Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-07-2011, 18:40   #601
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Quoto.
Inoltre, la localizzazione rimane un problema serio, e dire "basta imparare l'Inglese" non ha il minimo senso, di questo passo domani avremo giochi solo in Cinese (perchè tanto conquisteranno l'economia mondiale), e allora dovremo tutti imparare il cinese per giocare ad un videogame, siamo davvero arrivati all'assurdo.

I Publisher DEVONO cambiare rotta, altrimenti è necessario incentivarli a farlo.
Sul fatto della localizzazione non sono d'accordo... un opera umana localizzata è sempre "rovinata" rispetto alla versione originale... se un giorno tutti i giochi saranno in cinese, che significa che anche tutta internet sarà in cinese, mi toccherà impararlo, se sarò ancora vivo... non sto certo ad aspettare che qualcuno mi traduca le cose alla cazzo, come al solito.
gaxel è offline  
Old 27-07-2011, 18:51   #602
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sul fatto della localizzazione non sono d'accordo... un opera umana localizzata è sempre "rovinata" rispetto alla versione originale... se un giorno tutti i giochi saranno in cinese, che significa che anche tutta internet sarà in cinese, mi toccherà impararlo, se sarò ancora vivo... non sto certo ad aspettare che qualcuno mi traduca le cose alla cazzo, come al solito.
Le traduzioni scandalose sono pochissime, il problema è rendere in italiano delle frasi gergali. Ogni paese ha i suoi modi di dire e il suo slang, e spesso sono addirittura impossibili da tradurre e ci si deve accontentare di qualcosa di approssimativamente simile.
Poi dipende anche dal tipo di gioco, un gdr, solitamente, ha dei dialoghi più elaborati di un fps qualsiasi.
Io sono abbastanza soddisfatto delle traduzioni in italiano, e se proprio non le trovo buone non ho problemi a cambiare e mettere tutto in inglese, ma non si può pensare che per tutti sia così. Anche perchè è nell'interesse delle sh produrre giochi localizzati in più lingue, così da ampliare il bacino dei potenziali acquirenti (senza contare che quando non lo fanno loro ci pensano i fan, come è successo per morrowind, torment and so on).
tbs è offline  
Old 27-07-2011, 18:54   #603
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
In UK si trovano i giochi "fichi" in pre-order, massimo a 45€, spesso a meno... anzi, a volte ci son degli sconti pre-order che ti permettono di pigliarteli anche a meno di 40€. Questo per i giochi console, perché per i giochi pc, in digital delivery e non, non pago i preorder più di 30€, sempre per i giochi "fichi".

Se poi uno aspetta, anche poche settimane, può già trovare un gioco console sotto i 30€, quindi meno di quanto lo pagherebbe usato... io solitamente aspetto che scendano sotto i 15-10€ i giochi console e sotto i 10-5€ quelli PC, quindi difficilmente li compro al dayone o anche nei primi mesi, ma tempo un annetto e tra sconti, deal, ecc... trovi quei prezzi.
uguale a pc insomma...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 27-07-2011, 19:00   #604
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da tbs
Non l'ho scritto io
Huahuahua vabbeh insomma chi l'ha scritto aveva ragione

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sul fatto della localizzazione non sono d'accordo... un opera umana localizzata è sempre "rovinata" rispetto alla versione originale... se un giorno tutti i giochi saranno in cinese, che significa che anche tutta internet sarà in cinese, mi toccherà impararlo, se sarò ancora vivo... non sto certo ad aspettare che qualcuno mi traduca le cose alla cazzo, come al solito.
Questo non c'entra nulla con il problema della localizzazione, questo è un gusto personale. Le traduzioni vanno fatte, poi ognuno è liberissimo di giocare il gioco tradotto o quello originale.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 27-07-2011, 21:41   #605
UnicoPCMaster
Senior Member
 
L'Avatar di UnicoPCMaster
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
Anch'io vedo un mucchio di roba sottotitolata in inglese (alcune serie tipo South Park, Supernatural e molto altro) ma non sempre posso o voglio farlo, e sopratutto saran fatti miei se un gioco voglio provarlo interamente in originale o rinunciare ad un pò di qualità per godermelo in italiano.
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato.

Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata.
UnicoPCMaster è offline  
Old 27-07-2011, 22:03   #606
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Huahuahua vabbeh insomma chi l'ha scritto aveva ragione



Questo non c'entra nulla con il problema della localizzazione, questo è un gusto personale. Le traduzioni vanno fatte, poi ognuno è liberissimo di giocare il gioco tradotto o quello originale.
Le traduzioni non vanno fatte, non c'è scritto da nessuna parte, è una scelta puramente commerciale, viene fatta se in quel preciso paese il gioco vale la candela, non è che i bulgari si debbano incazzare perché non localizzano mai un gioco nella loro lingua... se dovessero localizzare in tutte le lingue, i giochi costerebbe 5000€ a copia. Localizzano dove gli conviene e spesso in Italia non conviene, quindi uno fa prima a imparare l'inglese, che gli fa anche bene, piuttosto che aspettare una qualche traduzione amatoriale...
gaxel è offline  
Old 28-07-2011, 08:25   #607
ketersephirot
Senior Member
 
L'Avatar di ketersephirot
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Le traduzioni non vanno fatte, non c'è scritto da nessuna parte, è una scelta puramente commerciale, viene fatta se in quel preciso paese il gioco vale la candela, non è che i bulgari si debbano incazzare perché non localizzano mai un gioco nella loro lingua... se dovessero localizzare in tutte le lingue, i giochi costerebbe 5000€ a copia. Localizzano dove gli conviene e spesso in Italia non conviene, quindi uno fa prima a imparare l'inglese, che gli fa anche bene, piuttosto che aspettare una qualche traduzione amatoriale...
Le traduzioni IMHO VANNO fatte.
Facendo il tuo ragionamento The Witcher 2 dovresti giocartelo in POLACCO.
Il problema è sempre cercare di tradurre nel miglior modo possibile e PARTENDO DALLA LINGUA ORIGINALE
Capita invece molto spesso che la versione inglese sia già una traduzione dalla lingua originale e che la versione italiana sia fatta ritraducendo quella inglese (vedi il già citato TW2, ma anche la quasi totalità degli RPG tedeschi oppure gli stalker).
Tanto per citare un caso opposto prendi invece la traduzione di Final Fantasy 8 per PSX (non una delle migliori traduzioni commerciali, ma quantomeno basata dall'originale giapponese).
Le differenze con la traduzione USA sono abissali.
Ovviamente come diceva tbs c'è il problema di rendere le frasi gergali, MA SOPRATTUTTO i giochi di parole.
Sempre citanto FF8 è abbastanza evidente il problema di rendere il gioco di pronuncia sul nome dell'astronave e l'impossibilità di renderlo in qualunque altra lingua:
nella versione USA la nave si chiama Ragnarok (come nella mitologia vichinga, traduzione letterale dal giapponese), in quella italiana Lagunarok (come il personaggio Laguna, traduzione della pronuncia giapponese), entrambe sono corrette e in entrambe si perde il concetto di Ragna=Laguna presente nella lingua originale.

Il problema di fondo è che il publisher dovrebbe SEMPRE mettermi a disposizione la possibilità di scegliere se usare la lingua originale oppure la localizzazione, cosa che purtroppo è permessa generalmente solo da Steam (ma purtroppo molti igochi su steam sono solo in inglese, vedi Titan Quest o Deus Ex per esempio).
__________________
Keter Sephirot :Steam - Blog
Nezah MK2: Intel i7 920@3.2-G-Skill RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520
ketersephirot è offline  
Old 28-07-2011, 08:56   #608
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Le traduzioni non vanno fatte, non c'è scritto da nessuna parte
Le traduzioni vanno fatte, il fatto che non per tutti i videogame si possano fare, non vuol dire che non si debbano fare per la maggior parte di loro. Ne questo giustifica il discorso "se vuoi giocare imparati l'inglese" che non regge minimamente.

Quote:
Originariamente inviato da ketersephirot
Le traduzioni IMHO VANNO fatte.
Facendo il tuo ragionamento The Witcher 2 dovresti giocartelo in POLACCO.
Il problema è sempre cercare di tradurre nel miglior modo possibile e PARTENDO DALLA LINGUA ORIGINALE
Capita invece molto spesso che la versione inglese sia già una traduzione dalla lingua originale e che la versione italiana sia fatta ritraducendo quella inglese (vedi il già citato TW2, ma anche la quasi totalità degli RPG tedeschi oppure gli stalker).
Tanto per citare un caso opposto prendi invece la traduzione di Final Fantasy 8 per PSX (non una delle migliori traduzioni commerciali, ma quantomeno basata dall'originale giapponese).
Le differenze con la traduzione USA sono abissali.
Ovviamente come diceva tbs c'è il problema di rendere le frasi gergali, MA SOPRATTUTTO i giochi di parole.
Sempre citanto FF8 è abbastanza evidente il problema di rendere il gioco di pronuncia sul nome dell'astronave e l'impossibilità di renderlo in qualunque altra lingua:
nella versione USA la nave si chiama Ragnarok (come nella mitologia vichinga, traduzione letterale dal giapponese), in quella italiana Lagunarok (come il personaggio Laguna, traduzione della pronuncia giapponese), entrambe sono corrette e in entrambe si perde il concetto di Ragna=Laguna presente nella lingua originale.

Il problema di fondo è che il publisher dovrebbe SEMPRE mettermi a disposizione la possibilità di scegliere se usare la lingua originale oppure la localizzazione, cosa che purtroppo è permessa generalmente solo da Steam (ma purtroppo molti igochi su steam sono solo in inglese, vedi Titan Quest o Deus Ex per esempio).
Quoto.
Alcuni giochi di parole comunque sono semplicemente intraducibili, come quelli che fanno riferimento al linguaggio slang o ad un folklore particolare che in altri paesi non esiste. In quei casi, e solo in quei casi, ha senso cercare di usare un gioco di parole anche differente che però possa mantenere il senso (come ad esempio quello ironico) della frase.

C'entra poco, ma mi sono da poco visto la puntata 29 della prima stagione serie 1985 di "Ai confini della realtà", dal titolo "Un'equazione del diavolo", la frase finale, "Get lost", è stata tradotta con un pessimo "Vai con dios", perdendo il senso dell'INTERA puntata, e infatti non ho capito il senso dell'epilogo.
Fortunatamente avevo il doppio audio, e sentendo quello originale "get lost" il tutto ha preso improvvisamente senso ... bastava tradurre "get lost" con il letterale "perditi" e si sarebbe mantenutoil senso, invece hanno incasinato l'intero episodio, pessimo esempio di traduzione
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità

Ultima modifica di legione2 : 28-07-2011 alle 09:10.
legione2 è offline  
Old 28-07-2011, 09:21   #609
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ketersephirot Guarda i messaggi
Le traduzioni IMHO VANNO fatte.
Facendo il tuo ragionamento The Witcher 2 dovresti giocartelo in POLACCO.
Il problema è sempre cercare di tradurre nel miglior modo possibile e PARTENDO DALLA LINGUA ORIGINALE
Capita invece molto spesso che la versione inglese sia già una traduzione dalla lingua originale e che la versione italiana sia fatta ritraducendo quella inglese (vedi il già citato TW2, ma anche la quasi totalità degli RPG tedeschi oppure gli stalker).
Tanto per citare un caso opposto prendi invece la traduzione di Final Fantasy 8 per PSX (non una delle migliori traduzioni commerciali, ma quantomeno basata dall'originale giapponese).
Le differenze con la traduzione USA sono abissali.
Ovviamente come diceva tbs c'è il problema di rendere le frasi gergali, MA SOPRATTUTTO i giochi di parole.
Sempre citanto FF8 è abbastanza evidente il problema di rendere il gioco di pronuncia sul nome dell'astronave e l'impossibilità di renderlo in qualunque altra lingua:
nella versione USA la nave si chiama Ragnarok (come nella mitologia vichinga, traduzione letterale dal giapponese), in quella italiana Lagunarok (come il personaggio Laguna, traduzione della pronuncia giapponese), entrambe sono corrette e in entrambe si perde il concetto di Ragna=Laguna presente nella lingua originale.

Il problema di fondo è che il publisher dovrebbe SEMPRE mettermi a disposizione la possibilità di scegliere se usare la lingua originale oppure la localizzazione, cosa che purtroppo è permessa generalmente solo da Steam (ma purtroppo molti igochi su steam sono solo in inglese, vedi Titan Quest o Deus Ex per esempio).
In polacco, russo o tedesco lo giocherebbero in 5, è chiaro che devono per forza di cose fare anche la versione inglese, se vogliono vendere anche fuori dai confini nazionali (anche peché son lingue che conoscono solo nei rispettivi paesi).

Se poi, come per The Witcher o certi giochi giapponesi, fan traduzioni in inglese ad minkiam, son cazzi loro... io The Witcher in ita mi son rifiutato di giocarlo, in eng era penosetto, alla fine non l'ho mai terminato, anche epr altri motivi. Ma ci son moltissimi giochi, per dirne due Nocturne e The Moment of Silence, che mi son rifiutato di giocarli perché ero costretto ad ascoltarli in ita, nonostante fossero ottimi giochi.

Ora, se devono spendere soldi per fare roba del genere, è meglio che li risparmino per migliorare il gioco... è un discorso che è stato fatto mille volte anche in questo forum. Se invece riescono a fare localizzazioni decenti, che in Italia non vedo nemmeno al cinema almeno dagli anni 80 almeno (non parliamo delle serie tv che son letteralmente rovinate con doppiatori incapaci e traduttori peggio), ben vengano sempre e comunque... per esperienza personale però su 10 giochi, 11 hanno una locazione del menga che rovina l'esperienza di gioco, nelle serie tv 10 su 10, al cinema su 10 uno si salva. Poi se uno si accontenta di ascoltare traduzioni del cavolo, che spesso non permettono nemmeno di capire che cosa si debba fare (Silent Hill 3, Oblivion, per citarne due), o con voci che distruggono l'esperienza di giochi (i già menzionati Nocturne e Moment of Silence, ma ci aggiungo The Witcher e mille altri), buon per lui.
gaxel è offline  
Old 28-07-2011, 09:24   #610
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Le traduzioni vanno fatte, il fatto che non per tutti i videogame si possano fare, non vuol dire che non si debbano fare per la maggior parte di loro. Ne questo giustifica il discorso "se vuoi giocare imparati l'inglese" che non regge minimamente.
Le software house non sono enti di beneficienza, se fanno una localizzazione, vuol dire che hanno un ritorno economico.

Il discorso "se vuoi giocare imparati l'inglese" è andato avanti per 20 anni, conosco gente che l'inglese lo ha imparato proprio sui videogiochi, quei videogiochi che ora tutti rimpiangono, non vedo perché adesso ci si debba lamentare se non localizzano... siam diventati tutti pappemolli/bimbominkia?
gaxel è offline  
Old 28-07-2011, 10:14   #611
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Le software house non sono enti di beneficienza, se fanno una localizzazione, vuol dire che hanno un ritorno economico.
O perchè sbagliano i calcoli, o perchè sottovalutano le community, o per altri 5000 motivi diversi. Non sono infallibili.

Quote:
Il discorso "se vuoi giocare imparati l'inglese" è andato avanti per 20 anni, conosco gente che l'inglese lo ha imparato proprio sui videogiochi, quei videogiochi che ora tutti rimpiangono, non vedo perché adesso ci si debba lamentare se non localizzano... siam diventati tutti pappemolli/bimbominkia?
Il discorso "se vuoi giocare impari l'inglese" non regge minimamente, i giochi vanno localizzati e il mercato dei videgogame và ampliato, non ristretto, se no col tempo avremo meno giochi e peggiori, bisogna andare avanti e non indietro.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 28-07-2011, 10:34   #612
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
O perchè sbagliano i calcoli, o perchè sottovalutano le community, o per altri 5000 motivi diversi. Non sono infallibili.
Se Valve ha sempre doppiato interamente i proprio giochi in italiano, e dal 2007 ha smesso, i calcoli se li sono fatti... anche Bioware con Dragon Age mi sembra non abbia mai localizzato, mentre lo fa con Mass Effect, il motivo è che ME ha 1/20esimo dei dialoghi da doppiate, quindi il costo rientra anche dalle poche vendite italiane, Dragon Age no.



Quote:
Il discorso "se vuoi giocare impari l'inglese" non regge minimamente, i giochi vanno localizzati e il mercato dei videgogame và ampliato, non ristretto, se no col tempo avremo meno giochi e peggiori, bisogna andare avanti e non indietro.
Se andare avanti significa grafica 3D realistica, e cioè o giochi di 4 minuti o ambientazioni e personaggi tutti uguali, e voice acting in tutte le lingue, e cioè mai più dialoghi alla Torment perché costerebbero milioni di dollari, allora... preverisco tornare indietro.
gaxel è offline  
Old 28-07-2011, 12:57   #613
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Se Valve ha sempre doppiato interamente i proprio giochi in italiano, e dal 2007 ha smesso, i calcoli se li sono fatti...
Ho detto quelli che si possono tradurre, non tutti. Quelli che hanno una distribuzione tale da avere un ritorno, e che sono la maggior parte.
Oltretutto i dialoghi sono proprio l'ultima cosa, e anche la più costosa, l'importante è tradurre gioco e sottotitoli.

Quote:
anche Bioware con Dragon Age mi sembra non abbia mai localizzato, mentre lo fa con Mass Effect, il motivo è che ME ha 1/20esimo dei dialoghi da doppiate, quindi il costo rientra anche dalle poche vendite italiane, Dragon Age no.
Ti stai sbagliando, DAO è localizzato in italiano (parentesi, ho dovuto smadonnare un bel po' per averlo ITA, perchè come al solito la versione multi la trovavo a prezzi gonfiati).

Quote:
Se andare avanti significa grafica 3D realistica, e cioè o giochi di 4 minuti o ambientazioni e personaggi tutti uguali, e voice acting in tutte le lingue, e cioè mai più dialoghi alla Torment perché costerebbero milioni di dollari, allora... preverisco tornare indietro.
Andare avanti vuol dire migliorare i giochi in tutti i loro aspetti, e questo comprende la localizzazione, che è un aspetto per niente secondario. Quindi andare avanti vuol dire localizzare sempre di più, non sempre di meno.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 28-07-2011, 13:21   #614
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Ho detto quelli che si possono tradurre, non tutti. Quelli che hanno una distribuzione tale da avere un ritorno, e che sono la maggior parte.
Oltretutto i dialoghi sono proprio l'ultima cosa, e anche la più costosa, l'importante è tradurre gioco e sottotitoli.



Ti stai sbagliando, DAO è localizzato in italiano (parentesi, ho dovuto smadonnare un bel po' per averlo ITA, perchè come al solito la versione multi la trovavo a prezzi gonfiati).



Andare avanti vuol dire migliorare i giochi in tutti i loro aspetti, e questo comprende la localizzazione, che è un aspetto per niente secondario. Quindi andare avanti vuol dire localizzare sempre di più, non sempre di meno.
Io comunque parlo solo ed esclusivamente dell'audio, a tradurre i testi non è che ci voglia molto... soprattutto al giorno d'oggi che il gioco che ne ha di più, ne ha quanti Torment nel mortuario.

Comunque, dal mio punto di vista, smettessero di doppiare anche film e serie tv, sarebbe tutto di guadagnato...

Ultima modifica di gaxel : 28-07-2011 alle 13:25.
gaxel è offline  
Old 28-07-2011, 13:47   #615
ketersephirot
Senior Member
 
L'Avatar di ketersephirot
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io comunque parlo solo ed esclusivamente dell'audio, a tradurre i testi non è che ci voglia molto... soprattutto al giorno d'oggi che il gioco che ne ha di più, ne ha quanti Torment nel mortuario.

Comunque, dal mio punto di vista, smettessero di doppiare anche film e serie tv, sarebbe tutto di guadagnato...
Sinceramente trovo piuttosto noioso leggere lunghi e interminabili testi ed è per questo che ho quasi sempre abbandonato Torment, nonostante sia un capolavoro.
E' praticamente un ottimo libro interattivo!
__________________
Keter Sephirot :Steam - Blog
Nezah MK2: Intel i7 920@3.2-G-Skill RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520
ketersephirot è offline  
Old 28-07-2011, 13:52   #616
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ketersephirot Guarda i messaggi
Sinceramente trovo piuttosto noioso leggere lunghi e interminabili testi ed è per questo che ho quasi sempre abbandonato Torment, nonostante sia un capolavoro.
E' praticamente un ottimo libro interattivo!
Gli altri son film interattivi...

Solo che Torment ti fa anche usare il cervello e ti fa plasmare la storia stessa, i giochi moderni sembrano delle cazzata alla J.J. Abrams in cui devi solo sparare a tutto quello che si muove, tra una cutscenes ultrafiga e l'altra.

Comunque anche io ogni tanto ho piacere a farmi qualche gioco a cervello "spento", ma di validi ce ne sono troppo pochi... si contano sulle dita di una mano in questa generazione.

Ultima modifica di gaxel : 28-07-2011 alle 13:55.
gaxel è offline  
Old 28-07-2011, 13:57   #617
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Quindi andare avanti vuol dire localizzare sempre di più, non sempre di meno.
Andare avanti ci sta ed è sacrosanto... Ma in questo caso per me vuol dire localizzare MEGLIO (vedere parlato in italiano pietoso per un gioco semplice come FIFA 11 PC, con frasi e commenti raffazzonati alla bell'e meglio dalla versione 10 per console), non localizzare di più.

Poi onestamente non ho alcun tipo di problema a giocare a giochi in inglese (certo fatico ancora un po' a seguire i dialoghi "fitti" ma pazienza) ma non comporta un problema.
Se il prodotto è localizzato in italiano, lo gioco in italiano (anzi, per me l'ideale sarebbe menu in inglese e parlato in italiano, ma so che difficilmente è fattibile) altrimenti l'inglese va benissimo.

Ma sono OT quindi mi fermo a questa considerazione.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline  
Old 28-07-2011, 14:04   #618
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Mi sa che in questa discussione c'è stato un misunderstanding di fondo, in cui qualcuno per localizzazione intendeva il doppiaggio e qualcun altro i testi. Se per il primo non me ne frega assolutamente nulla, anzi preferisco di gran lunga l'audio originale, per il secondo invece mi importa eccome, ma sotto questo punto di vista c'è poco da lamentarsi visto che il 95% dei giochi vengono sottotitolati anche in italiano. Il problema, appunto, riguarda la qualità di queste traduzioni, che nella maggior parte dei casi rasenta la sufficienza.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline  
Old 28-07-2011, 14:07   #619
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Ashgan83 Guarda i messaggi
Mi sa che in questa discussione c'è stato un misunderstanding di fondo, in cui qualcuno per localizzazione intendeva il doppiaggio e qualcun altro i testi. Se per il primo non me ne frega assolutamente nulla, anzi preferisco di gran lunga l'audio originale, per il secondo invece mi importa eccome, ma sotto questo punto di vista c'è poco da lamentarsi visto che il 95% dei giochi vengono sottotitolati anche in italiano. Il problema, appunto, riguarda la qualità di queste traduzioni, che nella maggior parte dei casi rasenta la sufficienza.
Il vero problema è che, per sbatterci il voice acting, inglese o italiano è indifferente, fanno dialoghi striminziti... e sta prendendo piede anche la nuova moda in cui il giocatore manco sceglie più cosa dire, come nei Mass Effect o in The Witcher 2. Dopo il mitico "Push a button and something wonderful happens" di quella caxxata di Dragon Age 2, tra un po' arriveremo veramente a dei giochi che son dei film in cui dobbiamo spingere il pulsante (sempre quello) al momento giusto...
gaxel è offline  
Old 28-07-2011, 14:16   #620
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il vero problema è che, per sbatterci il voice acting, inglese o italiano è indifferente, fanno dialoghi striminziti... e sta prendendo piede anche la nuova moda in cui il giocatore manco sceglie più cosa dire, come nei Mass Effect o in The Witcher 2. Dopo il mitico "Push a button and something wonderful happens" di quella caxxata di Dragon Age 2, tra un po' arriveremo veramente a dei giochi che son dei film in cui dobbiamo spingere il pulsante (sempre quello) al momento giusto...
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v