

Lungi da me dire che Dead Space 2 e' esente di difetti volevo precisare queste cose che mi sembra doveroso e corretto.
Uhm,il dibattito si fa interessante...

Intanto ci tengo a precisare un paio di cose:sto parlando di confronto puramente visivo(senza assolutamente pensare che sia presente l'eccellenza tecnica nei giochi menzionati),non intendo far paragoni tra gameplay o altri aspetti del gioco.
Inoltre ho sottolineato che il mio giudizio su CoP e Metro 2033 non riguarda tutto il comparto grafico,i difetti ci sono sempre e comunque,e soprattutto CoP presta il fianco facilmente alle critiche in questo senso...
D'altro canto,ma qui si va sicuramente nel campo del giudizio soggettivo e non ne usciamo piu' ,ritengo che l'impatto visivo dei due giochi che ho citato sopra sia migliore di quello di DS2.

Alcuni di noi bazzicano qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showth...14223&page=109
ed i commenti in questo senso sono stati,il piu' delle volte,molto positivi.
Sono un appassionato,tra le varie cose,anche di screenshot di giochi,e devo dire che fare brutti scatti e' facilissimo,in tutti i VG,compreso Crysis moddato...
Farne di decenti invece,e' banalmente,molto piu' difficile...
Ebbene,con CoP e Metro e' stato decisamente piu' semplice,per ora che con DS2...
Quando avro' finito il gioco potro' trarre una conclusione piu' concreta.

Per ora la penso cosi',sottolineando che questo e' un parere assolutamente personale,e che non ho la minima intenzione di fare polemica su questo argomento ma che mi interessa sentire l'opinione di altri utenti in merito...
__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb
hd:
2x Western digital sataII 320gb RE3
o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55"
Pachanga è offline  
Old 07-02-2011, 16:13   #837
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Dico la mia:

Essendo DS2, come il predecessore, un gioco che trae fortemente ispirazione dal mondo del'"horror-sci-fi" che vede la saga di Alien tra i suoi principali esponenti, è normale che non abbia un impatto visivo spaccamascella per la totale assenza di paesaggi, campi aperti, vegetazione, laghi, mari e tutto quello che la natura di un pianeta può offrire.

Ugualmente, manca del fascino architettonico di uno S.t.a.l.k.e.r., che ha nei suoi elementi di maggior fascino la fedele riproduzione di location realmente esistenti nella zona di Chernobyl e dintorni.

Quindi penso sia sbagliato fare un paragone sul piano dell'impatto visivo, dato che ovviamente per sua natura non potrà rivaleggiare con molti altri titoli che hanno un'ambientazione completamente diversa; e non credo fosse neanche nelle intenzioni del team di sviluppo fare un gioco che svettasse dal punto di vista dell'impatto grafico: il cuore pulsante di DS è nella tensione che trasmette, nell'ansia prima di aprire una porta, nel mix gore + fantascienza + thriller.

La grafica ritengo che sia più che valida per un titolo con questi obiettivi...

Per fare un confronto più pertinente, prendiamo un altro gioco con queste caratteristiche, ambientazioni e tematiche, come FEAR... direi che non c'è neanche da fare il paragone...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |

Ultima modifica di Beelzebub : 07-02-2011 alle 16:16.
Beelzebub è offline  
Old 07-02-2011, 16:37   #838
CAPT.HOOK
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
Quote:
Originariamente inviato da Pachanga Guarda i messaggi
Uhm,il dibattito si fa interessante...

Intanto ci tengo a precisare un paio di cose:sto parlando di confronto puramente visivo(senza assolutamente pensare che sia presente l'eccellenza tecnica nei giochi menzionati),non intendo far paragoni tra gameplay o altri aspetti del gioco.
Inoltre ho sottolineato che il mio giudizio su CoP e Metro 2033 non riguarda tutto il comparto grafico,i difetti ci sono sempre e comunque,e soprattutto CoP presta il fianco facilmente alle critiche in questo senso...
D'altro canto,ma qui si va sicuramente nel campo del giudizio soggettivo e non ne usciamo piu' ,ritengo che l'impatto visivo dei due giochi che ho citato sopra sia migliore di quello di DS2.

Alcuni di noi bazzicano qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showth...14223&page=109
ed i commenti in questo senso sono stati,il piu' delle volte,molto positivi.
Sono un appassionato,tra le varie cose,anche di screenshot di giochi,e devo dire che fare brutti scatti e' facilissimo,in tutti i VG,compreso Crysis moddato...
Farne di decenti invece,e' banalmente,molto piu' difficile...
Ebbene,con CoP e Metro e' stato decisamente piu' semplice,per ora che con DS2...
Quando avro' finito il gioco potro' trarre una conclusione piu' concreta.

Per ora la penso cosi',sottolineando che questo e' un parere assolutamente personale,e che non ho la minima intenzione di fare polemica su questo argomento ma che mi interessa sentire l'opinione di altri utenti in merito...
Ma certo! Anche a me interessa sentire opinioni diverse ma e' ovvio che alcune di queste le contesto quando mi trovano in totale disaccordo

Ripeto il concetto:
Grafica buona e' il riassumere tanti aspetti con una parola sola ma se vogliamo sviscerare bene ogni aspetto allora ecco che entriamo nel dettaglio.

Per aspetti io intendo:

Numero di poligoni su schermo,texture, effetti particellari, shader, ombre, illuminazione, riflessi, livello dei dettagli, filtri. Ma ce ne sono molti altri di uguale spessore come: Design degli ambienti, studio dei personaggi, Animazioni e interazioni, atmosfera ricreata, stile e naturalmente ottimizzazione del prodotto.

DS2 pecca in alcuni di questi aspetti. Nello specifico e' castrato da un livello di texture non sempre all'altezza e da un livello di dettaglio e di poligoni non sempre sufficente (nemmeno cito le sputtanatissime rose - che per altro e' l'unico screenshot da te postato a sostegno della tua tesi). Inoltre non brilla per qualita' dei filtri come appunto l'AA che risulta assente se non si usa il morfologico (che cmq non e' un VERO AA).

Detto questo che altro dobbiamo imputare a DS2? Le animazioni sono eccelse, lo studio dell'illuminazione pure cosi come gli shader (non stupendi ma buoni di sicuro) e il dettaglio di alcuni particolari. Il numero di poligoni rientra nella norma data la sua natura multipiattaforma.

Il bello e' che gira in maniera soddisfacente pure su PC datati e regala un ottima atmosfera grazie all'impronta che gli sviluppatori gli hanno saputo dare.
Non sara' il gioco dell'anno ma graficamente un 8 se lo merita tutto...e ha pure un grande STILE per quello che intende mostrare e far sentire!

Vogliamo parlare di Metro2033?



Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Dico la mia:

Essendo DS2, come il predecessore, un gioco che trae fortemente ispirazione dal mondo del'"horror-sci-fi" che vede la saga di Alien tra i suoi principali esponenti, è normale che non abbia un impatto visivo spaccamascella per la totale assenza di paesaggi, campi aperti, vegetazione, laghi, mari e tutto quello che la natura di un pianeta può offrire.

Ugualmente, manca del fascino architettonico di uno S.t.a.l.k.e.r., che ha nei suoi elementi di maggior fascino la fedele riproduzione di location realmente esistenti nella zona di Chernobyl e dintorni.

Quindi penso sia sbagliato fare un paragone sul piano dell'impatto visivo, dato che ovviamente per sua natura non potrà rivaleggiare con molti altri titoli che hanno un'ambientazione completamente diversa; e non credo fosse neanche nelle intenzioni del team di sviluppo fare un gioco che svettasse dal punto di vista dell'impatto grafico: il cuore pulsante di DS è nella tensione che trasmette, nell'ansia prima di aprire una porta, nel mix gore + fantascienza + thriller.

La grafica ritengo che sia più che valida per un titolo con questi obiettivi...

Per fare un confronto più pertinente, prendiamo un altro gioco con queste caratteristiche, ambientazioni e tematiche, come FEAR... direi che non c'è neanche da fare il paragone...
Il tuo post nn fa' una piega!

Ultima modifica di CAPT.HOOK : 07-02-2011 alle 16:39.
CAPT.HOOK è offline  
Old 07-02-2011, 17:11   #839
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da Dark Queen Guarda i messaggi
Notevolissimi???????????

Soggetivamente forse...ovvero per te, magari sono giochi per cui hai un affetto particolare, perchè oggettivamente Stalker dal punto di vista grafico è abbastanza pessimo( e non solo nei dettagli) e Metro nulla di eccezionale,solo un benchmark per le vga. :P

Condivido pienamente ciò che dice Capt. Hook in proposito, a questo punto visto i titoli che hai citato hai poco da criticare a DS2.
Metro è stato una piacevolissima sorpresa..una novità che serviva.. mi spiace ma come dici a lui che la cosa è soggettiva, io lo dico a te, perchè metro è fantastico e non sono io a dirlo..
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline  
Old 07-02-2011, 17:15   #840
maxdgr
Senior Member
 
L'Avatar di maxdgr
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da CAPT.HOOK Guarda i messaggi
Hai citato 2 giochi che proprio non rendono l'idea di bellezza grafica.

Call of Pripyat anche pompato all'estremo ha un motore grafico obsoleto e si vede dalla resa finale scarna e assolutamente retro'. Stilisticamente poi e' uno scempio totale cosi come le animazioni e i personaggi in generale.
Un gioco uscito nel 2010 con queste caratteristiche puo' piacere ma non portatelo come esempio di eccellenza tecnica che non ci fate una bella figura!

Metro2033 e' una gioco assolutamente da cestinare al primo colpo.
Graficamente accettabile (potrei cominciare a elencare i difetti per almeno 2 pagine), orrendo da giocare, noioso e angosciante per la sua capacita' di intristire anche il giocatore piu' pimpante e allegro del mondo.
Oltre ad essere pesante come un mattone e' assurdo concepire un vg ambientato al 90% dentro dei buchi di culo chiamati tunnel a combattere dei maiali pelosi che a livello di design e ispirazione fanno veramente pieta'. Quella me la chiamate una grafica da urlo?

Un Vg che fa 30 fps a stento con pc pompati per gestire dei sassi in mezzo al nulla e dei mostriciattoli che grugniscono non e' da tenere minimamente in considerazione.
Vogliamo parlare delle animazioni di Metro2033?

Tanto di cappello a Dead Space 2 allora!

Per non parlare di Crysis che anche se pesante a dettagli ultra high regala alla vista paesaggi e atmosfere di tutt'altro spessore.

Parli di Dead Space 2 citando Vsync e AA. Allora mi viene spontaneo chiederti ma scusa in Metro2033 l'AA comportava un vantaggio forse? Si e' vero che era subito attivabile ma e' pur vero che le prestazioni crollavano della meta' degli fps!

Il Vsync di Dead Space 2 e' facilissimo da modificare...basta togliere la spunta e viaggi a 100fps costanti senza cali ne problemi di tearing.

Lungi da me dire che Dead Space 2 e' esente di difetti volevo precisare queste cose che mi sembra doveroso e corretto.

ce ne fossero giochi con la grafica di un ds2

con la storia dei buchi di culo mi hai fatto piegare
PS: per non parlare della pulizia del titolo...sono al cap 9 e non ho visto il ben che minimo bug
__________________
X360/WiiU/New3DS/PS3/4/Vita/TV - Notebook: VAIO VPCEB4S1E/WI - Desktop: i7 4770k/gtx780 direct cu II - Netbook: Seashell - Tablet: iPad mini - Smartphone: Galaxy S6 - Xboxlive/PSN/Steam/Origin/Uplay/Nintendo ID: maxdgr
maxdgr è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v