|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
quindi... se devo scegliere tra AM2+ e 775... boh... penso sceglierei 775 con un e8600 se devo scegliere tra i7 e AM3... boh! dipende da AM3 il core i5 resta un dubbio |
|
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Quote:
Considera che sono più che certo che i prezzi saranno bassi, basta vedere le MB che stanno uscendo già da adesso! |
|
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
se i costi sono simili agli AM2+ però, avresti una piattaforma più nuova con prestazioni paragonabili al 775. di sicuro c'è che il 775 è morto, mentre può anche essere che su am3 AMD faccia cpu migliori, quindi per un futuro saresti, forse, avvantaggiato... |
|
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Quote:
![]() ![]() Le MB avranno + o - gli stessi prezzi degli AM2+, anche perchè utilizzano gli stessi chipset (il controller di memoria e nella MB). In quanto a prestazioni, sarà un pò migliore per via delle DDR3, ma che motivo avrebbero le persone per scegliere il 775??? Le cose sono 2 o uno compra il nuovo i7 (quello che spera intel secondo me!) oppure si accontenta di prestazioni inferiori ad un prezzo inferiore, ma non escudendo la possibilità di aggiornamenti futuri. |
|
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
L'unica cosa che cambia tra mobo AM3 compatibile e mobo con socket AM3 nativo sono solo i socket di CPU e RAM ... plastica ... i prezzi più o meno saranno quelli di oggi visto che per un pò i chipset non cambieranno. Nemmeno quando usciranno i chipset nuovi della serie 8 secondo me si avranno grosse variazioni.
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
beh fin quando non escono dei test in più si sti core i5 lynnfield e info sui prezzi (che penso saranno allineati agli attuali 775) per intel in effetti si fa più ora nella fascia media
|
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Quote:
Se guardiamo indietro verso i phenom ci rendiamo conto che il limite più grande che amd ha avuto è stata la bassa frequenza. Va bene che a parità di clock gli i5 siano superiori, ma a 2.2 ghz considerando anche le non poche differenze con l'i7, come può mai competere con il 3 ghz amd o il suo stesso 9650 ?? Non mi dite che intel li venderà a 90 euro e si è buttata nella fascia entry level ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
a quanto pare il p55 sarà il chipset esclusivo per sti i5
nuove notizie P55 is just a southbridge. With the Lynnfield CPU all of the northbridge is on the CPU die. The lack of QPI isn't really a drawback, they just put all that stuff on the CPU instead. The only drawbacks are the dual-channel IMC (not much of a drawback but its still a fact) and the possible overclocking woes due to the platform design (search 'lynnfield+overclocking'..). yes its a 100%, the p55 has been announced and its non QPI and dosnt do the pci-e since that all on die for the i5 and i may also do the i3 but we doint have any info other than there will be one for the i3 Late this year, some time between September and December I'd wager. The roadmaps currently talked about say 'Q3 09', so.. se volete traduco http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=214445
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 14-01-2009 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
niente northbridge quindi... quindi a naso direi niente overclock, in quanto non esisterà nè il fsb nè il QPI, ma il famoso "DMI" è solo il collegamento tra cpu e southbridge per la gestione usb, hard disk etc...
il pci-e integrato con al massimo 16 linee elettriche non penso sia un grosso problema su questa fascia il dual channel basta e avanza per le memorie... mi preoccupa la frequenza: voglio dire... anche i7 penso avrebbe qualke problemino con solo 2ghz... per quanto riguarda i3 (che penso sia il dual core + gpu integrata, mi pare havendale) frega niente, più roba integrata c'è meglio è, però a sto punto come saranno le mainboard? se metti un i3 si disattivano gli/lo slot pci-e in quanto non avrà possibilità di linee esterne? brutto!!!!!! oggi con un e5000 giochi benissimo... boh a me sembrano decisamente castrati sti sistemi ![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
|
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
|
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
ah ho capito cosa intendi...
no qua non penso proprio andrà così: i core i5 sono basati sulla stessa architettura nehalem dei core i7, che si son dimostrati molto molto performanti, anche più dei core2 core per core. quindi su questo non c'è dubbio... non sarà un netburst 2 di certo. però mi sembra abbiano voluta castrarli troppo... cioè... a livello piattaforma probabilmente i 775 saranno ancora meglio... |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Quote:
Lo so forse non è il paragone giusto! |
|
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
da quello che posso capire io, l'overclock sarà impossibile per l'assenza del northbridge.
tutti i proci hanno 2 modi per fare overclock: aumentare il moltiplicatore nei modelli dove è sbloccato, oppure alzare il fsb/qpi/"non mi ricordo come si chiama quello di amd". il qpi/fsb è gestito dal chipset, che genera un base clock che poi coi vari moltiplicatori/divisori generano le frequenze di ram, cpu etc... evidentemente nei core i5 farà tutto la cpu e se intel dice "no oc", no oc sarà, indipendentemente dalle schede madri. almeno suppongo sia così |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.