|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
|
Riguardo al TCPA bisognera' vedere in che modo verra' introdotto.
![]() @minchiele Fatti curare che ne hai taaanto bisogno.
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux. BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
|
Premetto che io parlo solo in base a quello che dite voi e non sono superinformato.
Pero' scusate, se un vostro amico vi fa un programmino per la gestione della contabilita' e' giusto che questo non giri su pc prodotti con la esclusiva certificazione microsoft. Il programmino sfrutterebbe comunque tecnologie software e hardware del pc che avete acquistato e quindi mi sembra giusto che le case produttrici cerchino di proteggere la loro tecnologia dall'abuso del privato. Se io progettassi un supercomputer velocissimo e te lo vendessi con un specifico programma mi darebbe alquanto fastidio se tu ti mettessi a sfruttare la mia tecnologia per far girare altra roba, se vuoi far girare altri tuoi programmi da me non certificati ti cerchi un altro supercomputer da sfruttare no? Quello che vorrei farvi capire e' che la liberta' dell'utente non e' in questo caso un diritto perche' il prodotto informatico non e' un bene dell'umanita'. Se si trattasse di dover decidere cosa fare della propria vita sarei d'accordo ma dato che si tratta di articoli di vendita assolutamente non necessari per vivere mi sembra giusto che siano i venditori a decidere cosa venderci. Se poi a qualcuno non sta bene questo sistema, puo' vivere benissimo senza pc; nessuno vi obbliga a comprare un computer mi sembra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 76
|
Quote:
Capisco che tu possa essere non superinformato, ma non puoi NON renderti conto che i PC al giorno d'oggi comandano TUTTO! figurati in futuro .... ovviamente non parlo del tuo PC che usi a casa per giocare o navigare ... ma dei sistemi che fanno andare avanti tutta la nostra "rete sociale"(trasporti, economia, informazioni, sanita', ecc...). Per quel che mi riguarda il successo o meno del TPCA implichera' proprio decisioni su cosa fare della nostra vita... e di cosa fare di quella delle generazioni future che potrebbero trovarsi in un mondo falsamente libero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
|
@minchiele
Dillo che lavori per Micro$hit; non posso credere che ci sia gente che gira per le strade e la pensa come te. ![]() I venditori di HW vendono componenti o pc completi, l'os e' qualcosa di accessorio. E' la MS che negli ultimi anni ti costringe a pagare il suo os in bunble col pc nuovo, ed e' difficilissimo evitarlo. Un pc non e' una scatola chiusa come l'xbox, io compro l'hw e sopra ci metto cio' che voglio, cercando di non andare a modificare l'hw stesso. Perche' se faccio un programmino per catalogare i miei cd devo parare delle royalties al consorzio? Che me ne faccio di Visual Studio o di qualsiasi altro tool di sviluppo se poi le mie opere non possono essere utilizzate da nessuno? Perche' se apro un sito contro il consorzio corro il rischio che questo ne blocchi l'accesso a tutti il pc TCPA Compliant? La liberta' d'espressione, di stampa, il libero pensiero dove vanno a finire? Perche' se compro un PC devo per forza utilizzare windows? Non so se ne sei a conoscenza ma di OS ce ne sono molti altri. Perche' non posso installarci Linux, FreeBSD, Unix, ecc....? Se questo non e' una linitazione delle liberta' personali dimmi tu cos'e' ![]()
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux. BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Mi piace perche siete tutti qui pronti a dire: "ahh Windows deve essere originale" oppure a fare gli angioletti che hanno solo roba originale sul PC e che non scaricano canzoni con p2p e poi siete i primi che hanno paura di palladium. Forse non comprendo bene a fondo cosa sia palladium, ma sinceramente non mi interessa. Da sempre non ho pagato e continuero a non pagare. Palladium o no, ci sara sempre e cmq il modo di aggirarlo quindi non capisco tutto questo timore.
PS uso winXP corporate con SP1 e senza attivazione, e l'ho creato io partendo dal win XP corporate senza attivazione e patchandolo con la SP1a. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ![]() ![]() dice niente "Open Source"? perchè secondo voi delle società come Mandrake Soft o come RedHat (sono società, ci lavora dentro gente che viene pagata come tutti e hanno anche loro i loro profitti) riescono a esistere? queste società guadagnano in modo molto più aperto e giusto: mettono insieme tutto quello che pensano ci sia di buono nella comunità che (visto che ha i sorgenti) può aiutare a creare un sistema migliore e lo rendono disponibile GRATIS e guadagnano lostesso con l'assistenza tecnica o la realizzazione delle guide... Linux è gratuito e distribuito con i sorgenti. se spendo 3 milioni di pc non vedo perchè non posso metterci un sistema che posso personalizzarmi a piacere per farlo funzionare come voglio è questa la politica che dovrebbe fare microsoft non so se siete andati in un università.... che sistemi usano? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
a milano ad informatica nei lab ci sono i Mac e i pc con Windows 2000 o Xp
purtroppo a torino ero costretto ad usare qualche sistema con unix e persino con solaris... mamma mia 2 sistemi operativi reietti ![]()
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
|
@minchiele
Dillo che lavori per Micro$hit; non posso credere che ci sia gente che gira per le strade e la pensa come te. ![]() I venditori di HW vendono componenti o pc completi, l'os e' qualcosa di accessorio. E' la MS che negli ultimi anni ti costringe a pagare il suo os in bundle col pc nuovo, ed e' diventato ormai difficilissimo evitare di pagare questa tangente. Un pc non e' una scatola chiusa come l'xbox, io compro l'hw e sopra ci metto cio' che voglio, cercando di non andare a modificare l'hw stesso. Perche' se faccio un programmino per catalogare i miei cd devo pagare delle royalties al consorzio? Che me ne faccio di Visual Studio o di qualsiasi altro tool di sviluppo se poi le mie opere non possono essere utilizzate da nessuno? Perche' se apro un sito contro il consorzio corro il rischio che questo ne blocchi l'accesso a tutti il pc TCPA Compliant? La liberta' d'espressione, di stampa, il libero pensiero dove vanno a finire? Perche' se compro un PC devo per forza utilizzare windows? Non so se ne sei a conoscenza ma di OS ce ne sono molti altri. Perche' non posso installarci Linux, FreeBSD, Unix, ecc....? Se questo non e' una limitazione delle liberta' personali dimmi tu cos'e' ![]() E mi fermo qui, perche' se mi metto a parlare del closed source e del fatto che ti metti in casa un qualcosa che nemmeno sai di preciso cosa faccia non finisco piu' ![]() Scusate il doppione ma ho sbagliato nel modificare il post originario e la board non mi permette di cancellare questo ![]()
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux. BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux Ultima modifica di Haran : 15-10-2003 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
trento linux, linux e solo linux ![]() ma come cavolo fate a usare winxp per informatica? ![]() ![]() magari fate programmazione orientata agli oggetti con VB invece che imperativa in c++? ![]() capisco lavorarci, giocarci, ecc... ma un università di informatica è uno scandalo che usi win come sistema... proprio lì che dovrebbero dare l'esempio... niente meglio di emacs per il c++ ![]() Ultima modifica di Leron : 15-10-2003 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Quote:
guarda purtroppo non lavoro per Microsoft anche se lo vorrei particolarmente ma... ti assicuro che 1) ne ho lette tante di descrizioni deviate di palladium soprattutto in italiano da autori particolarmente discutibili ![]() chi vorra "sopravvivere " con linux e i suoi applicativi giochi e compatibilità potrà farlo senza problemi, chi vorrà potrà sempre passare a sistemi apple , "perdendo" tutti i vantaggi nell' usare un pc con sistema windows sopra .
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux. BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux Ultima modifica di Haran : 15-10-2003 alle 15:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux. BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Quote:
fossi a trento mi sarei subito trasferito o avrei subito cambiato università.. e te lo dice uno che ha litigato con prof a torino e si è fatto ( a forza) accettare il progetto di sistemi operativi realizzato su piattaforma Windows anziche unix come da programma...
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Quote:
![]() su questo nessuno dovrebbe avere alcun dubbio... e imho il passaggio sarà limitatissimo ![]()
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
un piccolo appunto per chi non sapesse cosa è linux e da profano lo disprezza seguendo la regola "non lo pago=non funziona" :
Linux è ?free software? che deve essere tradotto come software ?libero? in primo luogo, ma anche come software gratuito. Potete liberamente scaricare da internet una distribuzione di linux, sostenendo semplicemente il consto della connessione, potete legalmente installare su tutti i computer che volete e persino masterizzarla e distribuirla tra amici e conoscenti. La parte più interessa però è la libertà connessa al concetto di ?free software?. Questo significa che siete legalmente autorizzati a tenere i sorgenti di Linux, ovvero il codice scritto da migliaia di programmatori in tutto il mondo che lo fa funzionare. Non ci sono segreti: potete leggere il codice, linea per linea, controllare tutto quello che fa e persino effettuare dei cambiamenti. Qesto aspetto della libertà del ?free software? che si riferisce al kernel di Linux così come a moltissimi altri prodotti che vengono rilasciati sotto licenze simili, costituiscono il cuore di un nuovo modo di intendere il software. Il kernel di Linux e quasi tutti gli altri programmi che costituiscono una distribuzione vengono rilasciati con licenza GPL (General Public Licence). Questa licenza permette a chiunque di modificare e/o ridistribuire software GPL ma tutte le modifiche devono anch'esse essere rilasciate con licenza GPL. La licenza GPL permette anche di guadagnare, dato che le software house che la utilizzano possono mettere in vendita i loro prodotti, ma fornisce anche la sicurezza che il software continuerà a essere distribuito senza nessuna restrizione. Il software GPL è di proprietà dell'autore o degli autori e non è quindi shareware o di pubblico dominio. attualmente linux "gira" su più del 60% dei server internet mondiali (il che vuol dire che quando vi connettete avete 6 possibilità su 10 di dialogare con una macchina linux) e le recenti release lo stanno facendo maturare sempre più verso il desktop per uso "standard" in quanto è sempre più facile da utilizzare e ammortizza l'impatto del passaggio di sistema scusatemi per l'OT, ma volevo chiarire qualcosetta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
|
sono d'accordo che ora come ora uno ci possa installare quello che vuole sul proprio pc, ma se in futuro la microsoft fara' un accordo con le case produttrici di computer sara' diverso. Se ti sta bene quell'accordo ti compri il pc e lo usi secondo le indicazioni, se non ti sta bene aspetti che qualcuno produca un hardware fuori da quell'accordo.
Scusa se la microsoft spende milioni di dollari per accordarsi con la Dell, perche' tu devi approfittare gratuitamente del loro prodotto per usarci sopra un tuo programmino che non rientra in quell'accordo? Tu te lo sai costruire un pc (non assemblare ma costruire) per usare il tuo programmino? se si bene, se no, non usi il programmino. Pretendete che dei maghi dell'elettronica vi progettino dei megacomputer per poi usarli come piu' vi fa comodo? Pensate che tutto vi sia dovuto e che tutto debba essere come lo volete voi ma non capite che siete solo dei clienti che devono scegliere se comprare un prodotto oppure no. Non potete giudicare la politica di Microsoft o dire che dovrebbe essere come quella degli opensource, perche' Microsoft non e' un'istituzione statale a cui pagate parte delle tasse. Voi alla Microsoft non regalate nulla e non potete pretendere nulla, semplicemente comprate dei suoi prodotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() sono differenze di idee... a trento saranno probabilmente più "fricchettoni" e vanno controcorrente evidentemente, ma la formazione imho è completa secondo me si perde un'occasione a non programmare in linux , soprattutto vista la (infinitamente) maggiore affidabilità e duttilità del sistema rispetto al microsoft ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
MICROSOFT FA SOFTWARE NON HARDWARE. se fa accordi con le produttrici di hardware è solo scorretta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
|
Ottima iniziativa Leron
![]() Quote:
Quote:
Per quanto riguarda il prodotto windows e' meglio che tu vada a rileggerti la licenza. Windows non si compra, tu paghi la licenza d'uso; l'os e' e rimane di proprieta' della M$
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux. BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.