Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2014, 13:43   #641
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1041
mi dite come utilizzarlo per testare il mio 4930k....
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 18:32   #642
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da NEWHERO Guarda i messaggi
mi dite come utilizzarlo per testare il mio 4930k....
In prima pagina del 3D è spiegato tutto
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 19:13   #643
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da papillon56 Guarda i messaggi
In prima pagina del 3D è spiegato tutto
l'ho provato con 20 cicli massimo memoria solo che dopo un minuto l'ho dovuto bloccare il processore aveva superato i 90° rischio bruciarlo devo cambiare dissipatore....
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 22:31   #644
Matcrix
Senior Member
 
L'Avatar di Matcrix
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da NEWHERO Guarda i messaggi
l'ho provato con 20 cicli massimo memoria solo che dopo un minuto l'ho dovuto bloccare il processore aveva superato i 90° rischio bruciarlo devo cambiare dissipatore....
Ti conviene partire da minimo 10 cicli e metta ram sono sufficienti a capire se hai una buona stabilità evitando surriscaldamento della cpu in attesa di un buon dissipatori
__________________
Scheda madre MSI Z77A-Mpower - Processore Intel I7 3770K - Ram G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 16GB - Alimentatore Antec Modulare 1000W - Scheda Video MSI R7970 Lightning - SSD OCZ Agility 3 240GB -SSD OCZ 120GB - HDD 1TB WD blue - HDD 1TB WD Black (games) - Case iTek Dominator 1st Hotswap USB3 HDD Doking eSata ATX- Dissipatore Zalman Reseretor 3Max Dual - Controllo Ventole Aerocool V12XT.
Matcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 22:44   #645
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da NEWHERO Guarda i messaggi
l'ho provato con 20 cicli massimo memoria solo che dopo un minuto l'ho dovuto bloccare il processore aveva superato i 90° rischio bruciarlo devo cambiare dissipatore....
90°al primo ciclo??
Ma che dissi hai?
Non penserai mica di occare col dissi stock vero??
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 08:11   #646
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da papillon56 Guarda i messaggi
90°al primo ciclo??
Ma che dissi hai?
Non penserai mica di occare col dissi stock vero??
ho un noctua nh-c14 però e montato male l'ho adattato al socket 2011 visto che il kit montaggio per quel socket si è rotto mi sto orientando su Phanteks PH-TC14PE che mi sembra sufficientemente buono
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 21:40   #647
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1041
allora ho montato il phantek ora sto facendo qualche prova in overclock secondo voi con 10 cicli e mezza ram impostata che temperature dovrei avere per stare tranquilo ora lo provo a 1.3 volt e 4.5ghz cpu 4930k....
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 22:06   #648
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da NEWHERO Guarda i messaggi
allora ho montato il phantek ora sto facendo qualche prova in overclock secondo voi con 10 cicli e mezza ram impostata che temperature dovrei avere per stare tranquilo ora lo provo a 1.3 volt e 4.5ghz cpu 4930k....
Certo che un dissi montato non correttamente è un grosso rischio.. Io aspetterei a stressare la cpu quando avrai risolto il problema con un dissi a doc..
Tanto se la cpu è sculata lo sarà anche quando testerai con tutto ok, quindi i risultati sarebbero comunque buoni, anzi, di certo migliori se potrai spremere il procio senza temp a rischio fusione...
se invece sei "in scimmia" e non riesci ad aspettare (e ti capirei ) allora vaiiii
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 22:38   #649
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da papillon56 Guarda i messaggi
Certo che un dissi montato non correttamente è un grosso rischio.. Io aspetterei a stressare la cpu quando avrai risolto il problema con un dissi a doc..
Tanto se la cpu è sculata lo sarà anche quando testerai con tutto ok, quindi i risultati sarebbero comunque buoni, anzi, di certo migliori se potrai spremere il procio senza temp a rischio fusione...
se invece sei "in scimmia" e non riesci ad aspettare (e ti capirei ) allora vaiiii
no tranquillo l'ho cambiato il dissipatore ho messo il phantek montato a dovere ad esclusione della pasta che era troppo dura per spalmarla come si deve, cmq si spalmerà da sola :-), ho provato a fare 10 cicli con metà ram a 4.6ghz ma dopo 3 minuti si blocca mi da errore il programma linx, la temperatura più alta raggiunta dal core è 80°, la cosa strana che allo stesso tempo ci sono 10° gradi di scarto con la temperatura del core più bassa.....ho paura di alzare troppo il voltaggio previo far riscaldare troppo il processore e fargli subire danni o accorciargli la vita.....che mi consigliate?
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 23:36   #650
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
La differenza di temp tra i core ci sta, ma 80° dopo pochi minuti mi paiono troppi..IMHO il dissi non è a posto come montaggio
Io ripeterei l'applicazione della pasta, se è molto dura scalda la siringa in modo che si ammorbidisca prima di applicarla ...al limite mettine un po sul procio e prima di montare la torre del dissi scalda la pasta e his con il fon in modo da ammorbidirla per stenderla almeno un po, non è detto che il serraggio del dissi stenda bene una pasta troppo dura, e se stende quando hai già serrato e stai stressando è facile che il tutto si sia allentato o che si formino bolle che impediscono un buon contatto tra dissi e e l'his del procio;
ma cha pasta è ?
4600 Mhz con che voltaggio?
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit

Ultima modifica di papillon56 : 25-02-2014 alle 23:38.
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 11:43   #651
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da papillon56 Guarda i messaggi
La differenza di temp tra i core ci sta, ma 80° dopo pochi minuti mi paiono troppi..IMHO il dissi non è a posto come montaggio
Io ripeterei l'applicazione della pasta, se è molto dura scalda la siringa in modo che si ammorbidisca prima di applicarla ...al limite mettine un po sul procio e prima di montare la torre del dissi scalda la pasta e his con il fon in modo da ammorbidirla per stenderla almeno un po, non è detto che il serraggio del dissi stenda bene una pasta troppo dura, e se stende quando hai già serrato e stai stressando è facile che il tutto si sia allentato o che si formino bolle che impediscono un buon contatto tra dissi e e l'his del procio;
ma cha pasta è ?
4600 Mhz con che voltaggio?
la pasta è quella del bundle del dissipatore purtroppo la mx-4 non l'avevano a disposizione il voltaggio per ora è 1.30, le temperature le prendo con core temp, anche se ho notato che con il programma della asus mi segnale almeno 6-7° di meno sul procio...
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 23:42   #652
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Fidati di core temp, magari prova anche real temp.. Io lo uso da anni e lo trovo affidabile
non conosco la pasta termica stock del tuo dissi ma se è dura da applicare segui i consigli che ti ho dato sopra, specie se sei ancora attorno ad 80°
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 09:08   #653
Bug01
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 169
Ciao. Io da ieri sono riuscito a portare a termine il mio primo overclck. E' un i5 750 2.66 Ghz portato a 3,6 Ghz.

Il test copn linx dopo svariati tentativi si bloccava sempre a 6 minuti e 2-3 sec. per errore.

Alla fine sono riuscito a fargli fare 10 cocli impostando il numero di problemi da 29900 a 29000.

Quale può essere la causa? Perchè abbassando il numero di problemi (e la ram usata: anzichè 6900 ho impostato circa 6400) il test non si è più bloccato?

Temperature max 67°C. Differenze tra i core di 2 - 4 gradi

Grazie
Bug01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 10:29   #654
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12875
Quote:
Originariamente inviato da Bug01 Guarda i messaggi
Ciao. Io da ieri sono riuscito a portare a termine il mio primo overclck. E' un i5 750 2.66 Ghz portato a 3,6 Ghz.

Il test copn linx dopo svariati tentativi si bloccava sempre a 6 minuti e 2-3 sec. per errore.

Alla fine sono riuscito a fargli fare 10 cocli impostando il numero di problemi da 29900 a 29000.

Quale può essere la causa? Perchè abbassando il numero di problemi (e la ram usata: anzichè 6900 ho impostato circa 6400) il test non si è più bloccato?

Temperature max 67°C. Differenze tra i core di 2 - 4 gradi

Grazie
fai un test della ram. avevo un problema simile, che in base alla ram settata, mi dava errore o meno. da memtest vidi che un banco di ram era danneggiato. infatti come andavo a sfruttare un quantitativo di ram sufficiente da utilizzare la parte di ram danneggiata, mi si presentavano gli errori. sostituita la ram, tutto ok.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 15:52   #655
Bug01
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
fai un test della ram. avevo un problema simile, che in base alla ram settata, mi dava errore o meno. da memtest vidi che un banco di ram era danneggiato. infatti come andavo a sfruttare un quantitativo di ram sufficiente da utilizzare la parte di ram danneggiata, mi si presentavano gli errori. sostituita la ram, tutto ok.
Ti ringrazio
Ho provato quello integrato in windows 7 sul pc dell'ufficio (neanche sapevo ci fosse un test simile inegrato di serie), tutto ok.

Appena rientro provo subito sul pc in questione. Speriamo in bene. Dopo questa informazione ho paura di aver bruciato qualche coimponente delle ram durante la settimana in cui ho usato il PC overclockato da OC Tuner Utility del bios, il quale mi faceva lavorare le ram da 1,5V a 1,79V e siccome sono ram nuove di pacca (70,00 eurozzi) mi seccherebbe davvero molto
Bug01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 11:01   #656
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
provato questo programma su amd 720 memory su "all" sembra andare ma guardando il task i 3 core variano fra il 7 e il 15%.
ho controllato e' avvia la versione giusta a 64 bit e i threads sono 3.
devo cambiare programma di test?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 14:23   #657
Bug01
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 169
Provato il test delle ram ed è tutto a posto.
Secondo me c'è qualche problema con i setting di LinX

Non è possibile che si blocchi sempre per e solo a fine primo ciclo (circa 6 min)
Mai crashato.
Ho aumentato i voltaggi ma l'errore si verifica lo stesso.

Ero riuscito a fare 20 cicli l'altro ieri usando la penultima versione la 10.3.1.019 e impostando la memoria manualmente (anche perchè ho notato che la memoria disponibile aumenta se avvio il test , poi lo stoppo, e lo riavvio).

Ho letto qui sulla discussione che altre persone avevano il mio stesso identico problema ma non ho capito se qualcuno ha svelato l'arcano.

In definitiva, se io volessi avere un OC RS per gaming, come dovrei settare LinX?
hardware:

i5 750
RAM: 4x2 DDR3 1600Mhz 9-9-9-24 (se devo cambiare il timing giudatemi per favore perchè non ho idea di cosa fare, se aumentare o diminuire.

Sto cercando la stabilità a 3,8 Ghz con 190 x 20 - ram a 1900 Mhz (impostate in automatico sulla base del BCLK

La sola differenza che ho visto tra la versione 11 e la 10 è che nei setting Memory for OS è impostata a 5 MB nel 10.3.1.019 e 6MB nell ver 11


EDIT: Pazzesco... usavo una versione buggata. E adesso sono andato a sballare completamente tutti i voltaggi che mi davano stabilissimo a 3,6 Ghz con temperature ottime... ancora 3 ore prima di poter tornare a lavorarci sopra.. secondo me qualcuno dovrebbe cambiare il link nel primo post. Qui ci entrano tanti neofiti come il sottoscritto e si rischia di combinare pasticci su pasticci

Ultima modifica di Bug01 : 28-02-2014 alle 15:54.
Bug01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 15:23   #658
Lothianis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1559
Salve a tutti, possiedo un 2600K montato su una ASrock P67 Performance, ho appena formattato e come sempre ho scompattato nella cartella programmi il rar di LinX 10.3.11.019.
Ha sempre funzionato così, ma ora, non si sa per qual motivo (ho solo cambiato versione del bios dall'altra volta), il programma non mi funge; faccio startare e i core non vanno sotto stress, tra l'altro se provo a stoppare non si stoppa e debbo chiudere forzatamente.
Giò provato a settare manualmente i valori di memorie ecc ma non cambia nulla.

Cosa potrebbe essere?

EDIT: risolto, ma non so come di preciso. Ho scompattato prima nel desktop e poi copiato tutto nella cartella programmi. Ora va..

Ultima modifica di Lothianis : 09-04-2014 alle 15:40.
Lothianis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 15:37   #659
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Sto testando il mio sistema (quello in firma) con questo programma. Il problema è che mi dà errore dopo pochi minuti, di solito 7-8, sia con il sistema leggermente overcloccato (3,2 GHz) che a default. Mi sembra strano, il sistema è comunque stabile, niente bsod o altro... è affidabile come programma?
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 22:16   #660
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da Dynamite Guarda i messaggi
Sto testando il mio sistema (quello in firma) con questo programma. Il problema è che mi dà errore dopo pochi minuti, di solito 7-8, sia con il sistema leggermente overcloccato (3,2 GHz) che a default. Mi sembra strano, il sistema è comunque stabile, niente bsod o altro... è affidabile come programma?
Che versione stai usando?
La 11.xxxxxx linkata in prima pagina è buggata e da errori, prova la 10.3.11.019.
__________________
CASECM690II ADV CPUI5 4690k DISSITERMALRIGHT ARCHON MOBOMSI Z87 MPOWER MAX RAM2x4GB GSKILL RIPJAWSX 2133 SK.VIDEOMSI GTX 770 LIGHTNING SSDCRUCIAL MX500 500GB AUDIOSOUND BLASTER Z ALICORSAIR HX650
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OpenAI e Arm al lavoro su una CPU per da...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v