Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2008, 00:21   #61
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi

E' da Windows 2000 in su che il registro è resiliente alla frammentazione ossia le sue prestazioni non decadono.
E poi si frammenta molto di più se continuate a pulirno ogni settimana con quel coso di ccleaner
Si si come no. Il registro è un semplice file e come tale si frammenta. Dovete mettervi sempre al di sopra di chi queste utility le produce, non capendone nemmno i principi, per altro. E poi non uso CCleaner.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 00:22   #62
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Joker80 Guarda i messaggi
meglio formattare una volta ogni 6 mesi
Cosi rifai indicizzazione e superfetch da capo?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 09:05   #63
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
miga li rifaccio io
__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:20   #64
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20335
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Si si come no. Il registro è un semplice file e come tale si frammenta. Dovete mettervi sempre al di sopra di chi queste utility le produce, non capendone nemmno i principi, per altro. E poi non uso CCleaner.
Il registro su NT e derivati (Vista compreso quindi) è composto da svariati files che come tutti i files sono soggetti alla frammentazione del filesystem NTFS. Ora però dopo questa enunciazione teorica, la mia pratica dice che la frammentazione è generalmente di livello trascurabile, così come in genere è trascurabile tutta la frammentazione dei files di sistema.

Quello che invece può diventare in taluni frangenti non trascurabile è la dimensione di tali files, che vanno visti come una sorta di database in cui la cancellazione dei record non sempre corrisponde ad una effettiva riduzione delle dimensioni dei files. Quindi in sistemi particolarmente intensamente usati può essere buona norma di tanto in tanto (ogni qualche mese per intenderci) procedere ad una compattazione del registro con apposite utility quali ad esempio NTregopt o Auslogics Registry Defrag, che a dispetto del nome effettua una compattazione più che una deframmentazione.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 12:02   #65
matr!x
Senior Member
 
L'Avatar di matr!x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il registro su NT e derivati (Vista compreso quindi) è composto da svariati files che come tutti i files sono soggetti alla frammentazione del filesystem NTFS. Ora però dopo questa enunciazione teorica, la mia pratica dice che la frammentazione è generalmente di livello trascurabile, così come in genere è trascurabile tutta la frammentazione dei files di sistema.

Quello che invece può diventare in taluni frangenti non trascurabile è la dimensione di tali files, che vanno visti come una sorta di database in cui la cancellazione dei record non sempre corrisponde ad una effettiva riduzione delle dimensioni dei files. Quindi in sistemi particolarmente intensamente usati può essere buona norma di tanto in tanto (ogni qualche mese per intenderci) procedere ad una compattazione del registro con apposite utility quali ad esempio NTregopt o Auslogics Registry Defrag, che a dispetto del nome effettua una compattazione più che una deframmentazione.


Saluti.
..infatti i deframmentatori di registro non deframmentano un tubo....ne riducono le dimensioni compattando i record; poi è fisiologico che la velocità di accesso migliora ...più è piccolo il file più e veloce la sua lettura
__________________
"...est modus in rebus..."

Ultima modifica di matr!x : 30-07-2008 alle 12:05.
matr!x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 19:33   #66
bunzello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da ironia Guarda i messaggi
ma sono uscite nuove versioni?? il sito qual'è??
si ci sono nuove versioni
bunzello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 19:44   #67
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da matr!x Guarda i messaggi
..infatti i deframmentatori di registro non deframmentano un tubo....ne riducono le dimensioni compattando i record; poi è fisiologico che la velocità di accesso migliora ...più è piccolo il file più e veloce la sua lettura
E compattare i record non significa forse deframmentare?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 20:59   #68
Manuelcese20
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelcese20
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
Uso da alcuni anni regsupreme, anche in modalità aggressiva non ho mai avuto problemi, ultimamente sto usando anche registry mechanic 8 su vista 86x SP1anch'esso ottimo e "sicuro".
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum).
Manuelcese20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 09:54   #69
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
ntregopt va bene su vista????

qualcuno lo ha provato^????
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 10:37   #70
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20335
Quote:
Originariamente inviato da ironia Guarda i messaggi
ntregopt va bene su vista????

qualcuno lo ha provato^????
Va bene, funziona perfettamente e io l'ho provato

Per maggiore sicurezza di esecuzione, lo lancio con il click destro, esegui come amministratore.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 11:10   #71
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Il registro è un semplice file e come tale si frammenta..
falsissimo,
il registro non è un semplice file ma è un file munito di strutture dati ausiliarie in memoria e algoritmi di caching e di accesso alle chiavi che lo rendono immune ai problemi di decadimento delle prestazioni dovute a frammentazione e crescita del file. Il file di registro può essere grande e frammentato quanto ti pare, ma il suo accesso ha sempre tempi costanti indipendenti dal numero delle chiavi presenti e indipendenti dal grado di frammentazione.
La lettura del registro avviene mediante accessi diretti alle chiavi e non mediante lettura sequenziale del file, per cui che sia frammentato o non frammentato non cambia.
Anche la compattazione delle chiavi è inutile, dato che Windows provvede già a fare periodiche riorganizzazioni del registro qualora venga superato un certo grado di criticità, come per esempio l'esistenza di molti bucket vuoti non fisicamente cancellati.

E' così dal Windows 2000... ma voi continuate ad usare Windows come se fosse Window95 e a credere alle favoline che vi raccontano i venditori di pulitori di registro e compagnia bella

Ultima modifica di yeppala : 06-08-2008 alle 11:26.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 11:26   #72
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20335
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
falsissimo,
il registro non è un semplice file ma è un file (snip)
Non è un file, ma sono più file.

Se si ignora questo è del tutto inutile andare avanti, per cui evito di commentare e rispondere al resto.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 12:16   #73
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
qualcuno ha provato regsupreme pro su vista?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 13:10   #74
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il registro su NT e derivati (Vista compreso quindi) è composto da svariati files che come tutti i files sono soggetti alla frammentazione del filesystem NTFS. Ora però dopo questa enunciazione teorica, la mia pratica dice che la frammentazione è generalmente di livello trascurabile, così come in genere è trascurabile tutta la frammentazione dei files di sistema.

Quello che invece può diventare in taluni frangenti non trascurabile è la dimensione di tali files, che vanno visti come una sorta di database in cui la cancellazione dei record non sempre corrisponde ad una effettiva riduzione delle dimensioni dei files. Quindi in sistemi particolarmente intensamente usati può essere buona norma di tanto in tanto (ogni qualche mese per intenderci) procedere ad una compattazione del registro con apposite utility quali ad esempio NTregopt o Auslogics Registry Defrag, che a dispetto del nome effettua una compattazione più che una deframmentazione.


Saluti.
D'accordo con Timoteo sulla necesità di fare almeno qualche volta una bella ottimizzazione del reg con i softwares sopra citati. Alla lunga fare la compattazione del registro non può che portare beneficio al sistema stesso. Per quanto riguarda la "pulizia" vera e propria mi sento in sintonia con quanti affermano il diretto intervento ma mi rendo anche conto che ciò richiede conoscenze ed esperienza fuori dal comune.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 16:47   #75
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la "pulizia" vera e propria mi sento in sintonia con quanti affermano il diretto intervento ma mi rendo anche conto che ciò richiede conoscenze ed esperienza fuori dal comune.
In realtà chi afferma ciò non ha nè esperienza nè conoscenza, perchè se si pensa che un registro di Windows, magari con 120 chiavi non valide, possa essere pulito a mano, capisci che oltre a non averlo mai fatto (quindi esperienza nulla) non ha nemmno conoscenza sul fatto che molti riferimenti a determinate chiavi non sono "calcolabili" a mano, perchè referenziati da stringhe esadecimali anche di diverse decine di caratteri, il cui confronto non è di certo fattibile "a occhio".
In definitiva, tutta gente che chiacchiera.

Mi piacerebbe quindi sapere dai chiacchieroni che applicativo utilizzerebbe la seguente chiave:

Default REG_DWORD 0x00000001 (1)

e come farebbero a determinare che è una chiave ridondante

Blablablabla.

Sempre per i chiacchieroni della pulizia a mano: controllate per caso tutti i bad path a mano?
Sono solo discorsi che testimoniano solo che non si sa nemmeno dove si hanno i piedi e si scrive solo per dar fiato alla bocca.

L'unica cose che sanno fare è che dopo aver rimosso un gioco distribuito da Activision è eliminare la chiave "Activision" da HKEY_LOCAL_MACHINE/SOFTWARE/Activision e credono di aver pulito il registro.

Conoscenza? Esperienza? No. Ignoranza.

Ultima modifica di mjordan : 07-08-2008 alle 16:59.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 17:02   #76
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
E' così dal Windows 2000... ma voi continuate ad usare Windows come se fosse Window95 e a credere alle favoline che vi raccontano i venditori di pulitori di registro e compagnia bella
Venditori di cui, alcuni, dispongono del logo "Microsoft Certified Partner", che francamente vale piu' delle tue questioni teoriche che non dicono nulla circa l'implementazione del registro. Io non credo alle favoline dei venditori, credo agli articoli di Microsoft Technet, che valgono milioni di volte la tua povera parola.
Pare che stai a parlare di una tabella hash...
Al di la delle strutture (tutti i file binari hanno strutture, se non ti fosse chiaro e tutti hanno riferimenti in memoria, se non ti fosse chiaro, una volta aperti), forse ignori che nelle tipologie di accesso diretto, contrariamente al sequenziale, c'è sempre il problema delle collisioni o dell'altezza in crescita dell'albero nel caso sia congeniato con una struttura ad albero... Anche i database hanno un accesso diretto mediante BTree o derivati, eppure i database da diversi terabyte sono sempre piu' lenti di quelli da pochi Kb... Perchè? Indivina un po? La differenza fra la teoria e la pratica è sempre piccola in teoria ma molto grande in pratica. I bucket, come li identifichi, sono slot ad accesso diretto mediante chiave, il cui contenuto, però, in caso di collisione viene acceduto sempre in modo sequenziale. Ne deduci che se nel registro hai merda, prima o poi ti devi sporcare. Questo per il discorso della velocità. E ci sarebbe da fare tutto un'altro discorso sulla questione altrettanto gravosa dell'integrità che sembri ignorare totalmente e a cui la tua dissertazione sul concetto di bucket non da alcuna risposta... C'è ancora qualcuno che è convinto che l'informazione su un computer, qualsiasi natura essa abbia, possa avere costo zero, computazionalmente parlando? Ripeto: nessuna esperienza, nessuna conoscenza, solo ignoranza (e tanta presunzione).

EDIT: Tra parentesi, pure Microsoft stessa ha un'utility per pulire il registro, integrata in OneCare compatibile anche con Windows Vista... Proprio allora che non servono a niente, queste utility, vero?

Sull'importanza di pulire il registro se ne parla pure sul sito Technet di Microsoft stessa, guarda un po, allora proprio inutile non dev'essere:
http://blogs.technet.com/markrussino...t-of-life.aspx

"Blahblahblahblah".
Ti lascio con un consiglio: non mischiare mai i claim commerciali con la realtà tecnica dei fatti.

Ultima modifica di mjordan : 07-08-2008 alle 17:46.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 09:26   #77
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
Quote:
E' così dal Windows 2000... ma voi continuate ad usare Windows come se fosse Window95 e a credere alle favoline che vi raccontano i venditori di pulitori di registro e compagnia bella
Possono dire quello che vogliono, alla fine esistono i crack, se dovessimo acquistare tutti i software che ci segnalano sarebbe la fine

Io trovo ottimo RegistryFirstAid,
l'unico software di pulizia del registro che non mi ha mai dato nessun problema, e inoltre è in grado a differenza dei suoi confratelli di RIPARARE eventuali errori nel registro , è possibile notare questa cosa, quando segnala un file e poi ne segnala l'ubicazione corretta!
Lo consiglio.

Ultima modifica di Vercingetorige79 : 09-10-2008 alle 09:28.
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:38   #78
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
perdonate una persona dall'ignoranza abissale in materia quale sono io
alla fine quindi...
- il registro va pulito o no?
- è il caso di deframmentarlo o no?

nel caso di risposte affermative esistono dei suggerimenti circa i software, magari free, che sarebbe meglio impiegare?

grazie in anticipo

p.s.: scusate la domande magari apparentemente evase in precedenza ma io, però, ho solo capito di aver assistito al solito scontro di opinioni... non ho visto un consiglio di cosa fare e con cosa farlo magari basato su dati e non feeling... scusate ancora

Ultima modifica di lupoal : 09-10-2008 alle 13:02.
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 14:39   #79
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20335
Quote:
Originariamente inviato da lupoal Guarda i messaggi
perdonate una persona dall'ignoranza abissale in materia quale sono io
Salve collega


Quote:
alla fine quindi...
- il registro va pulito o no?
Il responso del thread mi pare chiaro, no? È : fai come ti pare

Quote:
- è il caso di deframmentarlo o no?
Anche in questo caso il responso è: fai come ti pare

Quote:
nel caso di risposte affermative esistono dei suggerimenti circa i software, magari free, che sarebbe meglio impiegare?
Io uso Ccleaner, ma molto raramente gli faccio fare un giro nel registro, mentre mediamente una volta al mese lo compatto con NTREGOPT. Stop.


Quote:
p.s.: scusate la domande magari apparentemente evase in precedenza ma io, però, ho solo capito di aver assistito al solito scontro di opinioni... non ho visto un consiglio di cosa fare e con cosa farlo magari basato su dati e non feeling... scusate ancora
Forse perché è umanamente impossibile fornire dati scientifici e bisogna per forza di cose ricorrere a opinabili sensazioni?


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 15:53   #80
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
caro collega

.. e io che mi sono appena scaricato Auslogic
ok, ora mi vado a vedere la home page anche di questo NTREGOPT e poi scelgo in base alla grafica dei due siti... quello più bello a vedersi sarà onorato del mio download+install

nel frattempo mi sto facendo crescere i calli che, oltre che per le previsioni meteo, mi sa che verranno anche buoni per la scelta dei sw critici (i beati metodi dei nostri vecchi)

p.s. io uso aceutilities da un pò in vista e non mi ha mai sputtanato nulla... da molto in XP e anche lì tutto bene... mah... avrò avuto delle gran botte di cul@ fino ad oggi
invece Ccleaner mi inquieta... lo uso ma mi inquieta
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v