Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2022, 11:26   #6141
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5335
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
ok, ma si parla del primo, del secondo o proprio tutta la serie che si può considerare H'n'S?

Non discuto che non lo sia, a sto punto, ma vorrei sapere quando è stato considerato "Anche" RPG

Giusto per ricordare, tanto non ci giocherò mai, mi è bastato la prima volta eoni fa.
E' stato il primo rpg (visuale isometrica, salute+mana, fantasy...insomma, tutto l'ambaradan che hai tempi faceva un rpg) a cui è stata in pratica tolta tutta la parte "rp" ed è stato lasciato e stra-bombato il combattimento. Quindi hanno pensato bene di aggiungere la lettera "a" davanti e poi ci hanno associato anche il termine hack'n'slash che già si usava per le campagne in cartaceo in cui combattevi solo (EUMATE in italiano, per chi si ricorda )

Io lo giocai nel '97 mi pare, in un periodo in cui non seguivo più tanto i vg.
Mi ricordo ancora lo spaesamento quando scesi nei primi dungeon...perchè non sapevo com'era e mi aspettavo un gdr più classico, con interazioni con pg ecc..
Pensavo "vabbè uscirò da sto dungeon prima o poi, poi ci sarà da andare in un'altra città" ecc.
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 11:28   #6142
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Per me i JRPG non c'entrano nulla con gli RPG occidentali.

Direi che è universalmente riconosciuto RPG qualsiasi gioco con classi e sviluppo del/dei personaggi(o), in cui le statistiche e non (solo) l'abilità del giocatore decretano l'outcome di una situazione. Il famoso lancio di dadi.

Quindi qualsiasi gioco di quel genere in cui tutte le situazioni son risolte da un lancio di dati è un RPG, se è richiesta anche l'abilità del giocatore in tempo reale (ad esempio mirare) è un Action RPG, se è un gioco prettamente di combat tattico a turni senza esplorazione/dialogo/altro è un Tactical RPG, anche se con quiest'ultimo spesso si considerano tutti gli rpg a turni (ma non è sempre così). Se è jappo a turni con personaggi assurdi e capigliature improponibili è un J-RPG

Esempi:
RPG = tutti i vecchi Ultima, quelli Black Isle, i primi Bioware, fallout 1 e 2, i recenti Divinity OS 1 e 2 e Pillars of eternity 1 e 2, The Age of Decadence, Shadowrun, ....
Action RPG: Ultima Underworld, Bloodlines, Deus Ex (il primo), Elder Scrolls, Fallout 3 -4, Mass Effect
Tactical RPG: molta roba jappa, finfal fantasy tactics, fallout tactics, banner saga, valkyria chronicles,ecc

Per me per essere un vero RPG deve esserci invece fortissima enfasi sull'intepretazione del personaggio, mente il combat è irrilevante. Ma questo come ho scritto è una mia considerazione, è quel che cerco io in un rpg

Ultima modifica di GoFoxes : 24-05-2022 alle 11:37.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 12:03   #6143
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5692
Son semplicemente due tipi di prodotti differenti ma con base simile, come detto, se non fosse principalmente per Final Fantasy forse non ci avrei dedicato manco un minuto al genere.
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
E' stato il primo rpg (visuale isometrica, salute+mana, fantasy...insomma, tutto l'ambaradan che hai tempi faceva un rpg) a cui è stata in pratica tolta tutta la parte "rp" ed è stato lasciato e stra-bombato il combattimento. Quindi hanno pensato bene di aggiungere la lettera "a" davanti e poi ci hanno associato anche il termine hack'n'slash che già si usava per le campagne in cartaceo in cui combattevi solo (EUMATE in italiano, per chi si ricorda )
Tutti sti giri non li immaginavo, di sicuro il II rimane quello più amato.

Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Io lo giocai nel '97 mi pare, in un periodo in cui non seguivo più tanto i vg.
Mi ricordo ancora lo spaesamento quando scesi nei primi dungeon...perchè non sapevo com'era e mi aspettavo un gdr più classico, con interazioni con pg ecc..
Pensavo "vabbè uscirò da sto dungeon prima o poi, poi ci sarà da andare in un'altra città" ecc.
Pure io lo provai all'epoca, e tempo dopo, soprattutto il 2, ma ero già in piena era console, quindi i giochi su PC si limitavano ad AG e poca altra roba.
Tra le tante cose che adoravo su PC erano gli strategici (da Dune II in poi) e i manageriali, o cmq cose che preferivo giocare con mouse e tastiera che con joypad (ai tempi proprio gli FPS )
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 12:50   #6144
lambro
Senior Member
 
L'Avatar di lambro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 684
Per me se i JRPG venissero banditi dal pianeta terra non sarebbe che un gran bene.
Ok uno, ok due, ma saremo arrivati a duemila con lo stesso tipo di combat ,con gli stessi stereotipi, con gli stessi personaggi.
Io ho giocato FF7 ritenendolo caruccio, a sentire in giro è tra i migliori giochi di sempre, inspiegabile.
L'unico realmente intrippante è stato Suikoden per la psx, aveva meccaniche nuove, stimolanti, ma tutti gli altri che ho giocato li ho trovati di una noia mortale.
To', Dragon quest ecco, l'unico a cui 2 capitoli su Nintendo DS e uno su Psx me li son fatti volentieri.
lambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 12:58   #6145
wolf74
Senior Member
 
L'Avatar di wolf74
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 6996
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
....


Shadow of the Tomb Raider è quello che mi è piaciuto meno dei tre reboot
Doom Eternal non l'ho giocato (e manco il precedente), dato che non mi piacciono molto gli shooter puri
Sniper Elite 5 se migliora il 4 è un eccelso stealth, il 4 pur non avendolo finito mi è piaciuto molto

....
Ah grazie, quindi dici che Rise of TTR è meglio? Su PC si difende ancora bene a livello di grafica e gameplay? Ho visto che è del 2016
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F
PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080
wolf74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 12:59   #6146
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Una volta però uscivano 3 giochi l'anno, adesso te ne regalano 3 la settimana e ne escono altri 97 in quella stessa settimana, c'è Netflix, c'è Sky, c'è la serie A e la Champions, la gente non ha più tempo da perdere a cercare un NPC, che po accende YouTube e vede il walkthrough del nuovo spettacolare gioco.
Beh io non soffro di bulimia da intrattenimento, non ho nessun abbonamento a servizi, le partite di calcio le seguo solo nei locali quando ci sono i derby o match importanti, gioco abbastanza ma a pochissimi titoli all'anno, quindi per me siamo rimasti sempre là, 3 giochi imperdibili (o che mi interessano) è raro che ne escano in un anno.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 13:02   #6147
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da wolf74 Guarda i messaggi
Ah grazie, quindi dici che Rise of TTR è meglio? Su PC si difende ancora bene a livello di grafica e gameplay? Ho visto che è del 2016
Per me sì, sto rigiocando ora il primo reboot e mi pare valido, il rise è ancora meglio. Comunque sarebbe meglio farli in fila, non necessario, ma preferibile


Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Beh io non soffro di bulimia da intrattenimento, non ho nessun abbonamento a servizi, le partite di calcio le seguo solo nei locali quando ci sono i derby o match importanti, gioco abbastanza ma a pochissimi titoli all'anno, quindi per me siamo rimasti sempre là, 3 giochi imperdibili (o che mi interessano) è raro che ne escano in un anno.
Sì, ok, ma tu sei uno, non il mercato
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 13:07   #6148
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5692
Quote:
Originariamente inviato da lambro Guarda i messaggi
Per me se i JRPG venissero banditi dal pianeta terra non sarebbe che un gran bene.
Ok uno, ok due, ma saremo arrivati a duemila con lo stesso tipo di combat ,con gli stessi stereotipi, con gli stessi personaggi.
Io ho giocato FF7 ritenendolo caruccio, a sentire in giro è tra i migliori giochi di sempre, inspiegabile.
L'unico realmente intrippante è stato Suikoden per la psx, aveva meccaniche nuove, stimolanti, ma tutti gli altri che ho giocato li ho trovati di una noia mortale.
To', Dragon quest ecco, l'unico a cui 2 capitoli su Nintendo DS e uno su Psx me li son fatti volentieri.
Ma che centra? non ti piace, ok, io non amo gli FPS, mi sembrano quasi tutti uguali, ma non applico sto ragionamento.

Se poi parli di caratterizzazione dei personaggi ce ne sarebbe di parlare, ma non solo per i JRPG, RPG o quant'altro, una vastita di giochi con personaggi fotocopiati all'inverosimile, e non solo in ambiente giappone.

Suvvia...

PS: ecco Dragon Quest mi faceva abbastanza cagare, nonostante la mano di Toriyama
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 13:11   #6149
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Sì, ok, ma tu sei uno, non il mercato
Quindi ammetti che i giochi di oggi sono per boomers e millenials rincoglioniti?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 13:16   #6150
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Quindi ammetti che i giochi di oggi sono per boomers e millenials rincoglioniti?
Magari... purtroppo sono per i figli e i nipoti dei boomers rincoglioniti, che son peggio
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 13:23   #6151
lambro
Senior Member
 
L'Avatar di lambro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Ma che centra? non ti piace, ok, io non amo gli FPS, mi sembrano quasi tutti uguali, ma non applico sto ragionamento.

Se poi parli di caratterizzazione dei personaggi ce ne sarebbe di parlare, ma non solo per i JRPG, RPG o quant'altro, una vastita di giochi con personaggi fotocopiati all'inverosimile, e non solo in ambiente giappone.

Suvvia...

PS: ecco Dragon Quest mi faceva abbastanza cagare, nonostante la mano di Toriyama
Mi fanno cagare cosa ti devo dire
lambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 14:18   #6152
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Magari... purtroppo sono per i figli e i nipoti dei boomers rincoglioniti, che son peggio
Menomale che ogni tanto qualcosa di decente esce, tipo prey, non ho ancora avuto modo di giocarci bene, poi non so quando faranno uscire il remake di system shock.

Dei nuovi mi interessa solo stalker 2 sperando che non faccia schifo.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 14:25   #6153
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5692
Quote:
Originariamente inviato da lambro Guarda i messaggi
Mi fanno cagare cosa ti devo dire
Guarda che il problema non è che non ti piacciono, ci sta, pure GoFoxes ha ribadito più volte che non gli piacciono i jappogames, ma non mi dire che son tutti uguali, perché sto discorso lo puoi fare per tanti altri generi, come già accennato.

Lo stile è quello, come a me non piacciono appunto certi tipi di GDR stile puramente fantasy (o il fantasy in generale, pure film, di cui mi piace pochissima roba), dove anche là vedi copie su copie di tot. personaggi in tot situazioni.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 14:28   #6154
lambro
Senior Member
 
L'Avatar di lambro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Guarda che il problema non è che non ti piacciono, ci sta, pure GoFoxes ha ribadito più volte che non gli piacciono i jappogames, ma non mi dire che son tutti uguali, perché sto discorso lo puoi fare per tanti altri generi, come già accennato.

Lo stile è quello, come a me non piacciono appunto certi tipi di GDR stile puramente fantasy (o il fantasy in generale, pure film, di cui mi piace pochissima roba), dove anche là vedi copie su copie di tot. personaggi in tot situazioni.
Si ma mentre altri genere hanno cercato una evoluzione del gameplay, questo genere è rimasto immobile per anni nei suoi stereotipi, non puoi negarlo.
Stereotipi strettissimi, era famoso il dungeon/villaggio/dungeon/villaggio che caratterizzava lo splendido gameplay di questo genere di giochi, senza contare il party da 3, il combat a turni sempre molto similare,l'esplorazione libera ridotta all'osso.
Ripeto posso capire qualcuno,ma giocarne tanti mi è a dir poco inspiegabile.

Ultima modifica di lambro : 24-05-2022 alle 14:31.
lambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 14:41   #6155
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5335
Quote:
Originariamente inviato da lambro Guarda i messaggi
Si ma mentre altri genere hanno cercato una evoluzione del gameplay, questo genere è rimasto immobile per anni nei suoi stereotipi, non puoi negarlo.
Stereotipi strettissimi, era famoso il dungeon/villaggio/dungeon/villaggio che caratterizzava lo splendido gameplay di questo genere di giochi, senza contare il party da 3, il combat a turni sempre molto similare,l'esplorazione libera ridotta all'osso.
Ripeto posso capire qualcuno,ma giocarne tanti mi è a dir poco inspiegabile.
Vabbè dai è una questione di gusti, c'è anche chi (come me a volte) adora un certo tipo di gameplay e gli piace farsi giochi molto simili.
Vero che hanno caratteristiche molto stereotipate e costanti, ma appunto magari è proprio per quello che piaciono no? Così come per il tipo di narrativa, di stile dei personaggi, ecc.
E te lo dice uno a cui fanno altrettanto cacare, ma non mi permetterei mai di dire che devono sparire dalla faccia della terra, visto il successo che hanno

Per dire, io sono stato sempre un pcista da un certo punto in poi, ma tra il 97 ed il 2000 in pratica smisi di giocare al pc per una serie di motivi, e mi regalarano una PSX (unica console mai avuta). Io ero già amante dei gdr, e cominciai a cercare i titoli che erano definiti così su questa console, a partire da FFVII...e non trovai nulla che mi piaceva.
A me tra le varie cose urtavano un sacco gli scontri casuali in cui venivi catapultato dal nulla percorrendo le mappe. E infatti l'unico che riuscii a giocare fino in fondo fu Chrono Cross, dove i nemici casuali erano visibili ed evitabili
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 15:02   #6156
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5692
Quote:
Originariamente inviato da lambro Guarda i messaggi
Si ma mentre altri genere hanno cercato una evoluzione del gameplay, questo genere è rimasto immobile per anni nei suoi stereotipi, non puoi negarlo.
Stereotipi strettissimi, era famoso il dungeon/villaggio/dungeon/villaggio che caratterizzava lo splendido gameplay di questo genere di giochi, senza contare il party da 3, il combat a turni sempre molto similare,l'esplorazione libera ridotta all'osso.
Ripeto posso capire qualcuno,ma giocarne tanti mi è a dir poco inspiegabile.
Che altri generi abbiano avuto un evoluzione negli anni è letteralmente tutto da constatare, perché son tanti generi, gli stessi H'N S non si discostano tanto dalle origini, gli stessi RTS non son cambiati tanto dalle origini (ma la cosa cambia da gioco a gioco, e c'è stata un'evoluzione sì, ma tecnologica, che ha dato una mano).
Ci sarebbe tanto da dire che penso non basti un topic, basterebbe dire che se esiste un genere esiste un concetto, e se esiste un concetto questo magari può avere varie forme ma la base rimane quella.
E se quella base piace e porta guadagni non ci troverei cmq nulla di male che venga ripresa e ripresa negli anni.
IO, cmq, ho sempre solo parlato di JRPG che hanno già più di qualche anno alle spalle, non ho idea di molti RPG attuali, ma so che probabilmente, proprio per questo, se ne prendo uno attuale troverò un qualcosa che conosco e magari mi piace (dipenderebbe dal gioco ovviamente), perché la base è quella. La stessa base che ritrovi se riprendi un qualunque tipo di gestionale, sportivo, FPS , survival horror, etc...

A me piaceva FF proprio perché potevo girare qua e là e beccare nemici, farmare, e andare avanti, così come gli altri a cui ho giocato, ognuno dei quali ha un suo stile.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 15:22   #6157
lambro
Senior Member
 
L'Avatar di lambro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 684
Ma io, come tutti qui da mesi, ho solo espresso il mio sentimento, è un genere che mi fa cagare, lo ripeto fortemente, è uno di quelli che ho capito meno di tutti insieme ai survival come Terraria o Minecraft, che forse avrei amato da giovane ma che ora trovo inutilmente faticosi.
Come detto da altri ci sono tantissime cose che non funzionano nel Jrpg che faccio fatica ad elencarle tutte per motivi di tempo e voglia, le cose che funzionano pochissime, per fortuna è un genere in decadenza che ha detto molto , tanto, speriamo che questi giapponesi si decidano ad investire in un qualcosa di differente, meno limitante, più stimolante.
Rispetto chi ci gioca, contento lui contenti tutti, ma dal punto di vista dell'arte li trovo come l'ennesimo quadro su cristo ed i discepoli , bello il primo bello il secondo al duemillesimo non trovo piu' nulla da capire, da sentire.
Ma c'è gente invece che , come Orietta Berti con le acquasantiere di cui è golosa collezionista, si diverte a ripetere le stesse cose sempre sempre sempre, ognuno ha il suo modo di divertirsi nulla da dire eh
lambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 15:52   #6158
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Dai, che discorsi, oggi esistono veramente giochi per tutti i gusti.
Al massimo fate discorsi su cosa sia più venduto e sul vostro dissenso.

Io gli stessi giochi che adoravo e che ho sempre considerato il mio genere preferito in passato, oggi non li reggo più. chissà perché
Sarà essere adulti, sarà il poco tempo, ma nemmeno i miei gusti sono più in accordo con me stesso, quindi bo
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 16:46   #6159
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5692
Nhirlathothep
io ho tot. giochi del periodo PSX che ho provato a rigiocare (tipo il primo Syphon Filter), citando qualcosa che ha anni, ed alcuni di questi non sono andato oltre i 10 minuti, e all'epoca ci passai molto tempo.
Alcuni pesano degli anni e dei limiti grafici, altri no.

Infatti tante Avventure Grafiche anni 90 son giocabilissime tutt'ora, come le AG in generale.
Quote:
Originariamente inviato da lambro Guarda i messaggi
Ma io, come tutti qui da mesi, ho solo espresso il mio sentimento, è un genere che mi fa cagare, lo ripeto fortemente, è uno di quelli che ho capito meno di tutti insieme ai survival come Terraria o Minecraft, che forse avrei amato da giovane ma che ora trovo inutilmente faticosi.
Come detto da altri ci sono tantissime cose che non funzionano nel Jrpg che faccio fatica ad elencarle tutte per motivi di tempo e voglia, le cose che funzionano pochissime, per fortuna è un genere in decadenza che ha detto molto , tanto, speriamo che questi giapponesi si decidano ad investire in un qualcosa di differente, meno limitante, più stimolante.
Rispetto chi ci gioca, contento lui contenti tutti, ma dal punto di vista dell'arte li trovo come l'ennesimo quadro su cristo ed i discepoli , bello il primo bello il secondo al duemillesimo non trovo piu' nulla da capire, da sentire.
Ma c'è gente invece che , come Orietta Berti con le acquasantiere di cui è golosa collezionista, si diverte a ripetere le stesse cose sempre sempre sempre, ognuno ha il suo modo di divertirsi nulla da dire eh
Penso che lo espresso due volte il concetto, non ho niente da ridire che non ti piaccia, ti ho risposto in seguito a quel post fatto sopra, tutto qua.

Poi chiedere a GoFoxes, ne abbiamo già parlato tranquillamente mesi fa, anche se a lui non piacciono i giochi Jappo in generale.

Allora ribadisco, per me se una cosa non piace sta bene, come detto a me non piacciono tante cose per svariati motivi. Senza contare che hai fatto una generalizzazione dell'argomento (sicuro che siano tutti così?) come quando ho tirato ad esempio gli FPS e altri generi di gioco, che non hanno ricevuto sta gran rivoluzione in termini di GP, se non proprio alcuni.

Volevo anche sottolinearti che a parte qualche gioco (tipo Hitman) in generale mi scoccio nel rifare e rifare mille volte le stesse cose, ed è proprio questo che all'epoca mi divertiva nei JRPG, ci son svariati nemici ed alcuni di questi rispondono solo a determinati attacchi. Magari son d'accordo nell'eccessivo utilizzo di "combinazioni degli elementi" per eliminare X o Y, ma è quel qualcosa in più che la maggior parte dei normail RPG hanno poco o perfino aggiunto.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 17:15   #6160
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da lambro Guarda i messaggi
Non è solo l'età, che sicuramente ha inciso (io avevo 25 anni, era il 96 quando lo comprai) è che era proprio un gioco leggendario e tutt'ora rimasto inarrivabile per alcuni aspetti.
Fecero un qualcosa avanti di parecchi anni sulla concorrenza, lo fecero anche con Ultima Online che fu capostipite dei mmorpg (e a cui ho giocato tantissimo)
E con Ultima Underworld pure: sia lato grafico, sia del gameplay, sia del level design.
Tant'è che alcuni dettagli non li ho più visti. Sotto certi aspetti è migliore di tanti giochi venuti dopo.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v