Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2023, 09:36   #61
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Dai non ci credo che sia più rumoroso, per me saranno da rifare tutte le review appena ci sono i tool ufficiali.
Manco io a dir la verità, guardando qui però non mi pare così tanto più rumoroso. Rispetto alla comparativa iniziale dove si vedevano chiaramente le differenze adesso sono molto meno marcate: https://www.dpreview.com/reviews/ima...25494360622536

Certo se ancora non ci sono i corretti tool di sviluppo ci sta che la cosa cambi ancora. Seguendo i classici tempi di Adobe verso settembre dovrebbe esserci il nuovo aggiornamento con i tool di sviluppo e allora spero che facciano una comparativa RAW come Dio comanda.

Intanto io continuo ad essere indeciso se prenderla prima di andare in montagna (fine agosto) ma due cose mi frenano:

1. Voglio vedere qualche review con i tool disponibili (e avere i tool disponibili ovviamente);
2. Non è ancora disponibile la Cage Smallrig che è solo in preordine sul sito ufficiale (su quello italiano manco compare) e avendola per la 6400 non ne posso più fare a meno. Soprattutto in montagna dove mi farebbe molto comodo.

Dato che volevo prendermi anche un tablet serio mi sa che ora spendo per quello e poi prendo la a6700 verso la fine dell'anno.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 09:38   #62
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
2. Non è ancora disponibile la Cage Smallrig che è solo in preordine sul sito ufficiale (su quello italiano manco compare) e avendola per la 6400 non ne posso più fare a meno. Soprattutto in montagna dove mi farebbe molto comodo.

Dato che volevo prendermi anche un tablet serio mi sa che ora spendo per quello e poi prendo la a6700 verso la fine dell'anno.
Io ho il cage smallrig per la ZV-E10 comprato su aliexpress. Hai controllato se su aliexpress è disponibile?

Cmunque per comprare materiale fotografico il miglior momento è durante il black friday. Controllando anche con camelcamel, risulta che, durante il black friday, effettivamente le offerte per il comparto fotografico non sono farlocche

Ultima modifica di WarSide : 03-08-2023 alle 10:12.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 10:04   #63
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Io ho il cage smallrig per la ZV-E10 comprato su aliexpress. Hai controllato se su aliexpress è disponibile?

Cmunque per comprare materiale fotografico il miglior momento è durante il black friday. Controllando anche con camelcamel, risulta che il black friday effettivanete le offerte per il comparto fotografico non sono farlocche
Ho conrollato ora e sembra ce ne siano diverse in vendita ma tutte disponibili per il 25 agosto, io parto il 26 quindi sarei un po' corto con i tempi. Significa che per settembre dovrebbero essere disponibili un po' ovunque.

Si il BF soprattutto per le SD e gli obiettivi. Le macchine è più raro e questa dubito che scenderà così presto. Però se anche sono 10 euro in meno non si buttano via.

Almeno so qual'è il prezzo a cui vado incontro e non è come con le schede video che non si sa mai a che cifra le venderanno.

Insomma non vorrei farmi prendere dalla fretta, vuol dire che sprecherò un altro anno senza IBIS in montagna. Alla fine la maggior parte sono panorami e lì serve meno, serve più per le macro che tendo a fare di meno in montagna (meno insetti, meno fiori etc...).
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 10:24   #64
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
le aps-c , almeno le sony, sono poco soggette a oscillazioni di prezzo, l'a6000 costa sempre uguale da anni..

con le ff, in particolare quelle di vecchia generazione, si riescono a beccare delle offerte, poi però arriva la mazzata con gli obbiettivi buoni
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 11:06   #65
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
le aps-c , almeno le sony, sono poco soggette a oscillazioni di prezzo, l'a6000 costa sempre uguale da anni..

con le ff, in particolare quelle di vecchia generazione, si riescono a beccare delle offerte, poi però arriva la mazzata con gli obbiettivi buoni
L'unico motivo per cui non passo ad una FF è che devi veramente fare un saltone di fascia a tutto tondo. Con quanto speso per il corpo macchina e le mie 4 ottiche non comprerei neanche il solo corpo macchina di una sony FF

Se su potessero riciclare le ottiche APS-C senza avere vignettatura, sinceramente farei anche il passo ma, dovendo cambiare tutto, ci penso un attimo
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 11:11   #66
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
le aps-c , almeno le sony, sono poco soggette a oscillazioni di prezzo, l'a6000 costa sempre uguale da anni..

con le ff, in particolare quelle di vecchia generazione, si riescono a beccare delle offerte, poi però arriva la mazzata con gli obbiettivi buoni
Si forse macchine come la a6000 qualche offerta l'hanno avuta forti del fatto che sono state vendutissime. Io ricordo che presi tutto il kit ad un buon prezzo. Certo mai sconti enormi. Li hai solo quando diventano veramente vecchie e allora l'effettivo valore di mercato cala.

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
L'unico motivo per cui non passo ad una FF è che devi veramente fare un saltone di fascia a tutto tondo. Con quanto speso per il corpo macchina e le mie 4 ottiche non comprerei neanche il solo corpo macchina di una sony FF

Se su potessero riciclare le ottiche APS-C senza avere vignettatura, sinceramente farei anche il passo ma, dovendo cambiare tutto, ci penso un attimo
Si infatti, come ho già scritto in passato, sono della stessa opinione. Il problema è che la FF in modalità APS-C è peggio di una APS-C e sono veramente soldi sprecati.

Sono curioso cosa farà Sony con le A7 CR e A7 CII che potrebbero essere una buona scelta per entrare nel mondo FF, a patto di avere dei costi abbordabili. In quel caso eventualmente ci farò un pensiero in un lontano futuro.

Rimane sempre il problema obiettivi.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 19:13   #67
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Confermano che il sensore della a6700 è leggermente più rumoroso della a6600 ma guardando le comparative RAW si nota meno adesso.
Secondo me alla peggio sono uguali.

Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Poi non so come abbiano sviluppato il RAW dato che ancora non c'è l'aggiornamento disponibile.
Domanda stupida...come si fa a fare una recensione "definitiva" se non si sono i tool di sviluppo aggiornati? Che poi altra domanda cretina...Sony vende una fotocamera senza un software aggiornato per sviluppare i propri RAW? Mi sembra molto strano...ora posso capire la suite adobe che non sia aggiornata, ma nel caso nella recensione fai una piccola comparativa tra il file sviluppato con adobe e quello con l'applicazione ufficiale sony...comunque in tutti i casi non è definitiva se non puoi confrontarla alla pari con le altre fotocamere.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 19:34   #68
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Secondo me alla peggio sono uguali.
Infatti sembrano praticamente uguali a vederli ora.

Quote:
Domanda stupida...come si fa a fare una recensione "definitiva" se non si sono i tool di sviluppo aggiornati? Che poi altra domanda cretina...Sony vende una fotocamera senza un software aggiornato per sviluppare i propri RAW? Mi sembra molto strano...ora posso capire la suite adobe che non sia aggiornata, ma nel caso nella recensione fai una piccola comparativa tra il file sviluppato con adobe e quello con l'applicazione ufficiale sony...comunque in tutti i casi non è definitiva se non puoi confrontarla alla pari con le altre fotocamere.
Boh che ne so. Ho parlato di "definitiva" perché la precedente l'avevano chiamata "initial review" e ora è sbucata quest'altra però non so su quali basi l'abbiano redatta.

Da quello che so la sample gallery sono jpg e tra l'altro le foto ad alti iso non mi paiono granchè, ma non come qualità, proprio come scatti, attenzione alla composizione, fermezza della mano, etc...
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 20:17   #69
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Boh che ne so. Ho parlato di "definitiva" perché la precedente l'avevano chiamata "initial review" e ora è sbucata quest'altra però non so su quali basi l'abbiano redatta.

Da quello che so la sample gallery sono jpg e tra l'altro le foto ad alti iso non mi paiono granchè, ma non come qualità, proprio come scatti, attenzione alla composizione, fermezza della mano, etc...
Sicuramente sarà quella definitiva, dubito facciano una terza review della stessa fotocamera, ha anche poco senso in effetti...comunque ci sono anche i raw scaricabili, non solo i jpeg, ne ho anche scaricati un paio per vedere come sono, al momento sono sul portatile con linux, quindi li ho aperti con rawtherapee, anche con questo non vedo nessun problema, anche dopo averlo convertito in jpeg direi tutto nella norma...ottima qualità, come mi sarei aspettato da una macchina fotografica di questo livello...poi che le foto fatte piacciano o meno pazienza, tanto non le scarichi per la composizione e tutto il resto, ma per vedere come scatta la macchina fotografica.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 21:52   #70
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sicuramente sarà quella definitiva, dubito facciano una terza review della stessa fotocamera, ha anche poco senso in effetti...comunque ci sono anche i raw scaricabili, non solo i jpeg, ne ho anche scaricati un paio per vedere come sono, al momento sono sul portatile con linux, quindi li ho aperti con rawtherapee, anche con questo non vedo nessun problema, anche dopo averlo convertito in jpeg direi tutto nella norma...ottima qualità, come mi sarei aspettato da una macchina fotografica di questo livello...poi che le foto fatte piacciano o meno pazienza, tanto non le scarichi per la composizione e tutto il resto, ma per vedere come scatta la macchina fotografica.
Si non che mi interessino la composizione etc...ma era per vedere le prestazioni su qualche scatto professionale. Se poni attenzione a come scatti il risultato cambia anche a parità di settaggi.

Comunque attendo il supporto ufficiale e poi mi metto a fare qualche esperimento e vedo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 07:02   #71
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Si non che mi interessino la composizione etc...ma era per vedere le prestazioni su qualche scatto professionale. Se poni attenzione a come scatti il risultato cambia anche a parità di settaggi.
Guarda, sinceramente non so neanche come siano state scattate quelle foto, a volte ho la sensazione che molte siano state fatte in modalità automatica, non che ci sia qualcosa di male, però quando inizio a vedere iso alti, 1/4000 di secondo di velocità e la lente completamente aperta mi viene sempre questa sensazione, alla fine sta pure usando un obiettivo decente, il 16-55 f2.8 G, quindi manco la lente kit che magari ti costringe ad alzare un po' gli iso per avere quel qualcosa in più.

Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Comunque attendo il supporto ufficiale e poi mi metto a fare qualche esperimento e vedo.
Il programma di conversione dei raw della sony come sospettavo è già stato aggiornato per supportare la 6700, ma non poteva essere altrimenti, non metti in vendita una fotocamera senza che il tool ufficiale sia compatibile, sarebbe assurdo...poi che in fase di recensione si usi solo la suite adobe è un altro conto, ma lì è per usare un tool unico per tutte le fotocamere, con tutti i pro e contro del caso.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 07:26   #72
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Guarda, sinceramente non so neanche come siano state scattate quelle foto, a volte ho la sensazione che molte siano state fatte in modalità automatica, non che ci sia qualcosa di male, però quando inizio a vedere iso alti, 1/4000 di secondo di velocità e la lente completamente aperta mi viene sempre questa sensazione, alla fine sta pure usando un obiettivo decente, il 16-55 f2.8 G, quindi manco la lente kit che magari ti costringe ad alzare un po' gli iso per avere quel qualcosa in più.
Il he ha poco senso perché non compri una macchina come quella per scattare in automatico. Non è il male a prescindere ma se un professionista volesse vedere scatti professionali si aspetterebbe un minimo di preparazione in uno scatto. Io ultimamente uso spesso il manuale con la modalità auto-ISO con un range limitato fino a 4000 ISO ma tengo sempre d'occhio cosa propone la macchina prima di uno scatto.

A meno che non mi trovi a dover fare uno scatto veloce che non mi permette di perdere tempo.

Quote:
Il programma di conversione dei raw della sony come sospettavo è già stato aggiornato per supportare la 6700, ma non poteva essere altrimenti, non metti in vendita una fotocamera senza che il tool ufficiale sia compatibile, sarebbe assurdo...poi che in fase di recensione si usi solo la suite adobe è un altro conto, ma lì è per usare un tool unico per tutte le fotocamere, con tutti i pro e contro del caso.
Si immaginavo, comunque sia non c'è più quella differenza marcata che emergeva dalla recensione iniziale, le prestazioni mi paiono in linea. Speravo in qualcosina di meglio in realtà ma anche confrontando con una A7 VR non è che cambi poi tutto sto granché ad alti iso quindi direi che siamo lì.

Ora vedo quando esce la cage e poi decido per l'acquisto.

Mi riferivo ad Adobe perché ho sentito una marea di recensori dire la frase "ancora non sono disponibili i tool di sviluppo quindi attendiamo per poter dare dei pareri più concreti circa i RAW".

Io uso anche ON1 e anche lì devo aspettare per il supporto.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 10:01   #73
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Vedo che i commenti "entusiastici" abbondano sotto quella review
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 10:11   #74
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Inizio a pensare che si sta raggiungendo il limite tecnologico lato sensori e le migliorie sono sempre più risicate e dovute al postprocessing in camera.

Mi sa siamo arrivati al punto che, per ottenere un vero miglioramento della qualità dell'immagine, non resta che passare a FF
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 10:30   #75
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Ho trovato questo post circa i RAW:

Quote:
Hide replies Reply
And-roid
And-roid

Richard, are the raw images from a properly profiled DNG converter?
Any idea when Adobe will make this available?
Reply
Like
1 day agopermalink
Richard Butler
Richard Butler

They're processed with Adobe Camera Raw, not a DNG converter but I've seen no reason to doubt the profiling. I'd expect it to arrive in the next update but I don't have any visibility into that.
Like
1
1 day agopermalink
And-roid
And-roid

All I was thinking is they might have based it on FX-30 for now, but it might get further refined for the a6700 for the actual release? I wasn't sure what you were using to be honest, presumably it is beta though.
Like
1 day agopermalink
Richard Butler
Richard Butler

I believe it's much nearer to final than beta. We'll cross-check the results when the next update comes out but we have no reason to expect a change.
Like
3
1 day agopermalink
JeffCostello

Just out of curiosity: Did Adobe provide you with a6700 support to open the RAW files or how did you process them with Adobe Camera Raw? I just bought the camera and can´t wait to finally work with the RAW Files...
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 10:30   #76
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Inizio a pensare che si sta raggiungendo il limite tecnologico lato sensori e le migliorie sono sempre più risicate e dovute al postprocessing in camera.

Mi sa siamo arrivati al punto che, per ottenere un vero miglioramento della qualità dell'immagine, non resta che passare a FF
Vediamo che combinano con A7 CII e A7 CR.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 07:41   #77
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Inizio a pensare che si sta raggiungendo il limite tecnologico lato sensori e le migliorie sono sempre più risicate e dovute al postprocessing in camera.
Quando arrivi ad avere una qualità molto alta diventa difficile fare miglioramenti evidenti, saranno sempre e solo piccoli passettini in avanti, questo indipendentemente dall'essere arrivati o meno al limite tecnologico.

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Mi sa siamo arrivati al punto che, per ottenere un vero miglioramento della qualità dell'immagine, non resta che passare a FF
Si, ma poi ti scontri con altri problemi...alla fine diventa una decisione basata su pro e contro, io per dire è un po' che penso al FF, ma tra prezzi altissimi e ingombri nettamente maggiori rispetto all'aps-c fatico non poco a prendere una decisione, anche perché spendere tanti soldi e poi per la maggior parte delle uscite ricorrere sempre all'aps-c perché l'altra non te la puoi (o vuoi) portare non è molto furbo...già il giro fatto per Roma (dove abito) dello scorso fine settimana con una full frame non so se lo avrei fatto, tra un cavolo e l'altro abbiamo fatto quasi 15 km a piedi sotto al sole rovente, se poi vado in giro per posti sperduti ancora meno, perché spesso per raggiungerli bisogna farsi delle belle scarpinate in condizioni non sempre facili...insomma è un passaggio non proprio facile da fare, anche a livello psicologico...stavo vedendo la eos R, leggero come corpo macchina, pesa meno della mia T1i, ma aggiungici la lente kit e il cinquantino f1.8 e già superi la soglia psicologica del kg da portare in giro...già se invece delle lenti economiche ti prendi quelle L i pesi aumentano non di poco...per i costi lasciamo stare, vanno alle stelle.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 10:13   #78
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Si, ma poi ti scontri con altri problemi...alla fine diventa una decisione basata su pro e contro, io per dire è un po' che penso al FF, ma tra prezzi altissimi e ingombri nettamente maggiori rispetto all'aps-c fatico non poco a prendere una decisione, anche perché spendere tanti soldi e poi per la maggior parte delle uscite ricorrere sempre all'aps-c perché l'altra non te la puoi (o vuoi) portare non è molto furbo...già il giro fatto per Roma (dove abito) dello scorso fine settimana con una full frame non so se lo avrei fatto, tra un cavolo e l'altro abbiamo fatto quasi 15 km a piedi sotto al sole rovente, se poi vado in giro per posti sperduti ancora meno, perché spesso per raggiungerli bisogna farsi delle belle scarpinate in condizioni non sempre facili...insomma è un passaggio non proprio facile da fare, anche a livello psicologico...stavo vedendo la eos R, leggero come corpo macchina, pesa meno della mia T1i, ma aggiungici la lente kit e il cinquantino f1.8 e già superi la soglia psicologica del kg da portare in giro...già se invece delle lenti economiche ti prendi quelle L i pesi aumentano non di poco...per i costi lasciamo stare, vanno alle stelle.
Ormai essendo abituato a portarmi dietro 1kg di pc ed altro, il peso è la cosa che mi spaventa meno. Il problema è rifare tutto il kit di lenti. Mi rode non poco dover "cestinare" le 5 lenti che ho. So già che solo per sostituire le 3 sigma da 16 30 e 56mm (24, 45, 75mm eqiv.) partirebbero più del triplo dei soldi se passassi ad una FF.
Passare da APS-C a FF per me significa passare da 1800€ (corpo + ottiche) ad almeno 1800€ solo di corpo macchina più le ottiche (che non verrebbero via per meno di 700-800€ l'una). Quindi passiamo da 1800€ a 5k di attrezzatura.
Se fossi un professionista farei il passo domani, ma se sei con consumer/baby-prosumer le cose cambiano
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 13:53   #79
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ormai essendo abituato a portarmi dietro 1kg di pc ed altro, il peso è la cosa che mi spaventa meno. Il problema è rifare tutto il kit di lenti. Mi rode non poco dover "cestinare" le 5 lenti che ho. So già che solo per sostituire le 3 sigma da 16 30 e 56mm (24, 45, 75mm eqiv.) partirebbero più del triplo dei soldi se passassi ad una FF.
Passare da APS-C a FF per me significa passare da 1800€ (corpo + ottiche) ad almeno 1800€ solo di corpo macchina più le ottiche (che non verrebbero via per meno di 700-800€ l'una). Quindi passiamo da 1800€ a 5k di attrezzatura.
Se fossi un professionista farei il passo domani, ma se sei con consumer/baby-prosumer le cose cambiano
Sono scelte alla fine, quando hai deciso per l'aps-c lo hai fatto per i tuoi motivi, quando hai acquistato ottiche specifiche per quel formato lo hai fatto consapevole che non avresti potuto usarle altrove...il rischio di dover "cestinare" tutto è sempre dietro l'angolo, basta un cambio di attacco da parte del produttore, o la dismissione di una determinata linea...tipo la serie M di canon...ed ecco lì che ti ritrovi con dei fermacarte molto costosi...poi ovvio, non è che smetti di usarli, però se vorrai qualcosa di nuovo dovrai ricominciare da zero, che poi questo vale indipendentemente dal formato.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 14:34   #80
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sono scelte alla fine, quando hai deciso per l'aps-c lo hai fatto per i tuoi motivi, quando hai acquistato ottiche specifiche per quel formato lo hai fatto consapevole che non avresti potuto usarle altrove...il rischio di dover "cestinare" tutto è sempre dietro l'angolo, basta un cambio di attacco da parte del produttore, o la dismissione di una determinata linea...tipo la serie M di canon...ed ecco lì che ti ritrovi con dei fermacarte molto costosi...poi ovvio, non è che smetti di usarli, però se vorrai qualcosa di nuovo dovrai ricominciare da zero, che poi questo vale indipendentemente dal formato.
Per le ottiche ci sono gli adattatori per i nuovi attacchi, poi ci sta anche un cambio di attacco se passi a mirrorless, perché senza lo specchio puoi avvicinare maggiormente la lente al sensore etc etc.
Chiaro che mi girerebbero e non poco se cambiassero l'attacco senza cambiare altro. Sinceramente non vedo all'orizzonte un motivo per cambiare attacco, perché c'è già un connettore dati e meccanicamente gli attacchi si comportano bene.
Ormai le DSLR sono solo un sensore, delle ottiche e una scheda logica per fare processing, non c'è rimasto più nulla da rimuovere per semplificarle
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1