|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
|
Quote:
![]() cmq... chi lo ha detto che programmare per wii sia più semplice? ora, non sono programmatore, potrei dire qualche castroneria e me ne scuso ma non è detto che un'architettura più obsoleta sia anche più semplice da sfruttare dal momento oltretutto che esiste una 360 che per detta di molti ha molte caratteristiche simili al pc (della ps3 ne possiamo discutere). anzi, proprio per via di ciò che gira su 360/ps3 credo che chi lavora sul wii abbia ancora più problemi perchè deve tirare fuori l'incredibile da un'architettura vecchia di una generazione (ok, non tale al gc ma quasi) sapendo che le altre macchine fanno girare titoli graficamente ma non solo, avanzati. qualcuno lo troverà molto stimolante, altri credo preferiscano lavorare su architetture più avanzate che permettono maggiore sfogo alle propie capacità. cmq ci tengo a precisare che ciò che gira oggi su wii non mi ispirerebbe molto nemmeno se fosse graficamente paragonabile alle altre due console, apparte quei due tre giochi di grande qualità fra cui il capolavoro di mario galaxy. tanto per darci un taglio alla questione della grafica che conta più di tutto. Quote:
non si può confrontare il mercato delle console portatili/telefonini con quello delle consoile home tradizionali. è vero, il wii rappresenta una cosa a sè, ma inevitabilmente si batte con le altre due. soprattuto dal momento in cui sony e microsoft stanno abbassando sensibilmente i prezzi. e questo i programmatori lo sanno.
__________________
EDIT by staff |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Quote:
Guarda le vendite di Ds e Psp (senza contare quelle dei cellulari), guarda alle loro caratteristiche tecniche (sempre più progredite). Per esempio in Giappone il mercato dei portatili attualmente va alla grande rispetto a quello delle home console. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
|
Quote:
riguardo al mercato pc, a livello di vendite è un conto. ma a livello tecnico ci sono ben altre esigenze. ed è il motivo per cui il psp non ha avuto un grande successo: cosa se ne fa uno di una ps2 portatile? chi vuole una console portatile non cerca giochi che vanno giocati tranquilli seduti sul propio divano.
__________________
EDIT by staff |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
Tuttavia, non c'è nulla che ci assicuri che la 360 avrebbe venduto uguale se non ci fosse stato il Wii... io credo piuttosto che il Wii, nonostante quello che si dice, vada a mangiare l'utenza anche delle altre due console - i casual. Dopotutto, i casual c'erano anche su PS2. Se non ci fosse stato il Wii, dove sarebbero andati? Sulla 360? Sulla PS3? Sull'ipotetica console Nintendo che si confronta con le altre due? O si sarebbero accontentati della PS2? Difficile dirlo. Ma credo che prima o poi, anche loro avrebbero preso una nuova console. Magari col tempo, quando i prezzi fossero calati, ma avrebbero cambiato... ma ora, questo non conta più, perchè scelgono direttamente il Wii. Di conseguenza, credo che anche se ora il Wii sembra non essere in competizione con le altri due, in realtà lo è. E in futuro la cosa sarà nettamente più evidente, quando la 360/PS3 non acquisiranno le solite quote di mercato dei casual perchè saranno già andati sul Wii. Ma forse questo è una congettura che dovrei fare sul thread delle vendite.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
Nintendo ha tentato di portare freschezza con una valida alternativa al modo comune di interagire con i giochi.
Il fatto che non abbia creato una console HD era scontato: dov'erano tutti gli sviluppatori la scorsa generazione quando il cubo era più potente della PS2? La N ha capito che il marchio Playstation è talmente radicato nella mente della gente che combattendo ad armi pari (e non sarebbero state pari perchè Sony ha il blue ray) avrebbe accentuato il suo declino, quindi ha tentato di riprendersi il trono conquistando la massa. Certo per gli appassionati rinunciare ad una esperienza completa può essere una grande limitazione, ma quello che conta nel gioco è il divertimento e in alcuni casi ci si può divertire di più con queste nuove meccaniche, il Wii vuole essere qualcosa di alternativo, non la piattaforma definitiva. Il problema è che ancora ci sono pochi giochi che veramente valgono la pena di essere giocati oppure alcuni hanno delle limitazioni come ad esempio la mancanza dell'online, come non citare Excite Truck che se avesse avuto qualche modalità in più e l'online sarebbe stato un giocone e invece non lo conosce nessuno. Concludo dicendo che secondo me gli utenti PS2 faranno la differenza, molti rimarranno con la PS2 ancora a lungo, alcuni sono passati sul Wii ma gli altri sono ancora fedeli al marchio, riuscirà il Wii a radicarsi in maniera simile?
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs Diablo3: Genmaken#2551 |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Una cosa che non mi va già delle console è il fatto che quella immediatezza, caratteristica base di un tempo, sia in parte andata perduta. Un tempo bastava collegare la console alla tv e giocavi. Ora invece devi stare attento al cavo video/audio da attaccare, procurarti adattatori se necessario, poi nel caso della X360 devi spendere altri soldi per la scheda di rete wireless, nel caso del Wii invece se non hai un router wireless devi comprare l'adattatore ethernet, e così via.
In poche parole sono aumentati a dismisura il numero di accessori aggiuntivi e, purtroppo, a pagamento. Va bene che spesso sono accessori extra, ma se si vuole sfruttare una console al 100% bisogna aprire il portafoglio. La venuta delle tv HD è stata sicuramente attesa da tempo, ma tra risoluzioni diverse, tecnologie diverse, ingressi diversi, scaler, il povero utente medio è in piena confusione. Cosa centra tutto questo con il titolo del thread ? Semplice, col passare del tempo le console diventano più simili a computer, e ne ereditano in parte le funzionalità, a scapito della immediatezza. Ora non voglio generalizzare, sono stati anche fatti passi avanti ma, secondo me, il progresso deve sempre semplificare la vita all'uomo, mai complicarla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
|
il mio parere è semplicemente che
1. queste cose andrebbero chiarite via pvt (potevi inviarlo a un mod per far presente il tuo pensiero, oppure direttamente all'utente in questione) 2. il tuo è un attacco personale in pubblico, adito solo a peggiorare la situazione, e come tale va sanzionato. sei sospeso 4gg.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.