|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
|
Credo di no.
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze: ![]() ![]() “Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
ah beh se lo dici tu dopo la figura di cacca che ti sei fatto nella pagina precedente del forum guarda...
neghi pure la marcia dopo che tutti i giornali ne hanno parlato ![]() ![]() tu vinci i premi nobel certo certo bravo bravo ti ricordo il detto "se non puoi smontare il ragionamento, smonta il ragionatore" anche a te questo detto si addice chissà chi è lo zimbello dopo la magra figura che ti sei fatto: Quote:
a parte che passato si scrive con 2 s non con 3 ma non dire cavolate x piacere nessuno voleva paragonare l'importanza storica ma numerica ieri c'erano 40 mila persone in centro a Torino, dalle 15.30 alle 19.00 tra piazza Castello e piazza Vittorio allora anche La Stampa dice balle? Quarantamila in piazza contro la Gelmini La manifestazione di ieri in Piazza Castello Striscioni a difesa della scuola MARIA TERESA MARTINENGO TORINO Una massa straordinaria di gente, un corteo che per una manciata di metri non è diventato un enorme girotondo: quando la testa era ai Giardini Reali, la coda del serpentone si muoveva appena da piazza Castello lungo via Po, piazza Vittorio, via Bava, corso San Maurizio. I diecimila previsti l’altroieri da Cgil, Cisl, Uil e Snals ieri, sono praticamente quadruplicati. L’informazione fatta dai sindacati, dai Coordinamenti Genitori, da associazioni di insegnanti come il Manifesto dei 500, così come da Cub, Cobas e Gilda, ha funzionato. Venticinque-trentamila secondo la questura, quarantamila la stima degli organizzatori. Stima quanto mai verosimile anche perché tantissimi partecipanti alla manifestazione contro i provvedimenti dei ministri Tremonti & Gelmini di taglio alla scuola erano piccoli e difficilmente quantificabili: bambini portati in piazza da madri e padri preoccupati per la futura qualità e organizzazione dell’istruzione italiana. Ieri insomma, protagoniste sono state le famiglie, italiane e straniere, a braccetto con maestre e maestri, dirigenti scolastici, docenti di liceo, studenti dei collettivi «Assemblea studenti/studentesse No Gelmini». La protesta organizzata dai sindacati - presenti anche i partiti della sinistra, docenti e ricercatori universitari - si è immediatamente rivelata trasversale alle condizioni economiche, alle categorie professionali, alle scelte elettorali, alle scuole del centro, della periferia, della provincia. E se praticamente tutte le scuole dell’obbligo torinesi hanno portato in piazza una folta rappresentanza, anche dalla provincia e addirittura dalla regione sono arrivati numerosissimi. I cartelloni e gli striscioni contro i tagli, il maestro unico, la politica arrogante, erano stati colorati a Ivrea, Vistrorio, Sciolze, Bruino, Chiaverano, Alessandria, Biella, Settimo, Nichelino (l’assessore all’Istruzione è sfilato con la fascia tricolore), Moncalieri, Bricherasio, Chieri e via elencando. «Matilde oggi fa tante cose, l’anno prossimo non farà più laboratori, gite. Niente», diceva Gianni Salza, insegnante e genitore dell’elementare Battisti di Pinerolo, accarezzando la figlia. «Con le classi di 30 e anche più bambini e il maestro unico saremo chiusi nelle scuole, un modo di insegnare che non ci appartiene più. Noi maestri saremo divisi in due categorie: tuttologi e tappabuchi per qualche ora». Carla Varriale mamma dell’elementare Parri, 3 figli, è casalinga. «Questo governo vuole abbassare il livello culturale dei nostri figli, togliere lavoro agli insegnanti e creare difficoltà ai genitori. Io non ho problemi a tenermi a casa i bambini. Ma per fare cosa? I ragazzi devono imparare tante cose, fare attività diverse in un’orario ridotto all’osso non sarà possibile». Un pensiero simile a quello di Rosalia Vivacqua, mamma del 4° Circolo di Pinerolo: «Sono disoccupata, se mia figlia non avrà più il tempo pieno assicurato dallo stato, cosa faccio? Non sono d’accordo con una scuola dove i cittadini non sono uguali e dove la qualità è assicurata solo a chi può pagare». Dal palco, intanto, l’assessore regionale all’Istruzione Gianna Pentenero, rappresentando anche la presidente Marcedes Bresso, rassicurava genitori e insegnanti: «La Regione sarà al vostro fianco portando le vostre istanze nelle sedi istituzionali. In luglio il ministro Gelmini ci ha promesso incontri e consultazioni, in effetti non ne abbiamo più saputo nulla. Con i provvedimenti adottati distruggerà la scuola elementare e dell’infanzia». E anche La Repubblica dice balle? I sindacati tutti in piazza contro il piano Gelmini Oggi la protesta unitaria della scuola piemontese di Milena Vercellino Il mondo della scuola scende oggi in piazza a Torino a ranghi compatti per contrastare i colpi di scure annunciati dalla riforma Gelmini. Sotto la Mole come nel resto d´Italia, sindacati, insegnanti, genitori e studenti sono da giorni in fermento contro quella che nelle intenzioni del governo è una cura ricostituente a base di tagli e sfrondamenti netti: reintroduzione del maestro unico, diminuzione delle ore di lezione, aumento degli studenti per classe, riduzione delle sedi scolastiche e degli organici dei docenti, blocco delle assunzioni dei precari. Ma in Piemonte, unica regione in Italia, la mobilitazione è risuscita a ricucire le divisioni fra sigle sindacali: il corteo di oggi, che si snoderà a partire dalle 15.30 da piazza Castello fino alla Rai, sfilerà infatti sotto le insegne di Cgil, Cisl, Uil, Snal, Gilda. Nella nostra regione, spiegano i sindacati, traballano le cattedre di circa 2100 insegnanti, e sono più di 100 le sedi scolastiche che dovrebbero chiudere i battenti con l´applicazione del decreto Gelmini. Così, mentre il fronte della protesta cerca di ricompattarsi e si attende l´annuncio dello sciopero generale nazionale, che sarà probabilmente indetto per fine ottobre, via Po attende oggi il passaggio di centinaia di insegnanti, genitori e studenti armati di striscioni e cartelli. Una folla che, dal tam tam circolato ieri, dovrebbe essere da grandi numeri. Tanto che la fine del percorso e il palco degli interventi, dove impugneranno il microfono i sindacalisti, i rappresentanti dei genitori e l´assessore regionale all´Istruzione Gianna Pentenero, potrebbero venire spostati dall´angusto spazio di via Verdi in piazza Castello. «Ci aspettiamo un´altissima partecipazione. E´ una soddisfazione essere in piazza tutti insieme. La manifestazione unitaria è il risultato dell´analisi della gravità del problema», dice Enzo Pappalettera della Cisl scuola. «Con la "riforma" Gelmini non stiamo parlando di eliminazione di sprechi. Si sta spolpando il sistema scolastico sulla base di un´idea sbagliata di federalismo. Nell´anno scolastico 2008-2009 gli alunni delle scuole primarie e secondarie piemontesi sono aumentati di circa cinquemila unità, e sono stati attivati 130 posti in più per gli insegnanti. Già così siamo al limite: se l´anno prossimo avessimo, secondo le stime, oltre 2mila insegnanti in meno, non sapremmo più come far funzionare la baracca. La scuola piemontese sarebbe sventrata», spiega Pappalettera. «Speriamo sia una grande giornata di democrazia in cui le scuole e la società civile cercheranno di esprimere in maniera tranquilla e gioiosa il proprio dissenso verso la manovra economica del Governo, per dire che nella scuola bisogna investire», dice Diego Meli della Uil scuola. Al corteo hanno deciso di aderire anche i sindacati di base, per i quali però il giorno clou delle agitazioni è il 17 ottobre: «Riteniamo che sia un momento importante, date le tensioni nel mondo della scuola. Anche se il momento più importante per noi sarà quello dello sciopero generale dei sindacati di base, il 17 ottobre. Stiamo facendo assemblee in tutte le scuole per organizzare forme di lotta che incarnino l´unione tra insegnanti e genitori. Potremmo anche arrivare ad occupare gli istituti», spiega Cosimo Scarinzi della Cub. Ma non ci saranno soltanto insegnanti e famiglie in piazza. Annunciata anche la presenza di esponenti politici del centrosinistra, a cominciare dai consiglieri di «Sinistra democratica» che hanno invitato i militanti a portare le bandiere. (04 ottobre 2008) e i video postati su youreporter.it sono tutti falsi e manipolati? http://www.youreporter.it/view_video...9e9cc330056b36 http://www.youreporter.it/view_video...0fc44176cdef82 http://www.youreporter.it/view_video...93cb36470175a6 http://www.youreporter.it/view_video...e37bb112f4f562 e queste foto sono tutte false e manipolate? ![]() ![]() ![]() e le foto pubblicate dal sito della Repubblica sono false e manipolate? http://torino.repubblica.it/multimedia/home/3181101 http://torino.repubblica.it/multimedia/home/3181101/1/2 http://torino.repubblica.it/multimedia/home/3181101/1/4 http://torino.repubblica.it/multimedia/home/3181101/1/5 CERTO CHE SEI FENOMENALE A NEGARE L'EVIDENZA MI SA CHE IERI ERI IN UN'ALTRA CITTà O HAI SBAGLIATO CENTRO.... questa sotto è via Po ieri pomeriggio, foto presa da Repubblica.it ![]() ![]() ![]() poi sarei io lo zimbello certo come no ![]() ![]()
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 Ultima modifica di 9957 : 06-10-2008 alle 23:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
e poi sono io lo zimbello del forum ![]() ![]()
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
sottoscritta ... Del resto e' sotto l'occhio di tutti che nel resto del mondo va divinamente ... ![]() ![]() ![]() davvero commovente ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
la recessione è iniziata pochi mesi dopo la salita di berlusca, prima si cresceva poco ma sempre crescita era questi sono fatti, il resto fuffa di come si sta in giro per il mondo non mi interessa, io vivo in itaglia e l'itaglia sta affondando anche per colpa del berlusca
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Quote:
http://torino.repubblica.it/multimedia/home/3181101 Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace Ultima modifica di DonaldDuck : 07-10-2008 alle 05:20. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Ho la mezza idea che siamo davanti all'ennesimo clone latente (dal 2004!) di Rap.
Intanto ti sospendo a tempo indeterminato: sei pregato di contattarmi in privato per darmi una spiegazione credibile.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
al tg regionale (i nazionali non ne hanno parlato) hanno detto 40 mila al di là della solita guerra dei numeri (potrebbero anche essere 50-60 mila, chi può saperlo con certezza), resta il fatto che i tg di regime non ne hanno parlato, questo è un dato di fatto, il resto è fuffa
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
![]()
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
|
![]() Specialmente molti 3D, da un po di tempo ![]()
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze: ![]() ![]() “Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
se non è regime questo se poi erano 30-40-50 mila non importa, sempre tanti erano io c'ero e posso garantire che a torino da anni non si vedeva una manifestazione di questa imponenza, escludendo le marce dell'orgoglio granata e degli juventini dopo calciopoli
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Quote:
![]()
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
up
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
anche a pisa corteo di migliaia di persone contro la gelmini, e le tv di regime mute ovviamente
video http://www.youreporter.it/view_video...4a50f0241a2c1d
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
è da un bel pò che io vengo a conoscenza di molti fatti quasi esclusivamente nella rete...
state certi che ne parleranno anche le tv, però fra qualche giorno....solo quando le acque si sarannno calmate e quando non farà più "scena".... e poi cosa avranno risolto con queste manifestazioni? un bel nulla....tanto i "rappresentanti" del popolo son sordi e pure orbi e fanno i loro comodi e basta......... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.