|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Sì, ti ha risposto "nico", ma l'argomento del thread non era la programmazione web? ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
|
Forse non mi riesco a spiegare molto bene
![]() Non esiste uno strumento di sviluppo come per l'ASP (vedi Visual Web Developer) ![]() ![]() Se dico bestemmie siete autorizzati a spararmi alle gambe ma purtoppo sono ancora agli inizi ![]()
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19 PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
|
qtdesigner
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
![]() Non mi risulta che esista uno strumento tipo "Visual Web Developer" per Python. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
|
mmm...mi sa che mi butterò su asp.net...ho iniziato a leggere qualche dispensa e sembra davvero interessante..anche se sinceramente volevo distaccarmi da MS
![]()
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19 PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Sto dando un'occhiata a Django e sembra veramente figo. Ero a sfavore dell'approccio ORM perchè avevo visto J2EE e mi sembrava un boilerplate assurdo, ma qui sembra che abbiano fatto le cose veramente come si deve.
Il codice che risulta è veramente pulito. Complimenti! Mi guarderò anche web2py cmq! ![]() ![]()
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Nel mio studio
Messaggi: 168
|
Puoi sempre usare il .net framework sotto Linux con Mono (ide monodevelop), ma preparati a cristonare come non mai.
__________________
Since Rocco Siffredi, the saying "pain in the ass" got a total new meaning |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
|
Quote:
gli strumenti in cui prendi i widget e li piazzi su una griglia per fare l'interfaccia non fanno altro che scrivere codice nel linguaggio che tu hai scelto. puoi arrivare allo stesso risultato anche col blocco note scrivendo robe del tipo make_button(my_grid, x, y, "premimi"), non c'è nessuna magia, ti evitano solo di scrivere le singole chiamate per avere un rapido riscontro visivo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
Allora approfitto anche io di questo bel thread... se volessi sviluppare un sito avvalendomi di Django o web2py, quali caratteristiche del mio hosting devo verificare? E quali sono gli hosting italiani che le supportano?
Grazie a tutti ![]()
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il problema è trovare hosting che supportino qualcosa di diverso da PHP e MySQL, purtroppo.
Google con Google App Engine ha dato una scossa, ma al momento è una mosca bianca. Comunque mi accodo alla tua richiesta: se c'è qualcuno che è a conoscenza di questi hosting, cortemente lo faccia presente. Grazie. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 189
|
un hosting italiano che supporta varie tecnologie c'è, io l'ho provato con Ruby e mi sono trovato bene, ma supporta anche Python con Django e altri framework.
Non so se posso mettere il link al loro sito, altrimenti se siete interessati ve lo mando via pm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1
|
Utilizzo questo thread già aperto (mi scuso nel caso fosse meglio aprirne uno nuovo... ma sono un nuovo utente al primo messaggio
![]() Utilizzando le competenze acquisite nel precedente lavoro (visual basic, asp, sql), ho sviluppato per la mia azienda una serie di applicazioni intranet (asp con vbscript sia lato client che lato server e ado per accedere a db access o sql server). Nel tempo tali applicazioni sono diventate molto complesse e articolate in quanto si integrano tra loro e con il gestionale (db informix), inoltre sono costantemene wip perchè gli utenti mi richiedono sempre nuove funzionalità. Tenete conto del fatto che svolgo la mansione di responsabile del sistema informatico in una piccola azienda e perciò mi devo occupare un po' di tutto (amministratore del sistema, assistenza, gestionale, ecc.) e quindi non posso dedicare molto tempo allo sviluppo. In questi giorni sono stato preso dal panico: le mie competenze nel tempo non sono cresciute ed ora ho paura che prima o poi le tecnologie utilizzate non siano più supportate. L'intenzione sarebbe di riscriverle tutte (già mi viene male ![]() Abbiate pazienza, finalmente arriva la domanda: con le mie conoscenze ed il poco tempo a disposizione, quali linguaggi/strumenti dovrei cercare di apprendere nell'ottica di attualizzare tutto il lavoro già fatto? Vi chiedo di contestualizzare la risposta alla mia personale condizione. PS. ho già fatto qualche tentativo con C# ma venendo io da VB ho avuto molta difficoltà a digerire l'oop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
La cosa migliore da fare, è comprarsi un VPS (virtual private server) su una macchina virtuale da qualche parte e registrarsi un dominio. La spesa è poca, con 20-25$ al mese te la cavi considerando tutto (anche meno, se ti accontenti). Ho sentito parlare bene di Gandi anche se non ho mai provato. Ma di hosting per VPS ce ne sono mille mila.
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Tra l'altro VB.NET ti permette da tempo di lavorare con la OOP: puoi benissimo utilizzare questo linguaggio per cominciare a smanettare con classi e oggetti e, man mano, rifattorizzare il tuo codice. Io capisco benissimo le tue difficoltà, ma credimi: non farti vincere dalla paura del "nuovo" perché con questa mentalità non andrai molto avanti e rimarrai chiuso a riccio sul know-how che finora hai acquisito. Le difficoltà si superano mettendoci impegno e rendendosi conto che, per quanto complesse possano sembrare le novità, alla fine le nostre capacità ci permetteranno di dominarle. My 2 cents. ![]() Quote:
Quote:
Ovviamente per progetti commerciali per me è LA strada da scegliere. Grazie per l'indicazione. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
|
Raga comunque se qualcuno trova una documentazione in italiano su web2py o sul Python applicato al web e la posta gli sarei molto grato
![]()
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19 PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
![]() Per web2py te l'ho detto: la documentazione è in inglese, ma godibilissima. Non dovresti avere difficoltà. Anche per Django si trova documentazione in inglese. Per il web, posta, e linguaggi di markup trovi la documentazione in italiano della libreria standard di Python qui nei capitoli 11, 12 e 13 rispettivamente. Comunque la lingua franca per l'informatica è l'inglese: dovresti necessariamente impararla, altrimenti sarai sempre limitato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Se hai intenzione di usare django: ti conviene aspettare la versione 1.0 definitiva, prevista per il 2 settembre. In questi giorni sono uscite le ultime beta, e la 1.0 è prossima.
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
|
Si però non vorrei comunque trascurare questo linguaggio dato che ne parlate benissimo...
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19 PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.