Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2005, 10:13   #61
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da [xMRKx]
mah guarda .... sinceramente a me i gipponi sono stati sempre sulle @@ e pensa che mio padre li vende ... quindi t ho detto tutto ... però mi fa sorridere questa crociata anti suv.... lo sai che una cinquecento inquina N volte più di un qualsiasi gippone si ?
Ma certamente! La 500 ce l'avevo anch'io tanti anni fa, a parte l'ingombro limitato era ecologicamente un vero obbrobrio. Ci mancherebbe altro di fare una crociata anti-modernista, rinunciando ai progressi tecnologici, solo per colpa del loro cattivo uso, che è quello di sfruttare la minore pericolosità dei prodotti, per aumentarne l'uso. Un po' come i cibi dietetici, che pensi di poterti ingozzare perchè hanno meno calorie, e così alla fine ingrassi lo stesso.

Non è che l'auto Euro 4 non sia inquinante; per avere meno inquinamento, bisogna avere meno auto; e non è questione se sono SUV o altre.

Stamattina sono stato impuzzolito dal fumo blu di una BMW in cattivo stato di manutenzione, ha avvelenato tutto il tratto di Statale peggio di un ciclomotore. Ma questo non toglie che il ciclomotore sia dieci volte peggio di una BMW in corretto stato di manutenzione, nè che il fumo blu dello scarico sia più fastidioso all'apparenza, ma meno pericoloso delle PM o del benzene o di altre sostanze invisibili degli scarichi. Quindi, per quello che concerne effetti e quantità non apprezzabili ad occhio, il discorso e le valutazioni diventano molto tecniche, e allora è meglio che anch'io me ne tengo alla larga altrimenti inficio tutto il discorso per colpevole pressapochismo di una parte di esso.

Su quello che invece è misurabile ad occhio, come ad esempio gli ingombri, allora si può fare un discorso. E in questo discorso, non è che la colpa sia del SUV, il SUV rappresenta solo l'apice del discorso, l'ultimo arrivato, la goccia che fa traboccare il vaso, l'icona ingombrante e per questo magari espiatoria, ma è il sottostante, coi suoi numeri, il problema.

Mi riallaccio ad un caso concreto per spiegarmi meglio.

Nella mia via quasi tutti i nuclei familiari hanno più automobili, io sono uno dei pochi con una sola auto (quasi sempre ferma, come dicevo), una bici normale ed una elettrica (dopo di me altri due hanno comprato la bici elettrica, incoraggiati dalla mia felice esperienza, e ne sono contento). Gli altri hanno a volte hanno anche un rapporto di 1:1 tra persone e auto, in parecchi ne hanno 3 per famiglia.

Qual è la ricaduta? Che praticamente parcheggiare, pur in una zona residenziale e non di passaggio, è molto problematico e a volte pesante. Uscire di casa a piedi o con la bici a volte è difficile. Ambulanze (ci sono molti anziani e diversi malati che richiedono frequenti trasporti) e fornitori di servizi (trasporti, disinfestazione, spurgo fogne, traslochi, municipalizzate, VVFF) che non riescono a passare o a fermarsi. Continui bisticci e dispetti tra vicini. Generale disagio nei confronti della viabilità e della vivibilità della via, che non è fatta solo di case ma anche di incontrarsi fuori delle case (d'estate si mette la seggiola e si chiacchiera sul marciapiede). E, preciso, non tutti hanno fatto il raddoppio del mezzo come sarebbe loro teorico diritto (anzi, abbiamo tutti il diritto, una volta pagato il bollo, ad avere in strada quante auto vogliamo).

A questo punto, essendo peggiorata costantemente negli anni la situazione, mano a mano che i figli diventavano maggiorenni e pretendevano l'auto, e in previsione che il trend si confermi, arriverà prima o poi il punto che i residenti, ai quali d'estate si aggiungono turisti ospitati e bagnanti giornalieri, batteranno il pugno sul tavolo del Comune e diranno "fa' qualcosa!", nell'ottica che è la politica a dover fare qualcosa.

Il Comune, che negli anni ha cancellato numerosi posti macchina nel circondario, per realizzare delle piste ciclabili (una scelta anche questa politica, che trova ovviamente consensi ma anche dissensi; io posso solo dire che ci sono strade che ormai possono essere percorse dai velocipedi solo così; ma ribadisco, non è colpa solo dei SUV, è colpa di tutti e pure dei TIR), si troverà a dover fare una scelta, in una rosa di opzioni:

1) allargare la fascia della sosta a pagamento, che già ci lambisce (scaricando su di noi già adesso vari "portoghesi"), nell'ottica di responsabilizzare il parcheggio, facendo pagare i non residenti ed esonerando i residenti a condizione che ognuno parcheggi solo nella sua via o in quelle designate. Una scelta che ha incontrato lo sfavore dei residenti, costretti a contendersi il posto macchina in un ambito limitato;

2) acquisire parte di un'area dismessa dai privati, per realizzare un parcheggio a giorno; acquisizione pagata consentendo ai privati una edificabilità da urlo sulla porzione che rimane a loro. Scelta destestabile sotto tutti i punti di vista, umani e ambientali, anche in considerazione del fatto che pure i nuovi residenti vorranno parcheggiare. Oppure, pagata con le tasse comunali (e qui si incazzano gli altri abitanti, quelli che parcheggiano normalmente, perchè si ritrovano a pagare quello di cui non hanno bisogno); acquisizione pagata mettendo la sosta a pagamento nei nuovi posti creati (soluzione criticatissima);

3) realizzare un parcheggio multipiano pagato dai privati e da loro gestito; scelta molto criticata per i prezzi della sosta poi praticati

4) stabilire un'imposta comunale sulla sosta, per le auto dei residenti successive alla prima, con forte progressività; è la soluzione cui stiamo per arrivare qui, vista l'impossibilità di scoraggiare con altre misure limitative, o con incentivi a diverse forme di mobilità, l'acquisto di auto. Non voglio dire che l'automania sia una colpa esclusivamente del popolo, ricordo a tutti che fino a pochi mesi fa i destini della Fiat erano identificati con quelli della Nazione, che comprare auto era quasi patriottismo e che si son fatti una quantità di incentivi statali per vendere auto a benzina, mentre i contributi al metano o ad altre forme di alimentazione sono stati nulli o ridicoli.

Quello che voglio dire, è che, alla luce delle possibili soluzioni suesposte, alla fine si ricorrerà o alla tassazione supplementare del possesso di auto, o al pagamento del parcheggio che prima non si pagava, e purtroppo le misure in quasi tutti i casi non colpiranno solo chi adesso abusa del suo diritto all'auto, ma tutti indistintamente. E comunque tassare non fa che monetizzare un danno, un'idea risarcitoria che non può coprire tutto.

Per cui, col senno di poi (che è in questo caso un senno di prima) sarebbe meglio auto-limitarsi tutti prima (scusate il gioco di parole), anzichè finire a pagare poi per quello che sarebbe stato gratis se lo avessimo usato con criterio.

Quello che ho detto si riferisce all'auto, che è la forma di saturazione più visibile. Ma parecchi post indietro parlavamo anche di antenne, e la cosa si meriterebbe di non essere toccata di striscio. Circa la nocività delle antenne, bazzicando RF da parecchi decenni ho imparato a maneggiare l'argomento, tuttavia non voglio dire se con 6 V/metro ci sia il 50% o il 100% di probabilità di prendersi un tumore; se avessimo una scienza meno parziale e venduta (c'è ancora chi sostiene che l'effetto serra non esiste), lo sapremmo con certezza. Osservo solo, che la nostra pretesa di avere campo per il cellulare anche mentre travasiamo il vino in cantina, cozza violentemente con le levate di scudi cui tocca assistere di fronte all'innalzamento di ogni nuovo traliccio. Le due cose sono contraddittorie. Non si può avere la botte piena, e la moglie ubriaca. Anche lì, è una specie di lotteria; tutti usano il cellulare, si incazza solo lo sfigato con l'antenna davanti a casa.
Tutti vogliono usare il condizionatore a manetta, l'Enel provvede, giustamente, poi sotto il traliccio della 380 kv, o intorno alla centrale di Ostiglia, nascono i vitelli con due teste.
Tutti vogliono riempire il cassonetto fino all'orlo tutti i giorni, poi nessuno vuole l'inceneritore vicino a casa. Poi, anche su quello, accadono strane cose; quelli che stanno fino ad un chilometro dall'inceneritore si incazzano, fanno comitati, sit-in, invadono autostrade e binari; quelli che stanno ad un chilometro e mezzo, niente. Mah. Mi sembra che siamo un po' troppo miopi.

Ecco, bisogna che i nostri desideri siano un pochino più minimali, più ecocompatibili. Quanto al ricco, se guadagna un milione di euro - non voglio sapere come - e ci si compra un quadro, probabilmente gli chiederò di farmelo ammirare. Se invece con la stessa somma ci compra venti automobili e le parcheggia tutte davanti a casa mia, allora forse bisognerà fare due parole con lui per spiegargli che siamo tutti nella stessa barca, respiriamo la stessa aria e beviamo la stessa acqua.

Comunque, se adesso ci vogliamo auto-regolamentare, in nome della civiltà, bene; altrimenti, un giorno ci dovranno regolamentare dall'alto, e sarà peggio.
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 10:16   #62
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
già... pensate un po se invece ci andasse con un Ford F150 rialzato con tanto di bullbar a far la spesa

COmunque non siamo in un regime comunista e GIUSTAMENTE io posso permettermi di acquistare quel che voglio e farne l'uso che più mi pare (rispettando il codice della strada ovviamente)
Sarà per questo, che in Svizzera i TIR italiani non ce li volete?

Guarda, se me lo diceva un altro lo prendevo sul serio, ma da uno svizzero NO. Con tutte le normative ambientali, i limiti di velocità (autovelox a distanza regolare anche nelle gallerie, uno ha piantato un casino su 4ruote perchè gli hanno fatto due multe in sequenza nella galleria...), i regolamenti comunali, i vincoli ambientali che avete, NO.

Siccome si ventila che mettano un traliccio vicino a casa mia, ho fatto una ricerca su Internet... per valutare come si regolano le amministrazioni pubbliche nel dare i permessi per le antenne, tra gli altri siti ho trovato il sito dell Poste Elvetiche, con tanto di mappa interattiva di TUTTE le stazioni radio/tv/cellulari elvetiche, dove sono poste e la potenza... l'indirizzo e-mail per segnalare abusi ed interferenze... Una cosa del genere figurati se la mettono qui... Perciò, quando dici "l'uso che più mi pare", forse è meglio che specifichi "in base alle normative elvetiche"... che sotto il San Gottardo ti varrebbero subito il Volante d'Oro dell'ACI e la classe assicurativa 1+... Una volta sono stato in gita in Svizzera, con una puntata in Germania... con quel brusco passaggio, la Germania al confronto mi è sembrata un vero casino... figurati un po' com'era la Svizzera! (E non è che ami particolarmente la Svizzera, ogni volta che mi capita "Pane e Cioccolata" cambio canale)

Ultima modifica di Heinlein : 24-08-2005 alle 10:27.
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 10:24   #63
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
il fatto non è che un cayenne turbo inquina di più di una panda, il fatto è che un cayenne turbo fa 5km/l, una panda 20. quindi presumo che ci si riferisca a questo tipo di inquinamento, non a quello "a norma di legge".
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 10:46   #64
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
Sarà per questo, che in Svizzera i TIR italiani non ce li volete?

Guarda, se me lo diceva un altro lo prendevo sul serio, ma da uno svizzero NO. Con tutte le normative ambientali, i limiti di velocità (autovelox a distanza regolare anche nelle gallerie, uno ha piantato un casino su 4ruote perchè gli hanno fatto due multe in sequenza nella galleria...), i regolamenti comunali, i vincoli ambientali che avete, NO.
le normative ambientali a volte sono un "tantino" eccessive qui in Svizzera e dire che c è chi ne vuole ancora e ancora e ancora (tasse, tasse e ancora tasse )

i limiti di velocità van fatti rispettare se ci sono i 120km/h non c è storia che tenga... si va a 120km/h e basta
Comunque qui da noi nessuno rispetta i limiti


poi non ho capito scusa cosa è che io (da scizzero) non potrei dirti
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 10:47   #65
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Sinceramente non credo che chi risparmia debba essere lodato o preso d'esempio, ognuno è libero di spendere il proprio denaro come gli pare, nel rispetto delle leggi vigenti.
Io non riuscirei a vivere la mia vita, facendo sempre conti per vedere dove risparmio, ma allo stesso tempo non riuscirei manco a vivere facendo lo spaccone con soldi che non ho,chiedendo prestiti a dx e sx.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 10:56   #66
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Usare le risorse con intelligenza:
Man mano che avanza la tecnologia c'è sempre bisogno di più energia e ce ne sarà sempre più bisogno.
Ridurre gli sprechi è doveroso ma occorre continuare a sfruttare le fonti esistenti se non si vuole fermare la civiltà (o tornare indietro).
Insomma! Ci siamo arrivati, al nocciolo della questione!

Secondo me - questo è solo il mio punto di vista - i consumi, energetici in primis, si devono fermare e anzi devono tornare indietro. Il che non significa - sempre secondo me - fermare la civiltà, ma solo fermare il consumismo.

Perchè, a parità di popolazione, devono sempre più aumentare i consumi energetici? Che cos'è, che ci manca? Non abbiamo forse già tutto e pure il superfluo? Tutte le conquiste tecnologiche e gli sprechi che abbiamo adesso, sono dell'ultimo mezzo secolo; prima si viveva, si lavorava e si facevano figli lo stesso. E i nostri nonni non si definivano dei barbari.

Il termine Medio Evo è sempre usato negativamente, ma un Medio Evo che facesse proprie alcune limitate conquiste tecnologiche sarebbe perfettamente sostenibile.

Esempio; una grande quantità di lavori può essere attualmente svolta come tele-lavoro, o come lavoro domiciliare. Cominciando dal mio, che è una specie di call-center. Eppure ci vogliono ancora tutti a timbrare il cartellino e chini a 90' davanti alla statua della vecchia del direttore come Fantozzi. E per andarci devo creare traffico. Perchè?

Le mie per ora sono solo fantasie, ma quando la botte scoppierà, allora è meglio farsi trovare preparati. Con un mestiere manuale, o con qualche abilità manuale pronta, e con uno stile di vita più adeguato ai tempi che stanno arrivando. Dove gli sparagni maniacali miei e di qualcun altro saranno appena appena in linea con i "must" generali.

Non ve lo ricordate più, quel benedetto 1973? Eh? Io avevo due auto con la targa pari, in compenso la domenica potevi giocare a pallone sulla Statale!
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:03   #67
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Sinceramente non credo che chi risparmia debba essere lodato o preso d'esempio, ognuno è libero di spendere il proprio denaro come gli pare, nel rispetto delle leggi vigenti.
Io non riuscirei a vivere la mia vita, facendo sempre conti per vedere dove risparmio, ma allo stesso tempo non riuscirei manco a vivere facendo lo spaccone con soldi che non ho,chiedendo prestiti a dx e sx.
beppegrillo, posso farti rispettosamente una domanda personale? Non so se altri te l'hanno già fatta. Hai un nick che guarda da una parte, e l'avatar che guarda dall'altra. Qual'è la tua direzione, delle due? O nessuna delle due?

TNX!
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:08   #68
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
Insomma! Ci siamo arrivati, al nocciolo della questione!

Secondo me - questo è solo il mio punto di vista - i consumi, energetici in primis, si devono fermare e anzi devono tornare indietro. Il che non significa - sempre secondo me - fermare la civiltà, ma solo fermare il consumismo.

Perchè, a parità di popolazione, devono sempre più aumentare i consumi energetici? Che cos'è, che ci manca? Non abbiamo forse già tutto e pure il superfluo? Tutte le conquiste tecnologiche e gli sprechi che abbiamo adesso, sono dell'ultimo mezzo secolo; prima si viveva, si lavorava e si facevano figli lo stesso. E i nostri nonni non si definivano dei barbari.

Il termine Medio Evo è sempre usato negativamente, ma un Medio Evo che facesse proprie alcune limitate conquiste tecnologiche sarebbe perfettamente sostenibile.

Esempio; una grande quantità di lavori può essere attualmente svolta come tele-lavoro, o come lavoro domiciliare. Cominciando dal mio, che è una specie di call-center. Eppure ci vogliono ancora tutti a timbrare il cartellino e chini a 90' davanti alla statua della vecchia del direttore come Fantozzi. E per andarci devo creare traffico. Perchè?

Le mie per ora sono solo fantasie, ma quando la botte scoppierà, allora è meglio farsi trovare preparati. Con un mestiere manuale, o con qualche abilità manuale pronta, e con uno stile di vita più adeguato ai tempi che stanno arrivando. Dove gli sparagni maniacali miei e di qualcun altro saranno appena appena in linea con i "must" generali.

Non ve lo ricordate più, quel benedetto 1973? Eh? Io avevo due auto con la targa pari, in compenso la domenica potevi giocare a pallone sulla Statale!

sono totalmente non daccordo...

e adesso un bel ci sta
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:14   #69
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
le normative ambientali a volte sono un "tantino" eccessive qui in Svizzera e dire che c è chi ne vuole ancora e ancora e ancora (tasse, tasse e ancora tasse )
Nonono, andate benissimo: continuate così. Quello che non suona bene da uno svizzero, appunto, è "faccio quello che mi pare entro i limiti della legge"... se non specifica chiaramente che si tratta delle leggi elvetiche!
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:19   #70
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
sono totalmente non daccordo...

e adesso un bel ci sta
E va bene... me lo sentivo, non dovevo girare il coltello nella piaga... dài, un fine settimana vieni giù al Sud, nell'orrenda UE, e fai tutto il casino che vuoi... tipo i 200 sulla Milano-Laghi...

Ultima modifica di Heinlein : 24-08-2005 alle 11:21.
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:22   #71
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
beppegrillo, posso farti rispettosamente una domanda personale? Non so se altri te l'hanno già fatta. Hai un nick che guarda da una parte, e l'avatar che guarda dall'altra. Qual'è la tua direzione, delle due? O nessuna delle due?

TNX!

troppo LOL, glielo avevo chiesto anchi'io!!!
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:30   #72
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
beppegrillo, posso farti rispettosamente una domanda personale? Non so se altri te l'hanno già fatta. Hai un nick che guarda da una parte, e l'avatar che guarda dall'altra. Qual'è la tua direzione, delle due? O nessuna delle due?

TNX!
eheh credo sarai il milionesimo che me lo chiede
Cmq direi che guardo da entrambe le parti, nel senso che mi piace beppe grillo, lo ritengo un ottimo comico e d'altro canto mi piace lo stile di vita americano, con ciò ovviamente non significa che accetto qualsiasi aspetto degli usa.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:35   #73
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
eheh credo sarai il milionesimo che me lo chiede
Cmq direi che guardo da entrambe le parti, nel senso che mi piace beppe grillo, lo ritengo un ottimo comico e d'altro canto mi piace lo stile di vita americano, con ciò ovviamente non significa che accetto qualsiasi aspetto degli usa.

non ti credevo un ciccione fastfodiano guerrafondaio mangiapetrolio... mi hai deluso












Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:38   #74
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
eheh credo sarai il milionesimo che me lo chiede
Cmq direi che guardo da entrambe le parti, nel senso che mi piace beppe grillo, lo ritengo un ottimo comico e d'altro canto mi piace lo stile di vita americano, con ciò ovviamente non significa che accetto qualsiasi aspetto degli usa.
AHA! E' un marchio "sintetico"!

In effetti non saprei nemmeno io che bandiera metterci, sotto Beppe Grillo.

Comunque se ripenso un attimo ai suoi filmati, tipo "un futuro sostenibile", e poi ad una sequenza di american life tipo MTV, mi rendo conto che ti presenti tipo la cioccolata al peperoncino... o il gelato fritto...
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:44   #75
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
[quote=Swisström] non ti credevo un ciccione fastfodiano guerrafondaio mangiapetrolio... mi hai deluso [quote]

Aspetta a indignarti, tu... una volta o l'altra vengo a trovarti... nonostante non abbia in simpatia la Svizzera per via della sua etica calvinista, voglio capire come cacchio fate ad avere un tenore di vita (=consumi) superiore al nostro, e a riuscire a non sporcare da nessuna parte... dove li mettete, i rifiuti? Come mai da noi è sempre pieno di camion che girano, di cassonetti che straripano, di sacchi dappertutto, e da voi l'immondizia sembra tutta rifiuti ospedalieri speciali?
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:59   #76
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
AHA! E' un marchio "sintetico"!

In effetti non saprei nemmeno io che bandiera metterci, sotto Beppe Grillo.

Comunque se ripenso un attimo ai suoi filmati, tipo "un futuro sostenibile", e poi ad una sequenza di american life tipo MTV, mi rendo conto che ti presenti tipo la cioccolata al peperoncino... o il gelato fritto...
Beh non crederti che beppe grillo sia un santo, credo sia uno che predichi bene e razzoli male
Ho letto sul forum che gira in porsche, ed è stato visto su motoslitte da neve
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 12:21   #77
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Beh non crederti che beppe grillo sia un santo, credo sia uno che predichi bene e razzoli male
Ho letto sul forum che gira in porsche, ed è stato visto su motoslitte da neve
Guarda, ridendo e scherzando hai tirato fuori una questione mica da niente: i profeti, per essere creduti devono essere anche santi, oppure basta che sia valido quello che dicono?

Cioè, Beppe Grillo e chiunque altro deve razzolare perfettamente in grida, perchè sia creduto quello che predica, oppure si bada solo al messaggio?

Che credito può avere, un cuoco che non mangia nel ristorante in cui lavora?

Oppure possiamo dire, che essendo tutti più o meno dei tossicodipendenti da consumismo, siamo disponibili anche a farci fare la predica da un altro tossicodipendente, purchè comunque in qualche modo ci dia una mano?

Oppure scoprire il nostro profeta un po' meno santo di quello che credevamo, e che dovrebbe essere secondo noi, ci rassicura nella nostra mediocrità, poichè scopriamo che in fondo nessuno è migliore di noi?

Personalmente, mi faccio dei problemi, forse a volte anche un po' paranoici, in quei comportamenti che potrebbero inficiare le cose che dico. Per esempio ho l'ossessione di non indossare nulla che per taglio, colore e foggia possa essere scambiato per qualcosa di moda (in effetti non è un rischio pesante, sono sciatto al limite di TerenceHill-Ehi,tu,elegantone-diciame?-sidicoate,pezzente!), e qualche volta mi vergogno di farmi vedere che vado al cassonetto con un sacco grosso.

Non so se sia peggio autoassolversi sempre, o per converso farsi delle paranoie distruttive. Per restare su Beppe Grillo, io penso che dovremmo guardarlo come un tossicodipendente in cura, che insegna la strada agli altri. "Sgrassando" ogni tanto con qualche sfizio banalmente consumista ma non distruttivo. Se fosse sempre stato quell'asceta che vorremmo vedere, probabilmente non lo avremmo mai conosciuto. Invece, come "pentito" (mi viene da pensare a Gore Vidal) ha mantenuto una vasta platea che adesso usa nel modo giusto.

Certo, che se lo beccano ad andare a caccia, non ci metto molto a mandarlo a...
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 20:05   #78
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
ok ho deciso, passo dalla religione cristiana a quella eveloniana

Inchinati discepolo e sarò pronto per accoglierti tra i miei adepti
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 20:18   #79
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
A te i SUV non danno nessun fastidio (ma ti impunti a difenderli, quindi rigiro a te la poco velata insinuazione di avere un interesse particolare sulla questione... ), a me invece rendono semplicemente più pericoloso girare a piedi, e molto problematico girare in bicicletta, a causa della scarsa visibilità che si ha da lassù, e dello stile di guida di molti di quelli che li conducono.
Scusa ma di quel che ho scritto quanto hai letto?

Io non "difendo" nulla, ti stò solo esponendo dei dati e ti invito a documentarti su ogni sillaba che ho scritto in modo da non dovermi credere sulla fiducia.

Come detto mi interesso del settore automotive nelle fasi di progettazione per motivi di studio personale quindi ritengo di avere sufficiente conoscenza per poterne parlare.

Non ritengo di essere onniscente o perfetto ma se dico qualcosa è perchè ne sono ragionevolmente convinto.

Studia la materia e se trovi un errore in ciò che dico sei liberissimo di farmelo notare (non è sarcastico)

Detto questo le affermazioni sulla visibilità sono davvero risibili (lo sai che un SUV ha degli angoli di visuale anteriori al guidatore generalmente migliori di una berlina media?)

Se parli di stile di guida poi che c'è da rispondere se non che stai facendo l'ennesima (e sbagliatissima) generalizzazione da 2 soldi?

PEnsavo di averlo chiarito: qui a Roma scooter e smart sono "pericoli pubblici" allo stesso modo di come pare siano da te i SUV...eppure incolpo i guidatori e non i mezzi....mi pare piuttosto ovvio...o no?

Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
Grazie al cielo cominciano a spuntare i divieti alla circolazione in alcune zone urbane, spero che la cosa si allarghi. Se questo basta per passare da giacobino poujadista, vorrà dire che correrò il rischio...
A quanto ne sò i divieti alla circolazione sono un'anomalia tipicamente europea che non ha riscontri a livello mondiale.
Per quanto riguarda i limiti alle SUV in particolare la scemenza di tali provvedimenti è cosi evidente che si è evidenziata (a mio sapere) solo in due città: Parigi e Firenze.

Peraltro, data l'impossibilità di stabilire un netto confine tecnico tra auto e SUV, la normativa è stata fatta in un modo tanto ridicolo (il dimetro delle ruote) e le motivazioni tanto evanescenti (ho la circolare completa, se a qualcuno interessa e se mi và posso ricopiarla) che molte SUV possono tranquillamente circolare (facciamo nomi? ) e molte auto che sono tutto tranne SUV sono bloccate.

Auto e suv sono solo categorie di marketing lo sapevi ? la progettazione e le soluzioni sono proprio identiche quindi anche per i pedoni non c'è differenza... scusa se ti ho fatto crollare alcune certezze
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai

Ultima modifica di evelon : 24-08-2005 alle 22:19.
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 20:22   #80
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
Guarda, ridendo e scherzando hai tirato fuori una questione mica da niente: i profeti, per essere creduti devono essere anche santi, oppure basta che sia valido quello che dicono?

Cioè, Beppe Grillo e chiunque altro deve razzolare perfettamente in grida, perchè sia creduto quello che predica, oppure si bada solo al messaggio?
A me il buon beppe sta simpatico. Io la vedo un pò diversamente la questione:
Se una persona riesce a guadagnarsi (onestamente) i suoi soldi, non vedo cosa ci sia di male se con gli stessi può permettersi certi "lussi"; mi pare che una persona del genere abbia tutto il diritto esprimere la sua indignazione se una certa cosa/servizio/sistema funziona e/o viene gestito alla c.d.c.
Se invece il buon beppe predicasse tutto questo, ma dietro le quinte si comportasse come il classico italiano (cosa che peraltro non potrei mai verificare), sarei il primo ad indignarmi.

Sinceramente non ho capito perchè una persona come beppe (ma potrebbe essere chiunque) che si lamenta del sistema italia dovrebbe vivere in una catapecchia e nutrirsi a pane e acqua
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v