Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2005, 19:50   #61
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Mars_g
Allora io non parlo per parlare, ti dico che ad oggi il trasferimento dati tra 2 hd e' gestito solo dal controller e lo dico perche' e' cosi' !!
Non mi pare che abbia mai negato categoricamente questo punto...
Quote:
Empiricamente lo vedi anche dal fatto che se sposti un file il processore rimane al 2/3% del consumo.
Quindi, un minimo di attività della CPU c'è, quando si trasferiscono file...
Quote:

Tutti gli swap di cui parli allo stato di fatto sono gestiti dl controller tramite la cashe degli hard disk che come vedi cresce sempre +. Nella ram i dati spostati non passano.
E allora? Io ho parlato di trasferimenti in un 'buffer', che poi in pratica è la cache dell'hd. (comunque si scrive 'cache', non 'cashe')
Quote:
Dal punto di vista hardware allo stato di fatto e non solo per il discorso che ho fatto io, tutto il pc e' sotto collo di bottiglia dell'HD, unico componente meccanico di tutti i PC!!
Beh, dipende dagli usi e dal quantitativo di ram onboard. Se ad esempio vuoi fare un rendering 3D (non real-time) di una scena complessa, il collo di bottiglia diventa la potenza della CPU nell'eseguire calcoli matematici in virgola mobile.
Quote:

Io non dico che sia cosa esclusiva il suspend to ram, ma che sia gestita a livello hardware in modo nettamente migliori rispetto ai PC. e basta
Il punto è che un suspend-to-ram che dura un mese non serve a nulla. Il mio dura quasi una settimana, ma anche se durasse solo un paio di giorni, non me ne importerebbe un fico secco, poiché per periodi più lunghi uso il suspend-to-disk. E credo che su questo, chiunque abbia buon senso sarebbe d'accordo.
Quote:
[...]I funzionamenti delle cose non si immaginano o si pensano, o si sanno o non si sanno.
Quindi tu non pensi... non immagini... O sai o non sai... In questa frase scorgo due cose: 1) presunzione (poiché parli come se sapessi esattamente, fin nei minimi dettagli, ciò di cui parli, cosa che evidentemente non è così), 2) tristezza (poiché l'immaginazione è fondamentale... Guai se non ci fosse! Saremmo tutti degli automi!).

Se ci fai caso, nei miei post, io non dico mai: LE COSE STANNO COSI' PERCHE' LO DICO IO E BASTA. Sulle cose si ragiona, si discute e si giunge a delle conclusioni che non necessariamente danno ragione ad uno o all'altro. Basta trovare un punto d'incontro (se c'è la volontà da ambo le parti, ovviamente).
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 22:24   #62
palombaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Casteddu
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da Mars_g
forse a me disturba solo la parola acer davanti, ma forse questa e' un'altra storia , comunque io l'ho visto l'810 e a parte i 3mm la sensazione e' quella che ho detto.

Il peso di un 1,2 lo fa solo la batteria, quandi concludi tu.

per un suspend to disk il tempo di ripristino e' in funzione della ram che hai, per cui puoi arrivare tranquillamente a 40 sec per ripristinare 1Gb, li apri e gia funziona, direi che c'e' una bella differenza.

Coi PC se lo devi mettere in sospensione vai su start chiudi sessione shift e sospendi, aspetti 20/30sec e chiudi il coperchio.

Se ti serve dopo poco, apri il coperchio clicchi su accensione e aspetti altri 30 sec.

Li abbassi il coperchio e va in suspend, riapri e funziona. Per me la differenza c'e' e nel mio portatile mi piacerebbe molto una situazione del genere con l'autonomia invariata della batteria.

ciao
anche il mio portatile fa così un normalissimo toshiba p10.
non mi pare quindi una cosa così esclusiva.
__________________
Uccidere un nemico significa vincere, vederlo implorare la morte quello è il trionfo!
palombaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 23:21   #63
Mars_g
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
palombaro leggiti gli altri mille post, non stiamo parlando di funzione esclusiva, ma di come viene gestita la stessa.

Per quando riguarda Wisem salta di palla in frasca, non ha una minima idea di come funzioni un pc e vorrebbe insegnarlo a me!! Bha


Tu dici:
Non conosco i dettagli approfonditi del funzionamento di un controller IDE o SATA, ma comunque ci deve essere un processore che organizza e gestisce l'andamento dei flussi da un hd all'altro, durante un'operazione di copia. Se non è la CPU, sarà il controller stesso a gestire la cosa, ma in ogni caso credo che vi siano dei tempi di latenza in più rispetto alla semplice copia da RAM a HD, poiché ci sarà una sequenza del tipo (semplificando notevolmente):

ripetendo 100 volte non conosco non conosco, ma ipotizzi cose che non conosci e dici che cio' che ho detto e' errato!!
Io non parlo di trasferimenti "di un buffer" ma solo di cio' che e', le cose sono in un modo e basta, tu navighi in miti e di concreto hai assai poco.

Il 2,3% della cpu di cui parlo e' il normale utilizzo di un pc, che e' acceso, che pensi che il tuo pc ha 0% di cpu, la semplice routine dei processi nel pc genara consumi del processore dalla notte dei tempi.
Ah il task manager e' quello ch ti si apre se pigi ctrl+alt+canc.

In ultimo io ti parlo di collo di bottiglia dei pc ovvero di hardware e tu tiri fuori calcoli in virgola mobile, che manco sai cosa siano, ma ancora di + ti spingi sulle applicazioni degli stessi entrando nell'argomento di elaborazione dei calcoli per scene 3d, senza indicare i driver usati, o almeno il software a cui ti riferisci.
Le tue argomentazioni sono tanto vaghe che per poco non sei entrato nell'argomento dei cluster per cercare di documentare le tue affermazioni, non correlate al mio discorso che riguardava invece l'hardware e non il software e neppure ad una semplice applicazione. Qua stiamo parlando a livello di layer completamente differenti.

Sfortunatamente parlare con te non risulta essere minimamente stimolante cerchi di avere ragione a tutti i costi, ma non conosci la materia.

in genere io non dico le cose stanno cosi' perche' lo dico io, ma semplicemnete perche' stanno cosi', il semplice fatto che tu voglia parlare di computer non significa che tu sia in grado di capire che non ne sai nulla, a me dispiace solo per te.


ciao
Mars_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 23:41   #64
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
iBook:


TM4101:


Ovviamente, a qualcuno potrebbero piacere maggiormente le linee semplici dell'iBook.
io ti do ragione
quell'acer è spettacolare, mentre l'ibook (visto dal vivo ieri :P ) non mi piace per nulla, è troppo giocattoloso e non mi piace il bianco

Quote:
Originariamente inviato da kobane
E comunque non hanno la mela che s'accende dietro lo schermo...
questa è l'unica cosa, esteticamente parlando, che mi piace deglli ibook
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 00:42   #65
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Mars_g
Per quando riguarda Wisem salta di palla in frasca, non ha una minima idea di come funzioni un pc e vorrebbe insegnarlo a me!! Bha
Io non ti ho mai dato dell'incompetente. Tu l'hai appena fatto. Complimenti. Mi dai un'ulteriore conferma che avevo ragione quando parlavo di presunzione nel mio post precedente.
Quote:
[...]ripetendo 100 volte non conosco non conosco, ma ipotizzi cose che non conosci e dici che cio' che ho detto e' errato!!
Innanzitutto, dove avrei scritto, precisamente, che ciò che hai detto è errato? Secondariamente, nel momento in cui non conosco i dettagli approfonditi di un hardware, ma ne ipotizzo il funzionamento sulla base di ragionamenti logici e conoscenze che possiedo, io antepongo sempre che quello che dico è solo un mio pensiero, piuttosto che spacciarlo per verità assoluta, e sai perché? Perché conosco una parola a te forse sconosciuta: UMILTA'.
Quote:
Io non parlo di trasferimenti "di un buffer" ma solo di cio' che e', le cose sono in un modo e basta, tu navighi in miti e di concreto hai assai poco.
"le cose sono in un modo e basta" è la proposizione che sintetizza tutta la tua mentalità in proposito... Ti sei mai accorto che, oltre al bianco ed al nero, esistono tante altre sfumature in mezzo?
Quote:
Il 2,3% della cpu di cui parlo e' il normale utilizzo di un pc, che e' acceso, che pensi che il tuo pc ha 0% di cpu, la semplice routine dei processi nel pc genara consumi del processore dalla notte dei tempi.
Ah il task manager e' quello ch ti si apre se pigi ctrl+alt+canc.
Hohoho, ora facciamo anche gli spiritosi. L'utilizzo della CPU da parte dei processi del sistema è anche meno del 2% su moderne macchine desktop veloci. E poi io che ne so quanti processi tieni solitamente in esecuzione sul tuo sistema e quale sia la tua normale percentuale di carico CPU?
Quote:

In ultimo io ti parlo di collo di bottiglia dei pc ovvero di hardware e tu tiri fuori calcoli in virgola mobile, che manco sai cosa siano,
Amico, vacci piano. Questa è già la seconda offesa gratuita.
Quote:
ma ancora di + ti spingi sulle applicazioni degli stessi entrando nell'argomento di elaborazione dei calcoli per scene 3d, senza indicare i driver usati, o almeno il software a cui ti riferisci.
I driver usati? Ma di che parli? Io ti facevo un discorso generale e tu mi parli di driver della scheda video? Per il software mi pareva chiaro che mi riferivo ad un qualsiasi software di modellazione tridimensionale (tipo 3DSMax, Maya, ecc.). Avevi capito per caso che mi riferivo al 3D dei videogiochi?
Quote:
Le tue argomentazioni sono tanto vaghe che per poco non sei entrato nell'argomento dei cluster per cercare di documentare le tue affermazioni, non correlate al mio discorso che riguardava invece l'hardware e non il software e neppure ad una semplice applicazione. Qua stiamo parlando a livello di layer completamente differenti.
Non cercare di rigirare la frittata. Tu hai detto che il principale o addirittura unico collo di bottiglia dei moderni PC è rappresentato dall'hard disk. Io ti ho risposto che non è necessariamente così, poiché dipende da quello che devi fare. Per molte applicazioni, un HD lento può essere meno influente (negativamente) di una CPU lenta. Non ha senso parlare di hardware in maniera totalmente slegata dal software. Un hardware senza software è un insieme di circuiti inutili.
Quote:

Sfortunatamente parlare con te non risulta essere minimamente stimolante cerchi di avere ragione a tutti i costi, ma non conosci la materia.
Io almeno lo dico, quando non conosco qualcosa. E non offendo nessuno. Io cercavo semplicemente di fare un ragionamento sulla base di quel poco che so e sul confronto con gli altri. Ma purtroppo, con certe persone, non ci si può parlare serenamente, a meno che non gli si dia incondizionatamente ragione su tutto...
Quote:
in genere io non dico le cose stanno cosi' perche' lo dico io, ma semplicemnete perche' stanno cosi', il semplice fatto che tu voglia parlare di computer non significa che tu sia in grado di capire che non ne sai nulla, a me dispiace solo per te.
Terza offesa gratuita in un solo post. Non mi è mai successo finora ed è da tempo che bazzico su diversi forum, dove sono conosciuto e apprezzato come persona in sé, prima ancora che per le mie conoscenze. Congratulazioni, vanne molto fiero, mi raccomando!

P.S.: tutta quest'alterazione da parte tua, poi, per che cosa? Perché non ho voluto decantare le qualità del tuo amato iBook? Mah...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 09:23   #66
Mars_g
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Io di gente che valuta un pc come se fosse un quadro, ne conosco molte ed e' per questo che dico che non ci sono in realtà sfumature di grigio, per il semplice fatto che stiamo parlando di una macchina. Non e' bella ne brutta ha delle specifiche tecniche e basta, per me e' questo e basta.

Le mie non sono assolutamente offese ma dati di fatto, vedi l'essere umile come dici tu non risolve l'arcano, io ho semplicemente ho il buon gusto di non inventarmi le cose partendo dal presupposto che conosco il nome dei componenti di un pc e questo perche' le cose non sono grigie, ma bianche o nere, ovvero funziona cosi' e basta.

L'idea poi che hardware e software sono strettamente correlate e' un altro mito, sulla stessa macchina puoi montare almeno 20 sistemi operativi, con prestazioni assolutamente differeni in funzione dello scopo dell'OS. Questa superficialità allo stato di fatto mi da fastidio, ma ancora di + il non vedere oltre il proprio naso.

In ultima cosa, indicare i driver usati in una elaborazione 3d e' fondamentale perche' potrebbero essere d3d o opengl, cosa che comporterebbe l'elaborazione di una gran parte del capcolo da parte delle GPU e non della CPU stessa. Insomma fare i calderoni e bttare carne di porco sul fuoco in qesto modo non mi sembra costruttivo.

Mi licenzio da questo 3d che sull'ibook ormai ha detto tutto, indipendentemente dal fatto che qualcuno ci voglia credere o meno.
Per chiarezza io al contrario di altri non professo fede, ma solo dati di fatto.

ciao
Mars_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 10:46   #67
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Mars_g
Io di gente che valuta un pc come se fosse un quadro, ne conosco molte ed e' per questo che dico che non ci sono in realtà sfumature di grigio, per il semplice fatto che stiamo parlando di una macchina. Non e' bella ne brutta ha delle specifiche tecniche e basta, per me e' questo e basta.

Le mie non sono assolutamente offese ma dati di fatto, vedi l'essere umile come dici tu non risolve l'arcano, io ho semplicemente ho il buon gusto di non inventarmi le cose partendo dal presupposto che conosco il nome dei componenti di un pc e questo perche' le cose non sono grigie, ma bianche o nere, ovvero funziona cosi' e basta.

L'idea poi che hardware e software sono strettamente correlate e' un altro mito, sulla stessa macchina puoi montare almeno 20 sistemi operativi, con prestazioni assolutamente differeni in funzione dello scopo dell'OS. Questa superficialità allo stato di fatto mi da fastidio, ma ancora di + il non vedere oltre il proprio naso.

In ultima cosa, indicare i driver usati in una elaborazione 3d e' fondamentale perche' potrebbero essere d3d o opengl, cosa che comporterebbe l'elaborazione di una gran parte del capcolo da parte delle GPU e non della CPU stessa. Insomma fare i calderoni e bttare carne di porco sul fuoco in qesto modo non mi sembra costruttivo.

Mi licenzio da questo 3d che sull'ibook ormai ha detto tutto, indipendentemente dal fatto che qualcuno ci voglia credere o meno.
Per chiarezza io al contrario di altri non professo fede, ma solo dati di fatto.

ciao
Sono in TOTALE DISACCORDO con ogni singola parola di quello che dici, ma oramai rinuncio nel continuare questa che voleva essere da parte mia una pacifica discussione, poiché non posso dire neanche 'A', che tu parti con offese a raffica senza pensarci due volte.
Dici di non avermi offeso? Bene, allora ti rinfresco un po' la memoria su quello che hai detto:

Quote:
Per quando riguarda Wisem salta di palla in frasca, non ha una minima idea di come funzioni un pc[...]
Quote:
[...]tu tiri fuori calcoli in virgola mobile, che manco sai cosa siano[...]
Quote:
[...]il semplice fatto che tu voglia parlare di computer non significa che tu sia in grado di capire che non ne sai nulla,[...]
Quote:
[...]Le mie non sono assolutamente offese ma dati di fatto[...]
Quindi io sarei di fatto un incompetente e pertanto non dovrei sentirmi offeso?
Quote:
[...]ho il buon gusto di non inventarmi le cose[...]
Quindi io mi sarei inventato tutto?
Quote:
Questa superficialità allo stato di fatto mi da fastidio, ma ancora di + il non vedere oltre il proprio naso.

In un forum ci sono delle regole, ed una di queste afferma che non bisogna offendere gli altri, per nessun motivo. Se io la penso diversamente da qualcun altro, ciò non mi giustifica nell'offenderlo pubblicamente.

Detto questo, mi congedo dal thread con estremo rammarico, in quanto non sono mai stato offeso così tanto da una persona che non conosce nulla di me.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v