Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2009, 20:56   #61
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Terzo e imparziale si...

Irresponsabile e autoreferenziale no.
come quella della giustizia..

borghi a orologeria!!
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 21:10   #62
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Borghi fammi capire.

Se io mi accordo con te, ti pago, e tu fai la dichiarazione falsa, è corruzione.

Se io mi accordo con te, aspetto di essere sicuro che tu faccia la dichiarazione falsa perchè magari non mi fido, tu fai la dichiarazione falsa, e a quel punto ti pago, non è corruzione.

Ma ti sembra logico e lineare?
Troppo chiara e semplice questa domande che il Borghi ovviamente l'ha evitata.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 21:13   #63
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Borghi fammi capire.

Se io mi accordo con te, ti pago, e tu fai la dichiarazione falsa, è corruzione.

Se io mi accordo con te, aspetto di essere sicuro che tu faccia la dichiarazione falsa perchè magari non mi fido, tu fai la dichiarazione falsa, e a quel punto ti pago, non è corruzione.

Ma ti sembra logico e lineare?

No. Corruzione susseguente non significa che "paghi dopo". Significa che un pubblico ufficiale compie degli atti (che astrattamente possono essere anche leciti) senza alcuna influenza o costrizione e poi in un secondo tempo in ragione di quegli atti viene avvicinato e pagato da qualcuno.

La corruzione semplice puo' essere susseguente, perche' non sta bene che, ad esempio, un funzionario del comune si becchi dei soldi in qualsiasi momento da un costruttore anche dopo che gli ha approvato spontaneamente un progetto, dato che per qualsiasi decisione futura rischierebbe di apparire "a libro paga".

La corruzione in atti giudiziari invece non e' prevista dal 319 ter nella forma "susseguente" perche' un processo e' autoconclusivo e un accordo con pagamento successivo al processo medesimo non lo puo' cambiare in alcun modo, quindi diventa (posto che ci sia, e nel caso Mills secondo me non c'e' manco quella) corruzione semplice.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 21:28   #64
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Veramente, secondo lui, la dichiarazione "falsa" e' stata fatta di propria spontanea volonta', senza alcun accordo... resterebbe da capire il perche' uno dovrebbe prendersi rischi cosi', per nulla, a questo punto! Ammesso che ci possa essere una logica nel coprire qualcuno per evitargli dei guai, rischiando di passarne personalmente, senza alcun tornaconto, salvo poi ricevere un "regalo" cospicuo!
Primo bisogna vedere se davvero ha fatto chissa' che deposizione scandalosa... si dimentica che anche a seguito della sua testimonianza berlusconi in quel processo venne condannato. Fu assolto in appello e cassazione e li' Mills non c'era.

Secondo un avvocato/fiscalista e' ben possibile che esiti a squadernare tutto quello che sa, persino in un processo... se fosse eccessivamente loquace rischia di passare per inaffidabile da clientela presente e futura.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 21:31   #65
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da kaysersoze Guarda i messaggi
QUINDI CON UN semplice ricorso in cassazione la battaglia di mills e berlusconi dovrebbe essere vinta senza nessun problema NON TROVI????
C'è bisogno di fare l'ennesima legge ad pesonam????

SIETE SBALORDITIVI
Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio... (visti i precedenti). Anche l'appello se ci fosse stato una minima logica non avrebbe dovuto presentare problemi... s'e' visto... condannato in due mesi... primato mondiale di velocita'.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 21:37   #66
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Terzo e imparziale si...

Irresponsabile e autoreferenziale no.
Che, poi, mi sembra la caratteristica precipua di voi giornalisti. E non solo: il vostro codice deontologico, stando a quanto si legge e si sente in TV, fa acqua da tutte le parti. Non siete capaci nemmeno di commentare una gara di F1.

Noto, con mia somma sorpresa, come tu intervenga solo in 3D che coinvolgono SB (oltre che DP ma questo è conseguente). Nulla di strano, fa parte della Libertà di scrivere ed esporre argomentazioni ed opinioni proprie su un forum, e fin qui ci siamo; però sei un raro utente con messaggi zero, che di per sé non significa nulla, pure mi stona questa cosa.

Magari se intervenissi anche in ben altre discussioni sarei propenso a darti più credito.

Per di più un economista come te che disquisisce quasi sempre in ambito legale mi suona strano.

Rispetto te come persona e anche la tua caratura intellettuale e culturale, però con certe tue uscite offendi la mia e tua intelligenza.

La cosa curiosa, infine, è il fatto che MAI, e dico MAI, la tua parte politica (evidente dai tuoi post come dai miei) sbagli la benché minima cosa. Ma MAI eh? Almeno io, e tanti come me, se nun s'ha d'haver pietà nun s'ha: si mitraglia quando è il caso

Davvero, per la legge dei grandi numeri prima o poi ammetterai che stan facendo cazzate: sono in ansiosa attesa

Tutto senza intenti offensivi ma tant'é: magari mi son fatto prendere la "tastiera"
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 21:41   #67
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio... (visti i precedenti).
Quoto, io preferisco fidarmi di Cuffaro e Dell'Utri, altro che magistrati rossi.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 21:43   #68
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Fortuna che i giudici hanno dalla loro la confessione dell'imputato.

first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 21:50   #69
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Primo bisogna vedere se davvero ha fatto chissa' che deposizione scandalosa... si dimentica che anche a seguito della sua testimonianza berlusconi in quel processo venne condannato. Fu assolto in appello e cassazione e li' Mills non c'era.
Mills dice che gli ha risparmiato dei guai a cui sarebbe andato incontro se avesse detto tutto quello che sapeva! E, dice, la testimonianza era piaciuta ai suoi contatti... quindi proprio la condanna da la misura di quanto fosse pesante quello che si e' tenuto per se', se quelli altri erano contenti comunque!

Quote:
Secondo un avvocato/fiscalista e' ben possibile che esiti a squadernare tutto quello che sa, persino in un processo... se fosse eccessivamente loquace rischia di passare per inaffidabile da clientela presente e futura.
E quindi, per non rovinarsi la carriera[*], si rovina la vita con una bella condanna penale (e lui dice che si aspettava problemi di questo tipo) e una pena pecuniaria salata.. il tutto senza la certezza di un qualche paracadute!

[*] A questo proposito, Drennan e' per caso fallito per aver denunciato Mills?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 21:55   #70
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio... (visti i precedenti). Anche l'appello se ci fosse stato una minima logica non avrebbe dovuto presentare problemi... s'e' visto... condannato in due mesi... primato mondiale di velocita'.
E ci mettono anni e sono lenti, e ci mettono mesi e sono troppo veloci... magari si puo' proporre una modifica al processo (a scadenza) breve: il processo non deve durare meno di 1 anni e 364 giorni 23 ore, 59 minuti e 59 secondi e piu' di 2 anni! Al di fuori di questo intervallo, non si puo' emettere una sentenza! Perfetto!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 21:57   #71
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
E ci mettono anni e sono lenti, e ci mettono mesi e sono troppo veloci... magari si puo' proporre una modifica al processo (a scadenza) breve: il processo non deve durare meno di 1 anni e 364 giorni 23 ore, 59 minuti e 59 secondi e piu' di 2 anni! Al di fuori di questo intervallo, non si puo' emettere una sentenza! Perfetto!
Una vera e propria Giustizia ad orologeria
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:03   #72
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Mills dice che gli ha risparmiato dei guai a cui sarebbe andato incontro se avesse detto tutto quello che sapeva! E, dice, la testimonianza era piaciuta ai suoi contatti... quindi proprio la condanna da la misura di quanto fosse pesante quello che si e' tenuto per se', se quelli altri erano contenti comunque!
Ma cosa c'entra! Tu parti dal presupposto che quella lettera fosse sacrosanta verita'... Allora di che si discute? Ho gia' detto mille volte che mi pare evidente che con quelle espressioni voleva giustificare in modo (secondo la sua testaccia di rapa) "innocente" la balla del "regalo" di Bernasconi (inventata in realta' per non pagare le tasse su un nero di Attanasio).
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:25   #73
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Ma cosa c'entra! Tu parti dal presupposto che quella lettera fosse sacrosanta verita'... Allora di che si discute? Ho gia' detto mille volte che mi pare evidente che con quelle espressioni voleva giustificare in modo (secondo la sua testaccia di rapa) "innocente" la balla del "regalo" di Bernasconi (inventata in realta' per non pagare le tasse su un nero di Attanasio).
Li' da lui l'evasione fiscale e' colpita piu' della falsa testimonianza e della corruzione? Perche' solo un pirla puo' scrivere una cosa del genere, con l'intento di salvarsi, finendo processato per fatti ancora piu' gravi!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:29   #74
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Quoto, io preferisco fidarmi di Cuffaro e Dell'Utri, altro che magistrati rossi.
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:34   #75
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Borghi fammi capire.

Se io mi accordo con te, ti pago, e tu fai la dichiarazione falsa, è corruzione.

Se io mi accordo con te, aspetto di essere sicuro che tu faccia la dichiarazione falsa perchè magari non mi fido, tu fai la dichiarazione falsa, e a quel punto ti pago, non è corruzione.

Ma ti sembra logico e lineare?
Semplice, logico e lineare. Ma figuriamoci, se il reato imputato a berlusconi&mills fosse stato ingroppamento abusivo di canguri sarebbe in cantiere un emendamento per legalizzare l'ingroppamento dei marsupiali da parte di over70, magari infilato nella finanziaria.

Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mil...e=0-comments=1
Ma vanne fiero di aver trovato il modo per fottere il processo suo e di mills via parlamento!

La cosa giusta è come farebbe un qualunque cittadino imputato (e non impunito) aspettare il verdetto della cassazione visto le due precedenti sentenze contrastanti e accettare condanna o assoluzione.

Non autoassolversi/prescriversi in parlamento magari devastando la giustizia, come la excirielli che oltre ai soliti ha salvato persino TERRORISTI, o il processo "morto" in arrivo.

Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi
Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio... (visti i precedenti). Anche l'appello se ci fosse stato una minima logica non avrebbe dovuto presentare problemi... s'e' visto... condannato in due mesi... primato mondiale di velocita'.
E' un esempio di "processo breve" che arriva presto a sentenza, hanno anticipato la legge non sei contento!

Ma tanto per voi breve vuol dire che deve andare in prescrizione e togliersi dalle scatole di ilvio&friends il più brevemente possibile.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock
E ci mettono anni e sono lenti, e ci mettono mesi e sono troppo veloci... magari si puo' proporre una modifica al processo (a scadenza) breve: il processo non deve durare meno di 1 anni e 364 giorni 23 ore, 59 minuti e 59 secondi e piu' di 2 anni! Al di fuori di questo intervallo, non si puo' emettere una sentenza! Perfetto!
Il processo a berlusconi e i giudici NON vanno mai bene almeno che non lo assolvono o gli danno le attenuanti generiche e in conseguenza prescrizione.

Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi
Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio... (visti i precedenti).
Però quando Flavio La Pertosa ha assolto silvio in SME andava alla GRANDE, non ricordo nessun dubbio di complotti/persecuzioni, poi condanna mills e diventa uno di cui non fidarsi e magari pure komunista, ahhh le coincidenze.

Ultima modifica di sander4 : 26-11-2009 alle 22:39.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 00:46   #76
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Li' da lui l'evasione fiscale e' colpita piu' della falsa testimonianza e della corruzione? Perche' solo un pirla puo' scrivere una cosa del genere, con l'intento di salvarsi, finendo processato per fatti ancora piu' gravi!
E gia', perche' se tu scrivi quella lettera pari pari al tuo commercialista per giustificare un nero ti aspetti che il tuo commercialista la denunci, che uno STATO ESTERO ti mandi tutta la procura in trasferta e che ti facciano il processo di corsa forzando tutto il codice e ignorando le prove che tiri fuori per dimostrare che quei soldi arrivavano da tutt'altra parte...
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 01:39   #77
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
No. Corruzione susseguente non significa che "paghi dopo". Significa che un pubblico ufficiale compie degli atti (che astrattamente possono essere anche leciti) senza alcuna influenza o costrizione e poi in un secondo tempo in ragione di quegli atti viene avvicinato e pagato da qualcuno.

La corruzione semplice puo' essere susseguente, perche' non sta bene che, ad esempio, un funzionario del comune si becchi dei soldi in qualsiasi momento da un costruttore anche dopo che gli ha approvato spontaneamente un progetto, dato che per qualsiasi decisione futura rischierebbe di apparire "a libro paga".

La corruzione in atti giudiziari invece non e' prevista dal 319 ter nella forma "susseguente" perche' un processo e' autoconclusivo e un accordo con pagamento successivo al processo medesimo non lo puo' cambiare in alcun modo, quindi diventa (posto che ci sia, e nel caso Mills secondo me non c'e' manco quella) corruzione semplice.
E allora perché la linea difensiva era che la corruzione non c'era stata, ma anche se ci fosse stata, era caduta in prescrizione, invece di far notare che per la corruzione in atti giudiziari non esiste nella forma "susseguente"?

E cmq:
Art. 318 Corruzione per un atto d'ufficio
Il pubblico ufficiale, che, per compiere un atto del suo ufficio, riceve, per se' o per un terzo, in denaro od altra utilita', una retribuzione che non gli e' dovuta, o ne accetta la promessa, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. Se il pubblico ufficiale riceve la retribuzione per un atto d'ufficio da lui gia' compiuto, la pena e' della reclusione fino ad un anno (1). (1) Articolo cosi' sostituito dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.

Art. 319 Corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio
Il pubblico ufficiale, che, per omettere o ritardare o per aver omesso o ritardato un atto del suo ufficio, ovvero per compiere o per aver compiuto un atto contrario ai doveri di ufficio, riceve, per se' o per un terzo, denaro od altra utilita', o ne accetta la promessa, e' punito con la reclusione da due a cinque anni (1) . (1) Articolo cosi' sostituito dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.

Art. 319 bis Circostanze aggravanti
La pena e' aumentata se il fatto di cui all'articolo 319 ha per oggetto il conferimento di pubblici impieghi o stipendi o pensioni o la stipulazione di contratti nei quali sia interessata l'amministrazione alla quale il pubblico ufficiale appartiene (1). (1) Articolo aggiunto dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.

Art. 319 ter Corruzione in atti giudiziari
Se i fatti indicati negli articoli 318 e 319 sono commessi per favorire o danneggiare una parte in un processo civile, penale o amministrativo, si applica la pena della reclusione da tre a otto anni. Se dal fatto deriva l'ingiusta condanna di taluno alla reclusione non superiore a cinque anni, la pena e' della reclusione da quattro a dodici anni; se deriva l'ingiusta condanna alla reclusione superiore a cinque anni o all'ergastolo, la pena e' della reclusione da sei a venti anni (1). (1) Articolo aggiunto dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.


Il 319ter fa riferimento al 319, quindi perché non dovrebbe ricomprenderlo?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 01:49   #78
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Bannate questo omino dal forum. Per il progresso comune a certi elementi dovrebbe essere vietato di scrivere ovunque.
Un po' flame, un po' polemica personale, un po' offesa.
Un giorno per ogni po'
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 03:51   #79
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
E allora perché la linea difensiva era che la corruzione non c'era stata, ma anche se ci fosse stata, era caduta in prescrizione, invece di far notare che per la corruzione in atti giudiziari non esiste nella forma "susseguente"?

E cmq:
Art. 318 Corruzione per un atto d'ufficio
Il pubblico ufficiale, che, per compiere un atto del suo ufficio, riceve, per se' o per un terzo, in denaro od altra utilita', una retribuzione che non gli e' dovuta, o ne accetta la promessa, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. Se il pubblico ufficiale riceve la retribuzione per un atto d'ufficio da lui gia' compiuto, la pena e' della reclusione fino ad un anno (1). (1) Articolo cosi' sostituito dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.
Quindi c'è corruzione "se ne accetta la promessa" di ricevere denaro. Ma questo non presuppone che il pagamento può anche essere susseguente?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.

Ultima modifica di John Cage : 27-11-2009 alle 04:12.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 03:54   #80
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
E gia', perche' se tu scrivi quella lettera pari pari al tuo commercialista per giustificare un nero ti aspetti che il tuo commercialista la denunci, che uno STATO ESTERO ti mandi tutta la procura in trasferta e che ti facciano il processo di corsa forzando tutto il codice e ignorando le prove che tiri fuori per dimostrare che quei soldi arrivavano da tutt'altra parte...
Io sapevo che in Gran Bretagna il commercialista è tenuto per legge a denunciare questi illeciti. Mi sbaglio? Quale interesse aveva per rischiare tenendo la cosa segreta? Sinceramente poi mi sembra più che assurdo che per evadere qualche soldo al fisco Mills rischiasse fino al punto da accusare un uomo potente come Berlusconi di corruzione.

Ma non è che Mills si è fatto lo stesso conto che ti sei fatto tu?

Cioè magari pensava di non rischiare nulla in quanto il pagamento era appunto "susseguente".

In quanto ad astuzia sei stato preceduto da Mills.

__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.

Ultima modifica di John Cage : 27-11-2009 alle 04:14.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v