|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
1. Per avere la maggioranza serve comunque avere un po' di consensi, non basta essere il primo partito; 2. Si può fare il voto disgiunto; 3. È un sistema chiarissimo: una parte maggioritaria per la coalizione o partito, una parte proporzionale per il partito; 4. È semplicemente l'unione di due sistemi usati: maggioritario plurinominale e proporzionale; al contrario il “proporzionale con premio di maggioranza” è stato usato finora solo in Italia, una volta nel 1922, ed una seconda volta nel 2005. Quote:
Quote:
Il non “non meriti di andare a votare” è una mia considerazione, non una proposta di legge. Se le persone decidono spontaneamente di non andare a votare perché preferiscono andare al mare non è un problema di suffragio o di democrazia. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Ma nemmeno per sogno. Anzi questa frase è sintomatica della visione distorta del sistema che avete tu e quelli che ti rappresentano (suppongo). Poi però non ti lamentare o usare i soliti plurali e comunisti da propaganda di bassa lega se ci vedo una stortura in questo manipolare il sistema ad uso e consumo proprio e del proprio elettorato. Non hai voglia di tornare a votare ai ballottaggi poverino? Cavoli tuoi, si vede che la cosa non ti interessa poi tanto, quindi ti attacchi. Altrimenti ti porteremo il seggio a casa per evitarti ulteriori disturbi... Io mi vergognerei a scriverle certe cose.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
![]()
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Più che altro Franceschini un idea del genere non l'avrebbe mai proposta.
Per fare un iperbole: Eh, ma se i campi di sterminio li avesse proposti Obama qui sareste tutti a dire "cazzo che idea gajarda"... Trova la falla logica della frase di cui sopra ![]()
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
E' semplicemente il solito modo come un altro per darti velatamente del comunista perchè dissenti da questa maggioranza fascistoide ed anti-liberista che piega e distorce il sistema a proprio uso e consumo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Senza entrare nella polemica politica ma guardando i valori dell' affluenza:
Alle provinciali l' affluenza media era del 69% Ai ballottaggi delle stesse l' affluenza è scesa al 46% Non tiriamo in ballo che al primo turno c'erano le europee perchè dove non si votava per comunali o provinciali l' affluenza per le sole europee era inferiore al 50%. Dai dati emerge che il turno di ballottaggio interessa a meno della meta' degli aventi diritto , se effettivamente agli Italiani stesse a cuore il ballottaggio lo dovrebbero dimostrare esercitando il loro diritto di voto , i referendum in caso di non raggiungimento della soglia del 50% vengono cestinati. L' idea di risparmiare 4 soldi alla fine viene in mente solo se puo' creare problemi alla coalizione di governo PDL-Lega (per il tanto acclamato dal PD "election day") e poi muore subito dopo ? Consierando poi che stravolgimenti particolari non ne sono usciti dai ballottaggi e vista l' affluenza che non arriva nemmeno al 50% forse non sarebbe poi un' idea cosi' scema. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
per il resto la democrazia è questa, se non ti sta bene vinci le prossime elezioni e poi fai le leggi che ti pare (prodi infatti faceva così). se siete così tanti ai ballottaggi mi pare strano che calate al primo turno ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
io direi, invece, di introdurre il quorum per le tornate elettorali. Se non viene raggiunto, tutti i candidati a casa, a calci in cuculo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
solo voi avete queste aspirazioni da capetti decido-tutto-io su quello che vi conviene di più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
ma io non capisco cosa ci sia di antidemocratico in "chi ottiene più voti vince"
piuttosto mi pare antidemocratico "chi si rompe di andare a votare ogni 15gg per primo perde"
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
Quote:
mobilitate gli elettori invece di farvi le leggine per conto vostro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
ma noi abbiamo anche altri interessi... donne, minorenni, prostitute, droga, poker, mafia... mica passiamo tutto il giorno a indicizzare l'archivio storico de la repubblica
![]() a parte le cassate... mobilitate il vostro elettorato al primo turno no? che dovete pensarci prima?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Non è antidemocratico ma inutilmente costoso e decisamente poco seguito dalla popolazione che al primo turno va alle urne mentre al secondo va al mare , d'altra parte per le politiche e per le europee non esistono ballottaggi ma si vota a turno unico , eppure tutto questo rischio di antidemocraticita' non l' ha mai sollevato nessuno.
Quote:
E' un po' come il referendum appoggiato dal Sig. Di Pietro che , dopo aver partecipato alla raccolta di firme , ha fatto gli scongiuri che non venisse confermato il SI perchè in questo momento avrebbe rafforzato il nemico Berlusconi... mi pare che si gridi un po' facilmente "al ladro" o "al lupo" a seconda del momento e della convenienza , tirando in ballo valori quali la democrazia e la liberta' per fare piu' baccano ma senza che ci siano poi realisticamente tutti questi pericoli. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 24-06-2009 alle 14:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Ci possono essere molti motivi per cui c'è stata scarsa affluenza al ballottaggio, prima di giungere a conclusioni affrettate sarebbe meglio fare delle analisi piú approfondite per capirne il motivo, in ogni caso la minor affluenza non implica che debbano essere aboliti. Il ballottaggio è un sistema piú democratico perché permette chi ha votato un terzo candidato di scegliere quale preferisce tra i due piú votati. Alle politiche e alle regionali non c'è semplicemente perché il presidente di regione ed il presidente del consiglio sono nominati dal parlamento e non sono eletti direttamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. Ultima modifica di Onisem : 24-06-2009 alle 16:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Quote:
Magari si potrebbe fare un bilancio costi benefici , verificando poi quanto volte il candidato che al primo turno è in maggioranza va poi a perdere il ballottaggio , cosa che mi pare accada piuttosto raramente (5% ??) Quote:
L' auspicio che il ragionamento non si soffermi sempre e solo sul "andiamo contro di Berlusconi" (anche quando l' eventuale vantaggio/svantaggio è tutto da dimostrare) qualche volta potrebbe non solo avere senso ma magari portare benefici agli elettori di entrambi gli schieramenti. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]() quindi il primo turno è visto un po come le primarie di coalizione dove si sceglie il candidato da appoggiare, al secondo turno lo appoggiano tutti indistintamente pur di non veder governare i rivali
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Ecco, staccare dal PC per tre giorni è una ottima idea. Molto meglio che scrivere messaggi del genere, insultanti e flammosi.
__________________
Pace e Bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Se non si accettano tali esiti, non si accetta la scarsa affluenza come criterio. E se non è un criterio la tua affermazione è arbitraria. Quote:
Quote:
Ipotizziamo che ci siano tre partiti: A, B e C. Supponiamo che i risultati siano: A: 40% B: 35% C: 25% Supponiamo che gli elettori di C preferiscano comunque B ad A. Perché dovrebbe governare A, facendo scontenta la maggioranza della popolazione? Certo si può dire che: 1. è colpa dei partiti B e C che non si sono uniti; 2. è colpa degli elettori di C, che avrebbero potuto votare B; ma 1. non è detto che il programma di B e C fossero compatibili; 2. se gli elettori di C dovessero sempre votare B non avranno mai l'opportunità di andare al potere, quindi in questo modo si impedisce che nuove idee entrino in politica. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.