Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2005, 17:24   #61
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da mysteryman
anche qui è impossibile, magari credi di andar giù perchè subito ti va la testa sott'acqua, ma fidati che non arrivi a toccare il fondo, il corpo umano è un galleggiante naturale
puoi andar giù filato solo se rimani completamente senza aria nei polmoni, quindi prova ad espirare del tutto e vedrai che scendi giù veloce

le differenze di costituzione fanno variare il galleggiamento in maniera si sensibile, ma non di certo da far galleggiare uno e far affondare un altro
Non è esatto in linea di massima hai pienamente ragione e fino a qlche anno fa avrei detto anch'io così ma ho visto coi miei occhi il contrario.........
Il mio istruttore di salvataggio nn credeva a 1 ragazzo che sosteneva di nn riuscire a stare a galla neanche facendo il morto........
Beh gli ha fatto fare 3 prove e 3 volte è andato a fondo fino a toccare! :|
Evidentemente c'è chi ha 1 peso specifico abb superiore alla norma e la capacità polmonare nn riesce a sopperire al "peso" in + e quindi si va a fondo......D'altronde c'è anche da dire che si stiamo a galla ma mica di tanto quindi piccole variazioni in tal senso possono produrre grandi differenze........

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:29   #62
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
Quote:
Originariamente inviato da energy+
Non è esatto in linea di massima hai pienamente ragione e fino a qlche anno fa avrei detto anch'io così ma ho visto coi miei occhi il contrario.........
Il mio istruttore di salvataggio nn credeva a 1 ragazzo che sosteneva di nn riuscire a stare a galla neanche facendo il morto........
Beh gli ha fatto fare 3 prove e 3 volte è andato a fondo fino a toccare! :|
Evidentemente c'è chi ha 1 peso specifico abb superiore alla norma e la capacità polmonare nn riesce a sopperire al "peso" in + e quindi si va a fondo......D'altronde c'è anche da dire che si stiamo a galla ma mica di tanto quindi piccole variazioni in tal senso possono produrre grandi differenze........

ciao
Può essere, come può pure essere che il ragazzo facesse un po' il furbo, basta NON riempire i polmoni d'aria e si va a fondo, poi magari uno è negativo di natura, ma è senz'altro un caso più unico che raro come lo conferma il fatto che neppure l'istruttore ci credesse più di tanto.

Resto cmq dell'idea che il ragazzo facesse un po' il furbo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:32   #63
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Può essere, come può pure essere che il ragazzo facesse un po' il furbo, basta NON riempire i polmoni d'aria e si va a fondo, poi magari uno è negativo di natura, ma è senz'altro un caso più unico che raro come lo conferma il fatto che neppure l'istruttore ci credesse più di tanto.

Resto cmq dell'idea che il ragazzo facesse un po' il furbo.
No nn faceva il furbo e si vedeva,infatti anche nuotando nonostante fosse molto veloce ha sempre avuto 1 linea di galleggiamento molto alta rispetto agli altri........

Pensa che steso a pancia in su e guance gonfie d'aria dopo l'iperventilazione l'abbiamo visto andare giù facendo il morto!

Certo è che è 1 eccezzione.......

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:51   #64
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
un mio amico che nuota neanche pochissimo fa sforzi immensi per rimanere a galla....
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:16   #65
gialex
Senior Member
 
L'Avatar di gialex
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: ROMA
Messaggi: 7116
cerchiamo di fare chiarezza ... ci sono due concetti diversi da chiarire ...
1. GALLEGGIAMENTO :
non c'è nessuna abilità da affinare (a parte la necessità e la capacità di rilassare la muscolatura)
... importantissimo il peso specifico di ossatura e muscolatura ( eh sì la componente più pesante sono i muscoli ) vi siete mai domandati perchè è rarissimo , quasi impossibile trovare un nero tra gli uomini più veloci in acqua ? nn è certo la forza muscolare a mancare ...e allora ? beh hanno un peso specifico maggiore e quindi galleggiano di meno anche per questo motivo ad esempio nel pugilato a parità di categoria , spesso il pugno dei neri è più devastante ( peso specifico + forza veloce ) e quindi viene detto più pesante ...
2. SCIVOLAMENTO :
e qui invece subentra l'abilità del nuotatore , non è semplice da spiegare ma la nuotata nn va fatta di "forza" al contrario .... ci si stancherebbe subito , una nuotata contratta è tutto fuorchè efficiente , bisogna avere invece la capacità di "sentire" l'acqua e di scivolarci appunto , riuscendo ad azionare solo muscoli od addirittura fasci muscolari interessati alla nuotata , facendo decontrarre tutta le altre fibre muscolari a secondo dei movimenti da effettuare ... una nuotata fluida e decontratta permette al nuotatore di economizzare le energie e quasi di nn sentire la fatica ...

Vi ricordo però che la prima cosa da fare nell'approcio all'acqua e quindi al nuoto è quello di favorire la confidenza e la conoscenza del bambino ( anche dell'adulto , ma qui generalmente ci sono più "barriere mentali" da rimuovere) con l'ACQUA attraverso il gioco , generalmente con l'aiuto di un genitore, rispettando i tempi e desideri del piccolo.Questa è l'ACQUATICITA' ...
cia
__________________

SamsungP s50B859 - YamahaRX-V671 - Sky Q Black - PS4 Pro - Xtreamer Sidewinder 3 - Bose Acoustimass10 -Samsung RC730-S04IT - Iphone 11 Pro Max - Mate 20 Pro
gialex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:29   #66
pralina
Senior Member
 
L'Avatar di pralina
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 616
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
Stesso problema di mia sorella, aveva il terrore di andare nella seconda parte della vasca, anzi aveva proprio il terrore dell'acqua, non riusciva proprio a mettere la testa giù e quando nuotava era ansiosissima e non riusciva a respirare. Ha insistito e insistito, adesso va come una scheggia, non si fida ancora del tutto ad andare nelle piscine profonde, ma il suo stile è migliorato tantissimo. Quindi non ti abbattere e prova continuamente, non avere paura e soprattutto quando nuoti devi avere la mente libera e non pensare a cose tipo "non ce la faccio" o "non riuscirò mai", tranquilla e vedrai che con il tempo tutto ti riuscirà in maniera naturale.
posso capirla al 100%...
Poi diciamo che rispetto all'inizio ho già superato parecchi traumi! Tipo all'inizio davvero mi sembrava impossibile riuscire a stare un minimo a galla! Adesso in qualche modo ci riesco... Ma all'inizio era assurdo..mi sembrava di avere 100 kg attaccati ai piedi! Poi pian piano...ho imparato a stare un pochino rilassata...perchè da quello che ho capito è la base di tutto! Solo che non è sempre facile...è un attimo a far scattare in testa l'allarme panico...irrigidirsi e andar giù.
Un'altra cosa è: mi stanco davvero troppo in fretta a volte! Ma anche questo penso dipenda dall'esser nervosi e quindi dalla nuotata rigida... Se non ho capito male è quello che intende gialex.
__________________
Powered by Creative Zen Micro 5GB ....Ibanez rulez! "Fidati sorella...siamo perle in una mare di merda!"
pralina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:50   #67
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6116
Spettate!
dunque parlo da gnorantone in materia
non avendo mai nuotato con acqua superiore al busto
se dovessi trovarmi improvvisamente in mare aperto
senza nessun sostegno...non sapendo nuotare
dovrei emttermi a pancia allaria e stare fermo
o dovrei mettermi in verticale e cercare di muovere con sincronismo gli arti inferiori e le braccia?
Dovrei riempire i polmoni d'aria, quindi buttarla via rapidamente, e sempre raipdamente inspirare di nuovo?
datemi qualche piccolo consiglio
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 19:38   #68
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19999
Io continuo a non essere d'accordo con una legge generale per cui chi ha peso specifico minore galleggia meno di altri.
Anche per mia esperienza , ripeto , ho visto persone con peso specifico maggiore galleggiare meglio di me , ossia stare su con meno fatica di me ...
Quindi secondo me ci sono altre variabili che influiscono...



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 20:39   #69
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo
Spettate!
dunque parlo da gnorantone in materia
non avendo mai nuotato con acqua superiore al busto
se dovessi trovarmi improvvisamente in mare aperto
senza nessun sostegno...non sapendo nuotare
dovrei emttermi a pancia allaria e stare fermo
o dovrei mettermi in verticale e cercare di muovere con sincronismo gli arti inferiori e le braccia?
Dovrei riempire i polmoni d'aria, quindi buttarla via rapidamente, e sempre raipdamente inspirare di nuovo?
datemi qualche piccolo consiglio
Col amre calmo il morto è il modo meno affaticante di stare con la faccia sopra l'acqua, me se c'è mare ti schizzi. e il 99% delle persone sta a galla facendo il morto indipendentemente dalla respirazione.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 23:46   #70
mysteryman
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Io continuo a non essere d'accordo con una legge generale per cui chi ha peso specifico minore galleggia meno di altri.
Anche per mia esperienza , ripeto , ho visto persone con peso specifico maggiore galleggiare meglio di me , ossia stare su con meno fatica di me ...
Quindi secondo me ci sono altre variabili che influiscono...
questo perchè sapersi muovere conta di più del peso specifico, puoi anche essere fatto di sughero ma se ti muovi male farai una fatica boia lo stesso a stare a galla
mysteryman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 00:47   #71
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19999
Quote:
Originariamente inviato da mysteryman
questo perchè sapersi muovere conta di più del peso specifico, puoi anche essere fatto di sughero ma se ti muovi male farai una fatica boia lo stesso a stare a galla
beh penso conti anche la respirazione.. se uno riesce ad imabrcare piu' aria ogni volta che inspira , giocoforza riesce a stare a galla in modo migliore

comunque mi sa che andro' a nuoto non prima di marzo per problemi logistici...

ma nel nuoto libero posso usare la tavola e gli altri galleggianti ? perche' le prime volte mi sa che ne avro' bisogno dato che son notevolmente fuori forma...



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 08:24   #72
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
beh penso conti anche la respirazione.. se uno riesce ad imabrcare piu' aria ogni volta che inspira , giocoforza riesce a stare a galla in modo migliore

comunque mi sa che andro' a nuoto non prima di marzo per problemi logistici...

ma nel nuoto libero posso usare la tavola e gli altri galleggianti ? perche' le prime volte mi sa che ne avro' bisogno dato che son notevolmente fuori forma...
Ciaozzz
Per quanto ho visto nelle piscine devo dire che vedo moltissima gente che piu' che nuotare si agita in acqua. Gente che nuotando a stile libero o dorso ha il sedere una spanna buona sotto il pelo dell'acqua; gente che quando respira si scompone totalmente con un beccheggio mostruoso; tutte queste cose fanno fare una fatica di bestia
Per quanto riguarda la respirazione invece serve trovare un compromesso, e' inutile respirare a ogni bracciata cosi' come e' inutile aspettare di diventare viola prima di prender fiato. Bisogna trovare un ritmo e mantenerlo.
Un paio di parametri che tutti possono misurare e che possono dare un'idea di quanto si e' contratti e' il numero di bracciate fatte sui 25mt e ogni quante bracciate si prende fiato.

Quello che appunto molti non riescono a fare e' scivolare in acqua, un esercizio che puo' essere utile, e che spesso gli adulti che sanno gia' stare a galla non vogliono fare perche' si sentono ridicoli, e' quello classico di spingersi dal bordo con la tavoletta tenuta davanti continuando con le gambe cercando di stare il piu' rilassati possibile.
Non serve fare 1000 bracciate, ne servono poche spingendo bene le mani in avanti,
per prendere piu' acqua e poi remare bene fino in fondo.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 11:56   #73
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da pralina
posso capirla al 100%...
Poi diciamo che rispetto all'inizio ho già superato parecchi traumi! Tipo all'inizio davvero mi sembrava impossibile riuscire a stare un minimo a galla! Adesso in qualche modo ci riesco... Ma all'inizio era assurdo..mi sembrava di avere 100 kg attaccati ai piedi! Poi pian piano...ho imparato a stare un pochino rilassata...perchè da quello che ho capito è la base di tutto! Solo che non è sempre facile...è un attimo a far scattare in testa l'allarme panico...irrigidirsi e andar giù.
Un'altra cosa è: mi stanco davvero troppo in fretta a volte! Ma anche questo penso dipenda dall'esser nervosi e quindi dalla nuotata rigida... Se non ho capito male è quello che intende gialex.
Se ti stanchi in fretta significa che quando nuoti sei troppo rigida e fai troppi movimenti scoordinati, magari hai l'impressione di essere ferma e quindi cosa fai? inizi a nuotare con maggiore sforzo, credendo di poter nuotare più velocemente. Ecco questo approccio è sbagliato, devi scivolare nell'acqua, devi cercare di fare più strada possibile con minore sforzo, le braccia vanno allungate bene in avanti e in asse con il corpo, quando il braccio entra in acqua deve essere davanti alla testa, il palmo della mano deve essere ben chiuso e non aperto in stile dammi il 5 , quando nuoti devi guardare il fondo della vasca e non in avanti, altrimenti fai troppa resistenza in avanzamento, le gambe vanno mosse con movimenti lenti e rilassati. Gli esercizi sono semplici, prima di tutto devi avere una buona coordinazione braccia/gambe, quindi prima devi farti una vasca completa o mezza vasca usando solo le gambe, così vedi quanta spinta riesci a darti con le gambe ed eventualmente a migliorare i movimenti. Poi tenendo le gambe ben rilassate e distese, magari aiutata da un bracciolo da mettere tra le gambe per aiutarti a tenerle su, nuoti solo usando le braccia, così migliori il movimeto e la coordinazione. Questi esercizi sono utili, provali, fai un pò di vasche solo gambe e poi alte vasche solo braccia. Dai non è difficile, sono partito anch'io da zero, non sapevo nè nuotare e nè galleggiare, dopo alcune figure di popò iniziali, adesso me la cavo abbastanza bene. Su dai, l'importante è non scoraggiarsi.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 12:05   #74
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19999
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Per quanto ho visto nelle piscine devo dire che vedo moltissima gente che piu' che nuotare si agita in acqua. Gente che nuotando a stile libero o dorso ha il sedere una spanna buona sotto il pelo dell'acqua; gente che quando respira si scompone totalmente con un beccheggio mostruoso; tutte queste cose fanno fare una fatica di bestia
Per quanto riguarda la respirazione invece serve trovare un compromesso, e' inutile respirare a ogni bracciata cosi' come e' inutile aspettare di diventare viola prima di prender fiato. Bisogna trovare un ritmo e mantenerlo.
Un paio di parametri che tutti possono misurare e che possono dare un'idea di quanto si e' contratti e' il numero di bracciate fatte sui 25mt e ogni quante bracciate si prende fiato.

Quello che appunto molti non riescono a fare e' scivolare in acqua, un esercizio che puo' essere utile, e che spesso gli adulti che sanno gia' stare a galla non vogliono fare perche' si sentono ridicoli, e' quello classico di spingersi dal bordo con la tavoletta tenuta davanti continuando con le gambe cercando di stare il piu' rilassati possibile.
Non serve fare 1000 bracciate, ne servono poche spingendo bene le mani in avanti,
per prendere piu' acqua e poi remare bene fino in fondo.

Lo scivolamento noi lo abbiamo fatto per mese..anche parallelamente al libero e al dorso...
non solo quello con la tavola , ma anche senza..sempre da bordo ( io adoravo quello sul fondo... ).


Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 16:09   #75
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Prologo : ho fatto un corso di nuoto per 1 annetto circa , spesso il mio istruttore , vedendoci nuotare ( o tentare di farlo ) ci diceva che avevamo un buon galleggiamento.
Ci diceva che era una caratteristica soggettiva , che ci son persone che di loro galleggiano bene ed altre che fanno più fatica.
Per inciso , io se nuoto ( libero o dorso , so fare solo quelli ) non ho problemi , manco a fare il morto , ma non riesco a galleggiare " in verticale ".
Ora , in un altro forum si è aperta una discussione perchè un personaggio , che non sa nulla di nuoto , sostiene che si tratti solamente del principio di archimede , ossia del peso specifico del corpo in acqua.
Quindi la sua deduzione è : un tizio grasso galleggia bene , uno magro e muscoloso no.
Ora , a me sembra francamente sbagliato , dato che va contro le spiegazioni di chi insegna nuoto da anni.
Il galleggiamento , da quel che ho capito , si attiene anche ad altri fattori , anche alla respirazione ecc ecc

Insomma... sto personaggio non vuol capire e vuole averla vinta a tutti i costi

voi che dite?

ps io di certo non sono magro , anzi. eppure , ripeto , se tento di stare fermo in verticale tendo ad andare sotto



Ciaozzz
La situazione è questa, un uomo grasso galleggia meglio di uno magro in quanto la massa grassa è più leggera a parità di volume della massa magra. Insomma, ha un peso specifico inferiore. Per cui, dalla nota legge di Archimede, ne salta fuori che galleggerà meglio. A questo però bisogna aggiungere che una parte importante in tutto ciò la compie anche l'aria che abbiamo nei polmoni, quindi un soggetto che ha una capacità polmonare superiore ad un altro, galleggerà meglio (sempre per gli stessi principi fisici di cui sopra).
Per galleggiare in verticale, prova a inspirare tutta l'aria che riesci nei polmoni (senza poi buttarla fuori) e vedrai che galleggi
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 19:57   #76
gialex
Senior Member
 
L'Avatar di gialex
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: ROMA
Messaggi: 7116
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
beh penso conti anche la respirazione.. se uno riesce ad imabrcare piu' aria ogni volta che inspira , giocoforza riesce a stare a galla in modo migliore

comunque mi sa che andro' a nuoto non prima di marzo per problemi logistici...

ma nel nuoto libero posso usare la tavola e gli altri galleggianti ? perche' le prime volte mi sa che ne avro' bisogno dato che son notevolmente fuori forma...
Ciaozzz
ragazzi siete fuori strada
quello della respirazione è un discorso diverso ... respirare "bene" nella nuotata nn serve a galleggiare meglio è fondamentale sia per l'apporto continuo e regolare di ossigeno( altrimenti i muscoli andrebbero in lavoro anaerobico molto presto con la conseguente formazione di acido lattico) , sia perchè se nn ben coordinata ne andrebbe a discapito della fluidità della nuotata stessa !
Potrebbe essere diverso il discorso se si parlasse di persone ferme costrette a galleggiare come delle boe ! ... già ma questo nn sarebbe NUOTO !
__________________

SamsungP s50B859 - YamahaRX-V671 - Sky Q Black - PS4 Pro - Xtreamer Sidewinder 3 - Bose Acoustimass10 -Samsung RC730-S04IT - Iphone 11 Pro Max - Mate 20 Pro

Ultima modifica di gialex : 05-10-2005 alle 20:11.
gialex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 02:05   #77
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1564
argh io D-E-V-O imparare a nuotare... ma ho una fifa incredibile... tra una decina di gg mi iscrivo in piscina
Vin81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 08:14   #78
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Vin81
argh io D-E-V-O imparare a nuotare... ma ho una fifa incredibile... tra una decina di gg mi iscrivo in piscina
Ma va la'. Di cosa vuoi avere paura, mica ti sbattono subito in mezzo al mare in tempesta. Si comincia pian pianino dove si tocca, quindi al massimo se ti incasini un po' con la respirazione ti bevi una sorsata d'acqua della vasca, che fara' anche schifo ma non e' mai morto nessuno.
Forza forza, che nuotare e' bello, e quando avrai imparato ti godrai l'ammollo come un gran relax e un ottimo sfogo.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 09:34   #79
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
io ho imparato a nuotare dopo i 10 anni (forse molto dopo) è per questo che mi sono sempre ripromesso che ai miei figli prima (o durante) di qualsiasi basket o calcio o qualsiasi altra cosa gli farò fare molti corsi in piscina per imparargli da subito a nuotare bene e non avere nessun problema in acqua (non come me che dopo 10 minuti mi stanco a stare fermo e devo tornare)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 09:41   #80
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da gialex
ragazzi siete fuori strada
quello della respirazione è un discorso diverso ... respirare "bene" nella nuotata nn serve a galleggiare meglio è fondamentale sia per l'apporto continuo e regolare di ossigeno( altrimenti i muscoli andrebbero in lavoro anaerobico molto presto con la conseguente formazione di acido lattico) , sia perchè se nn ben coordinata ne andrebbe a discapito della fluidità della nuotata stessa !
Potrebbe essere diverso il discorso se si parlasse di persone ferme costrette a galleggiare come delle boe ! ... già ma questo nn sarebbe NUOTO !
Hai ragione da vendere, infatti quando il mio discorso, sia ben chiaro, era riferito unicamente al galleggiamento nudo e crudo da fermi. Quindi in condizione di posizione "a morto" e "a galleggiante". Durante la nuotata la respirazione devfe essere continua e ben bilanciata. Non si deve mai trattenere l'aria nei polmoni. Quindi inspirare e espirare continuamente trovando il giusto ritmo con la propria nuotata.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Honor stupisce con Robot Phone, smartpho...
Torna il mini PC più richiesto su Amazon...
Doom: The Dark Ages vola su Steam Deck e...
Apple punta sull'energia rinnovabile: nu...
HONOR svela i nuovi top di gamma: debutt...
Arm e Meta uniscono le forze per un'AI p...
SAP NOW AI Tour: la strategia della Busi...
2 portatili da 349 euro a confronto: Len...
Raffreddamento a spruzzo: il folle test ...
Roborock Saros 10 e 10R, taglio di prezz...
4 minuti per scoprire le migliori offert...
Sky aumenta il prezzo di Multiscreen: +5...
'Laser arcobaleno' a basso costo: una sc...
F5 sotto attacco: hacker di Stato rubano...
'Non siamo la polizia morale eletta del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v