Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2009, 15:22   #61
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
[font="Georgia"]Yale, i peccati della meglio gioventù
Pasticche e festini dove la violenza sessuale è il piatto forte: ecco l'Università della nuova élite. Piena di paure

di Assia Baudi di Selve - foto Gaia Light
cazzo di 3d e'???? sicuri che ci sia solo da imparare? e dopo posti un papello su droga, sesso.. e rock n'roll?? che c'e?? hai dimenticato gia' il 68???

dalle universita' italiane e' uscita una classe politica migliore???
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 15:23   #62
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Non sono d'accordo col numero chiuso generalizzato.
L'importante è che chi è iscritto abbia la base culturale necessaria per frequentare con profitto l'università. Poi ovviamente in alcuni casi il numero chiuso è necessario, ma in generale nelle facoltà umanistiche no.

Quindi se uno vuole iscriversi a una qualsiasi facoltà dopo aver fatto l'istituto professionale è libero di farlo, però deve dimostrare di avere la base culturale per farlo.
nah numero chiuso per tutti.

si mantiene uno standard qualitativo di insegnamento sotto controllo, solo per i più meritevoli, circoscrivendo l'investimento da parte dello stato.

nelle facoltà umanistiche ci sono tanti di quei cazzeggiatori...

niente numero chiuso ? allora una cosa di questo tipo: la retta viene calcolata così

R1=R1+(Etot-Esost)^2*R1

dove R1 è la retta dell'anno precedente
Etot sono gli esami totali dell'anno corrente
Esost sono gli esami dell'anno corrente sostenuti.

vediamo se passa la voglia di cazzeggiare a spese della collettività.

p.s.
ad uno potrebbe venire in mente di disiscriversi e re-iscriversi allo stesso corso di laurea. bene, ricomincia da zero e solo dopo 2 anni.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 15:37   #63
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Nella mia facoltà la retta è piú alta per chi si attarda negli studi, e a chi si laurea per tempo e con buoni risultati vengono restituiti parte dei o tutti i soldi.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 16:19   #64
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
mm non è vero .Chi esce da Berkley e dal MIt non è certo una capra.

Semplicemente gli usa hanno da sempre favorito l'ingresso di persone altamente qualificate , e il fatto che gli indiani bravi finiscano a insegnare nelle migliori università in fondo dimostra che il sistema è meritocratico.

In generale se sei bravo davvero in usa fai strada.

Insomma non solo le scuole usa formano bene è vero , ma è anche vero che in america ci sono anche dei centri di eccellenza mondiali per la ricerca.
Questo non è vero, dopo 4 anni di liceo, 4 anni di università dove si fanno corsi assolutamente generali (es. 8 corsi di materie umanistiche per il bachelor in fisica e una prova di educazione fisica) gli studenti italiani gli danno la paga nelle materie di competenza. E' dopo, durante il dottorato che si vede la differenza, perchè li servono i soldi che noi non abbiamo. Ma anche la quelli che fanno il dottorato sono pochi, tutti gli altri sono ignoranti come se non di più dei nostri triennalisti
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 16:20   #65
Traveller23
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Questo non è vero, dopo 4 anni di liceo, 4 anni di università dove si fanno corsi assolutamente generali (es. 8 corsi di materie umanistiche per il bachelor in fisica e una prova di educazione fisica) gli studenti italiani gli danno la paga nelle materie di competenza. E' dopo, durante il dottorato che si vede la differenza, perchè li servono i soldi che noi non abbiamo. Ma anche la quelli che fanno il dottorato sono pochi, tutti gli altri sono ignoranti come se non di più dei nostri triennalisti
Beh moltissimi che fanno il dottorato negli USA sono stranieri (che hanno studiato spessissimo nel proprio paese), quindi...
Traveller23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 17:33   #66
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
a) Esami
-In USA stressano molto sulla competitività, quindi anche se l'esame è facile e fai 90/100 se gli altri fanno 95/100 comunque rischi di prenderti un brutto voto.

b) I fuoricorso non esistono, quindi non esiste realmente il problema di pagare semestri extra. Generalmente, per ogni corso fatto uno incassa un voto , buono (A) o no (B)... quello a cui si punta è la media alta. Praticamente essere ammessi = laurearsi dopo qualche anno, a meno che non si tratti di incapaci negati per fare l'università.

c) Test a crocette: li fanno ma non pensiate che diano il voto di un corso solo su quello. (Magari qualche professore si, ma non è la norma)

d) è MOLTO più semplice la vita per gli studenti lavoratori, quindi anche se costa di più...è molto più fattibile che da noi lavorare nel mentre. Sia durante l'anno che durante la pausa esitiva.

e)Esistono millemila borse di studio, anche consistenti.

f)Mica solo quando esci da Yale vengono a cercarti per offrirti un lavoro... anche da qualsiasi università di provincia di serie "B" hai enormi possibilità di avere un lavoro che i 110L di qualsivoglia università Italiana.
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 17:40   #67
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
f)Mica solo quando esci da Yale vengono a cercarti per offrirti un lavoro... anche da qualsiasi università di provincia di serie "B" hai enormi possibilità di avere un lavoro che i 110L di qualsivoglia università Italiana.
Questo però nn ha niente a vedere con la qualità dell'insegnamento.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 18:31   #68
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
b) I fuoricorso non esistono, quindi non esiste realmente il problema di pagare semestri extra. Generalmente, per ogni corso fatto uno incassa un voto , buono (A) o no (B)... quello a cui si punta è la media alta. Praticamente essere ammessi = laurearsi dopo qualche anno, a meno che non si tratti di incapaci negati per fare l'università.
Questa e' la classica fesseria che ci raccontano per farci credere che l'universita' italiana faccia schifo.

http://casweb.ou.edu/home/news/event...nse_outin4.htm
http://seattletimes.nwsource.com/htm...uation03m.html
http://www.npri.org/blog/a-majority-...within-6-years

Potrei postare altri link, ma credo di avere reso l'idea.

Ultima modifica di litocat : 05-12-2009 alle 19:17.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 18:35   #69
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Assolutamente vero
Era per dire che.... non è necessario far parte dell'Elité di Yale.
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 18:40   #70
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da Wagen Guarda i messaggi
il figlio di un mio collega e' stato accettato ad harward, legge.
il mio collega e' disperato perche' non sa come fare a pagare, mi dice che il tutto compreso venga sui $300,000.

Pero' dice anche che una volta uscito di li nemmeno devi cercare lavoro, lo hai gia' assicurato in uno dei migliori studi d'america con stipendi da fantascienza, questo ti permette quindi di ripagarti il mutuo che hai fatto per studiare.

Dice anche che spessissimo chi ti assume si prende cura di ripagare il debito rimanente.
E' un bel pò!!!!!
230 mila € cavolo!!!!
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 19:30   #71
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
A chi dice che in Italia "non vengono a cercarti per il lavoro", mica vero

Sempre al PoliMI gli studenti "eccellenti" sono praticamente GIA' segnalati durante la tesi ad aziende interessate (o vanno direttamente a farci la tesi).
C'è cmq un giorno ogni anno in cui puoi sottomettere il tuo curriculum DIRETTAMENTE alle aziende che vengono in visita direttamente nelle strutture dell'università.

Però devi fare capire ai professori che sei:

1) interessato
2) non semplicemente "quello che studia per prendere il bel voto all'esame"

Insomma, devi già dare l'idea di essere un lavoratore a tutti gli effetti e con tanto entusiasmo.

Ultima modifica di lowenz : 05-12-2009 alle 19:35.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 21:03   #72
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Sei a Chicago ed italiano......sarai mica uno del PoliMI dato che è "gemellato" con l'University of Illinois?
Si', sono qui proprio per il programma di doppia laurea tra PoliMI e UIC
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 21:20   #73
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Si', sono qui proprio per il programma di doppia laurea tra PoliMI e UIC
Beccato

Tieni alto il nome del PoliMI!

Evviva Mandrioli, evviva la Sciuto, evviva Ripamonti
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 21:28   #74
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Beccato

Tieni alto il nome del PoliMI!

Evviva Mandrioli, evviva la Sciuto, evviva Ripamonti

Ripamonti non l'ho mai avuto e non mi pare di averlo mai sentito nominare, cosa insegna?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 21:33   #75
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Vi posso assicurare che, almeno per cosa ho visto io in 10 anni di lavoro, la preparazione che il Politecnico di Torino mi ha dato non ha assolutamente nulla da invidiare ad alcuna altra facolta' scientifica al mondo.
E ho lavorato, e sto lavorando, con gente che proviene da ogni parte del globo, anche americani.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 21:53   #76
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi

Ripamonti non l'ho mai avuto e non mi pare di averlo mai sentito nominare, cosa insegna?
Elettronica digitale, quindi se sei un "informatico puro" probabilmente non sai chi sia, ma fino a qualche anno fa era il direttore didattico del DEI
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 23:27   #77
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Yale non è la "migliore", è "esclusiva" semmai.

Mica è il MIT.
Per le tecnologie Stanford si mangia il MIT a colazione.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 09:26   #78
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
A chi dice che in Italia "non vengono a cercarti per il lavoro", mica vero

Sempre al PoliMI gli studenti "eccellenti" sono praticamente GIA' segnalati durante la tesi ad aziende interessate (o vanno direttamente a farci la tesi).
C'è cmq un giorno ogni anno in cui puoi sottomettere il tuo curriculum DIRETTAMENTE alle aziende che vengono in visita direttamente nelle strutture dell'università.

Però devi fare capire ai professori che sei:

1) interessato
2) non semplicemente "quello che studia per prendere il bel voto all'esame"

Insomma, devi già dare l'idea di essere un lavoratore a tutti gli effetti e con tanto entusiasmo.
si, è vero anche in altre università si fa così non solo al polimi, ad alcuni telefonano a casa direttamente le aziende, ma c'è un piccolo problema..... normalmente la sede di lavoro..... è a qualche migliaio di KM di distanza ! e di avvicinarsi successivamente nemmeno l'ipotesi visto che sedi piu vicine normalmente non ne esistono.
e tra vitto alloggio viaggi avanti e indietro....con lo stipendio base.... in a conti fatti tasca rimane una fava !
e uno finito i corsi vorrebbe anche pensare a mettere su .. famiglia.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 10:43   #79
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
e uno finito i corsi vorrebbe anche pensare a mettere su .. famiglia.
Dipende da quali sono i tuoi obiettivi e da un'analisi SENSATA di quello che sai fare meglio (non tutti sanno condurre una famiglia, non raccontiamoci FAVOLE solo perchè è bello, gay compresi: lo preciso perchè sennò tornano le solite critiche "Eh ma tu ce l'hai col modello tradizionale", no io ce l'ho con gli incapaci che si mettono in testa di essere capaci e mentono a se stessi pur di "seguire il modello comune").
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 10:45   #80
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
A chi dice che in Italia "non vengono a cercarti per il lavoro", mica vero

Sempre al PoliMI gli studenti "eccellenti" sono praticamente GIA' segnalati durante la tesi ad aziende interessate (o vanno direttamente a farci la tesi).
C'è cmq un giorno ogni anno in cui puoi sottomettere il tuo curriculum DIRETTAMENTE alle aziende che vengono in visita direttamente nelle strutture dell'università.

Però devi fare capire ai professori che sei:

1) interessato
2) non semplicemente "quello che studia per prendere il bel voto all'esame"

Insomma, devi già dare l'idea di essere un lavoratore a tutti gli effetti e con tanto entusiasmo.
sì ok lavoro lo trovi subito ma il salario fa schifo uguale rispetto anche solo alla media europea
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v