Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 07:23   #61
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Sciakallo Guarda i messaggi
Grazie per la risposta...ho dato un'occhio veloce a quel manuale..ma sbaglio o non c'è l'interfaccia grafica nella programmazione phyton in stile c++?
Python, si chiama Python!

Sì, ti ha risposto "nico", ma l'argomento del thread non era la programmazione web?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 09:23   #62
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
ma sbaglio o non c'è l'interfaccia grafica nella programmazione phyton in stile c++?
Oltre a pyQT c'è il wrapper wxPython, utilizzabile con diversi GUI designer: wxGlade, Boa Constructor, ...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 10:59   #63
Sciakallo
Senior Member
 
L'Avatar di Sciakallo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
Forse non mi riesco a spiegare molto bene
Non esiste uno strumento di sviluppo come per l'ASP (vedi Visual Web Developer) Nel senso un ambiente dove metti i pulsanti, i campi e tutti i componenti dell'interfaccia e poi scrivi il codice?
Se dico bestemmie siete autorizzati a spararmi alle gambe ma purtoppo sono ancora agli inizi
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19
PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB
Sciakallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:08   #64
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Sciakallo Guarda i messaggi
Forse non mi riesco a spiegare molto bene
Non esiste uno strumento di sviluppo come per l'ASP (vedi Visual Web Developer) Nel senso un ambiente dove metti i pulsanti, i campi e tutti i componenti dell'interfaccia e poi scrivi il codice?
Se dico bestemmie siete autorizzati a spararmi alle gambe ma purtoppo sono ancora agli inizi
si chiama IDE http://en.wikipedia.org/wiki/Integra...nt_environment
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:20   #65
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
qtdesigner
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:35   #66
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Forse non mi riesco a spiegare molto bene
Se tiri in ballo il C++ e lo sviluppo di interfacce grafiche è normale che gli utenti capiscano che tu stia cercando un tool per lo sviluppo desktop.

Non mi risulta che esista uno strumento tipo "Visual Web Developer" per Python.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:16   #67
Sciakallo
Senior Member
 
L'Avatar di Sciakallo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
mmm...mi sa che mi butterò su asp.net...ho iniziato a leggere qualche dispensa e sembra davvero interessante..anche se sinceramente volevo distaccarmi da MS
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19
PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB
Sciakallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:38   #68
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Sto dando un'occhiata a Django e sembra veramente figo. Ero a sfavore dell'approccio ORM perchè avevo visto J2EE e mi sembrava un boilerplate assurdo, ma qui sembra che abbiano fatto le cose veramente come si deve.

Il codice che risulta è veramente pulito. Complimenti! Mi guarderò anche web2py cmq! Almeno per amor di patria!
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 18:19   #69
Big Bamboo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Nel mio studio
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Sciakallo Guarda i messaggi
mmm...mi sa che mi butterò su asp.net...ho iniziato a leggere qualche dispensa e sembra davvero interessante..anche se sinceramente volevo distaccarmi da MS
Puoi sempre usare il .net framework sotto Linux con Mono (ide monodevelop), ma preparati a cristonare come non mai.
__________________
Since Rocco Siffredi, the saying "pain in the ass" got a total new meaning
Big Bamboo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 19:43   #70
Infrid
Member
 
L'Avatar di Infrid
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Sciakallo Guarda i messaggi
Forse non mi riesco a spiegare molto bene
Non esiste uno strumento di sviluppo come per l'ASP (vedi Visual Web Developer) Nel senso un ambiente dove metti i pulsanti, i campi e tutti i componenti dell'interfaccia e poi scrivi il codice?
Se dico bestemmie siete autorizzati a spararmi alle gambe ma purtoppo sono ancora agli inizi
guarda, la creazione di interfaccie grafiche è sostanzialmente chiamare determinate funzioni di una certa libreria (QT, GTK, MVC, etc etc)

gli strumenti in cui prendi i widget e li piazzi su una griglia per fare l'interfaccia non fanno altro che scrivere codice nel linguaggio che tu hai scelto.

puoi arrivare allo stesso risultato anche col blocco note scrivendo robe del tipo make_button(my_grid, x, y, "premimi"), non c'è nessuna magia, ti evitano solo di scrivere le singole chiamate per avere un rapido riscontro visivo
Infrid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 22:37   #71
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Allora approfitto anche io di questo bel thread... se volessi sviluppare un sito avvalendomi di Django o web2py, quali caratteristiche del mio hosting devo verificare? E quali sono gli hosting italiani che le supportano?
Grazie a tutti
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 07:31   #72
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il problema è trovare hosting che supportino qualcosa di diverso da PHP e MySQL, purtroppo.

Google con Google App Engine ha dato una scossa, ma al momento è una mosca bianca.

Comunque mi accodo alla tua richiesta: se c'è qualcuno che è a conoscenza di questi hosting, cortemente lo faccia presente. Grazie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 07:43   #73
pierosa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 189
un hosting italiano che supporta varie tecnologie c'è, io l'ho provato con Ruby e mi sono trovato bene, ma supporta anche Python con Django e altri framework.
Non so se posso mettere il link al loro sito, altrimenti se siete interessati ve lo mando via pm.
pierosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 07:48   #74
abaioni
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1
Utilizzo questo thread già aperto (mi scuso nel caso fosse meglio aprirne uno nuovo... ma sono un nuovo utente al primo messaggio ).

Utilizzando le competenze acquisite nel precedente lavoro (visual basic, asp, sql), ho sviluppato per la mia azienda una serie di applicazioni intranet (asp con vbscript sia lato client che lato server e ado per accedere a db access o sql server). Nel tempo tali applicazioni sono diventate molto complesse e articolate in quanto si integrano tra loro e con il gestionale (db informix), inoltre sono costantemene wip perchè gli utenti mi richiedono sempre nuove funzionalità.
Tenete conto del fatto che svolgo la mansione di responsabile del sistema informatico in una piccola azienda e perciò mi devo occupare un po' di tutto (amministratore del sistema, assistenza, gestionale, ecc.) e quindi non posso dedicare molto tempo allo sviluppo.
In questi giorni sono stato preso dal panico: le mie competenze nel tempo non sono cresciute ed ora ho paura che prima o poi le tecnologie utilizzate non siano più supportate. L'intenzione sarebbe di riscriverle tutte (già mi viene male ) ma con quali tecnologie?
Abbiate pazienza, finalmente arriva la domanda: con le mie conoscenze ed il poco tempo a disposizione, quali linguaggi/strumenti dovrei cercare di apprendere nell'ottica di attualizzare tutto il lavoro già fatto?
Vi chiedo di contestualizzare la risposta alla mia personale condizione.

PS. ho già fatto qualche tentativo con C# ma venendo io da VB ho avuto molta difficoltà a digerire l'oop.
abaioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 08:09   #75
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il problema è trovare hosting che supportino qualcosa di diverso da PHP e MySQL, purtroppo.

Google con Google App Engine ha dato una scossa, ma al momento è una mosca bianca.

Comunque mi accodo alla tua richiesta: se c'è qualcuno che è a conoscenza di questi hosting, cortemente lo faccia presente. Grazie.
Google App Engine è figo, ma non sei completamente libero di fare quello che ti pare (devi usare bigtable, ecc...).
La cosa migliore da fare, è comprarsi un VPS (virtual private server) su una macchina virtuale da qualche parte e registrarsi un dominio. La spesa è poca, con 20-25$ al mese te la cavi considerando tutto (anche meno, se ti accontenti).
Ho sentito parlare bene di Gandi anche se non ho mai provato.
Ma di hosting per VPS ce ne sono mille mila.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 08:27   #76
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da abaioni Guarda i messaggi
Utilizzo questo thread già aperto (mi scuso nel caso fosse meglio aprirne uno nuovo... ma sono un nuovo utente al primo messaggio ).

Utilizzando le competenze acquisite nel precedente lavoro (visual basic, asp, sql), ho sviluppato per la mia azienda una serie di applicazioni intranet (asp con vbscript sia lato client che lato server e ado per accedere a db access o sql server). Nel tempo tali applicazioni sono diventate molto complesse e articolate in quanto si integrano tra loro e con il gestionale (db informix), inoltre sono costantemene wip perchè gli utenti mi richiedono sempre nuove funzionalità.
Tenete conto del fatto che svolgo la mansione di responsabile del sistema informatico in una piccola azienda e perciò mi devo occupare un po' di tutto (amministratore del sistema, assistenza, gestionale, ecc.) e quindi non posso dedicare molto tempo allo sviluppo.
In questi giorni sono stato preso dal panico: le mie competenze nel tempo non sono cresciute ed ora ho paura che prima o poi le tecnologie utilizzate non siano più supportate. L'intenzione sarebbe di riscriverle tutte (già mi viene male ) ma con quali tecnologie?
Abbiate pazienza, finalmente arriva la domanda: con le mie conoscenze ed il poco tempo a disposizione, quali linguaggi/strumenti dovrei cercare di apprendere nell'ottica di attualizzare tutto il lavoro già fatto?
Vi chiedo di contestualizzare la risposta alla mia personale condizione.

PS. ho già fatto qualche tentativo con C# ma venendo io da VB ho avuto molta difficoltà a digerire l'oop.
Dovresti cominciare a masticare OOP perché ti permette di risolvere tanti problemi in maniera elegante e soprattutto rendendo il codice più facilmente manutenibile.

Tra l'altro VB.NET ti permette da tempo di lavorare con la OOP: puoi benissimo utilizzare questo linguaggio per cominciare a smanettare con classi e oggetti e, man mano, rifattorizzare il tuo codice.

Io capisco benissimo le tue difficoltà, ma credimi: non farti vincere dalla paura del "nuovo" perché con questa mentalità non andrai molto avanti e rimarrai chiuso a riccio sul know-how che finora hai acquisito.

Le difficoltà si superano mettendoci impegno e rendendosi conto che, per quanto complesse possano sembrare le novità, alla fine le nostre capacità ci permetteranno di dominarle.

My 2 cents.
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Google App Engine è figo, ma non sei completamente libero di fare quello che ti pare (devi usare bigtable, ecc...).
Sì, lo so. Per me è un grosso limite, perché in genere voglio scegliere io l'engine SQL che mi aggrada.
Quote:
La cosa migliore da fare, è comprarsi un VPS (virtual private server) su una macchina virtuale da qualche parte e registrarsi un dominio. La spesa è poca, con 20-25$ al mese te la cavi considerando tutto (anche meno, se ti accontenti).
Ho sentito parlare bene di Gandi anche se non ho mai provato.
Ma di hosting per VPS ce ne sono mille mila.
Sì, la soluzione del VPS è ovviamente l'ideale: puoi farci quel che vuoi. Ma troppo costosa per chi vuol realizzare magari un sito amatoriale.

Ovviamente per progetti commerciali per me è LA strada da scegliere.

Grazie per l'indicazione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 22:54   #77
Sciakallo
Senior Member
 
L'Avatar di Sciakallo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
Raga comunque se qualcuno trova una documentazione in italiano su web2py o sul Python applicato al web e la posta gli sarei molto grato
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19
PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB
Sciakallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 07:26   #78
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ma non avevi detto che saresti passato ad ASP.NET?!?

Per web2py te l'ho detto: la documentazione è in inglese, ma godibilissima. Non dovresti avere difficoltà.

Anche per Django si trova documentazione in inglese.

Per il web, posta, e linguaggi di markup trovi la documentazione in italiano della libreria standard di Python qui nei capitoli 11, 12 e 13 rispettivamente.

Comunque la lingua franca per l'informatica è l'inglese: dovresti necessariamente impararla, altrimenti sarai sempre limitato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 08:23   #79
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Se hai intenzione di usare django: ti conviene aspettare la versione 1.0 definitiva, prevista per il 2 settembre. In questi giorni sono uscite le ultime beta, e la 1.0 è prossima.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:34   #80
Sciakallo
Senior Member
 
L'Avatar di Sciakallo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma non avevi detto che saresti passato ad ASP.NET?!?
Si però non vorrei comunque trascurare questo linguaggio dato che ne parlate benissimo...
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19
PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB
Sciakallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v