|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5
|
Microsoft & company:
Cari signori commentatori: è in'utile sparare a raffica sogni, immaginazioni e fantasìe. Nessuno saprà mai il reale pensiero degli organi direttivi delle soc. multinazionali, loro pensano quasi sempre al contrario degli acquirenti "comuni mortali" magari per strategìe di mercato fanno trapelare intenzioni costruite a tavolino e di comune accordo per sondare le reazioni dei popoli in modo da progettare un marketing il più perfetto e produttivo possibile. Mentre la gente si scanna per decodificare i loro pensieri essi si cimentano allo studio in modo da far fuori più denaro possibile dal portafoglio degli ignari acquirenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5
|
Post duplicato da cancellare
Ho commesso un errore ed ho fatto una duplicazione. (non so come si deve fare per cancellare questo post).
Ultima modifica di skorfano : 08-08-2012 alle 20:12. Motivo: Errore di duplicazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
un pad è un pad anche se costa quanto un ultrabook, non avrà mai la versatilità di un ultrabook l'errore è proprio questo, ovvero considerare che le aziende lo compreranno solo perchè c'è un PRO spiaccicato accanto al nome se ti serve un pad prendi un pad e 1000 euro per un pad sono fuori mercato Scenario tipo: "signori, dobbiamo aggiornare le macchine, idee su cosa comprare?" "io propongo il surface pro" "e quanto costa?" "quanto un ultrabook" "e cosa fa più di un ultrabook?" "ehm, vede, fa qualcosa in meno" SDONG! Ultima modifica di pabloski : 08-08-2012 alle 20:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
RT costa tanto quanto iPad e fa le stesse cose di iPad. Nel tuo commento di pagina uno stavi confrontando mele con pere. Tutto qui ![]()
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() a me pare un pad non un ultrabook, tant'è che ha uno schermo da 10 pollici non 13 come un ultrabook dovrebbe avere pensa al poveraccio che deve passare 8 ore al giorno davanti ad uno schermo da 8 pollici....credo che i sindacati avranno di che campare Quote:
queste sono le specifiche http://www.theverge.com/products/sur...ows-8-pro/5800 ti sembra un portatile? l'unica differenza rispetto all'altro è l'uso di una cpu intel e qui cominciano i mal di pancia....chiunque possieda un ultrabook ( anche il gettonatissimo macbook air come me ) sa benissimo che sono tanto carucci ma scaldano in maniera bestiale immagina un quad core x86 in un form factor anche più piccolo e castigato....suppongo che per raffreddarlo useranno qualche avveniristica tecnica derivata da star trek ma rimane sempre il solito problema e cioè perchè un'azienda dovrebbe preferirlo ad un notebook il pad nasce come dispositivo leggero, piccolo, portabilissimo per fruire di contenuti e non per crearli quindi è necessario che consumi poco, scaldi pochissimo, offra una buona potenza e abbia un'autonomia elevata....voglio vedere come faranno a garantire le 6-7 ore di un ipad usando cpu x86 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
NCS = non ci siamo
L'unica differenza è la cpu ![]() CPU arm e CPU x86 incidono parecchio sull'usabilità e la destinazione di un dispositivo. ![]() Link HWUpgrade RT = tablet - windows 8 metro - Concorrente naturale di iPad e Galaxy Tab 10 Pro = ultrabook 10,6" con schermo touch - windows 8 metro e classico. Se vogliamo, confrontalo con asus EP121 e samsung slate 7 Ultrabook ci sono sia da 11,6" che da 13,3" (apple e non apple). Ultimamente stanno cercando di salire a 14 e 15,6. Ma è roba recente e diversa. Torno a ripetere, stai confrontando mele con pere. Non mi interessa se Surface (RT o Pro) sarà un flop o un successone. Ma la tua tesi parte da presupposti sbagliati. Nessuna azienda prende un iPad per sostituire un notebook, e nessuna azienda prenderà Surface RT per sostituire un notebook. Perchè dovrebbe scegliere Pro? Mica lavoro per microsoft, ognuno deciderà in base alle proprie necessità (in primis, il touch è un vantaggio o uno svantaggio per quell'azienda/per quel professionista? Ad ognuno il suo.) p.s: possiedo un ultrabook di prima generazione, scalda, ma non in maniera bestiale (cit.).
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user Ultima modifica di threnino : 08-08-2012 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
ah giusto, è il 50% più pesante ed è più spesso....che bei vantaggi!!
Quote:
giusto per mettere i puntini sulle i, con 42 wh di batteria al massimo hai 3 ore e mezza di autonomia vantaggiosissimo, non c'è che dire Quote:
perchè un'utilizzatore di notebook dovrebbe scegliere questo fantomatico surface pro? quali sono i vantaggi tangibili? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
mi pare che eravamo partiti da qui "già vendere un pad del genere al prezzo di un ipad è un suicidio, figurarsi proporre prezzi ancora più alti" e ribadisco la mia tesi e cioè che vendere un pad, metterci x86 per spacciarlo per un supernotebook e venderlo ad un prezzo assurdo è demenziale Quote:
l'areazione di quei trabiccoli è qualcosa di orripilante Quote:
comunque, in accordo con la tua affermazione, un'acquirente fa meglio a comprare un notebook e buona notte e se vuole un pad si rivolge ad ipad e compagnia comunque la metti, cade il castello di carte costruito intorno alla convinzione che surface pro = mega-ultra-super-figo-ultrabook/notebook/book con nome da inventare alla fine è lo stesso concept del hp slate e sappiamo com'è andata a finire ( anche allora ms favoleggiò di una diffusione capillare ) |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
La differenza principale è un'altra ed è molto semplice: il surface pro monta lo stesso sistema operativo che verrà montato sui PC e sui notebook. Se non ti sembra una differenza rilevante questa, non so che dire. Si tratta di fatto di un dispositivo con le potenzialità d'uso di un pc. Davvero non cogli la differenza? Che poi questo si paghi con un peso e uno spessore maggiori è un altro discorso, ma ancora una volta questo denota che si tratta di un prodotto differente. Sull'autonomia non so dirti. L'acer Iconia W (1kg e spessore elevato rispetto ai tablet ios/android) mi fa 5 ore. E si tratta di un dispositivo abbastanza vecchio. I nuovi dovrebbero poter fare di meglio. Quote:
Quote:
Io uso con soddisfazione estrema un notebook da 11,6", e non vedo il problema. Questi prodotti sono stati pensati così, sicuramente ci saranno alternative con schermi più grandi (già ora ci sono tablet 12" con processore i5 e windows), se uno preferisce qualcosa di più grande, lo troverà. Quote:
Oggi MS cerca con Win8 di rimediare a questo. Se ci riuscirà, sarà un elemento che potrà cambiare le carte in tavola e rendere questi prodotti appetibili. Quote:
come oggi vendono prodotti simili e a quei prezzi, nonostante abbiano sopra un sistema operativo inadatto all'uso tablet, non vedo perchè non dovrebbero farlo prodotti come questi se dimostrassero di poter fornire un'esperienza d'uso adeguata. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
voglio dire, è un os in bilico non una certezza di successo Quote:
Quote:
si parte dallo schermo, l'autonomia, il calore che è fin troppo, ecc.... ma, come ho detto, l'esempio pregresso c'è e si chiama netbook...pure quelli montavano un sistema operativo per pc ma hanno fatto un bel capitombolo Quote:
Quote:
Quote:
io ribadisco sempre la faccenda dello schermo, perchè è il motivo principale per cui tanti tablet wannabe pc sono falliti Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
vorrei ricordare che si parla tanto di ultrabook, ma sono usciti da poco e, almeno da quello che leggo in giro, non stanno vendendo un granchè bene quindi paragonare un futuro prodotto ad un semi-fallimento presente non è di buon auspicio Quote:
ma il problema rimane proprio l'esperienza d'uso, visto che cercano di offrire un'esperienze "tocca col dito" a gente che ha bisogno di scrivere vagonate di testi o svolgere un mucchio di operazioni complesse l'hanno presentato come un pad per le aziende, ma non ce lo vedo proprio un ingegnere lavorare al cad su un pad |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@pabloski
Hai sbagliato i "quote" ![]() ovvero il sistema operativo oggetto dell'accesa discussione tra blizzard, id, valve, acer e microsoft voglio dire, è un os in bilico non una certezza di successo É il sistema che troveremo preinstallato nel 90% dei PC venduti. Forse non avrà successo come altre sue versioni precedenti, ma credo sia indubbio, almeno per questa generazione, che in ambito PC farà comunque la parte del leone. Le aziende che citi che che lo mettono in discussione lo fanno per motivi differenti, non legate alla bontà del sistema in se. E lo fanno in prospettiva futura. non lo è per il target a cui il dispositivo è indirizzato E chi lo definisce questo target? Io credo invece che questi dispositivi abbiano un loro target ben specifico, differente da quello dei tablet con sistema operativo da smartphone. non potrà mai avere le stesse potenzialità se non può contare sullo stesso hardware. si parte dallo schermo, l'autonomia, il calore che è fin troppo, ecc.... No, ha persino hardware superiore, con GPS, accelerometri, touchscreen, ecc... Ha un processore da pc vero a proprio, uno schermo con una risoluzione paragonabile a quella dei portatili consumer da 15,6". Sei davvero sicuro che scaldi tanto? E per l'autonomia, sicuro che sia così bassa? Più bassa di quella di un normale portatile a cui ora lo stiamo paragonando? ma, come ho detto, l'esempio pregresso c'è e si chiama netbook...pure quelli montavano un sistema operativo per pc ma hanno fatto un bel capitombolo No, quelli hanno fatto un successo di vendita enorme, ma sono stati resi obsoleti da altri dispositivi considerati più appetibili e da un hardware che negli anni non ha avuto i miglioramenti attesi. E nonostante ciò vendono ancora, anche se il boom è passato. il problema è capire se questa differenza ha valore o è solo un fardello Dipende dalle esigenze. In alcuni casi sarà un fardello, in altri un valore aggiunto inestimabile. ma ha una cpu c-50, cioè un chip della classe dell'atom Ma quel che conta sono i consumi in idle, e non mi pare che IB ULV abbia consumi in idle più elevati di un C-50. e il bello è che ad essere limitate sono pure le capacità di questi dispositivi e quindi vuol dire che l'utenza professionale necessità di una macchina con certe caratteristiche hardware Limitate si per certi versi, come è ovvio, magari non puoi giocarci a BF3 come sul PC di casa, ma perfettamente adatte ad un uso normale, che non richiede potenza esasperata. Lo stesso target degli ultrabook insomma, con cui condividono il cuore dell'hardware. E sicuramente meno limitati dei tablet ios/android. ma cosa ci fai? Ci faccio tutto quello che sono solito fare sul pc normale. Del resto il display è comunque un 1366x, ossia la risoluzione tipica della maggior parte dei notebook, quindi l'area di lavoro è più che sufficiente per qualsiasi utilizzo per cui è adatto un normale portatile. ma ritorniamo al solito discorso e cioè perchè prendere un tablet da 15" ( ad esempio ) invece di un notebook? E chi ha parlato di tablet da 15"? Probabilmente questi dispositivi non supereranno i 12". Ma se la domanda fosse generica, ossia "perchè prendere un tablet e non un notebook equivalente", la mia risposta è: perchè in certi ambiti d'uso il tablet è molto più comodo. Ma al contempo se ne ho la necessità posso trasformarlo in un vero e proprio notebook, di cui ne ha tutte le potenzialità grazie al sistema operativo completo. io ribadisco sempre la faccenda dello schermo, perchè è il motivo principale per cui tanti tablet wannabe pc sono falliti in un'epoca in cui di tocco quasi non si parlava, penso che la reale motivazione sia stata l'inutilizzabilità nel segmento in cui venivano proposti. Certo, erano proposti a prezzi elevati, e questo indubbiamente ha influito. Ma il vero motivo del loro fallimento, e se ne hai usato uno puoi sicuramente concordare con me, è che il sistema operativo con cui erano equipaggiati rendeva il touchscreen un semplice orpello da usare occasionalmente, perchè l'esperienza d'uso del dispositivo con il tocco era terribile. Cosa magari quasi accettabile se il prezzo fosse stato ridotto, ma se devo spendere tanto, voglio un dispositivo funzionale. Certamente, ma ci sono molti punti interrogativi e molte falle nella concezione stessa di un pad che vuole fare pure il pc si, l'ho capito, ma io dubito fortemente che quel target sia interessato ai pad o agli ultrabook Ci sono pro e contro, non punti interrogativi e falle. C'è una bella differenza. Tu puoi dubitare del target, dubitare è lecito, ma se MS ha creato un dispositivo del genere, evidentemente pensa che possa avere il suo mercato. Dato che nessuno di noi è analista di mercato, direi che non ci resta che osservare se avranno o meno successo. si parlo di 1000 euro per il surface pro e francamente di pad a quel prezzo folle non ce ne sono in giro Beh oddio, l'ipad più carrozzato costa 800 euro. Non molto lontano dai quei 1000 euro, che poi non sono lo street price. Magari si troveranno facilmente a 900 euro, una cifra davvero molto vicina a quegli 800 euro di sopra. ma il problema rimane proprio l'esperienza d'uso, visto che cercano di offrire un'esperienze "tocca col dito" a gente che ha bisogno di scrivere vagonate di testi o svolgere un mucchio di operazioni complesse l'hanno presentato come un pad per le aziende, ma non ce lo vedo proprio un ingegnere lavorare al cad su un pad Qui sbagli. I tablet di questo tipo possono essere usati con le dita, con il mouse, con la tastiera (e infatti una bella tastiera fisica appariva proprio nella pagina che avevi linkato precedentemente). Sono veri e propri notebook che all'occorrenza puoi usare come un pad, ed è questa la loro forza. Posso per esempio portarli in giro come pad per lavoro, poi tornare a casa, inserirli in una Docking station collegata a monitor, tastiera, nas, ecc... e usarli come normali PC, avendo per di più il tablet come ulteriore schermo e superficie di input. A me questa prospettiva piace, e solo questi dispositivi mi permetterebbero di metterla in atto. Insomma, a me la cosa appare abbastanza chiara. MS con questi surface pro ha voluto puntare verso una fascia di utenza diversa da quella dei tablet con sistema operativo da smartphone, proponendo un prodotto che nasce per esigenze differenti. Il prezzo certo è elevato, ma è in parte giustificato dall'hardware, sono comunque dispositivi più potenti, e più costosi. Ma hanno un loro perchè. Ultima modifica di calabar : 09-08-2012 alle 09:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
fermiamoci ai tablet/pad e quindi a macchine senza tastiera e mouse di default, con schermo touch di non più di 10-11 pollici, ecc.... è chiaro che un ultrabook può svolgere il lavoro di un notebook, ma questo ovvio visto che si tratta di un notebook dimagrito....e a dirla tutta, nemmeno è vero e lo vedo ogni giorno con l'air che schizza subito a 70 gradi il discorso era incentrato su acer, microsoft e le prospettive di vendita un surface pro si ok, ti trovi da Dio, ma per fare cosa? non penso che tu scriva 300 pagine di documenti al giorno o 2000 righe di codice C++ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
.
Ultima modifica di litocat : 09-08-2012 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Ecco qua, riguardo la possibilità di cambiare strada http://www.tomshw.it/cont/news/steam...e/39110/1.html
Come vedete c'è un mercato linux che chiede soluzioni e i produttori si stanno attrezzando. Certo non accadrà in un mese, ma nel giro di un anno potremmo vedere il panorama linux completamente cambiato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
onestamente continuo a non capire che voglia matta di attribuire tutto a microsoft forse è questo che vi induce a credere che senza microsoft l'informatica non esisterebbe nemmeno Quote:
surface pro è un pad, quelli sono notebook a tutti gli effetti http://www.engadget.com/2012/06/08/u...computex-2012/ per la seconda parte...ebbene si sono un programmatore, naturalmente quando programmo uso il mouse e tastiera bluetooth...per altre cose mi basta la versione touch per altre torno al mouse e tastiera ![]() programmi con questo? http://www.samsung.com/it/consumer/p...T1A-H01IT-spec buona fortuna per gli occhi, per la cpu e per l'ulcera dovuta alle attese tra il caricamento di un ide ed un altro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ovviamente poi cambia la dotazione, come il touchscreen, giroscopi ecc... insomma le cose tipiche del tablet che di norma in un ultrabook non ci sono (ma che giò si dice dovrebbero montare in un futuro prossimo). Quote:
Se ovviamente ciò che programmi richiede ore di compilazione e risorse di sistema ingenti, allora non andranno bene ne l'uno ne l'altro. Dipende dal progetto. Per gli occhi a me non da problemi, la risoluzione è la stessa del portatile 15" e quindi ho gli stessi spazi. Certo, se uno ha problemi di vista allora la cosa non fa per lui, ma altrimenti è usabilissimo. Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
più piccolo, più scalda, meno ci vedi, ecc.... secondo te perchè i pad hanno tutti os con gui sdi invece che mdi? Quote:
chi lavora non ha bisogno di giocare col giroscopio Quote:
io ho un macbook air non è che parlo per sentito dire e ti assicuro che è una macchina usabile occasionalmente, ma non si può minimamente pensare che possa sostituire un notebook o un pc Quote:
Quote:
secondo te perchè apple ha messo le icone giganti sull'ipad? Quote:
c'è troppa microsoft-dipendenza nell'ambiente IT italiano ma comunque il punto è capire se esiste un mercato che possa accettare un oggetto del genere...almeno attualmente c'è il mercato professionale da un lato, a cui non frega nemmeno degli ultrabook e il mercato "intrattenimento" dall'altro che fa "uso cazzeggio" del computer questo secondo mercato è sicuramente più attratto da un surface rt, ipad e similari e per tutti gli ovvi motivi hardware citati in precedenza l'altro mercato può accettare un pad on steroids? imho no e per i limiti che ha rispetto all'hardware già disponibile attualmente Ultima modifica di pabloski : 09-08-2012 alle 12:01. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Io ho un notebook 11,6" con processore ULV da 17W. Non scalda eccessivamente e ci vedo benissimo. Ripeto, se hai problemi di vista può essere fastidioso, ma in caso contrario puoi godere dei vantaggi dell'ultraportatile senza patire la dimensione piccola. Tieni anche conto che un dispositivo più compatto tendi anche a tenerlo un po' più vicino. Quote:
Che poi non servono in ambito lavorativo anche su un notebook è decisamente opinabile, a meno che per ambito lavorativo tu non intenda semplicemente starsene 8 ore alla scrivania con il pc. Ma in quel caso non serve neppure un ultrabook. Quote:
Quote:
Io prima di dover compilare una piattaforma telefonica da centinaia di mega riuscivo persino a cavarmela con un vecchio core 2 duo ulv. In quell'occasione invece ho dovuto cambiare macchina, ma non devi per forza lavorare tutti i giorni con piattaforme del genere. In quei casi a mio parere la soluzione migliore e lavorare su un fisso di una certa potenza, il risparmio in ore uomo diventa notevole. Quote:
Non sempre il "più piccolo" ti fa sforzare la vista. Dipende da quanto è piccolo e da quanto ci vedi bene. Io ti ripeto, su un 11,6" a 1366x ci sto piuttosto bene. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Il problema di fondo è che ci portiamo dietro la definizione di Pad inventata dal buon Jobs e che quindi molte persone la prendono come quarto segreto di fatima.
Pabloski non ha ancora capito la differenza che c'è tra un tablet (iPad, Galaxy, Surface RT), un ultrabook/notebook e quello che c'è in mezzo (samsung slate, surface pro, asus ep121) Non ha capito o fa finta di non capire, perchè è tutto così chiaro ed evidente.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Comunque, visto che hai capito tutte queste differenze, mi spieghi il vantaggio di usare surface pro al posto di un ultrabook/notebook leggero? Visto che siete così sicuri di voi, suppongo abbiate ben chiaro qual'è il target di un prodotto del genere. Insomma, io vado dal CTO della mia azienda e devo convincerlo che è inutile continuare a comprare notebook, basta un surface pro. Che argomentazioni dovrei usare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.