|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#621 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Narni Scalo
Messaggi: 21
|
ho provato a farlo ma mi andava lentissimo allora c'ho rinunciato. Cmq nn so se è proprio questo il problema visto che io ce la facevo ad installarlo, solo che quando riavviavo mi dava "Error loading operating system"
|
|
|
|
|
|
#622 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Non lo so, al limite installa Fedora 7 Test 2, che sicuramente ha il Kernel, i programmi e i driver più aggiornati (poi potrai mettere la versione stabile e definitiva quando uscirà a maggio).
|
|
|
|
|
|
#623 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
ciao ragazzi, sono dei vostri!!
|
|
|
|
|
|
#624 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
|
|
|
|
|
|
#625 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
|
Buongiorno a tutti, ho installato ieri GNU/Linux per la prima volta. Sono sempre stato attratto da questo mondo ma un po' per diffidenza un po' (diciamolo) per inutilità (per il mio uso personale) non ho mai fatto il primo passo.
Dopo aver provato senza successo la Slackware 11 e la Mandriva 2007, sono riuscito ad installare Fedora core 6 (2.6.18-1.2798.fc6), anche perchè l'installazione con interfaccia grafica è stata molto intuitiva in "stile Windows". Il mio PC si compone di: Asus A8N-SLI (nForce4 sli) AMD Athlon64 3500+ ATI X800pro PCI-e 2 GB DDR 1 HDD SATA II con 4 partizioni, di cui: 1) 50 GB con WinXP ntfs 2) 30 GB con Fedora6 ext3 3) 2,2 GB Linux swap 2 HDD SATA in raid 0 per lo storage di WinXP ntfs4) 170 GB vuoto FAT32 SB Audigy 2 ZS etc, etc... Naturalmente a usare i programmi preinstallati non è che serva la laurea, sono riuscito a installare anche i driver nForce presi dal sito (pacchetto rpm). La difficoltà sta nell'installare quello ATI (ati-driver-installer-8.34.8-x86.x86_64.run): come si fa? Ma il problema principale è "montare" la partizione fat32 del primo hdd e riuscire a farlo anche con il raid senza perdere i dati (il che non sarebbe un vero problema visto che ho un backup su hdd esterno messo da parte). Siccome è la mia prima esperienza mi servirebbero informazioni sul funzionamento generale di questo sistema o quantomeno dei link (e magari dei libri da acquistare) che mi possano illuminare. grazie a tutti
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1 |
|
|
|
|
|
#626 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Vai nella sezione Linux e chiedi lì
|
|
|
|
|
|
#627 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
|
ok, grazie
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1 |
|
|
|
|
|
#628 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Con Fedora Core 6 viene installato il Kernel 2.6.18, con gli aggiornamenti sono passato facilmente (con Yum Extender) alla versione 2.6.19 ed infine alla versione 2.6.20, non penso che ci siano in giro tante altre distribuzioni che permettano il passaggio indolore di due salti di Kernel.
|
|
|
|
|
|
#629 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Molto movimentata questa sezione, eh?
|
|
|
|
|
|
#630 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
|
|
|
|
|
|
#631 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
|
|
|
|
|
|
#632 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
|
|
|
|
|
|
#633 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Quote:
http://zod.freshrpms.net/ Summary: Multiband Atheros Driver for Wireless Fidelity MadWifi is short for Multiband Atheros Driver for Wireless Fidelity. It provides a Linux kernel device driver for Atheros-based Wireless LAN devices. The driver works such that your WLAN card will appear as a normal network interface in the system. Additionally there is support for the Wireless Extensions API. This allows you to configure the device using common wireless tools (ifconfig, iwconfig and friends). URL: http://madwifi.org/ |
|
|
|
|
|
|
#634 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
mmh direi che dopo pranzo lo provo e mi sa anche che poi avrai un buono "una birra da gandalfk7"
|
|
|
|
|
|
#635 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Essendo Freshrpms un repository, se non ce l'hai già, ti basta aggiungerlo ad es. a Yum (o a Yum Extender e simili) per installarlo.
Speriamo che funzioni sul tuo portatile. |
|
|
|
|
|
#636 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
gandalfk7 funzia?
|
|
|
|
|
|
#637 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Come mai la data e l'ora dell'ultimo intervento non sono aggiornati?
|
|
|
|
|
|
#638 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
ciao, non ho ancora avuto tempo di provare..
direi che per il fine settimana potrei farcela |
|
|
|
|
|
#639 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 543
|
Qualcuno sa su quale rivista posso trovare fedora core 6?
Qualcuno sa su quale rivista posso trovare fedora core 6?
|
|
|
|
|
|
#640 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.




















