|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7781 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Comunque io ho l'impressione che il problema dell'OC nel Phenom II con raffreddamenti umani sia più difficile di quello che si pensa... oppure AMD sta pensando unicamente ad arrivare sui 4GHz e poco più in OC ma abbattere il TDP per permettere proci a 6 core nativi anche sul 45nm e 12 core in tandem (che abbiamo già visto).
Comunque non ricordo dove ma lo Shanghai non è previsto un modello a 3,1Ghz a breve? Ai tempi del 940 c'erano 300MHz di differenza tra Opteron e Desktop... ora solo 100MHz? Inoltre a stesso TDP (mi sembra)? Insomma... vedere un 955 a 1,35V arrivare ormai a 4GHz fa presagire un notevole abbassamento del Vcore richiesto... A me sembra che AMD stia puntando a TDP bassi e aumento dei Core... Se facciamo mente locale... 12 core su base 45nm è veramente quasi un miracolo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-04-2009 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
domandognola
Quote:
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7784 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
|
Riguardo al problema dell'OC oltre i 4 GHz dei Phenom II, vorrei fare una riflessione dal punto di vista dello smaltimento termico (visto che non posso speculare su altro, io studio ingegneria chimica e ho una certa conoscenza dei meccanismi di scambio termico ma non di elettronica o altro): visto che con azoto liquido si è arrivati ormai a 7 GHz mentre usando acqua a 15/20° i 4 GHz non sono una certezza (dalla firma di paolo) mi vien da pensare che il problema possa essere limitato ad una specifica parte del processore che oltre i 4 GHz si scalda troppo, pur restando entro i 60° la temperatura rilevata da everest per il "processore" (non quella dei core che è più bassa). Mi vien da pensare così perchè da quanto ho capito, la struttura del CPU è: c'è il chip di silicio in basso, spesso 45 nm, e tra esso e la calotta che è a contatto con il dissipatore ci sono altri materiali di riempimento messi a strati in serie. Quindi se il dissi sta sempre ad una certa temperatura non abbastanza bassa (dettata dalle temperature di circa 20° di aria e acqua), e poichè il flusso di calore è proporzionale ad una differenza di temperatura Tcpu - Tdissi, diciamo che salendo con l'OC sale questa forza motrice ma non abbastanza da raffreddare tutti i componenti del cpu, visto che il calore passa dalla zona più calda (che immagino siano i core, o forse no? le temperature rilevate da everest mi paiono strane) alla calotta e quindi al dissi, passando però da altri strati di materiale, che magari son proprio loro a lavorare oltre una certa T di soglia per cui sono stati progettati, dando instabilità (visto che i sensori di temperatura sono uno per core e uno per "CPU" in genere ma non si sa bene dove). Lo dico perchè pur essendo materiale ad alta conducibilità, ci potrebbero lo stesso essere delle forti disomogeneità locali di T (e se le temperature dei core sono vere, eccone il primo esempio). Poi boh, non so come è fatto nello specifico un processore, son solo supposizioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7785 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen 2600 , MoBo: Gygabyte B450 Aorus PRO, RAM: 2x8 GB DDR4 @3000 MHz , Scheda Video: Sapphire R9 270X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7788 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
|
No...a parte che i 7 GHz li han fatti con azoto liquido, quindi già il coolant non era prossimo allo zero assoluto, è solo il coolant stesso a stare a bassissima temperatura perchè il processore è costruito di materiali con una certa resistenza termica...quindi anche usando un liquido a -80° dentro al CPU ci saranno almeno 0° se non di più viste le frequenze pazzesche...in altri termini, essendo il sistema NON ideale non è neanche isotermo, ma la temperatura scende di brutto dal punto dove il calore viene generato fino alla superficie del dissipatore. I core non saranno mai vicini allo zero assoluto nè alla temperatura dell'azoto liquido.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
![]() Vive quasi solo di banda, è più che normale! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7791 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
ASRock sbocca il 4 core delle CPU Athlon2 X3 core RANA!
Prima ancora che le nuove CPU K10 Athlon2 X3 core RANA siano presentate ufficialmente da AMD, ASRock rilascia i BIOS in grado di sbloccare il 4 core dormiente!
![]() ![]() ![]() Ricordo che le CPU core RANA sono triple core K10 senza la cache L3, derivanti dal core Propus Quad core, anch'essi senza cache L3... La presentazione di queste CPU è fissata per il secondo/terzo trimestre 2009 ( Giugno o Agosto 2009 ) Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 29-04-2009 alle 21:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7793 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Ultimamente nn capisco AMD con la storia dei core bloccati e poi sbloccati, perché credo che cosí perda un po' di soldi, che lo stia facendo per attrarre + utenti a comprare i suoi prodotti??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
AMD resterà sempre contraria a questa pratica... I rischi di instabilità sono troppo alti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7795 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
la storia dei 4 core sbloccabili , doveva essere una specie di omaggio in stile spendo poco e mi danno anche il regalino , poi alla fin fine s'è visto che su 10 utenti il giochino dei 4 core riusciva a 2-3 nella migliore delle ipotesi e la cosa alla fine s'è sgonfiata. Quote:
vero , ciò non toglie che poteva non rendere possibile tale pratica , se teneva tanto che i clienti avessero tutta questa stabilità. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Se consideriamo che la gran parte delle cpu vanno nei preassemblati che non mi pare consentano questi giochetti , dal punto di vista del marketing la mossa di AMD nel breve è stata furba, e considerando che nel campo non hanno mai brillato...anzi è una grossa sorpresa. ![]() Gli utenti che conoscono e sono capaci di sbloccare i core inattivi sono del resto un'esigua minoranza. La stessa minoranza che però è disposta ad acquistare queste cpu che hanno una qualche possibilità di avere un qualcosa in più se si è fortunati. Quindi ha venduto più cpu tra gli appassionati a costo "zero" senza avere svantaggi altrove. Se non fosse che per quello che devo fare il sistema attuale mi va più che bene, ti assicuro che pure io ci avrei fatto un pensierino a prendere chessò un 720 per smanettarci un pò. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7797 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
|
.
Ultima modifica di nemodark : 19-06-2009 alle 17:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7798 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Perugia
Messaggi: 2388
|
scusate ragazzi mi intrometto e faccio una domandina veloce veloce, a cui non ho trovato risposta nelle pagine di questo thread che mi sono letto.
Allora io ho un x3 720 be e una mobo gigabyte ma790x-ud4. Avendo il moltiplicatore sbloccato sono a 3.31 ghz con v core def, il problema è che overcloccando modificando il moltiplicatore mi si disabilita il cool and quite, in quanto mi rimane sempre quel moltiplicatore che ho impostato dal bios per fare oc. Siete a conoscenza di una utility con la quale posso impostare i vari profili per il cool and quite, impostando e attivando da win quindi i vari stadi che il c and q ha?
__________________
HO TRATTATO OTTIMAMENTE CON: BaroneRam,Franx1508,ypotek,ToXSys_Dwn,Stranger,zorro4,Gambagalla,ippo2001,br4dip0,reno489,taomaorin,fcappy,^Christof^,zero84,tuono2099,bixxio,aixa,Vastx,holydio e moltissimi altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7800 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Anche per me il discorso del 4 core riattivabile e quant'altro è più una facciata che una cosa tangibile... però quello che è incomprensibile a livello di marketing è che comunque AMD ha in ogni caso venduto proci che potevano essere dei quad magari a clock bassi come X3, ed i 258mm2 di silicio li sta vendento come nel caso dei 720 a 100€... AMD non sta certamente facendo miracoli o addirittura vendendo in negativo, quindi mi pare più che logico che il margine c'è e parecchio.
Se la riduzione del 30% sarà confermata dopo l'estate, un quad a 3GHz dovrebbe costare attorno ai 150€ ed un esa non FX potrebbe realmente costare sui 200€ (contando che il die non subirebbe un aumento di superficie considerevole)... Se ci aggiungiamo che ancora AMD non ha introdotto l'HKMG e ULK, ma se riuscisse a diminuire ulteriormente il TDP ugualmente senza ricorrere a successive metallizzazioni.... beh, questo sarebbe a tutto vantaggio dei costi di produzione. Quando avrò il 955 lo testerò... ma c'è un punto in cui sono veramente curioso... verificare se il 955 a 1,35V è RS a 3,8GHz, come è stato postato da diversi. Non è una cosa di poco conto... perché come ho constatato sul 940, il TDP aumenta non tanto con il clock ma con il Vcore. Se il 955 a 1,35V arrivasse a 3,8GHz, assolutamente non potrebbe essere più di 130W, e questo la direbbe lunga sul margine di AMD dal clock commercializzato al clock che si potrebbe commercializzare... ed anche a possibili clock di un esacore ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.