Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-01-2009, 11:21   #61
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
non mi quadra quello che dici...
se uno ha una scheda madre 775, può fare upgrade fino al q9650 e STOP
se uno ha una scheda madre AM", può fare upgrade fino ai phenom II AM2/AM3 e STOP, i prossimi AMD però non saranno più compatibili con gli AM2

siccome i phenom II hanno prestazioni leggermente inferiori ai core2quad, chi fa upgrade da un vecchio, che ne so, e6300, o da un 4800x2, avrà più o meno le stesse possibilità...

discorso diverso è capire il comportamente futuro di intel sui 2 socket, cioè il 1366 e il 1160/1156... si sa il futuro del 1366 e non del 1156
oltre al die shrink di blomfield uscirà anche il die shrink di lynfield entrambi a 32 nm.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 13-01-2009, 12:42   #62
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
non mi quadra quello che dici...
se uno ha una scheda madre 775, può fare upgrade fino al q9650 e STOP
se uno ha una scheda madre AM", può fare upgrade fino ai phenom II AM2/AM3 e STOP, i prossimi AMD però non saranno più compatibili con gli AM2

siccome i phenom II hanno prestazioni leggermente inferiori ai core2quad, chi fa upgrade da un vecchio, che ne so, e6300, o da un 4800x2, avrà più o meno le stesse possibilità...

discorso diverso è capire il comportamente futuro di intel sui 2 socket, cioè il 1366 e il 1160/1156... si sa il futuro del 1366 e non del 1156
Penso proprio che non ci siamo capiti.... A febbraio, cioe fra una ventina di giorni usciranno le CPU e le MB AM3 di amd. Ora Se uno si deve fare un nuovo PC, tipo me, che sono ancora bloccato al Prescott, secondo te cosa sceglie socket 775 o socket am3??, considerando che non ho nessun motivo/intenzione di spendere 600 euro per un i7. Tu dove investiresti?
dvdknight è offline  
Old 13-01-2009, 13:18   #63
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Penso proprio che non ci siamo capiti.... A febbraio, cioe fra una ventina di giorni usciranno le CPU e le MB AM3 di amd. Ora Se uno si deve fare un nuovo PC, tipo me, che sono ancora bloccato al Prescott, secondo te cosa sceglie socket 775 o socket am3??, considerando che non ho nessun motivo/intenzione di spendere 600 euro per un i7. Tu dove investiresti?
dipende da quanto costeranno mainboard AM3 più CPU AM3 (per mainboard AM3 intendo non AM2+ compatibili ovviamente), in quanto le cpu AM2+ sono finite quanto le 775

quindi... se devo scegliere tra AM2+ e 775... boh... penso sceglierei 775 con un e8600

se devo scegliere tra i7 e AM3... boh! dipende da AM3

il core i5 resta un dubbio
rollo82 è offline  
Old 13-01-2009, 13:30   #64
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
dipende da quanto costeranno mainboard AM3 più CPU AM3 (per mainboard AM3 intendo non AM2+ compatibili ovviamente), in quanto le cpu AM2+ sono finite quanto le 775

quindi... se devo scegliere tra AM2+ e 775... boh... penso sceglierei 775 con un e8600

se devo scegliere tra i7 e AM3... boh! dipende da AM3

il core i5 resta un dubbio
Ma infatti se leggi dall'inizio non ho mai accennato ad am2+, ma ho sempre parlato di am3.

Considera che sono più che certo che i prezzi saranno bassi, basta vedere le MB che stanno uscendo già da adesso!
dvdknight è offline  
Old 13-01-2009, 14:21   #65
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Ma infatti se leggi dall'inizio non ho mai accennato ad am2+, ma ho sempre parlato di am3.

Considera che sono più che certo che i prezzi saranno bassi, basta vedere le MB che stanno uscendo già da adesso!
scusa non ho ancora visto niente per quanto riguarda le MB/CPU AM3, nè test prestazionali nè costi...
se i costi sono simili agli AM2+ però, avresti una piattaforma più nuova con prestazioni paragonabili al 775. di sicuro c'è che il 775 è morto, mentre può anche essere che su am3 AMD faccia cpu migliori, quindi per un futuro saresti, forse, avvantaggiato...
rollo82 è offline  
Old 13-01-2009, 23:42   #66
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
scusa non ho ancora visto niente per quanto riguarda le MB/CPU AM3, nè test prestazionali nè costi...
se i costi sono simili agli AM2+ però, avresti una piattaforma più nuova con prestazioni paragonabili al 775. di sicuro c'è che il 775 è morto, mentre può anche essere che su am3 AMD faccia cpu migliori, quindi per un futuro saresti, forse, avvantaggiato...
e io che ho detto!


Le MB avranno + o - gli stessi prezzi degli AM2+, anche perchè utilizzano gli stessi chipset (il controller di memoria e nella MB). In quanto a prestazioni, sarà un pò migliore per via delle DDR3, ma che motivo avrebbero le persone per scegliere il 775??? Le cose sono 2 o uno compra il nuovo i7 (quello che spera intel secondo me!) oppure si accontenta di prestazioni inferiori ad un prezzo inferiore, ma non escudendo la possibilità di aggiornamenti futuri.
dvdknight è offline  
Old 14-01-2009, 00:03   #67
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
L'unica cosa che cambia tra mobo AM3 compatibile e mobo con socket AM3 nativo sono solo i socket di CPU e RAM ... plastica ... i prezzi più o meno saranno quelli di oggi visto che per un pò i chipset non cambieranno. Nemmeno quando usciranno i chipset nuovi della serie 8 secondo me si avranno grosse variazioni.
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 14-01-2009, 00:45   #68
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
beh fin quando non escono dei test in più si sti core i5 lynnfield e info sui prezzi (che penso saranno allineati agli attuali 775) per intel in effetti si fa più ora nella fascia media
rollo82 è offline  
Old 14-01-2009, 08:44   #69
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
beh fin quando non escono dei test in più si sti core i5 lynnfield e info sui prezzi (che penso saranno allineati agli attuali 775) per intel in effetti si fa più ora nella fascia media
Poi quello che proprio non riesco a capire e come fa a sfornare CPU con una frequenza così bassa?

Se guardiamo indietro verso i phenom ci rendiamo conto che il limite più grande che amd ha avuto è stata la bassa frequenza. Va bene che a parità di clock gli i5 siano superiori, ma a 2.2 ghz considerando anche le non poche differenze con l'i7, come può mai competere con il 3 ghz amd o il suo stesso 9650 ?? Non mi dite che intel li venderà a 90 euro e si è buttata nella fascia entry level
dvdknight è offline  
Old 14-01-2009, 09:57   #70
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Poi quello che proprio non riesco a capire e come fa a sfornare CPU con una frequenza così bassa?

Se guardiamo indietro verso i phenom ci rendiamo conto che il limite più grande che amd ha avuto è stata la bassa frequenza. Va bene che a parità di clock gli i5 siano superiori, ma a 2.2 ghz considerando anche le non poche differenze con l'i7, come può mai competere con il 3 ghz amd o il suo stesso 9650 ?? Non mi dite che intel li venderà a 90 euro e si è buttata nella fascia entry level
intel ha i7 per enthusiast sfornerà cpu sui 2.5ghz a scendere su i5 quad e dual core; le motivazioni sono ovvie....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 14-01-2009, 10:06   #71
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Poi quello che proprio non riesco a capire e come fa a sfornare CPU con una frequenza così bassa?

Se guardiamo indietro verso i phenom ci rendiamo conto che il limite più grande che amd ha avuto è stata la bassa frequenza. Va bene che a parità di clock gli i5 siano superiori, ma a 2.2 ghz considerando anche le non poche differenze con l'i7, come può mai competere con il 3 ghz amd o il suo stesso 9650 ?? Non mi dite che intel li venderà a 90 euro e si è buttata nella fascia entry level
sinceramente è qullo che cercavo di capire con questo thread... qualke news che non sia quel test che non dice niente... dopo che intel ha dichiarato di aver venduta circa 2 o 3 core i7 in tutto e che resterà sempre un prodotto praticamente invenduto, pensavo fosse interessata a diffondere notizie su quello che sarà il processore più venduto dal 2010... BOH!
rollo82 è offline  
Old 14-01-2009, 10:09   #72
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
sinceramente è qullo che cercavo di capire con questo thread... qualke news che non sia quel test che non dice niente... dopo che intel ha dichiarato di aver venduta circa 2 o 3 core i7 in tutto e che resterà sempre un prodotto praticamente invenduto, pensavo fosse interessata a diffondere notizie su quello che sarà il processore più venduto dal 2010... BOH!
hai ragione si possono fare solo supposizioni e le mie non son cosi distanti dalla verità.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 14-01-2009, 11:59   #73
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
a quanto pare il p55 sarà il chipset esclusivo per sti i5
nuove notizie
P55 is just a southbridge. With the Lynnfield CPU all of the northbridge is on the CPU die. The lack of QPI isn't really a drawback, they just put all that stuff on the CPU instead. The only drawbacks are the dual-channel IMC (not much of a drawback but its still a fact) and the possible overclocking woes due to the platform design (search 'lynnfield+overclocking'..).

yes its a 100%, the p55 has been announced and its non QPI and dosnt do the pci-e since that all on die for the i5 and i may also do the i3 but we doint have any info other than there will be one for the i3

Late this year, some time between September and December I'd wager. The roadmaps currently talked about say 'Q3 09', so..

se volete traduco
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=214445
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 14-01-2009 alle 12:07.
okorop è offline  
Old 14-01-2009, 12:41   #74
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
niente northbridge quindi... quindi a naso direi niente overclock, in quanto non esisterà nè il fsb nè il QPI, ma il famoso "DMI" è solo il collegamento tra cpu e southbridge per la gestione usb, hard disk etc...

il pci-e integrato con al massimo 16 linee elettriche non penso sia un grosso problema su questa fascia

il dual channel basta e avanza per le memorie...

mi preoccupa la frequenza: voglio dire... anche i7 penso avrebbe qualke problemino con solo 2ghz... per quanto riguarda i3 (che penso sia il dual core + gpu integrata, mi pare havendale) frega niente, più roba integrata c'è meglio è, però a sto punto come saranno le mainboard? se metti un i3 si disattivano gli/lo slot pci-e in quanto non avrà possibilità di linee esterne? brutto!!!!!! oggi con un e5000 giochi benissimo...

boh a me sembrano decisamente castrati sti sistemi
rollo82 è offline  
Old 14-01-2009, 12:53   #75
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
niente northbridge quindi... quindi a naso direi niente overclock, in quanto non esisterà nè il fsb nè il QPI, ma il famoso "DMI" è solo il collegamento tra cpu e southbridge per la gestione usb, hard disk etc...

il pci-e integrato con al massimo 16 linee elettriche non penso sia un grosso problema su questa fascia

il dual channel basta e avanza per le memorie...

mi preoccupa la frequenza: voglio dire... anche i7 penso avrebbe qualke problemino con solo 2ghz... per quanto riguarda i3 (che penso sia il dual core + gpu integrata, mi pare havendale) frega niente, più roba integrata c'è meglio è, però a sto punto come saranno le mainboard? se metti un i3 si disattivano gli/lo slot pci-e in quanto non avrà possibilità di linee esterne? brutto!!!!!! oggi con un e5000 giochi benissimo...

boh a me sembrano decisamente castrati sti sistemi
Ma tanto se intel vede che le cose si mettono male, non ci sta niente a fare marcia indietro, com'è stato per i core 2 duo.
dvdknight è offline  
Old 14-01-2009, 13:16   #76
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Ma tanto se intel vede che le cose si mettono male, non ci sta niente a fare marcia indietro, com'è stato per i core 2 duo.
cosa intendi? che marcia indietro ha fatto coi core 2 duo?
rollo82 è offline  
Old 14-01-2009, 13:28   #77
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
cosa intendi? che marcia indietro ha fatto coi core 2 duo?
Nel senso che ha cambiato completamente filosofia rispetto al vecchio netburst.
dvdknight è offline  
Old 14-01-2009, 13:49   #78
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
ah ho capito cosa intendi...

no qua non penso proprio andrà così: i core i5 sono basati sulla stessa architettura nehalem dei core i7, che si son dimostrati molto molto performanti, anche più dei core2 core per core. quindi su questo non c'è dubbio... non sarà un netburst 2 di certo.
però mi sembra abbiano voluta castrarli troppo... cioè... a livello piattaforma probabilmente i 775 saranno ancora meglio...
rollo82 è offline  
Old 14-01-2009, 14:52   #79
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ah ho capito cosa intendi...

no qua non penso proprio andrà così: i core i5 sono basati sulla stessa architettura nehalem dei core i7, che si son dimostrati molto molto performanti, anche più dei core2 core per core. quindi su questo non c'è dubbio... non sarà un netburst 2 di certo.
però mi sembra abbiano voluta castrarli troppo... cioè... a livello piattaforma probabilmente i 775 saranno ancora meglio...
Si lo so che l'architettura è ottima, avevo fatto quel confronto solo per il fatto che intel in quel periodo a cancellato una serie futura con netbust per cambiare completamente architettura e programmi. Adesso probabilmente se vede che le cose vanno male, farà uscire un'altra serie di CPU che si possono overcloccare o cmq con frequenze sbloccate.

Lo so forse non è il paragone giusto!
dvdknight è offline  
Old 14-01-2009, 15:06   #80
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
da quello che posso capire io, l'overclock sarà impossibile per l'assenza del northbridge.

tutti i proci hanno 2 modi per fare overclock: aumentare il moltiplicatore nei modelli dove è sbloccato, oppure alzare il fsb/qpi/"non mi ricordo come si chiama quello di amd".
il qpi/fsb è gestito dal chipset, che genera un base clock che poi coi vari moltiplicatori/divisori generano le frequenze di ram, cpu etc... evidentemente nei core i5 farà tutto la cpu e se intel dice "no oc", no oc sarà, indipendentemente dalle schede madri. almeno suppongo sia così
rollo82 è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v