Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2006, 16:20   #61
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Un "dual-dual-core" AMD ha una banda passante molto più elevata di qualsiasi sistema single/dual-processors Intel.
Ogni CPU AMD ha un bus proprio verso le memorie, mentre le CPU Intel hanno una bus condiviso verso le memorie.
Giusto... però nell'anteprima del quad core Intel arrivava anche a superare dell'80% il dual core. E AMD separando le "coppie di core" non può contare sulla cache condivisa come fa Intel, giusto?

CMq vedremo
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 16:36   #62
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Giusto... però nell'anteprima del quad core Intel arrivava anche a superare dell'80% il dual core.

quad core intel contro dual core amd 80%.. solo? facendo il conto dei core doveva essere almeno il 100% (il doppio),
pensavo molto di più con tutta quella cache che si portano gli intel ( e non so se viene contata nei consumi)
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 16:40   #63
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
Giusto... però nell'anteprima del quad core Intel arrivava anche a superare dell'80% il dual core.

quad core intel contro dual core amd 80%.. solo?
No, quad core intel contro dual core intel...

Quote:
pensavo molto di più con tutta quella cache che si portano gli intel ( e non so se viene contata nei consumi)
Certo che viene calcolata nei consumi.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 16:54   #64
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
l'80% sarebbe un risultato sbalorditivo.. ma probabilmente (se mi linki grazie ) riguarda il calcolo di algoritmi complessi che riguardano solo la cpu e non l'insieme del carico da flusso dati che possono venire da una scheda video..
su questo non c'è memoria L2 che tiene, se la roba non arriva non arriva.. credo, non sono un ingegnere informatico e forse tendo a speculare troppo
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 18:17   #65
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sirus

Prendendo i TDP ufficiali di Intel ed AMD e supponendo che l'intero sistema, meno la CPU, consumi la medesima quantità di VA sia per piattaforma Intel che per piattaforma AMD (cosa non corretta dato che una scheda madre per Intel consuma in generale di più) risulta che il TDP che dichiara Intel è il 90% di quello reale (almeno sulle CPU retail, ricorda che quella recensione di Tom's riguarda un CPU ES che non è lo stepping definitivo).

NB: è abbastanza fare due sottrazione ed una proporzione, il risultato che si ottiene ha una buona approssimazione.


Se AMD si riferisce a due CPU e non ad una allora hanno fatto un lavoro impressionante ma IMHO vedendo quanto consuma una CPU comparabile con socket AM2 il valore riportato da AMD è quello di una sola CPU.

PS: non ho ancora trovato nessuna news che dica nulla riguardo alla dichiarazione di AMD sul TDP delle soluzioni Athlon64 FX-7x.
Decisamente OT... ma complimenti per l'avatar
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 18:31   #66
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Scusate ma perchè non vi andate a vedere le prove di un dual opteron server equivalenete?

Io le ho viste diversi mesi fa e (mi sembra fosse su techreport) :
1° - a 64 bit indipendetemente dal tipo di applicazione utilizzata gli opteron guadagnano uno scarso 15% riducendo il distacco medio dal 25% al 12.5% nei confonti dell'architettura core (server) di intel (se non ho letto male vi è un piccolo parallelismo in più a 64 bit, e su questo chiedo l'eventuale intervento di esperti).

2°- sul multithreading grazie all'architettura diversa (Hypertrasport, Bus(es) di memoria, etc le prestazioni per MHZ si equivalgono se non a portare un lieve vantaggio per l'opteron.

3°- L'intel va da 1.5 a 3 volte più veloce nell'esecuzione delle sse (fa 128 bit per volta, ecc)

in base ai tre punti precendeti penso che le prestazioni per mhz (ad eccezione degli sse) saranno piùttosto vicine...... con esclusione di software appositamente progettati per architetture core2.

a questo punto fermo restando un piccolo vantaggio teorico (tutto da provare) per l'intel si dovra vedere chi salirà di più .......

per quanto riguarda il consumo mi devo astenere perchè non sono abbastanza informato ma da quanto letto in questa discussione mi sembra più verosimile 125wx2
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 18:47   #67
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
per quanto riguarda il consumo mi devo astenere perchè non sono abbastanza informato ma da quanto letto in questa discussione mi sembra più verosimile 125wx2
E quindi secondo te/voi AMD per il suo prodotto di punta (Tenendo conto che L'FX 72 non e' altro che 2 5600+ messi sulla stessa scheda madre ) prenderebbe delle cpu 'meno efficenti' (125 w l'una contro gli 89 w dichiarati x i 5600+) rispetto ai processori di fascia medio-alta?

E x chi diceva che le i dual core AMD a 35 w costano uno sproposito,vi rendete conto che stiamo parlando di una serie che parte dai 999 $ a salire?

Forse il costo non e' poi cosi' determinante, e poi anche se vendessero in pareggio o in lieve perdita non credo sarebbe un grande dramma x amd vista l'esiguita' della richiesta.

Questi processori sono solo " PUBBLICITA' " .
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 19:09   #68
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
l'80% sarebbe un risultato sbalorditivo.. ma probabilmente (se mi linki grazie ) riguarda il calcolo di algoritmi complessi che riguardano solo la cpu e non l'insieme del carico da flusso dati che possono venire da una scheda video..
su questo non c'è memoria L2 che tiene, se la roba non arriva non arriva.. credo, non sono un ingegnere informatico e forse tendo a speculare troppo

A parità di frequenza incremento del 74%:


81% e non sono neanche alle stesse frequenze (naturalmente quest'applicazione scala benissimo con l'aumento dei core):


Altri meno notevoli qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ad-core_2.html
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 19:38   #69
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Grazie
Non credo che il cpu test del 3dmark occupi molta banda, perlomeno stando ai risultati, ma dovrebbe fare le operazioni demandate alla cpu dalla sv, se guardi la conversione di flussi video vedrai che l'aumento in performance si aggira sul 30%, il 3dmark sul rendering complessivo migliora solo del 10% grazie solo al cpu score
grazie al controller verso la memoria interno e dedicato ad ogni cpu mi aspetto per amd valori simili per quanto riguarda i test di conversione vari e una spinta molto + forte per il punteggio complessivo nel 3dmark, anche se non si sa se nel test intel le schede video erano in sli oppure no

Ultima modifica di bonzuccio : 09-10-2006 alle 19:42.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 21:18   #70
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da viscm
Re: GabrySP

Guarda che ti stai sbagliando e di brutto,se leggi una notiziz di qualche giorno fa (qui' su hw) noti che l'FX 7X avranno solo 125 w di TDP

Che non sono minimamente paragonabili ai 135 w di TDP del kensfield visto che il tdp di Intel e' ciraca il 60-65% del consumo reale del processore.
Giusto ma poi ti tocca fare 125 w x 2=250 w di TDP!!!

Poi metti in conto 2 schede video per SLI o crossfire magari come dice nella news un quad sli e pure n'altra scheda per la fisica poi raid vari ecc ecc !!! Qua ci vogliono 2 alimentatori o magari visto ke stiamo parlando di migliaia di € mettiamoci altri 500 e passa € per un'alimentatore da server uno zippy con ridondanza ecc
Ciao
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 22:01   #71
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
La verità è che AMD non ha potuto prendere 2 FX62 ed appiccicarli con l'attack come fatto da Intel per i nuovi quad core, perchè per via del processo produttivo a 90 nanometri e di un'architettura diversa non ci sarebbe stata con le temperature ecc, se no l'avrebbe fatto.
Quindi sta cercando di contrastare Intel come può, con quello che ha in casa, attendendo tempi e soluzioni migliori.

Questo 4X4 (considerando scheda madre possibilità di molta ram ecc ecc) è una potenza, ma è un sistema sfruttabbile da pochi che serve davvero a pochi e che soprattutto costerà ancor di più di quanto già molto costera farsi un quad core Intel.
Certo aziende ecc che hanno bisogno di un server con tanta potenza o una workstation non aspettano mica 4X4 ma hanno già sistemi a 2 vie 4 vie ecc ecc quindi per loro nessuna novità.
Questo 4X4 è solo una dimostrazione stracostosa di potenza da parte AMD che pochi fortunati potranno permettersi, tutti gli altri si leggerano le recensioni.

Aspettiamo altre soluzioni da AMD si spera efficienti prestazionalmente, come TDP e con prezzi alla portata.
Ciao
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 23:08   #72
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
vedo un po' di confusione, tra' TDP, banda memoria, sse, nm di processo.. e c'e' chi a messo in mezzo anche il consumo dei chipset!

le prove dei consumi dei sistemi che fa' HUPG sono piu' che apprezzabili (le abbiamo chieste noi utenti!), ma c'e' da ricordare che si riferiscono a sistemi completi, e non somme di assorbimento di singoli pezzi; sono indicative, ma da prendere con le pinze..

che un Core 2 duo 6700 consuma quanto un athlon 4600 X2 in full load indica esclusivamente che un sistema medio configurato con x975, o nf590, assorbe quell'energia, e solamente questo, ma non indica che un futuro sistema quad core o dual X2 possano avere un consumo relazionabile.

per prima cosa, i chipset intel consumano meno dei chipset nVidia, quindi il consumo del 4600 X2 e' presumibilmente inferiore al 6700 (compensato naturalmente dalle maggiori prestazioni di quest'ultimo), secondo, che per un quad GPU SLI si devono usare per forza degli NF 3600/3050 pro abbinati ad un'altro chipset NF, che consumano molto, decisamente molto, o dei Cross fire ATI, che non sono certo piu' parchi, visto che intel non ha licenza SLI, e non credo avra' quella cross fire (forse, in un futuro).

il TDP intel e' si l' 80-90% del consumo massimo della CPU single core, perche' considerato medio rispetto ad un uso normale, ma non di un dual, ne tantomeno di un quad, in quanto il consumo medio in utilizzo medio della macchina di queste e' decisamente piu' basso rispetto ad un singolo core (e ora non mi venite a dire che per usare IE ci vogliono 4 core in esecuzione!).
il TDP AMD e' invece calcolato come quello massimo dei core che sono qualitivamente peggiori (i core che sono piu' esterni), tenuti alla temperatura massima di esercizio a cui possono operare, percio' i 125W di un "vecchio" FX, in verita' erano ben meno, se il case non era tenuto a 60°C, e se la CPU non era una di quelle piu' esterne della cerchia di core "FX" (presumibilmente i centrali del wafer).

gli FX72 sono 90nm ed e' presumibile che abbiano massimo TDP di 119.2W, visto che sono dei Next-Generation AMD Opteron 8220 SE 2.8Ghz Socket F (1207) 2MB .09 micron SOI, mentre gli FX70, essendo degli Next-Generation AMD Opteron 8218 2.6Ghz Socket F (1207) 95.0W 2MB .09 micron SOI, avranno appunto 95w di assorbimento massimo e totale per singolo socket;
comunque, nella serie opteron 1207 esiste anche questo Next-Generation AMD Opteron™ 8216 HE 2.4Ghz Socket F (1207) 68.0W 2 MB .09 micron SOI , che a 2400 sfoggia un invidiabile 68W!

intel, dalla sua avra' almeno il doppio del consumo di un core 2 duo, visto che ha accoppiato 2 di questi, ossia 80/90w di consumo in full load (calcolato alla AMD) x 2 = 160/180w per il quad 2666.

facendo due conti, una coppia FX72 2800 consumera' piu' o meno 240W, massimo, in un sistema a 60° ambientali, ma solo 120 per singolo socket, mentre intel si ritrova con 160-180w, decisamente inferiori, ma su singolo socket, e poi ce' la questione del processo a 0.65 che AMD iniziera' ben presto ad usare, con i benefici che portera'...

visto che AMD ha piu' o meno equiparato il prezzo del suo 4x4 ad una soluzione intel quad core/quad GPU per sistemi high end, a mio avviso la soluzione AMD ha il vantaggio di una piu' efficente distribuzione dei carichi elettrici e termici, una banda per le memorie superiore, non contando la possibilita' di 8 slot di memoria,un certo margine di overclock, con in piu' un prossimo aggiornamento alle CPU FX 0.65, che sicuramente aumenteranno questo margine.

e comunque, ci stiamo preoccupando del consumo di 2 CPU, quando un quad GPU+GPU per la fisica non oso nemmeno pensare da cosa possa essere alimentato, e come possa essere raffreddato a dovere...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 08:54   #73
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
edit!
sto studiando la piattaforma.. lavori in corso

Ultima modifica di bonzuccio : 10-10-2006 alle 09:34.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 12:50   #74
ProgMetal78
Senior Member
 
L'Avatar di ProgMetal78
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lentini
Messaggi: 498
Momentaneamente conviene aspettare l'uscita di qualcosa di piu' imponente.
ProgMetal78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 12:50   #75
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Se a qualcuno interessa questo test:
http://www.lostcircuits.com/cpu/low_e/5.shtml

x6800 ottiene 70W contro un valore dichiarato di 75W
E6700 circa 54W vs 65W dichiarato
X2 5000+ circa 69W vs 89W dichiarato
Fx-62 circa 100W vs 125W dichiarato.

Un appunto: Prime95 ha un codice molto più ottimizzato su Intel rispetto ad Amd (guardate i test su mersenne.org, un Core2 Duo è il doppio più veloce di un X2 di pari clock).
Quindi, fino a quando qualcuno non trova un sw più gravoso (eccetto Intel o Amd nei loro test interni), direi che quei TDP di Intel sono un valore di riferimento più che sufficiente.
Volete aggiungere il consumo del memory controller esterno degli Intel? Vada anche quello, ma fino a quando uno non riesce a costruire una Mb dual socket F che consuma meno di una x975 o di una 965P, c'è poco da confrontare.
Questo 4x4 non serve a nulla: ci sono già gli Opteron da anni per questo, a limite mancano le Mb col supporto Crossfire, visto che quelle SLI già ci sono.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 15:45   #76
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
cut..
Volete aggiungere il consumo del memory controller esterno degli Intel? Vada anche quello, ma fino a quando uno non riesce a costruire una Mb dual socket F che consuma meno di una x975 o di una 965P, c'è poco da confrontare.
Questo 4x4 non serve a nulla: ci sono già gli Opteron da anni per questo, a limite mancano le Mb col supporto Crossfire, visto che quelle SLI già ci sono.
due opteron 125W sotto pieno carico.. credo sia un ottimo valore che conferma al watt le precedenti speculazioni
e a prestazioni 2fx svenduti al paio lavoreranno + forte di un e6x00 of course
si speculava sul quadcore prima..
se una socket F con doppio socket consumasse meno di una qualsiasi scheda con chipset intel sarebbe la rivoluzione di ottobre
vedremo i partner produttori di mobo che tipo di soluzioni tireranno fuori (credo siano del tutto uguali a quelle che c'erano per gli opteron) e sopratutto a che prezzi
adesso una tyan con 2 socket F, 2 pciexpress 16X, scsi sequenziale per opteron serie 2000 (doppio core) costa sui 450 euro (di certo non in Italia dove ti tirano delle sole esorbitanti.. ho visto cose che voi umani..)
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 15:56   #77
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Il mio E6400 con 2mb di L2 pagato 215 euro overcloccato a 3.600mhz (450x8) fà 3117 punti al TEST CPU del 3DMARK 2006 .



Qui invece cè un E6700 portato a 4.200mhz (a liquido) fà 3658 punti




Quote:
Originariamente inviato da bist
A parità di frequenza incremento del 74%:
__________________
INTEL C2D E6400@3.200 + ASUS P5B DELUXE WIFI + XPERTVISION NVIDIA 8800GTS 320mb + 2x1gb MUSHKIN 800 + THERMALTAKE 700W (+12 56A) + SB AUDIGY + BARRACUDA 10.1 400GB + PIONEER RW DL 111D + LINKSYS WAG 354 WIFI + LCD 22" HP W22 + LCD 32" SAMSUNG S71B + SONY PS3 PAL 60gb XBOX 360 PRO + PLASMA PANASONIC HD-VIERA 42".

Ultima modifica di Murdorr : 10-10-2006 alle 16:14.
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 16:03   #78
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
overcloccato a 3.600mhz
io avrei aspettato l'inverno per questo stress test.. salgono bene direi sti conroe
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 16:08   #79
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
overcloccato a 3.600mhz
io avrei aspettato l'inverno per questo stress test.. salgono bene direi sti conroe
3.600 è Daily Use con Dissipatore Originale Intel , Salgono Bene e riscaldano poco, e sono Bestie .
__________________
INTEL C2D E6400@3.200 + ASUS P5B DELUXE WIFI + XPERTVISION NVIDIA 8800GTS 320mb + 2x1gb MUSHKIN 800 + THERMALTAKE 700W (+12 56A) + SB AUDIGY + BARRACUDA 10.1 400GB + PIONEER RW DL 111D + LINKSYS WAG 354 WIFI + LCD 22" HP W22 + LCD 32" SAMSUNG S71B + SONY PS3 PAL 60gb XBOX 360 PRO + PLASMA PANASONIC HD-VIERA 42".
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 16:14   #80
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
3.600 è Daily Use con Dissipatore Originale Intel , Salgono Bene e riscaldano poco, e sono Bestie .

a quanti gradi stai?
Il dissi lo cambierai presto, dopo la seconda settimana gli originali intel vanno buttati nel cestino che fanno un casino della malora, quelli amd restano silenziosi anche se di sottofondo a case aperto senti un rumore tipo turbina dei jet.. ma non si cambiano
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1