Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2008, 15:11   #61
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Opera anni luce avanti a Firefox? In quale mondo parallelo?
Opera è sempre stato, ed è, talmente tanto avanti rispetto agli altri browser, da rendere ridicolo il confronto.

Va bene che gli utenti tendono ad essere una massa di pecore che usano explorer con qualche alternativo della domenica che usa firefox, ma paragonare questi due sottoprodotti ad opera è davvero ingeneroso.

Riguardo al discorso open source, poche persone quanto il sottoscritto possono dire di averlo caldeggiato ed aiutato, ma non raccontiamoci balle, firefox è un prodotto open source all'incontrario, imposto dall'alto, teleguidato.

Se devo scegliere tra un prodotto scadente che di Open source ha solo l'etichetta ed un prodotto fantastico come opera che è closed, ma che è realizzato ascoltando le esigenze degli utenti preferisco senz'altro il secondo.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:11   #62
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Secondo me il fatto che Firefox sia incluso in Google Pack non è minimamente paragonabile a IE incluso in Windows... e comunque in generale la conoscenza del computer di un utente di Firefox è mediamente molto superiore a quella di un utente di IE per cui non credo sia così vero che molti utenti che usano Firefox non sanno cosa sia Opera.
Allora non ne hai una idea. Fai cosi' vai nel pubblico e pronuncia le seguenti parole, chi le conosce alza la mano:
1) Internet Explorer (tutti)
2) Mozilla (molti)
3) Firefox (meno della 2)
4) Opera (quasi nessuno)

provaci e' divertente, poi cambi posto e vedi le differenze dei risultati

Quote:
No. Una valutazione complessiva vuol dire che Firefox è superiore ad Opera perché è buono laddove Opera eccelle, ma in più offre molta più flessibilità e rapidità di risoluzione dei bug.
falso, Opera e' molto veloce a risolvere i bug, mediamente dai 5 ai 7 giorni per le falle gravi, Firefox uguale, solo che magari non te ne accorgi perche' qualcuno + intelligente di loro ha tenuto segreta la falla finche' loro non la mettono a posto.

Quote:
Per forza non ha le estensioni...
parlo a parita' di browser puliti, ancora ci provi e'?
Quote:
E comunque è vero che Firefox occupa tanta ram: ma tanto non credo sia questo grande problema cruciale nei computer desktop da tre-quattro anni a questa parte.
se tutti i programmi mi occupassero la ram di Firefox farei presto a finire 2 GB e poi che vuol dire?
Quote:
No ho solo detto che dovrebbero muoversi a fare la patch per il baco (dopo gli opportuni cicli di debugging, s'intende!!!) invece di perdere tempo a fare polemiche inutili sulla condotta altrui. In generale io sono per la pubblicazione immediata ed integrale per tutti i bachi trovati, così tutte le varie software house sono sotto pressione e non lasciano i loro prodotti senza protezione per mesi e mesi. Se poi non hanno voglia di spendere risorse addizionali padronissime, ma che non pretendano di limitare la libertà di parola degli hacker, dei programmatori indipendenti ecc.
Cioe' ma ti rendi conto di quello che dici o no? Per me no.
Fare tutto cio' in 1 giorno non e' possibile, a maggior ragione nel loro ramo stabile 9.2x, gia' come hai visto sembra che la 9.26 abbia una regression nonostante si siano presi 5-6 gg, figurati dopo 1.
Comunque o non c'e' peggior sordo che un ... fanboy!
Quote:
Non intendevo un giorno ovviamente... volevo solo dire che non bisogna aspettare sei mesi per avere una patch decente, che il modello open source è avvantaggiato nella rapidità di sviluppo, e che le notizie sui bachi non vanno censurate. Il tutto rigorosamente IMHO ovviamente.
si ma qua stiamo parlando di 1 giorno, se tu mescoli le carte perche' non sai piu' che pesci pigliare non so cosa dirti.
Consiglio: lascia stare il thread
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:17   #63
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Va bene che gli utenti tendono ad essere una massa di pecore che usano explorer
E basta dai
A questo punto devo provare Opera, giusto per non prendermi della pecora ignorante alternativa (uso anche FF) ogni due post.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:19   #64
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
E basta dai
A questo punto devo provare Opera, giusto per non prendermi della pecora ignorante alternativa (uso anche FF) ogni due post.
ancora non l'hai provato?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:19   #65
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
ancora non l'hai provato?
Credo di averlo scaricato una volta cinque anni fa. Ma uso Opera Mini sull'N95, va bene uguale?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:22   #66
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Credo di averlo scaricato una volta cinque anni fa. Ma uso Opera Mini sull'N95, va bene uguale?
si vabbe' 5 anni fa era un po' diverso.
Se proprio vuoi aspettare attendi la 9.50 con motore di rendering riscritto (non so se tutto o in parte).

+ che altro spero che la 10 sia qt4!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:26   #67
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
si vabbe' 5 anni fa era un po' diverso.
Se proprio vuoi aspettare attendi la 9.50 con motore di rendering riscritto (non so se tutto o in parte).

+ che altro spero che la 10 sia qt4!
Urka che missile. Il mio portatile sembra nuovo rispetto a FF.

Post powered by Opera 9.2.6
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:27   #68
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Urka che missile. Il mio portatile sembra nuovo rispetto a FF.

Post powered by Opera 9.2.6
io l'avevo detto!
Penso solo konqueror sia ancora + leggero di opera.

Ultima modifica di Cimmo : 23-02-2008 alle 15:30.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:28   #69
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Secondo me il fatto che Firefox sia incluso in Google Pack non è minimamente paragonabile a IE incluso in Windows... e comunque in generale la conoscenza del computer di un utente di Firefox è mediamente molto superiore a quella di un utente di IE per cui non credo sia così vero che molti utenti che usano Firefox non sanno cosa sia Opera.
Ma da quando la qualità di un prodotto dipende dalla sua diffusione? Stai sopravvalutando enormemente l'attenzione che il consumatore pone nella scelta del browser.

Tanto per farti un esempio, io stesso ho installato o consigliato Firefox ad almeno 40 persone, in passato. Questo soprattutto perchè Firefox è sempre stato gratuito, mentre Opera lo è diventato solo recentemente.

Queste 40 persone, la cui conoscenza informatica è a dir poco scarsa, a loro volta avranno (presumo) consigliato a qualcuno Firefox, basandosi su quanto ho detto e spiegato io all'epoca e sulle loro esperienze. Calcoliamo 2 persone per ogni utente a cui ho installato il browser e calcoliamo una capacità di persuasione del 50%... ci troviamo con altre 40 persone che hanno installato Firefox.

Queste 80 persone in totale (che rappresentano decentemente la base del successo di Firefox) pensi forse che abbiano scelto Firefox perchè sono andati a cercare statistiche/prove/recensioni sull'affidabilità, velocità e sicurezza dello stesso?
Pensi che sappiano cosa significa Open Source? Pensi forse che gliene freghi qualcosa se Firefox è più flessibile di Opera e passino il giorno ad installare extension per migliorare la loro esperienza di navigazione?

Io stesso uso Firefox sul PC fisso, ma solo per abitudine, in quanto ritengo Opera superiore in baso alle mie necessità ( velocità, leggerezza, sicurezza ).
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:31   #70
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Urka che missile. Il mio portatile sembra nuovo rispetto a FF.

Post powered by Opera 9.2.6
qua

http://my.opera.com/desktopteam/blog/

Trovi le build settimanali di opera 9.50, in genere sono stabilissime, e la sync remota di preferiti e quant'altro è una cosa di cui non si può fare piu a meno quando la si è provata. Specie se si usa anche operamini 4 sul cellulare.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:33   #71
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
qua

http://my.opera.com/desktopteam/blog/

Trovi le build settimanali di opera 9.50, in genere sono stabilissime, e la sync remota di preferiti e quant'altro è una cosa di cui non si può fare piu a meno quando la si è provata. Specie se si usa anche operamini 4 sul cellulare.
C'e' una versione a 64bit per Vista? Ormai sul portatile FF ha fatto un salto nel cestino. Sta cosa e' un fulmine al confronto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:33   #72
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
qua

http://my.opera.com/desktopteam/blog/

Trovi le build settimanali di opera 9.50, in genere sono stabilissime, e la sync remota di preferiti e quant'altro è una cosa di cui non si può fare piu a meno quando la si è provata. Specie se si usa anche operamini 4 sul cellulare.
si stabilissime un corno le penultime 2 crashavano con qualsiasi plugin sotto Linux, per fortuna con l'ultima hanno risolto.
Sono snapshot per carita', ma non spacciamole per stable
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:33   #73
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Per rilasciare una patch sicuramente senza bug occorre un tempo... infinito.
Una patch rilasciata in un giorno e', mediamente, meno testata di una patch rilasciata in una settimana, perche' per ovvi motivi puo' essere testata per meno tempo. Esiste una correlazione abbastanza chiara fra tempo di testing e numero di difetti nel codice.
In questo caso, come mostrato da Cimmo, rilasciare una patch in un giorno sarebbe stato un comportamento irresponsabile. Una settimana e' un tempo consono.
Due affermazioni ampiamente errate. Open e closed source sono politiche di distribuzione del software, non metodologie di sviluppo.
Guarda che comunque questa cosa del rilasciare la patch in un giorno non l'ho tirata fuori io ma Cimmo... giusto per attaccare pretestuosamente le mie affermazioni sul discorso del bug solving... io ho semplicemente voluto dire che Opera dovrebbe concentrarsi alla risoluzione del baco senza fare sterili polemiche, non che doveva farlo in UN GIORNO. Riguardo al discorso di cos'è l'open source hai ragione tu: è una politica di distribuzione del software. Ad ogni modo quello che volevo dire è che l'open source è avvantaggiato nel bug solving secondo me.


Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
provaci e' divertente, poi cambi posto e vedi le differenze dei risultati
Fallo tu se hai tempo da perdere, io non ne ho...

Quote:
falso, Opera e' molto veloce a risolvere i bug, mediamente dai 5 ai 7 giorni per le falle gravi, Firefox uguale, solo che magari non te ne accorgi perche' qualcuno + intelligente di loro ha tenuto segreta la falla finche' loro non la mettono a posto.
Secondo me l'open source favorisce il processo bug solving rendendolo più rapido in generale: comunque se Opera è veloce come Firefox a correggere i bachi più gravi tanto meglio per i suoi utenti!!!

Quote:
parlo a parita' di browser puliti, ancora ci provi e'?
Peccato che poco dopo ho precisato proprio quello che mi fai notare... se vuoi fare quote pretestuosi dillo subito che chiudiamo qua la discussione. Non puoi quotare le frasi a metà così, stravolgendone il significato.

Quote:
se tutti i programmi mi occupassero la ram di Firefox farei presto a finire 2 GB e poi che vuol dire?
Guarda che comunque quasi tutti i browser occupano molta ram, anche se Firefox ne è particolarmente vorace. Discorso in via di soluzione in Firefox 3, per fortuna.

Quote:
Cioe' ma ti rendi conto di quello che dici o no? Per me no.
Fare tutto cio' in 1 giorno non e' possibile, a maggior ragione nel loro ramo stabile 9.2x, gia' come hai visto sembra che la 9.26 abbia una regression nonostante si siano presi 5-6 gg, figurati dopo 1.
Comunque o non c'e' peggior sordo che un ... fanboy!
Guarda che la storia del singolo giorno l'hai tirata in ballo tu, io non ho detto mai niente del genere. Ho solo detto che Opera dovrebbe concentrarsi a risolvere il baco invece di fare sterili polemiche con Mozilla, non ho detto che doveva risolverla il giorno dopo.
Mi sa che il fanboy qua non sono io...

Quote:
si ma qua stiamo parlando di 1 giorno, se tu mescoli le carte perche' non sai piu' che pesci pigliare non so cosa dirti.
Consiglio: lascia stare il thread
TU stai parlando di un giorno... dove sta scritto che Mozilla ed Opera devono patchare nello stesso giorno? Opera si è infatti giustamente presa il tempo necessario per fare la patch a prescindere dalla data di rilascio di Mozilla.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:34   #74
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
C'e' una versione a 64bit per Vista? Ormai sul portatile FF ha fatto un salto nel cestino. Sta cosa e' un fulmine al confronto.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:38   #75
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Guarda che comunque questa cosa del rilasciare la patch in un giorno non l'ho tirata fuori io ma Cimmo... giusto per attaccare pretestuosamente le mie affermazioni sul discorso del bug solving... io ho semplicemente voluto dire che Opera dovrebbe concentrarsi alla risoluzione del baco senza fare sterili polemiche, non che doveva farlo in UN GIORNO.

A me della polemica con Cimmo non interessa molto. Mi interessava solo far notare come "patch rilasciata in fretta e furia senza bug" sia una contraddizione.

Quote:
Ad ogni modo quello che volevo dire è che l'open source è avvantaggiato nel bug solving secondo me.
Di nuovo, essere open source o meno e' del tutto ortogonale al processo di bug solving. Ad esempio esiste software rilasciato Open Source al quale pero' non e' possibile contribuire dall'esterno (es. CruiseControl di ThoughtWorks) perche' non viene dato accesso al repository.
Ti stai confondendo con metodologie di sviluppo distribuite. E comunque sarebbe un'affermazione ampiamente contestabile.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:39   #76
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Credo di averlo scaricato una volta cinque anni fa. Ma uso Opera Mini sull'N95, va bene uguale?
5 anni fa era ad-supported (o a pagamento senza ads), allora non piaceva nemmeno a me, i banner portavano via una discreta fetta di finestra, ma era l'unico motivo; poi da settembre 2005 è diventato completamente free, quindi non ci sono scuse per non provarlo

E' stato come con ff: lo provai, era migliore di quello che usavo prima, lo tenni. Poi provai opera free e ci volle veramente poco perché diventasse il browser di prima scelta. Anche se le estensioni di ff sono comode, chi lo nega, solo che, almeno per quanto mi riguarda, il gioco non vale la candela.
Dopo l'ultima installazione del so ff non l'ho nemmeno reinstallato, e di browser ne ho 4.
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:42   #77
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
si stabilissime un corno le penultime 2 crashavano con qualsiasi plugin sotto Linux, per fortuna con l'ultima hanno risolto.
Sono snapshot per carita', ma non spacciamole per stable
Non ho provato TUTTE le snapshots, ma le ho provate quasi tutte, se non altro su windows, su linux ho aggiornato meno di frequente, ed ancor meno sul mac.

Di problemi ne ho avuti ma nulla che non potesse essere risolto.

In ogni caso basta provare, se salta fuori un problema, basta tornare allla build precedente.

Unica accortezza, ovviamente, è quella di fare attenzione se si usa opera anche come client mail, li un bug potrebbe distruggerti la posta di 5 anni, ma se lo usi solo come browser e crasha che problema c'è ?
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:47   #78
]DaLcA[
Senior Member
 
L'Avatar di ]DaLcA[
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 660
Io vivo a pane ed Opera da anni, fin dalla versione 6.qualcosa. Siccome la mia fame è smodata mi nutro di weekly build, pertanto ero a conoscenza di queste critiche da settimana scorsa. E' davvero un peccato che non li abbiano avvisati, e spero che questo non diventi un pretesto per farsi una guerra che non si dovrebbe fare.

Ora non poso che non fare pubblicità al mio browser di fiducia

La versione 9.50 introdurrà delle funzionalità davvero innovative, potere trovarle qui: http://www.opera.com/products/desktop/next/

La sincronizzazione di segnalibri e speed deal è una manna dal cielo per chi usa il browser sul fisso, sul portatile e al lavoro.
L'History Search direttamente dall barra degli indirizzi è una caratteristica davvero innovativa e che permette di risparmiare un'enormità di tempo (accoppiata con lo Speed Deal non ne parliamo).

Non dimentichiamo che Opera ha un potente client mail integrato, così come un aggregatore di feed, una chat IRC e supporta nativamente i download tramite torrent, oltre ad essere altamente personalizzabile!


Concludendo, provate l'ultima versione weekly disponibile sul blog degli sviluppatori: http://my.opera.com/desktopteam/blog/ ma prima leggete le known issues e valutate se installare quella versione o no!

Ultima modifica di ]DaLcA[ : 23-02-2008 alle 15:50.
]DaLcA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:50   #79
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Guarda che comunque questa cosa del rilasciare la patch in un giorno non l'ho tirata fuori io ma Cimmo... giusto per attaccare pretestuosamente le mie affermazioni sul discorso del bug solving... io ho semplicemente voluto dire che Opera dovrebbe concentrarsi alla risoluzione del baco senza fare sterili polemiche, non che doveva farlo in UN GIORNO. Riguardo al discorso di cos'è l'open source hai ragione tu: è una politica di distribuzione del software. Ad ogni modo quello che volevo dire è che l'open source è avvantaggiato nel bug solving secondo me.
i fatti sono questi:
tu hai detto che Opera avrebbe dovuto fare piu' in fretta invece di fare polemiche, ma visto che il tempo che Mozilla ha dato di preavviso ad Opera e' stato 1 giorno solo cio' era un po' impossibile.
Non so puoi arrampicarti sugli specchi, andare ad editare i tuoi messaggi, ma i fatti sono questi.
Quote:
Fallo tu se hai tempo da perdere, io non ne ho...
io l'ho gia' fatto, sei tu che si vede che ignori i risultati dicendo che chi conosce Firefox conosce quasi sicuramente Opera.
Quote:
Secondo me l'open source favorisce il processo bug solving rendendolo più rapido in generale: comunque se Opera è veloce come Firefox a correggere i bachi più gravi tanto meglio per i suoi utenti!!!
dipende dalla comunita' che c'e' dietro, questo non e' affatto vero in generale.
Io mantengo 3 plugin per WordPress opensource e sotto licenza GPL e ho ricevuto qualche patch, ma al 90% la gente vuole le cose fixate e non le vuole manco pagare.
Se non ci credi vai a farti un giro nei miei plugin e nei commenti, se poi non hai voglia di perdere tempo pero' non ti lamentare se scrivi castronerie e la gente te lo fa notare.

Quote:
Guarda che comunque quasi tutti i browser occupano molta ram, anche se Firefox ne è particolarmente vorace. Discorso in via di soluzione in Firefox 3, per fortuna.
si parla di piu' e di meno, non 0 e N.
Ancora una volta esageri per rientrare nella casistica generale e superficiale dei tuoi commenti

Quote:
Guarda che la storia del singolo giorno l'hai tirata in ballo tu, io non ho detto mai niente del genere. Ho solo detto che Opera dovrebbe concentrarsi a risolvere il baco invece di fare sterili polemiche con Mozilla, non ho detto che doveva risolverla il giorno dopo.
appunto quindi questo vuol dire che avrebbe dovuto far prima di 4-5 giorni e che il tempo di 1 giorno dato da Mozilla e' piu' che sufficiente.
Tra l'altro credi che per 5 righe di post su un blog abbiano perso quanto? 5 minuti?
Quote:
Mi sa che il fanboy qua non sono io...
si dimmi sono fanboy di cosa io? voglio proprio saperlo

Quote:
TU stai parlando di un giorno... dove sta scritto che Mozilla ed Opera devono patchare nello stesso giorno? Opera si è infatti giustamente presa il tempo necessario per fare la patch a prescindere dalla data di rilascio di Mozilla.
I fatti (per la tua memoria corta) sono questi:
- mozilla scopre un bug (o glielo fanno notare)
- mette a posto
- testa
- si prende tutto il tempo che vuole
- quando manca 1 giorno dal rilascio della 2.0.0.12 chiama Opera e dice: "o guarda sono a conoscenza di questi bug, vedi se qualcuno ti interessa!"
- il giorno dopo firefox 2.0.0.12 esce e le falle sono tutte rese pubbliche
- Opera in 1 giorno scopre che il suo browser difetta per 1 di queste falle, ma non ha fatto a tempo a mettere per bene a posto il suo browser
- si incavola (giustamente) con Mozilla e nel frattempo mette in moto tutta la macchina per una imminente release
- dopo qualche giorno esce la 9.26

poi arrivi tu e dici che avrebbero dovuto far prima. Prima de che???

Ultima modifica di Cimmo : 23-02-2008 alle 15:54.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:55   #80
Ciny2
Utente sospeso
 
L'Avatar di Ciny2
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In realtà credo che Opera sia il browser mainstream più sicuro (ovvero con meno falle) in assoluto e questo, assieme ad una invidiabile stabilità e velocità, credo sia proprio merito anche del fatto sia closed source.

Aperto o Chiuso, non fa molto differenza se c'è un grosso lavoro d'ingenierizzazione che punta all'ottimizzazione e qualità del codice come primo obbiettivo.

Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi



Ormai FF è di moda ed è di pubblico dominio anche tra gli utonti.. quello che ha il pc da un mese dice all'amico che ne ha appena comprato uno al centro commerciale: "installa firefox per navigare, è più sicuro!" convinto di fare la figura dell'espertone.
FF aveva cominciato bene, ho iniziato a usarlo dalla 0.8, ora invece è diventato un accrocchio inutilizzabile per un utente smaliziato, è tutto hype e moda, c'è di molto meglio;
ti pare possibile che per installare un'estensione la scarichi, poi devi riavviare, e vabbè, passi, riavvii FF e.. l'estensione non è attiva! per attivarla devi riavviare di nuovo.. ma stiamo scherzando? E le impostazioni e le personalizzazioni che ogni tanto se ne vanno per la tangente? E il fatto che per arrivare ad avere le funzionalità aggiuntive che in opera sono già incluse devi installare estensioni su estensioni fino a renderlo pachidermico?

Io posso capire la necessità di ravviare il browser per l'installazione delle estensioni, visto che si devono integrare con quest'ultimo. Anche se la gestione di queste quando si ha tot estensioni diventa frustrante, soprattutto se devi disattivare alcune estensioni o riattivarle quando ti servono.

La cosa che non va giù è che questo deve accadere quando si mette un tema !
__________________
firma
Ciny2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1