Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2008, 18:34   #61
aragorn1982
Senior Member
 
L'Avatar di aragorn1982
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
sbagli. una cavo enel con una corrente nominale di 32A sorpassa allegramente il metro con una carica EM ancora percettibile e sufficente a disturbare un segnale adsl.

sia il cemento che la ghiaia non sono affatto isolanti EM, per qualsiasi onda elettromagnetica sono solo mezzi per attenuare, nulla piu

calcolando che poi spesso nelle torrette enel poste spesso a fianco dei box telecom passano correnti anche piu alte si capisce facilmente come cio possa interferire, cosi come, anche se pare assurdo, le bts di telefonia mobile

detto questo, tale fenomeno peraltro mai menzionato da alcun call center, manco sanno cosa siano i campi em figuriamoci, è lo stesso meccanismo che crea lo stesso problema definito crosstalk, ovvero disturbi fra coppie adiacenti quindi tale fenomeno non puo essere bollato come bufala.

pensiero personale/domanda: cosa credi sia reale a questo punto se etichetti tutto come bufala che alla fine non lo è, a parte dire cavo marcio, ma è solo un modo errato di esporre il problema.
perche credi che un gestore con dslam in RA erogi 10 al posto di 20? perche non puo darti 20 oppure perche non ci si arriva?
Ho letto con piacere tutta la tua analisi e la trovo interessante. Mi sorge però una domanda. Visti i numerosi utenti, Fastweb e non, che si lamentano di adsl lente o malmesse (e quelli che si lamentano sono gli utenti più avveduti e preparati, figurati quanti sono quelli che pagano una linea senza nemmeno sapere cosa gli arriva a casa) sarà forse un problema di infrastrutture comune a tutta l'Italia? Fatte le dovute eccezioni relative alla fibbra ottica ed eventuali cablaggi ad hoc, non mi sembra che la situazione adsl sia così florida un pò ovunque...
__________________
iMac 24'' 3.06 ghz
Fastweb 6/1 ULL
aragorn1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 19:14   #62
MoraX
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
con un router
Cerca di avere pazienza...
il router lo recupero senza problemi (va bene un cisco?) esiste una guida? oppure il comando da dare in console.

Grazie ancora
MoraX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 22:21   #63
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
pensiero personale/domanda: cosa credi sia reale a questo punto se etichetti tutto come bufala che alla fine non lo è, a parte dire cavo marcio, ma è solo un modo errato di esporre il problema.
perche credi che un gestore con dslam in RA erogi 10 al posto di 20? perche non puo darti 20 oppure perche non ci si arriva?
La prima
Credo sia reale il fatto che TUTTI i provider che ricevono una richiesta di allaccio da un utente che è posizionato su una centrale satura (o sfigata) non dicono che ci sono poche risorse di banda o problemi in centrale in quella zona ,ma procedono cmq. all'allacciamernto ( e si acchiappano un nuovo utente per almeno 1 anno, vedi costi anticipati di distacco) sapendo in partenza che non possono erogare i 20 promessi (anzi sino a 20) causa saturazione centrale ,solo dopo partono le solite caxxate: Cavo marcio (lo so che un modo errato di porre il problema e mi sembra di aver dimostrato che praticamente non esistono cavi marci ma solo permute fatte male e centrali sature/sfigate ma per i CC e + semplice dire cavo marcio).
Quindi credo che un gestore eroga 10 al posto di 20 xchè i 10 mancanti li ha erogati ad altri 3 utenti, non ho MAI conosciuto nessuno che cambiando 2 o 3 operatori abbia avuto gli stessi problemi:
Operatore 1 promette 10 in realtà va a 2 cambia con l'operatore 2 che promette 7 e va a 6,8 .....il cavo è lo stesso la centrale è la stessa i cavi enel a 32A sono al medesimo posto di prima con le solite spurie però adesso tutto è tornato nella norma , quindi in parole povere qual'era il problema??
I cavi enel?? no xchè sono al medesimo posto di prima
Il doppino usurato??? no xchè è il medesimo di prima
Il nuovo provider che possiede + banda..almeno in quella centrale?? probabile
Il nuovo provider + fortunato del primo con tecnici + preparati ad eseguire permute?? probabile

Personalmente ho avuto questo problema anni fa' in casa di mio padre, lui attivò adsl Tele2 la + economica , gli bastava scaricare la posta e un po' di navigazione web.....un disastro ,linea che andava e veniva banda circa 1/3 - 1/4 di quella nominale,vennero i tecnici telecom per il controllo di linea, sentenziarono:
Lei signore abita a 2,5/2,7Km dalla centrale con la linea telefonica risalente al 1977 (la stessa piastra di quei 2 miei amici mensionati sopra) meglio di così non potra mai andare ,ci spiace.
Dopo un anno di travaglio lo convinsi a passare ad Alice : tutto OK linea stabile banda quasi sempre al max..... Preciso chè l'impianto è lo stesso i cavi Enel sono sempre al solito posto ,il doppino è lo stesso......... si sarà spostata la centrale + vicino per fargli un piacere
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA

Ultima modifica di magnetex : 24-04-2008 alle 22:35.
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 00:00   #64
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da aragorn1982 Guarda i messaggi
Ho letto con piacere tutta la tua analisi e la trovo interessante. Mi sorge però una domanda. Visti i numerosi utenti, Fastweb e non, che si lamentano di adsl lente o malmesse (e quelli che si lamentano sono gli utenti più avveduti e preparati, figurati quanti sono quelli che pagano una linea senza nemmeno sapere cosa gli arriva a casa) sarà forse un problema di infrastrutture comune a tutta l'Italia? Fatte le dovute eccezioni relative alla fibbra ottica ed eventuali cablaggi ad hoc, non mi sembra che la situazione adsl sia così florida un pò ovunque...
si corretto, è proprio la carente manutenzioni a tutta la serie di giunzioni, box, ecc del rame e sopratutto dell'incompetenza dei tecnici nelle centrali

Quote:
Originariamente inviato da MoraX Guarda i messaggi
Cerca di avere pazienza...
il router lo recupero senza problemi (va bene un cisco?) esiste una guida? oppure il comando da dare in console.

Grazie ancora
uhm non saprei con i cisco cmq basta che guardi adsl statistic o sinomino e tiri giu i valori:

snr margin(chiamato anche snr o noise margin)
attenuazione


una piccola premessa ma devo farla, è un piacere discutere con te, uno dei pochi, se devo essere onesto disposto anche a ascoltare soluzioni alternative che ti vengono poste se ritenute valide

Quote:
Originariamente inviato da magnetex Guarda i messaggi
La prima
Credo sia reale il fatto che TUTTI i provider che ricevono una richiesta di allaccio da un utente che è posizionato su una centrale satura (o sfigata) non dicono che ci sono poche risorse di banda o problemi in centrale in quella zona ,ma procedono cmq. all'allacciamernto ( e si acchiappano un nuovo utente per almeno 1 anno, vedi costi anticipati di distacco) sapendo in partenza che non possono erogare i 20 promessi (anzi sino a 20) causa saturazione centrale ,solo dopo partono le solite caxxate: Cavo marcio (lo so che un modo errato di porre il problema e mi sembra di aver dimostrato che praticamente non esistono cavi marci ma solo permute fatte male e centrali sature/sfigate ma per i CC e + semplice dire cavo marcio).

Quindi credo che un gestore eroga 10 al posto di 20 xchè i 10 mancanti li ha erogati ad altri 3 utenti.
in questo caso diciamo che quanto credi non è corretto, perlomeno non per tutti i gestori in ull, ossia, viene allocata una banda al dslam ben superiore al richiesto di media dall'utenza e grazie a dorsali in fibra portare una nuova lambda(ulteriori 10 gbit) un problema cosi grande non è a differenza di metologie di trasmissione come ATM usata da TI fino a poco tempo fa

certo essendo abituati a telecom è facile pensarlo, ma per i gestori ull si fa prima a finire i blocchetti che la banda disponibile

Quote:
Originariamente inviato da magnetex Guarda i messaggi
non ho MAI conosciuto nessuno che cambiando 2 o 3 operatori abbia avuto gli stessi problemi:
Operatore 1 promette 10 in realtà va a 2 cambia con l'operatore 2 che promette 7 e va a 6,8 .....il cavo è lo stesso la centrale è la stessa i cavi enel a 32A sono al medesimo posto di prima con le solite spurie però adesso tutto è tornato nella norma , quindi in parole povere qual'era il problema??
I cavi enel?? no xchè sono al medesimo posto di prima
Il doppino usurato??? no xchè è il medesimo di prima
Il nuovo provider che possiede + banda..almeno in quella centrale?? probabile
Il nuovo provider + fortunato del primo con tecnici + preparati ad eseguire permute?? probabile
ti faccio un elenco di possibili cause:

piastra
modulazione
permuta sul dslam stesso
percorso permutatore-dslam(quindi cambio permutatore cambio dslam e magari meno coppie adiacenti a dare fastidio
permuta nel permutatore

ah ps ho commesso un errore, le torrette enel portano di media 400V X 150A circa(NOMINALI )

Quote:
Originariamente inviato da magnetex Guarda i messaggi
Personalmente ho avuto questo problema anni fa' in casa di mio padre, lui attivò adsl Tele2 la + economica , gli bastava scaricare la posta e un po' di navigazione web.....un disastro ,linea che andava e veniva banda circa 1/3 - 1/4 di quella nominale,vennero i tecnici telecom per il controllo di linea, sentenziarono:
Lei signore abita a 2,5/2,7Km dalla centrale con la linea telefonica risalente al 1977 (la stessa piastra di quei 2 miei amici mensionati sopra) meglio di così non potra mai andare ,ci spiace.
Dopo un anno di travaglio lo convinsi a passare ad Alice : tutto OK linea stabile banda quasi sempre al max..... Preciso chè l'impianto è lo stesso i cavi Enel sono sempre al solito posto ,il doppino è lo stesso......... si sarà spostata la centrale + vicino per fargli un piacere
qui oltre a quelle sopra ci aggiungo anche disponibilita di banda diversa essendo adr differenti
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 09:39   #65
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
godo su queste cose xck vi spiego: se volete fare i fighetti con fastweb e dire ' io vado a 20 mega e tu no ' non è una cosa buona a sentirsi dire...
Quindi tieniti x come la linea e sta zitto!! apparte gli scherzi che è tutta una finta... mi prude er mi puzza di truffa.. stanne alla larga di fastweb...... almeno peggio per peggio passi a telecom almeno la linea e + stabile

cmq parlano mol,to bene di ngi io ti consiglierei di passare a loro....
schizzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 10:17   #66
MoraX
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da schizzato Guarda i messaggi
cmq parlano mol,to bene di ngi io ti consiglierei di passare a loro....
ma ce anche chi ne parla male...
un mio amico ha fatto fare tutto a loro, disdetta da telecom e poi gli hanno comunicato che sono spiacenti ma il servizio non copre la sua zona... "bene rimettetemi telecom" gli hanno riposto che erano cazzi suoi e ha dovuto ripagare l'attivazione.
E poi NGI nn costa un botto?
MoraX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v