|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
|
Io ho tempo a volontà e non avrei problemi a fare altri test, ma .... purtroppo non sono esperto e ho timore che peggioro le cose.
L'unico test che posso fare è andare nel BIOS e modificare qualcosa. Ma se tu mi dici che fare solo questo test avrò una percentuale molto bassa di risolvere il problema, allora non ci vado. ![]() Comunque il BIOS l'ho aggiornato lo scorso anno. Ma non credo che abbia l'ultima versione. Infatti sono andato nel sito ASUS ed ho visto che c'è un UPDAE a Gennaio 2025. Vedi foto. Puoi dirmi dove posso verificare la versione che ho in questo momento? Grazie per il tuo suggerimento, qualcosa già è migliorato. ![]() ![]() Ultima modifica di FoxesHunter : 07-09-2025 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 967
|
Sulle Asus te lo dice nella schermata principale del BIOS stesso, in alto a sx sotto Information.
Una delle impostazioni da tentare potrebbe essere quella del Primary Display, va cercata, non so dove sia.
__________________
Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home My mods @ Nexus |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
|
Quote:
Una volta trovato cosa devo fare? Ultima modifica di FoxesHunter : 07-09-2025 alle 17:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 967
|
A BIOS aggiornato guarda se trovi una voce riguardo al display, a detta del manuale è sotto Advanced > System Agent, pagina 3-16, dove cita il PEG [PCI-Express Graphics].
__________________
Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home My mods @ Nexus |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
|
Quote:
EDIT: Una curiosità: una volta entrato nel BIOS posso fare l'Aggiornamento online o è consigliato tramite la chiavetta? Ultima modifica di FoxesHunter : 07-09-2025 alle 18:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 967
|
Una volta trovato verifichi cosa puoi selezionare e ci si ragiona su, non tutto è documentato. Potrebbe esserci una voce per selezionare il display in modalità Auto, oppure indicare espressamente lo slot PCI dove hai installato la scheda. Si deve andare per tentativi.
L'update lo puoi fare sia dal BIOS stesso dal menu Tool sia da Windows installando l'utility EZ Update, scegli tu.
__________________
Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home My mods @ Nexus |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
|
Quote:
Ma forse non ho capito o non me lo hai detto. Posso fare l'Aggiormanto online? Intendo che all'interno del BIOS c'è questa opzione. Per ora grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 967
|
Non conosco quell'opzione ma se te lo permette di fare presumo vada bene anche quella. Poi cerca qualsiasi cosa riguardo alla parte video, annotati quel che vedi, non cambiare nulla, guarda solo cosa ti fa scegliere. Le opzioni interessanti sono quelle riguardo al display primario o alla velocità del bus PCIe. Dai anche una lettura al manuale che ho linkato.
__________________
Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home My mods @ Nexus |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
|
Ho provato ad aggiornare il BIOS perchè mi sono accorto che ho la versione precedente. Quindi sono andato nella pagina per aggiornare ma EZ Flash non vede il file e nella pagina non c'è neppure un pulsante che mi permette di caricare e aggiornare il file. Sembra che non veda la penna con il file. La penna l'avevo formattata appena prima in NTFS.
Forse sbaglio qualcosa? Eppure mi sembra di aver fatto i giusti spep rinominando quel file BIOS in X299D con BIOSRenamer. Nel frattempo sono andato nella pagina della Scheda Grafica ed ho visto questo. Allego le foto. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 967
|
Volendo puoi ancora fare un tentativo con penna formattata in FAT32, comunque per semplificare le cose puoi fare tutto da Windows, vedere qui.
Non vedo comunque impostazioni rilevanti, nemmeno nel manuale, e quelle attuali van bene così. Se l'upgrade BIOS non risolve varrebbe forse la pena tentare con un cavo HDMI / DisplayPort certificato, non costano tantissimo. Modello del monitor?
__________________
Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home My mods @ Nexus |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
|
Avevi ragione. Ho formattato la penna in FA32 e sono riuscito ad aggiornare.
PERO' purtroppo non ha risolto il problema. Ti chiedo una gentilezza: Ho fatto delle foto al BIOS che si è resettanto. Ti allego dele foto, potresti dirmi se va bene o c'è qualcosa che posso modificare al meglio? Ad esempio io vedo che ho tutti insieme i core del processore abilitati, forse dovrei modificare questi? Cioè utilizzarli solo quando c'è necessità? Ricordo che la CPU è: Intel i9 7940X e la RAM è: DIMM DDR4 32GB G.Skill PC 3200 CL14 KIT (4x8GB) 32GTZR Tri/ Z RGB [F4-3200C14Q-32GTZR] ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di FoxesHunter : 08-09-2025 alle 00:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Apr 2025
Messaggi: 208
|
Ti posso solo dire che l'xmp va bene cosi se non ricordo male. Per il resto dovresti aspettare l'altro tipo :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 967
|
Va già tutto bene così, non c'è bisogno di toccare nulla. Tornando al problema originale, non ho ulteriori suggerimenti salvo tentare con un altro cavo video.
__________________
Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home My mods @ Nexus |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Apr 2025
Messaggi: 208
|
Credo che intenda cavo del monitor non interno dell'alimentazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
|
Quote:
Comunque ho notato che oltre al cavetto dell'alimentazione nella parte posteriore del monitor c'è solo un altro cavo che va nella porta della scheda grafica. Forse è questo che devo togliere per metterne uno nuovo? EDIT: FINALMENTE ho risolto il mio problema: sembra incredibile!! Ho girato il monitor verso di me, poi ho staccato il cavo che va alla scheda video e poi l'ho rimesso di nuovo. Ho avuto qualche difficoltà a staccare il cavo, infatti sembrava incollato. Sono 5 anni circa che ho il monitor. Forse c'era un po' di ruggine? ORA FUNZIONA tutto bene. Vorrei fare una domanda: secondo voi sarebbe meglio (con il PC spento) staccare il cavo e nelle connessioni spruzzare qualcosa per migliorare i contatti, o è meglio non toccare nulla? EDIT AGAIN: Ho staccato di nuovo il cavetto del monitor e spruzzato un pulitore di contatto. Ora il computer si accende senza problemi. Problema risolto .... grazie di cuore a tutti voi. Ultima modifica di FoxesHunter : 09-09-2025 alle 07:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2025
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.