Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2005, 18:46   #641
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da caesarwarrior
Beh, credo che di tempo per pensarci e farci sapere qualcosa ne hanno avuto abbastanza! Oltre al disagio che ci creano, per quale motivo dovremmo essere così cortesi, già abbiamo fatto molto a mandargli l'altra lettera!
Quoto, riquoto, straquoto.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 21:13   #642
DRTrinity
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 53
Non conosco ancora le modifiche che avete apportato alla lettera, (anzi... se volete inviarmele...), ma non credo che un semplice riadattamento possa andar bene, dato che il tenore di quella da inviare alle testate giornalistiche dovrebbe essere ben diverso...
Comunque, fate un po' voi...
DRTrinity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 22:07   #643
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da DRTrinity
Non conosco ancora le modifiche che avete apportato alla lettera, (anzi... se volete inviarmele...), ma non credo che un semplice riadattamento possa andar bene, dato che il tenore di quella da inviare alle testate giornalistiche dovrebbe essere ben diverso...
Comunque, fate un po' voi...
Anche se io ormai sono in "dolce attesa" del Nec 6650, firmerò comunque quella da inviare alle redazioni delle riviste... anche se in realtà non credo che ci daranno retta... dovrebbero procurarsi un Tsst, condurre un sacco di prove, ecc ecc. Seguo il mondo dell'informatica da ormai tanti anni, e non ho mai visto una rivista testare un prodotto solo perchè alcuni utenti lo ritengono non soddisfacente.... Boh, vedremo!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 22:44   #644
musum
Member
 
L'Avatar di musum
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia/Campobasso
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Anche se io ormai sono in "dolce attesa" del Nec 6650, firmerò comunque quella da inviare alle redazioni delle riviste... anche se in realtà non credo che ci daranno retta... dovrebbero procurarsi un Tsst, condurre un sacco di prove, ecc ecc. Seguo il mondo dell'informatica da ormai tanti anni, e non ho mai visto una rivista testare un prodotto solo perchè alcuni utenti lo ritengono non soddisfacente.... Boh, vedremo!
Secondo me, invece, prenderanno a cuore la cosa, chiameranno le case produttrici dei notebook e gli romperanno le scatole. Poi pubblicheranno la lettera e le risposte dei responsabili commerciali nell'area MAIL della rivista, dalle quali si capirà che queste aziende sono tutte buone e brave, e che sebbene non gli risultino riscontri dell'effetivo malfunzionamento dei masterizzatori incriminati (semmai sono i supporti ad essere scadenti...) loro si faranno in 4 per aiutare i tanto amati clienti

Di sicuro la rivista sarà molto contenta, dal momento che lo spazio pubblicitario acquistato da queste case produttrici aumenterà magicamente...

Io sono scettico, a meno che non si riesca a pensare ad un interesse comune tra i sottoscrittori della lettera e la/e rivista/e.

Saluti.
musum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 23:34   #645
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da musum
Secondo me, invece, prenderanno a cuore la cosa, chiameranno le case produttrici dei notebook e gli romperanno le scatole. Poi pubblicheranno la lettera e le risposte dei responsabili commerciali nell'area MAIL della rivista, dalle quali si capirà che queste aziende sono tutte buone e brave, e che sebbene non gli risultino riscontri dell'effetivo malfunzionamento dei masterizzatori incriminati (semmai sono i supporti ad essere scadenti...) loro si faranno in 4 per aiutare i tanto amati clienti

Di sicuro la rivista sarà molto contenta, dal momento che lo spazio pubblicitario acquistato da queste case produttrici aumenterà magicamente...

Io sono scettico, a meno che non si riesca a pensare ad un interesse comune tra i sottoscrittori della lettera e la/e rivista/e.

Saluti.
Ok, ma ammettiamo anche che pubblichino la nostra lettera e che i laboratori delle riviste effettuino i dovuti riscontri, scrivano alle case e le case stesse rispondano... quanto spazio verrebbe tutto ciò ad occupare sulla rivista??? 4-5 pagine??? troppo, decisamente troppo... alla fine spesso e volentieri (anzi, sempre) ciò che viene pubblicato sono o domande (peraltro mai troppo tecniche) brevi e coincise, oppure si dilungano per rispondere a ca**ate tipo "aiuto! winzozz non mi fa più partire i cd con i programmi da solo"....
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 23:39   #646
DRTrinity
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da DRTrinity
Non conosco ancora le modifiche che avete apportato alla lettera, (anzi... se volete inviarmele...), ma non credo che un semplice riadattamento possa andar bene, dato che il tenore di quella da inviare alle testate giornalistiche dovrebbe essere ben diverso...
Comunque, fate un po' voi...
Ho letto le modifiche.... I miei dubbi erano fondati...
Scusa, Caesarwarrior, ma, anche con i piccoli taglia e incolla che hai fatto nei primi tre quarti della lettera, il tenore è pressochè immutato e cozza con la "patch" che hai messo in chiusura.
Se poi supplichi i redattori di pubblicarti la lettera nella esplicitata speranza di procurare così una minaccia alla Tsstcorp ho proprio paura che sortirai l'effetto opposto...
Lo so che ti rompo con le mie menate da avvocato, ma non credo che i direttori o vicedirettori di giornale siano così faciloni... poi, può darsi pure che mi sbagli...: lo spero.
DRTrinity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 23:41   #647
musum
Member
 
L'Avatar di musum
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia/Campobasso
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
.... oppure si dilungano per rispondere a ca**ate tipo "aiuto! winzozz non mi fa più partire i cd con i programmi da solo"....
... è triste ma è vero, il più delle volte. Le speranze (io non ne nutro, infatti mi sa che mi tengo sto coso... ma è giusto che i più combattivi tentino) sono riposte nel trovare una o più riviste di alto livello, che hanno un target di professionisti e non di massaie, e coinvolgerle. Se uno o più firmatari sono abbonati, forse c'é qualche speranza.

In ogni caso, da parte mia vi arriva un grosso in bocca al lupo, e se peggiora il "marchingegno diabolico"... anche una firma. Per ora è "sotto osservazione".

Buona notte.
musum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 23:47   #648
DRTrinity
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Anche se io ormai sono in "dolce attesa" del Nec 6650, firmerò comunque quella da inviare alle redazioni delle riviste... anche se in realtà non credo che ci daranno retta... dovrebbero procurarsi un Tsst, condurre un sacco di prove, ecc ecc. Seguo il mondo dell'informatica da ormai tanti anni, e non ho mai visto una rivista testare un prodotto solo perchè alcuni utenti lo ritengono non soddisfacente.... Boh, vedremo!
Io leggo le riviste di informatica solo quando devo comprarmi qualcosa di nuovo e, sinceramente, a fronte di abbondanti recensioni positive di prodotti non mi è mai capitato di leggere alcun articolo che in soldoni affermasse: "questo prodotto è una m***a", si parla sempre di qualche pecca, si dice sempre che su quel determinato aspetto si poteva dare di più ma mai si dice di qualcosa "Attenti! Non lo acquistate perchè fa c****e! Eppure di robaccia credo che in commercio ce ne sia! Non si tratta solo del Tsstcorp!
DRTrinity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 00:57   #649
caesarwarrior
Member
 
L'Avatar di caesarwarrior
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 271
Lo so anche io che il tono della lettera varia fra i primi 3/4 e il pezzo di chiusura, nonostante la rimozione di alcune parti molto formali, ma il contenuto è molto tecnico ed è quindi difficile sia riassumerlo, sia sradicarlo dalle formalità presenti all'interno.
In ogni caso non è il testo definitivo, ma un abbozzo che siete liberi di rivedere e correggere!
Per quanto riguarda l'espilicità, non vedo cosa ci sia di male a chiedere il loro aiuto come eco di piccole voci che sono state ignorate!

... Con la presente, si chiedere alla Vostra testata un aiuto per dare eco a questo problema, riscontrato su parecchi modelli di notebook delle seguenti case: ...

Continuo a non vederci nulla di male, cosa dovevamo dire, che era una semplice comunicazione di servizio?

Infine vi esterno due miei pensieri, che alcuni possono condividere e altri no:

Se una casa produttrice di notebook o la TSST stessa, già solo per un semplice fatto di professionalità, vogliono risolvere la cosa, lo fanno indipendentemente dalla forma della lettera, se non ne hanno voglia leggono le prime 3 righe, si rompono le OO di leggersi un periodo interminabile di 10 righe e, svogliatamente, cestinano tutto

Se una testata è interessata a pubblicare il fatto, lo pubblica e se ne sbatte della forma, perché tanto le info ci sono tutte e non credo si mettano lì a guardare se la prima parte è un po' più formale della conclusione, tanto le riassumono sempre interponendo, fra un passaggio e l'altro [...]!

Quindi io tenterei perché tentar non nuoce mai!

Ultima modifica di caesarwarrior : 17-09-2005 alle 01:01.
caesarwarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 09:17   #650
DRTrinity
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 53
Forse qui non si è capito che quelli della Tsst non si limitano a non aver voglia di leggere, (cosa nella quale non sono i soli...), ma soprattutto non hanno voglia di sprecare risorse su un prodotto che già viene surclassato dalle case assemblatrici e che tra qualche mese avrà caratteristiche tecniche "nominali" ormai prossime all'obsolescenza.
Se una lettera così non ha fatto nè caldo nè freddo, non vedo come una semplicistica lettera dai periodi monoarticolati avrebbe potuto scuoterli più di tanto...
Quanto alle testate giornalistiche... anch'io, come altri su questo thread, ho un atteggiamento scettico ma in ogni caso invierei una lettera molto diversa: c'è modo e modo e tono e tono di raccontare le stesse cose e fare richieste...
DRTrinity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 09:34   #651
caesarwarrior
Member
 
L'Avatar di caesarwarrior
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 271
Sulle riviste, mi sembra che si evinca perfettamente dal mio post che la pensiamo tutti nello stesso modo!

Per il discorso che fai sul masterizzatore invece non sono d'accordo:

La Asus, per esempio, per la mia scheda madre del Pentium II ha continuato a rilasciare aggiornamenti del bios per ANNI e non per 8-10 mesi di vita della scheda! Invece, se vogliamo parlare di firmware, la BenQ, quando sono usciti i masterizzatori DL, ha addirittura rilasciato un bel firmware (dalla BenQ non me lo sarei mai aspettato! Bravi!) che trasformava i vecchi masterizzatori NON DL in DL.
Ipotizziamo che la TSST faccia un masterizzatore e nel giro di un anno e mezzo i modelli dei supporti cambino: DEVE rilasciare un firmware nuovo anche se orami quel modello è fuori produzione. Questa cosa la fanno praticamente tutti i produttori di unità ottiche!


Il problema, nello specifico, è che i supporti per funzionare qui in italia, non li ha azzeccati proprio dall'inizio!
In ogni caso, Samsung e Toshiba, non è che siano proprio la feccia della feccia e qualche speranza, sinceramente sento di nutrirla.

Cmq se i tagli e l'abbozzo della lettera, perché un abbozzo è, non ti piacciono, riscrivila tu, dov'é il problema?!?

Ultima modifica di caesarwarrior : 17-09-2005 alle 09:49.
caesarwarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 09:59   #652
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da caesarwarrior
[CUT]
Ipotizziamo che la TSST faccia un masterizzatore e nel giro di un anno e mezzo i modelli dei supporti cambino: DEVE rilasciare un firmware nuovo anche se orami quel modello è fuori produzione. Questa cosa la fanno praticamente tutti i produttori di unità ottiche![/i]

Il problema, nello specifico, è che i supporti per funzionare qui in italia, non li ha azzeccati proprio dall'inizio!
In ogni caso, Samsung e Toshiba, non è che siano proprio la feccia della feccia e qualche speranza, sinceramente sento di nutrirla.[CUT]
C'è solo un piccolo dettaglio... per i masterizzatori slim per notebook, tsst sostiene che il supporto (quindi anche lo sviluppo firmware) spetti alle case assemblatrici, e non a lei... e non si è mai visto acer/asus ecc ecc che si mettono lì a scrivere un firware nuovo, oltretutto come?
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 10:15   #653
caesarwarrior
Member
 
L'Avatar di caesarwarrior
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 271
Lo so Cisto, lo so!
Però, e non sarebbe la prima volta, se la cosa volesse essere risolta, le varie case e la TSST potrebbero anche collaborare, non trovi?
In ogni caso, ma questo è un mio parere personale, qui la colpa continua ad essere della TSST anche se se ne vuole lavare le mani!
Tutto questo poi va visto alla luce del fatto che questa unità è veramente MOOOLTO DIFFUSA!
caesarwarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 10:30   #654
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da caesarwarrior
Lo so Cisto, lo so!
Però, e non sarebbe la prima volta, se la cosa volesse essere risolta, le varie case e la TSST potrebbero anche collaborare, non trovi?
In ogni caso, ma questo è un mio parere personale, qui la colpa continua ad essere della TSST anche se se ne vuole lavare le mani!
Tutto questo poi va visto alla luce del fatto che questa unità è veramente MOOOLTO DIFFUSA!

Troppo diffusa
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 12:11   #655
ceAlex80
Senior Member
 
L'Avatar di ceAlex80
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da caesarwarrior
Cmq se i tagli e l'abbozzo della lettera, perché un abbozzo è, non ti piacciono, riscrivila tu, dov'é il problema?!?
Ma secondo te chi l'ha scritta la versone che abbiamo iniziato a mandare? E poi, effettivamente, siccome qua in Italia non legge più nessuno e si vive in uno stato di torpore mediatico...non è che possiamo trasformare l'italiano..storpiando una lettera scritta bene in una per analfabeti!..Chiaramente andrà sintetizzata, dandole un taglio più giornalistico, ma non più di tanto, o no?

Comunque anch'io non credo che la Tss possa essere "aiutata" dalle diverse case assemblatrici, perchè le stesse stanno montando sui nuovi modelli di notebook nuovi masterizzatori.
Anche la Hp sta mettendo la verisone lightscribe che dovrebbe essere frutto della LiteOn e della stessa Hp. Quindi si sta abbandonando la Tss..
Anche la Asus e la Acer stanno adottando politiche simili.
Come dire, abbiamo capito di aver sbagliato.....
Ma il problema resta che per principio, ma anche per questi 100 euri che sò sempre 100 euri..., non mi va di farglierla passare liscia...

Staremo a vedere se effettivamente faranno un firmware nuovo....
__________________
Macbook Pro Intel Core 2 Duo 15'' a 2,2GHz - 4 Gb di Ram - HD 160GB - Glossy Widescreen Mac OS X 10.6.3
- When you put the glider emblem on your web page, or wear it on clothing, or display it in some other way, you are visibly associating yourself with the hacker culture. This is not quite the same thing as claiming to be a hacker yourself...
ceAlex80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 12:33   #656
DRTrinity
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da caesarwarrior
La Asus, per esempio, per la mia scheda madre del Pentium II ha continuato a rilasciare aggiornamenti del bios per ANNI e non per 8-10 mesi di vita della scheda! Invece, se vogliamo parlare di firmware, la BenQ, quando sono usciti i masterizzatori DL, ha addirittura rilasciato un bel firmware (dalla BenQ non me lo sarei mai aspettato! Bravi!) che trasformava i vecchi masterizzatori NON DL in DL.
Ipotizziamo che la TSST faccia un masterizzatore e nel giro di un anno e mezzo i modelli dei supporti cambino: DEVE rilasciare un firmware nuovo anche se orami quel modello è fuori produzione.
Condivido il tuo discorso pienamente e non potrei che condividerlo, ma descrive l'idealità delle cose, che fortunatamente buona parte dei produttori rispecchiano.
Se però stiamo all'idealità, converrai che un TS L-532, allo stato attuale, la Tsstcorp, quanto meno in Occidente, non avrebbe dovuto neppure metterlo in commercio... e invece eccolo nei nostri sfortunati nb...!
Possiamo discutere 300 ore sul comportamento che i produttori dovrebbero tenere, ma se la Tsst proprio non vuole uniformarsi, quali concreti, economici e "pacifici" rimedi abbiamo?
E' triste dirlo, ma credo nessuno...
Quella rimane il grande colosso, che, persa una fascia di consumatori, domani se ne accaparra un'altra. Noi rimaniamo i venti (o giù di lì) consumatori sfigati che hanno avuto il mirabile coraggio di fare qualche "bau- bau!"....
DRTrinity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 13:04   #657
caesarwarrior
Member
 
L'Avatar di caesarwarrior
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 271
Per fortuna che ci sono ancora case serie!
Alla fine però non è proprio così sorpassato sto TSST! Asus, una grande casa, nel notebook di Cisto, uscito sul mercato a luglio, ha messo proprio il TSST. Di fatto poi, il supporto ai prodotti, solitamente, dura (deve durare) oltre il periodo della sua commercializzazione (vedi altro post). Se poi la TSST non vuole farlo è un altro discorso.

Per quanto riguarda la lettera, lo so benissimo chi l'ha scritta. Dato che alcuni hanno tanto da dire sulle mie PROPOSTE, io avrei da dire sull'altra lettera: periodi interminabili, pieni di incisi in cui, dopo il 4°, hai perso il filo della frase, addirittura un paragrafo che comincia con la "E" (errore che faceva infuriare la mia prof delle medie!),... ma non ho fatto tutto sto casino, alla fine le cose che deve dire le dice e poi ci sono dentro anche parti ben fatte! Poi ognuno ha i suoi gusti letterari! Non capisco tutto l'accanimento su di me e i tagli che ho proposto! Se non vi piacciono, buttate giù una nuova bozza, impostata in modo diverso, come piace a voi e, se avrò qualche modifica o appunto da fare, ve lo manderò via email senza troppe arringhe!

Ultima modifica di caesarwarrior : 17-09-2005 alle 13:13.
caesarwarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 13:44   #658
ceAlex80
Senior Member
 
L'Avatar di ceAlex80
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da caesarwarrior
[..]
Per quanto riguarda la lettera, lo so benissimo chi l'ha scritta. Dato che alcuni hanno tanto da dire sulle mie PROPOSTE, io avrei da dire sull'altra lettera: periodi interminabili, pieni di incisi in cui, dopo il 4°, hai perso il filo della frase, addirittura un paragrafo che comincia con la "E" (errore che faceva infuriare la mia prof delle medie!),... ma non ho fatto tutto sto casino, alla fine le cose che deve dire le dice e poi ci sono dentro anche parti ben fatte! Poi ognuno ha i suoi gusti letterari! Non capisco tutto l'accanimento su di me e i tagli che ho proposto! Se non vi piacciono, buttate giù una nuova bozza, impostata in modo diverso, come piace a voi e, se avrò qualche modifica o appunto da fare, ve lo manderò via email senza troppe arringhe!

E' inutile farci la guerra tra di noi . A me la lettera (la prima versione) mi è sembrata perfetta ed è frutto di un impegno che pochi di noi certamente avrebbero posto in essere (gratuitamente...).

Basta armonizzare la parte finale con il resto ed è pronta per l'invio alle testate giornalistiche
__________________
Macbook Pro Intel Core 2 Duo 15'' a 2,2GHz - 4 Gb di Ram - HD 160GB - Glossy Widescreen Mac OS X 10.6.3
- When you put the glider emblem on your web page, or wear it on clothing, or display it in some other way, you are visibly associating yourself with the hacker culture. This is not quite the same thing as claiming to be a hacker yourself...
ceAlex80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 14:07   #659
DRTrinity
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da caesarwarrior
Per fortuna che ci sono ancora case serie!
Alla fine però non è proprio così sorpassato sto TSST! Asus, una grande casa, nel notebook di Cisto, uscito sul mercato a luglio, ha messo proprio il TSST. Di fatto poi, il supporto ai prodotti, solitamente, dura (deve durare) oltre il periodo della sua commercializzazione (vedi altro post). Se poi la TSST non vuole farlo è un altro discorso.

Per quanto riguarda la lettera, lo so benissimo chi l'ha scritta. Dato che alcuni hanno tanto da dire sulle mie PROPOSTE, io avrei da dire sull'altra lettera: periodi interminabili, pieni di incisi in cui, dopo il 4°, hai perso il filo della frase, addirittura un paragrafo che comincia con la "E" (errore che faceva infuriare la mia prof delle medie!),... ma non ho fatto tutto sto casino, alla fine le cose che deve dire le dice e poi ci sono dentro anche parti ben fatte! Poi ognuno ha i suoi gusti letterari! Non capisco tutto l'accanimento su di me e i tagli che ho proposto! Se non vi piacciono, buttate giù una nuova bozza, impostata in modo diverso, come piace a voi e, se avrò qualche modifica o appunto da fare, ve lo manderò via email senza troppe arringhe!
Vedo che sei rimasto alle medie e non hai tradotto Cicerone, che, sarà pure "arcaico", ma nelle scuole superiori di un certo livello si continua a studiare, perchè, guarda caso..., allena a ragionare...
Quanto alla "e" in principio di periodo, prima di parlare impara a distinguere un "incipit con funzione enfatica", (guarda un po'! un altro "arcaismo"!), da una congiunzione fuori posto, (tanto più che tu metti il punto e virgola e cominci direttamente col verbo...).
Quanto al filo della frase, io non l'ho perso... ma bisogna vedere se tutti i "lettori" sono in grado di poterlo ravvisare...
Un documento giuridico, comunque, (e lasciatelo dire da me che ne leggo a centinaia...), a volte non può fare a meno di periodi lunghi dieci, venti e più frasi ed è "impastato" di incisi... E' per questo che interpretare un testo giuridico NON E' DA TUTTI!
Ma se tu sei tanto bravo, riscriviti la lettera usando la cortesia di non limitarti ad un penoso taglia e incolla e chiedendo nuovamente il consenso a tutti i sottoscrittori, come noi altri, mentre tu eri in vacanza, abbiamo correttamente fatto, altrimenti sottoscrivila da solo.
Detto questo, visto che il TS L-532 mi ha "tragicamente" fatto approdare sul forum "sbagliato", taglio la testa al toro e ordino il Nec.
Buona Speranza a tutti.
DRTrinity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 14:31   #660
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Dai ragazzi... Basta così... Mettersi a litigare per queste cose mi sembra abbastanza assurdo no?

Io comunque rimango della mia idea (e sono ben contento che altri non la pensino come me): noi avevamo qualche flebile speranza quando abbiamo scritto direttamente alle case; ora come ora, nessuno ci darà più ascolto. E quandanche ci ascoltassero, potremmo sperare di vedere qualche risultato solo :
1) dopo la pubblicazione eventuale di una nostra lettera su una rivista (3-4 mesi)
2) dopo che i laboratori della rivista hanno fatto opportuni test (2 mesi)
3) dopo che tsst, sollecitata dalla rivista (parentesi: ma gliene fregherà mai qualcosa alla coreana tsst di quello che scrive una rivista italiana???), promette di incominciare a lavorare per la risoluzione del problema
4) dopo che il nuovo fw è stato riveduto e corretto (speriamo), e opportunamente testato (diciamo 3 mesi)


Naturalmente sono mie stime, comunque stiamo ragionevolmente sui 6 -8 mesi...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v