Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2012, 12:29   #6101
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
ciao sono da poco possessore di questo router, ho aggiornato l'ultimo firmware ufficiale, inizialmente avevo qualche problemino con la connessione in wifi sia con la ps3 che con portatili e cellulari, adesso cambiando la tipologia di adsl in PPPoE e configurando dei port triggering sembrano quasi risolti , nel senso che alcune volte capitano ancora delle perdite di segnale (molto raramente e quasi istantanee, da quello che ho visto fin'ora capitano solo col wifi, ripeto raramente tipo ogni 2 ore dai test che ho potuto effettuare).

Ora mi chiedevo se mettendo dei firmware moddati c'è la possibilità di risolvere definitivamente questi piccoli problemi del wifi o se è inutile perchè potrebbe non dipendere dal router e tanto vale lasciare il firmware originale, eventualmente si accettano consigli dagli esperti

Posso dire che col vecchio linksys non avevo di questi problemini
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 20:30   #6102
serpe87
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 666
Anche a me ultimamente da problemi se viene sfruttato da diversi dispositivi il canale wifi...In pratica al momento ho: tv samsung smart tv, iphone, pc, tablet e se per caso mi connetto al pc da iphone o tablet per controllarlo in remoto va in crash il servizio sul router perchè mi da connessione wifi assente. Credo che abbia dei limiti di carico e va in crash. Anche quando faccio streaming dal dreambox succede... mah credo non si possano risolvere se non con un'altro firmware se quelli della netgear si svegliano.
__________________
Intel i5 4670 - Gigabyte H87 HD3 - Sapphire DualX 7950 - Crucial M4 128gb - G.Skill 8 gb - Corsair 550W - 2*2TB Seageate
serpe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 22:40   #6103
MegaHertz78
Senior Member
 
L'Avatar di MegaHertz78
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 609
Ciao a tutti, ho un vecchio DG834GT che devo cambiare e volevo sapere se il modem di questo router funziona bene con una normale linea ADSL Alice 7 mega (anche se tra poco chiederò l'upgrade alla 10 mega, i parametri della linea sono ottimi, non soffro di disconnessioni e da quello che ho capito sono vicino alla centrale).

Grazie
__________________
<< Super Flower Plug-In 500W|DFI LanParty UT NF4-D | Atlhon 64 X2 4800+ TOLEDO|RAM 2GB DDR 400 Kingstone| Seagate 250Gb|Seagate 500Gb |Ati X300SE | Pioneer A109>>
Ho concluso affari positivamente con: stemanca - recidivo - r32

Ultima modifica di MegaHertz78 : 08-01-2012 alle 23:36.
MegaHertz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 07:54   #6104
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
bitswap

Come si disattiva il bitswap dopo averlo attivato da Telnet?
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 15:10   #6105
drago17
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 58
Oggi sono entrato nel pannello di controllo del router e mi è statp proposto un aggiornamento.
Passare da V1.1.00.28 a V1.1.00.33.
lo consigliate? lo sconsigliate? che modifiche apporta?
Grazie
drago17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 22:56   #6106
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
salve a tutti.

Questo è il primo post in questo thread, faccio subito una domanda:
vale la pena di comprare questo router a 90€ oggi?
lo dico perchè un buono da 100€ da spendere su mediamondo online e siccome mi interessavano le porte fast ethernet c'è solo questo disponibile con queste caratteristiche...

grazie

Ultima modifica di mnovait : 09-01-2012 alle 23:00.
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 00:08   #6107
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5077
"Fast Ethernet" sono le comuni porte a 100 Mbit, il 3500 è Gigabit.
Su Amazon lo vendono a 76€ spedito, però se tu devi comprare da mediaworld non hai molta scelta.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 08:24   #6108
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
"Fast Ethernet" sono le comuni porte a 100 Mbit, il 3500 è Gigabit.
Su Amazon lo vendono a 76€ spedito, però se tu devi comprare da mediaworld non hai molta scelta.
hai ragione,l'ora era un po' tarda
a me servono le porte gigabit.questo router è ancora un buon acquisto o meglio cercare altro?

Ultima modifica di mnovait : 10-01-2012 alle 08:46.
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 10:22   #6109
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5777
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Qualcuno sa spiegarmi come mai con la versione firmware 1.1.00.28 si connette senza problemi all'adsl (Alice 20 Mega), mentre con la 1.1.00.33 no?
Inoltre si connette solo in PPPoA / VC e non in PPPoE / LLC.
Nessuno sa dirmi nulla su nessuno dei due quesiti?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 14:33   #6110
BinB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 44
Ciao, ripropongo una domanda che avevo fatto all'acquisto del router e per cui non ho ancora trovato soluzione.
Non intendendomi particolarmente di reti avrei bisogno di un aiuto da parte vostra, che magari vi sembrerà banale...

Al router sono collegati, oltre alla stampante wifi e allo smartphone quando c'è:
- 1 pc fisso - LAN
- 1 portatile - WIFI

I due computer sono sullo stesso gruppo di lavoro ma non si vedono. Come posso far sì che si scambino files tra loro (e gli eventuali HD esterni a loro collegati via usb), ovviamente senza essere visibili all'esterno?

Nota:
- su ambedue i pc ho Pc tools come firewall
- l'assegnazione degli ip è automatica
- il router vede tutti e due i computer (routerlogin)
- so: vista su tutti e due

Devo intervenire sul account utente, sul router o cos'altro? Quali sono i settaggi che devo controllare ed eventualmente correggere?

___________EDIT
Sono riuscita finalmente a farli vedere DISATTIVANDO momentaneamente pctools (infatti la voce individuazione di rete, benché spuntassi 'attivata' spariva dopo l'applicazione!!)
Tuttavia ora il problema è tutto qui... mi chiede nome utente e password... il mio nome utente nei due computer è lo stesso ma non uso password... per cui che devo fare? Disattivare la condivisione protetta da password (non è rischioso?), aggiungere la password all'account utente (che pp...!)?
Il problema mi sa che sta andando offtopic, ditemi se devo postare altrove...

Ultima modifica di BinB : 10-01-2012 alle 14:48.
BinB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 23:06   #6111
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da BinB Guarda i messaggi
Ciao, ripropongo una domanda che avevo fatto all'acquisto del router e per cui non ho ancora trovato soluzione.
Non intendendomi particolarmente di reti avrei bisogno di un aiuto da parte vostra, che magari vi sembrerà banale...

Al router sono collegati, oltre alla stampante wifi e allo smartphone quando c'è:
- 1 pc fisso - LAN
- 1 portatile - WIFI

I due computer sono sullo stesso gruppo di lavoro ma non si vedono. Come posso far sì che si scambino files tra loro (e gli eventuali HD esterni a loro collegati via usb), ovviamente senza essere visibili all'esterno?

Nota:
- su ambedue i pc ho Pc tools come firewall
- l'assegnazione degli ip è automatica
- il router vede tutti e due i computer (routerlogin)
- so: vista su tutti e due

Devo intervenire sul account utente, sul router o cos'altro? Quali sono i settaggi che devo controllare ed eventualmente correggere?

___________EDIT
Sono riuscita finalmente a farli vedere DISATTIVANDO momentaneamente pctools (infatti la voce individuazione di rete, benché spuntassi 'attivata' spariva dopo l'applicazione!!)
Tuttavia ora il problema è tutto qui... mi chiede nome utente e password... il mio nome utente nei due computer è lo stesso ma non uso password... per cui che devo fare? Disattivare la condivisione protetta da password (non è rischioso?), aggiungere la password all'account utente (che pp...!)?
Il problema mi sa che sta andando offtopic, ditemi se devo postare altrove...
Eri off topic fin dall'inizio, in quanto non è un problema di router (qualunque esso sia), ma di configurazione della rete di Windows

Metti una password all'utente su entrambi i PC e mettial che sia uguale sui due PC, a questo punto quando condividi una directory dovrai dare i permessi opportuni al tuo utente sul PC ove crei la condivisione.
Ah, è opportuno i PC siano nel medesimo gruppo di lavoro.

Da ultimo, la cosa funziona anche se sui PC ti logghi con user distinti; se su PC1 ti logghi con Pluto e su PC2 con Pippo dovrai prima creare Pippo su PC1 e Pluto su PC2, quindi quando su PC1 vuoi condividere una cartella per Pippo che sta su PC2 dovrai assegnare i permessi appropriati al Pippo di PC1, in questo modo Pippo da PC2 potrà accedere alla condivisione di PC1 anche se vi è loggato Pluto.
Ovviamente i due Pippo e i due Pluto dovranno avere password uguali tra loro.

Se seguendo questi consigli ti funziona bene, altrimenti vai nel forum di Windows
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 23:32   #6112
serpe87
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Nessuno sa dirmi nulla su nessuno dei due quesiti?
Hai provato a fare un hard reset infilando lo spillo per dieci secondi nel piccolo foro dove ci sono le entrate lan e pulsante accensione? Poi devi riconfigurare tutti i paramentri...
__________________
Intel i5 4670 - Gigabyte H87 HD3 - Sapphire DualX 7950 - Crucial M4 128gb - G.Skill 8 gb - Corsair 550W - 2*2TB Seageate
serpe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 23:46   #6113
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5777
E' la prima cosa che ho provato a fare, però senza alcun risultato.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 09:49   #6114
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Nessuno sa dirmi nulla su nessuno dei due quesiti?
probabilmente sei su un dslam che fa a testate col nuovo driver adsl Infineon (è lo stesso che si trova anche nel 30 beta).

Potresti installare il firmware 33 (modificato da gnommo) con integrato il driver adsl del 28. Trovi il link nel thread di Modfs nella sezione del dgn3500

altrimenti non ti resta che ritornare al 28 ufficiale, badando di effettuare un reset e non importanre file cfg di versioni diverse del firmware (queste ultime due cose valgono ogni volta che si passa da un firmware che ha molte modifiche, anche ai menu, rispetto all'altro, quindi anche ora che se sei passato dal 28 al 33)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 10:04   #6115
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5777
Ti ringrazio molto per la spiegazione. Immagino che la connessione in PPPoA / VC invece che in PPPoE / LLC derivi dallo stesso motivo. Questo può implicare qualche problema?

Per quanto riguarda il firmware, ero immediatamente tornato al .28 e potrei restarci, a meno che non ci siano valide ragioni per avere il firmware .33 (con driver adsl del .28).
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 11:39   #6116
drago17
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da drago17 Guarda i messaggi
Oggi sono entrato nel pannello di controllo del router e mi è statp proposto un aggiornamento.
Passare da V1.1.00.28 a V1.1.00.33.
lo consigliate? lo sconsigliate? che modifiche apporta?
Grazie
ripropongo la domanda...
grazie
drago17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 13:59   #6117
dveadsl
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 579
in giro trovo


Netgear Router Ap 2.4Ghz Wls N 300 Mbit

è un dgn3500 o non centra nulla??
dveadsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:05   #6118
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5777
Verifica che il codice prodotto sia DGN3500-100PES.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:11   #6119
dveadsl
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 579
http://www.amazon.it/Netgear-Router-...pr_product_top

non riesco a capirlo
ho poco tempo per farmelo spedire subito..

aiutoooo
dveadsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:13   #6120
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5777
Basta leggere qualche riga in basso!

Informazioni modello
Marca: Netgear
Modello: DGN3500-100PES

E' quello giusto.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v