|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Si si come no. Il registro è un semplice file e come tale si frammenta. Dovete mettervi sempre al di sopra di chi queste utility le produce, non capendone nemmno i principi, per altro. E poi non uso CCleaner.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
|
miga li rifaccio io
![]()
__________________
- SONY KDL-50W809C - - Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop - |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20335
|
Quote:
Quello che invece può diventare in taluni frangenti non trascurabile è la dimensione di tali files, che vanno visti come una sorta di database in cui la cancellazione dei record non sempre corrisponde ad una effettiva riduzione delle dimensioni dei files. Quindi in sistemi particolarmente intensamente usati può essere buona norma di tanto in tanto (ogni qualche mese per intenderci) procedere ad una compattazione del registro con apposite utility quali ad esempio NTregopt o Auslogics Registry Defrag, che a dispetto del nome effettua una compattazione più che una deframmentazione. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
|
Quote:
![]()
__________________
"...est modus in rebus..." Ultima modifica di matr!x : 30-07-2008 alle 12:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 654
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
E compattare i record non significa forse deframmentare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
|
Uso da alcuni anni regsupreme, anche in modalità aggressiva non ho mai avuto problemi, ultimamente sto usando anche registry mechanic 8 su vista 86x SP1anch'esso ottimo e "sicuro".
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum). |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
|
ntregopt va bene su vista????
qualcuno lo ha provato^????
__________________
....... ___ [Thread Ufficiale] --- VENDO:__COVER + VETRO BQ Aquaris X/X PRO__HW VARIO, ali, mobo, ram, cpu, ventole, etc.__ _CLICCA QUI PER VEDERE LE TRATTATIVE CONCLUSE e LE REGOLE DELLE MIE INSERZIONI__ |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20335
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4291
|
falsissimo,
il registro non è un semplice file ma è un file munito di strutture dati ausiliarie in memoria e algoritmi di caching e di accesso alle chiavi che lo rendono immune ai problemi di decadimento delle prestazioni dovute a frammentazione e crescita del file. Il file di registro può essere grande e frammentato quanto ti pare, ma il suo accesso ha sempre tempi costanti indipendenti dal numero delle chiavi presenti e indipendenti dal grado di frammentazione. La lettura del registro avviene mediante accessi diretti alle chiavi e non mediante lettura sequenziale del file, per cui che sia frammentato o non frammentato non cambia. Anche la compattazione delle chiavi è inutile, dato che Windows provvede già a fare periodiche riorganizzazioni del registro qualora venga superato un certo grado di criticità, come per esempio l'esistenza di molti bucket vuoti non fisicamente cancellati. E' così dal Windows 2000... ma voi continuate ad usare Windows come se fosse Window95 e a credere alle favoline che vi raccontano i venditori di pulitori di registro e compagnia bella ![]() Ultima modifica di yeppala : 06-08-2008 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20335
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
qualcuno ha provato regsupreme pro su vista?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
In definitiva, tutta gente che chiacchiera. Mi piacerebbe quindi sapere dai chiacchieroni che applicativo utilizzerebbe la seguente chiave: Default REG_DWORD 0x00000001 (1) e come farebbero a determinare che è una chiave ridondante ![]() Blablablabla. Sempre per i chiacchieroni della pulizia a mano: controllate per caso tutti i bad path a mano? ![]() ![]() Sono solo discorsi che testimoniano solo che non si sa nemmeno dove si hanno i piedi e si scrive solo per dar fiato alla bocca. L'unica cose che sanno fare è che dopo aver rimosso un gioco distribuito da Activision è eliminare la chiave "Activision" da HKEY_LOCAL_MACHINE/SOFTWARE/Activision e credono di aver pulito il registro. ![]() Conoscenza? Esperienza? No. Ignoranza. Ultima modifica di mjordan : 07-08-2008 alle 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Pare che stai a parlare di una tabella hash... ![]() Al di la delle strutture (tutti i file binari hanno strutture, se non ti fosse chiaro e tutti hanno riferimenti in memoria, se non ti fosse chiaro, una volta aperti), forse ignori che nelle tipologie di accesso diretto, contrariamente al sequenziale, c'è sempre il problema delle collisioni o dell'altezza in crescita dell'albero nel caso sia congeniato con una struttura ad albero... Anche i database hanno un accesso diretto mediante BTree o derivati, eppure i database da diversi terabyte sono sempre piu' lenti di quelli da pochi Kb... Perchè? Indivina un po? La differenza fra la teoria e la pratica è sempre piccola in teoria ma molto grande in pratica. I bucket, come li identifichi, sono slot ad accesso diretto mediante chiave, il cui contenuto, però, in caso di collisione viene acceduto sempre in modo sequenziale. Ne deduci che se nel registro hai merda, prima o poi ti devi sporcare. Questo per il discorso della velocità. E ci sarebbe da fare tutto un'altro discorso sulla questione altrettanto gravosa dell'integrità che sembri ignorare totalmente e a cui la tua dissertazione sul concetto di bucket non da alcuna risposta... C'è ancora qualcuno che è convinto che l'informazione su un computer, qualsiasi natura essa abbia, possa avere costo zero, computazionalmente parlando? ![]() EDIT: Tra parentesi, pure Microsoft stessa ha un'utility per pulire il registro, integrata in OneCare compatibile anche con Windows Vista... Proprio allora che non servono a niente, queste utility, vero? ![]() Sull'importanza di pulire il registro se ne parla pure sul sito Technet di Microsoft stessa, guarda un po, allora proprio inutile non dev'essere: http://blogs.technet.com/markrussino...t-of-life.aspx "Blahblahblahblah". ![]() Ti lascio con un consiglio: non mischiare mai i claim commerciali con la realtà tecnica dei fatti. Ultima modifica di mjordan : 07-08-2008 alle 17:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
|
Quote:
![]() Io trovo ottimo RegistryFirstAid, l'unico software di pulizia del registro che non mi ha mai dato nessun problema, e inoltre è in grado a differenza dei suoi confratelli di RIPARARE eventuali errori nel registro , è possibile notare questa cosa, quando segnala un file e poi ne segnala l'ubicazione corretta! Lo consiglio. ![]() Ultima modifica di Vercingetorige79 : 09-10-2008 alle 09:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
|
perdonate una persona dall'ignoranza abissale in materia quale sono io
![]() alla fine quindi... - il registro va pulito o no? - è il caso di deframmentarlo o no? nel caso di risposte affermative esistono dei suggerimenti circa i software, magari free, che sarebbe meglio impiegare? grazie in anticipo ![]() p.s.: scusate la domande magari apparentemente evase in precedenza ma io, però, ho solo capito di aver assistito al solito scontro di opinioni... non ho visto un consiglio di cosa fare e con cosa farlo magari basato su dati e non feeling... scusate ancora Ultima modifica di lupoal : 09-10-2008 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20335
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Saluti. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
|
caro collega
![]() .. e io che mi sono appena scaricato Auslogic ![]() ok, ora mi vado a vedere la home page anche di questo NTREGOPT e poi scelgo in base alla grafica dei due siti... quello più bello a vedersi sarà onorato del mio download+install nel frattempo mi sto facendo crescere i calli che, oltre che per le previsioni meteo, mi sa che verranno anche buoni per la scelta dei sw critici ![]() p.s. io uso aceutilities da un pò in vista e non mi ha mai sputtanato nulla... da molto in XP e anche lì tutto bene... mah... avrò avuto delle gran botte di cul@ fino ad oggi ![]() invece Ccleaner mi inquieta... lo uso ma mi inquieta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.