Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2005, 12:55   #41
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da fek
Semplificare l'informatica e' un merito, non una colpa.
condivido solo in parte questa affermazione.
da un lato è vero dall'altro vuol dire effettivamente creare una massa notevole di utenti che non capiscono nulla di informatica e che non sono assolutamente in grado di gestire un problema che può sempre verificarsi, senza contare inoltre che per un'azienda sarà possibile, giocando sull'ignoranza, installare sui pc qualsiasi schifezza possibile ed immaginabile.

ciao
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:07   #42
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da duffyduck
condivido solo in parte questa affermazione.
da un lato è vero dall'altro vuol dire effettivamente creare una massa notevole di utenti che non capiscono nulla di informatica e che non sono assolutamente in grado di gestire un problema che può sempre verificarsi, senza contare inoltre che per un'azienda sarà possibile, giocando sull'ignoranza, installare sui pc qualsiasi schifezza possibile ed immaginabile.

ciao
Avere utenti che non capiscono nulla di informatica non è necessariamente un male. Non è compito di una segretaria sapersi installare una stampante o saper rimuovere un virus o saper installare un programma, come un informatico non è tenuto a sapere come il ragioniere Bianchi della ditta Affini & Co sappia tenere in ordine i conti dell'azienda. Il discorso è un altro, che Microsoft fornisce tutti gli strumenti necessari perchè ANCHE una segretaria possa essere capace di installarsi una stampante.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:16   #43
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da fek
Il costo del servizio P2P sara' minore perche' l'architettura P2P garantisce un risparmio al gestore, quindi il download avra' un costo inferiore.
Poi sta al gestore avere la liberta' di proporre il servizio al prezzo che vuole e all'utente la liberta' di non acquistarlo al prezzo che non ritiene adeguato ed il mercato si adeguera'.

L'ipotesi che i prezzi debbano rimanere uguali e' capziosa. In generale non sara' cosi'.
Avrà un costo inferiore per il gestore e superiore per l'utente (più banda, più prezzo).Riguardo alle leggi del mercato e alla concorrenza del mercato, non credo sia utile introdurre argomenti simili nel discorso, rimaniamo alla domanda quì sotto alla quale non hai ancora risposto :
A parità di costo ho lo stesso servizio?

Quote:
Se. Ma questa e' solo una tua ipotesi. La diminuzione dei costi di esercizio al contrario e' un fatto.
Un fatto a favore del gestore , noi siamo utenti quindi credo che sia meglio discutere su cosa l'utente guadagni o su cosa l'utente perda.

Quote:
Se non vuoi perdere tempo non navighi. Scaricando da un server a banda piena comunque non navigheresti. Il mondo e' fatto di priorita'.
Scaricando da un server a 140k su 160k mi riservo la seguente banda : 20kDown/30Kup, si naviga benissimo. Anzi nel frattempo posso inviare un file ad un amico, oppure lasciare in funzione il server che ho sulla mia linea.
Su una rete P2P scarico a 140Kdown/25Kup, il server rallenta di brutto, il tempo di invio del file al mio amico aumenta di molto. Ovviamente sono calcoli buttati li, ma a grandi linee il succo è questo.


Quote:
Semplificare l'informatica e' un merito, non una colpa.
Certo. Infondo è l'utente che usando solo programmi semplici e immediati e scartando l'idea di studiare decide di diventare utonto. Ricorda però che spesso i genitori fanno l'errore di vizziare troppo il figlio, e su di loro ricade la colpa dell'inettitudine del figlio una volta adulto.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:27   #44
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Avere utenti che non capiscono nulla di informatica non è necessariamente un male. Non è compito di una segretaria sapersi installare una stampante o saper rimuovere un virus o saper installare un programma, come un informatico non è tenuto a sapere come il ragioniere Bianchi della ditta Affini & Co sappia tenere in ordine i conti dell'azienda. Il discorso è un altro, che Microsoft fornisce tutti gli strumenti necessari perchè ANCHE una segretaria possa essere capace di installarsi una stampante.
Certo, ma deve raccogliere i frutti di quello che fa. Se da 10 e più anni microsoft fornisce gli strumenti per fare le cose in modo semplicissimo, senza obbligare gli utenti ad avere un minimo di dimestichezza (e questo le ha fatto guadagnare quote di mercato), ora deve rispondere lei alla massa in aumento di utonti (i SUOI figli viziati).
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:35   #45
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus
Ma tu pensa..... Simulazioni....

Tuttavia, non per rompere le uova nel paniere, ma chi pensano si connetta con il loro software se "Avalanche è corredato di un set di funzionalità che vietano il download e lo scambio di files protetti da copyright"?

Non voglio essere cattivo, ma insomma.... Se emule va tanto un motivo ci sarà pure no?
Non posso che quotare. ........Emule forever!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:50   #46
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x sari

Quote:
quindi scaricare un file a 160k (questa e' la mia banda attuale ADSL) da un server a un euro (prezzo casuale), e scaricarlo a 160kDown/30kUp con coda iniziale (nel p2p la coda c'e' e nell'articolo si evince che rimarrà a un euro è uguale?
E' qui che ti sbagli...il paragone effettivo è:
scaricare un file a 30k (questa e' la banda che ti riserva il server superaffolato, anche se il tuo attuale ADSL va a 160k) da un server a un euro (prezzo casuale), e scaricarlo a 160kDown/30kUp, ecc ecc

Ciao
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:53   #47
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da sari
Avrà un costo inferiore per il gestore e superiore per l'utente (più banda, più prezzo).Riguardo alle leggi del mercato e alla concorrenza del mercato, non credo sia utile introdurre argomenti simili nel discorso, rimaniamo alla domanda quì sotto alla quale non hai ancora risposto :
A parità di costo ho lo stesso servizio?
Avra' un costo inferiore al gestore. Il resto sono tue speculazioni sul prezzo che non hanno alcun riscontro.

Quote:
Un fatto a favore del gestore , noi siamo utenti quindi credo che sia meglio discutere su cosa l'utente guadagni o su cosa l'utente perda.
L'utenza guadagna un servizio a costo potenzialmente inferiore e a qualita' mediamente superiore.


Quote:
Scaricando da un server a 140k su 160k mi riservo la seguente banda : 20kDown/30Kup, si naviga benissimo.
Puoi fare la stessa cosa con un'architettura P2P: riservare 20U/30Dk.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:58   #48
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
E' qui che ti sbagli...il paragone effettivo è:
scaricare un file a 30k (questa e' la banda che ti riserva il server superaffolato, anche se il tuo attuale ADSL va a 160k) da un server a un euro (prezzo casuale), e scaricarlo a 160kDown/30kUp, ecc ecc

Ciao
Se leggevi i miei precedenti post avresti capito che sto parlando del caso in cui il server ti fornisca il 100% della banda.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 14:00   #49
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da sari
Se leggevi i miei precedenti post avresti capito che sto parlando del caso in cui il server ti fornisca il 100% della banda.
Quello e' un caso ottimale piuttosto infrequente, non il caso medio. Ragionare sui casi ottimali non ha molto peso.

Nel caso ottimale un'architettura P2P va esattamente come il server e non consuma banda in upload perche' tutti riescono a scaricare dal produttore d'informazioni.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 14:12   #50
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da fek
Avra' un costo inferiore al gestore. Il resto sono tue speculazioni sul prezzo che non hanno alcun riscontro.
Ed ecco la cosa chiara, il gestore guadagna, l'utente forse si forse no, ma fa lo stesso poichè il gestore guadagna. Se sei un gestore meglio per te, se sei utente come me allora evidentemente l'idea di dover scaricare aggionamenti/bugfix donando a gratis la banda che pago non ti tocca, beato te.

Quote:
L'utenza guadagna un servizio a costo potenzialmente inferiore e a qualita' mediamente superiore.
Queste sono invece tue speculazioni.

Quote:
Puoi fare la stessa cosa con un'architettura P2P: riservare 20U/30Dk.
20 up 30 down... passo da 160 down a 30 down e nel secondo caso gli utenti del mio mini server si rallentano. Ottima soluzione a vantaggio del gestore, servizio all'utente finale inferiore. Magari il gestore potrebbe prevedere server di "rabbocco" quindi potrei passare a 160/20? o 160/10? anche in questo caso mi vengono "rubati" 10k, sempre tenendo conto che in entrambi i casi (server e p2p), pago lo stesso prezzo. Non è lecito pretendere una rivisitazione del prezzo? Per me lo è poi fate voi.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 14:17   #51
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da fek
Quello e' un caso ottimale piuttosto infrequente, non il caso medio. Ragionare sui casi ottimali non ha molto peso.

Nel caso ottimale un'architettura P2P va esattamente come il server e non consuma banda in upload perche' tutti riescono a scaricare dal produttore d'informazioni.
No l'ottimale nel P2P è il caso in cui saturando la banda in upload satura di conseguenza la banda in download. Ovviamente senza code, con Down e up costante e aggiornamento immediato al variare di uno dei due parametri. Alla base del P2P c'e' lo scambio di pacchetti tra due fonti, se il mio upload non è utilizzato significa che io non scambio pacchetti e quindi viene meno il concetto stesso di P2P.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 14:19   #52
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da sari
No l'ottimale nel P2P è il caso in cui saturando la banda in upload satura di conseguenza la banda in download. Ovviamente senza code, con Down e up costante e aggiornamento immediato al variare di uno dei due parametri. Alla base del P2P c'e' lo scambio di pacchetti tra due fonti, se il mio upload non è utilizzato significa che io non scambio pacchetti e quindi viene meno il concetto stesso di P2P.
A gia mi sono dimenticato di dire che fino ad ora abbiamo ragionato in termini di P2P e server ottimali.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 14:25   #53
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da sari
No l'ottimale nel P2P è il caso in cui saturando la banda in upload satura di conseguenza la banda in download. Ovviamente senza code, con Down e up costante e aggiornamento immediato al variare di uno dei due parametri. Alla base del P2P c'e' lo scambio di pacchetti tra due fonti, se il mio upload non è utilizzato significa che io non scambio pacchetti e quindi viene meno il concetto stesso di P2P.
No, per definizione l'ottimale nel P2P e' quando tutti i peer scaricano dal produttore che ha banda sufficiente per servire tutti, quindi non chiama in causa la banda in upload dei peer.
Questo e' il grafo ottimale che per ovvi motivi non e' sempre possibile configurare.
E' pur sempre una rete P2P, il grafo client server e' un caso particolare di grafo generico P2P, per la precisione e' un albero a due livelli con una sola radice.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 14:29   #54
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da fek
Quello e' un caso ottimale piuttosto infrequente, non il caso medio. Ragionare sui casi ottimali non ha molto peso.

Nel caso ottimale un'architettura P2P va esattamente come il server e non consuma banda in upload perche' tutti riescono a scaricare dal produttore d'informazioni.
Anzi ti dirò di più, se ragionassimo su casi TEORICI ottimali, cioè
P2P maxdw/0Up
Server maxdw/0Up
Così da far valere la teoria ottimale, allora nei due casi avremo
P2P produttore di informazioni con un server fornitore di maxdw*numero utenti in termini di banda
Server fornitore di maxdw*numero utenti in termini di banda

Il caso teorico ottimale è quindi il seguente
Io gestore ho sufficente banda da fornire agli utenti e quindi non ho bisogno di ricorrere al P2P.
Quindi al P2P teoricamente si ricorre solo se io gestore non posso fornire la banda necessaria, quindi il P2P va a favore del gestore e non dell'utente.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 14:32   #55
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da fek
No, per definizione l'ottimale nel P2P e' quando tutti i peer scaricano dal produttore che ha banda sufficiente per servire tutti, quindi non chiama in causa la banda in upload dei peer.
Questo e' il grafo ottimale che per ovvi motivi non e' sempre possibile configurare.
E' pur sempre una rete P2P, il grafo client server e' un caso particolare di grafo generico P2P, per la precisione e' un albero a due livelli con una sola radice.
Esatto, quello che ho detto io però scritto meglio .
Alla fine sei daccordo con me che il P2P è a solo vantaggio del gestore se non si interviene su un'altro fattore : il prezzo
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 14:36   #56
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da sari
Esatto, quello che ho detto io però scritto meglio .
Alla fine sei daccordo con me che il P2P è a solo vantaggio del gestore se non si interviene su un'altro fattore : il prezzo
A aspetta esiste un altro fattore, il monopolio

Modifica : un'altro ho scritto! o mamma
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 14:48   #57
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da sari
Esatto, quello che ho detto io però scritto meglio .
Alla fine sei daccordo con me che il P2P è a solo vantaggio del gestore se non si interviene su un'altro fattore : il prezzo
No, e' un vantaggio anche per l'utente perche' e' un sistema piu' tollerante ai guasti. Se cade il server o la connessione col server, il download si interrompe, se cade il producer in un'architettura P2P con Network Linear Encoding, c'e' un'alta percentuale che il download possa essere comunque portato a termine.

Uno dei paper nelle reference del paper principale calcola matematicamente questa probabilita'.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 16:17   #58
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
sai che risate se uno c'attacca un bel virus agli aggiornamenti di Windows
"Microsoft infetta 10.000.000 di PC"

loooOoool
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 16:36   #59
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x sari

Dopo 50 post:
Quote:
A gia mi sono dimenticato di dire che fino ad ora abbiamo ragionato in termini di P2P e server ottimali.
e poi:
Quote:
Anzi ti dirò di più, se ragionassimo su casi TEORICI ottimali, cioè
Perchè finora non stavi ragionando in termini ottimali?
Ti ripeti e ti contraddici da solo. Abbiamo capito, stai ragionando in termini teorici ottimali. Utopia

Teorico e ottimale N O N E S I S T E sulla faccia della terra nella vita comune. Bisogna pensare a quello che succede realmente e alle esigenze e problemi della gente. Smettila di dire che il tuo ADSL fa 160k, come dici dal primo post. la tua auto non fa la velocità del fondoscala del tachimetro. La gente si scontra con problemi reali stile:
sul server è appena arrivata l'ultima canzone di Madonna: intasato 0 banda residua per il tuo download
oppure
il server va in crash e tutti sono stati disconnessi col loro download in progresso
oppure
va in down il collegamento del server

tutti casi plausibili (non teorici ideali utopistici) dove il p2p ha la meglio.

Vai su ngi e scaricati una demo di un gioco bella grossa, magari un'ultima uscita, e dimmi se non è il server spetto che ti mette in coda (per garantire buone prestazioni) e poi una volta cominciato a scaricare dimmi se fai 160k o se ne fai 155 o magari 60..30

Il p2p offre uno spettro variegato infinito di combinazioni di file sui computer delal gente collegata quindi è molto probabile che almeno 1 persona non abbia coda e da lui cominci a scaricare subito. Magari dopo poco cominci a scaricare anche da una seconda e da una terza.

Se non vuoi che ti scarichino i tuoi file, prendi un firewall hardware, rimuovi subito quello che hai scaricato dalla cartella condivisa, non fungere come nodo (tutti i software hanno l'opzione), ma così facendo va via lo spirito del p2p (do ut des) o del fair-sharing (che bella parola non la conoscevo).
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 16:46   #60
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da bones
sai che risate se uno c'attacca un bel virus agli aggiornamenti di Windows
"Microsoft infetta 10.000.000 di PC"

loooOoool
E' impossibile perche' i blocchi spediti da ogni peer ad ogni altro peer sono codificati secondo un particolare algoritmo e, inoltre, vengono crittografati e il loro checksum controllato all'arrivo per ulteriore controllo di sanita'.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1