Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: siete favorevoli al quorum del 50% perchè un referndum sia valido?
SI! 27 24.32%
NO! 83 74.77%
Non so 1 0.90%
Votanti: 111. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 22:33   #41
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
Ah, non sapevo che il voto politico fosse equiparabile ad una delega in bianco. Sai com'e', non sono tutti quanti affetti a sudditanza della parte politica che hanno votato alle precedenti elezioni, e in cinque anni di cose ne possono cambiare molte... il voto politico esprime una fiducia sulle capacita' di legiferare, non una cieca approvazione aprioristica di tutto quello che potra' essere fatto. Per questo non vedo proprio come tu possa stabilire l'equazione si = opposizione.
Ma che dici? Equazioni?

Stiamo parlando di un cittadino che è DACCORDO con la legge approvata.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 22:38   #42
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da DickValentine
Prima di tutto sono state raccolte delle firme per proporre il referendum, quindi come forma di rispetto verso ki lo vuole si dovrebbe andare a votare. Inoltre se si vuole fare un discorso politico corretto si deve almeno avere la civiltà di andare a votare. Invece quello ke fa il partito degli astensionisti è approfittarsi squallidamente della mancanza del voto di persone ke magari andrebbero a votare ma non possono. Magari se andassero tutti a votare in un paese religioso come il nostro vincerebbe cmq il no e buonanotte a tutti.
Stai tranquillo, se andassero tutti a votare e vincesse il no certi sostenitori del si che leggo qui si inventerebbero qualcosa lo stesso.. tipo che il voto dei preti non vale, o che quello delle casalinghe vale mezzo perchè vedono troppo TG4.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 22:41   #43
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
No perchè non la vuole abrogare. Togliamo il quorum e se il tuo cittadino su una consultazione che non ha chiesto vuol dire qualcosa bene altrimenti decide chi va alle urne. E vince la maggioranza. Dov'è il problema?
Togliamo il quorum e 501.000 cittadini possono promuovere referendum tutte le domeniche, su tutte le leggi che gli salta in testa di abrogare. A quel punto gli altri 59.500.000 cosa devono fare, andare a votare tutte le domeniche per non far abrogare questa o quell'altra cosa?

A questo punto, perchè non abrogare il parlamento?

Tanto se le leggi che fa non valgono, e non rappresenta nessuno.. abroghiamolo! Così risparmiamo pure un sacco di soldi. Facciamo i referendum propositivi, e ci troviamo tutte le domeniche da qualche parte a votare le leggi per alzata di mano.. dov'è il problema?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 22:49   #44
DickValentine
Member
 
L'Avatar di DickValentine
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castellammare (NA)
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Stai tranquillo, se andassero tutti a votare e vincesse il no certi sostenitori del si che leggo qui si inventerebbero qualcosa lo stesso.. tipo che il voto dei preti non vale, o che quello delle casalinghe vale mezzo perchè vedono troppo TG4.
Beh con le campagne a favore dell'astensione il fronte del no si è dimostrato ben + fantasioso...
__________________
Portatore Sano di Febbra "Dottore chiami un dottore!!!"
"Alla fine muore, oppure è tutto un sogno" - Inderogabile Legge di Stemper sul cinema
"LADRI!" - Titolo in prima pagina del Corriere dello Sport dopo Italia - Corea del Sud - My Blog
DickValentine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 22:50   #45
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Togliamo il quorum e 501.000 cittadini possono promuovere referendum tutte le domeniche, su tutte le leggi che gli salta in testa di abrogare. A quel punto gli altri 59.500.000 cosa devono fare, andare a votare tutte le domeniche per non far abrogare questa o quell'altra cosa?

A questo punto, perchè non abrogare il parlamento?

Tanto se le leggi che fa non valgono, e non rappresenta nessuno.. abroghiamolo! Così risparmiamo pure un sacco di soldi. Facciamo i referendum propositivi, e ci troviamo tutte le domeniche da qualche parte a votare le leggi per alzata di mano.. dov'è il problema?
togliamo il quorum, portiamo a 1.000.000 le firme per proporre il quesito, e introduciamo una moratoria di 10 anni se questo viene bocciato nelle urne.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 23:05   #46
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Ma che dici? Equazioni?

Stiamo parlando di un cittadino che è DACCORDO con la legge approvata.
sei tu che hai detto che il consenso alla legge va di pari passo col voto politico, non io
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 23:12   #47
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
togliamo il quorum, portiamo a 1.000.000 le firme per proporre il quesito, e introduciamo una moratoria di 10 anni se questo viene bocciato nelle urne.
più che altro introduciamo un obbligo di NON modificare la legge se vince il no e mettiamo la terza scelta. così alla fine della consultazione vince per forza qualcuno, eventualmente anche quelli della scheda bianca

e, ribadisco, election day. si vota una sola volta, così i 500.000 "rompiballe" non possono fare un referendum tutte le domeniche ma lo fanno solo in concomitanza con altre elezioni così buona parte degli italiani (o tutti nel caso di politiche/europee) ha solo più schede da compilare quando si reca alle urne.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 23:17   #48
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da recoil
più che altro introduciamo un obbligo di NON modificare la legge se vince il no e mettiamo la terza scelta. così alla fine della consultazione vince per forza qualcuno, eventualmente anche quelli della scheda bianca

e, ribadisco, election day. si vota una sola volta, così i 500.000 "rompiballe" non possono fare un referendum tutte le domeniche ma lo fanno solo in concomitanza con altre elezioni così buona parte degli italiani (o tutti nel caso di politiche/europee) ha solo più schede da compilare quando si reca alle urne.
sul primo punto sarei d'accordo, soprattutto in favore dei proponenti, che più volte (resp. civile dei magistrati, 25% di proporzionale, finanziamento pubblico dei partiti, droga, ecc.) sono stati scippati di vittorie ottenute. Avrei il dubbio se mantenere l'obbligo anche per un Parlamento eletto con voto successivo a quello referendario, per via della teoria della rappresentanza politica descritta da Samu. La terza scelta non la capisco , sono invece d'accordo sull'election day (anche due all'anno), e non capisco il senso di non potere votare in anno di consultazioni politiche generali, divieto per me assurdo.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 09-06-2005 alle 00:22.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 23:53   #49
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
La terza scelta non la capisco
ti spiego il significato della terza scelta.
per come la vedo io le posizioni sono tre:

sì -> voglio abolire la legge perché non mi piace e voglio che sia eliminata o che venga privata di qualche comma
no -> la legge mi piace e voglio che rimanga così com'è ora. "guai" a chi la tocca
incerto -> la legge non mi piace ma non sono d'accordo con chi vuole eliminare le parti che fanno riferimento ai quesiti referendari. ci pensi il parlamento

l'incerto è quello che si astiene o che vota scheda bianca. a me piacerebbe che la sua posizione fosse chiara e fosse praticamente la terza scelta. anche sulla scheda, perché no?

si - no - x
con x indico la terza scelta, è che non saprei cosa scriverci


al momento mi pare che ci sia confusione sul significato del no e dell'astensione. io vorrei eliminare questi dubbi e fare in modo che il referendum abbia un risultato chiaro chiunque vinca (si, no o "bianche"). senza che ci siano dubbi su chi si astiene per scelta e chi lo fa per mancanza di voglia

Ultima modifica di recoil : 08-06-2005 alle 23:55.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 00:02   #50
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da recoil
ti spiego il significato della terza scelta.
per come la vedo io le posizioni sono tre:

sì -> voglio abolire la legge perché non mi piace e voglio che sia eliminata o che venga privata di qualche comma
no -> la legge mi piace e voglio che rimanga così com'è ora. "guai" a chi la tocca
incerto -> la legge non mi piace ma non sono d'accordo con chi vuole eliminare le parti che fanno riferimento ai quesiti referendari. ci pensi il parlamento

l'incerto è quello che si astiene o che vota scheda bianca. a me piacerebbe che la sua posizione fosse chiara e fosse praticamente la terza scelta. anche sulla scheda, perché no?

si - no - x
con x indico la terza scelta, è che non saprei cosa scriverci
mah, mi viene il sospetto che Mattarella ti abbia consultato al momento di escogitare lo scorporo
1) sì ==> trovo utile la modifica proposta;
2) no ==> non mi piace preferisco la legge com'è.
x) può astenersi (senza quorum) o votare scheda bianca in caso di incertezza, o, se come dici le modifiche non gli piacciono, credo sia giusto votare no. Il che non vuole dire che debba concordare su altro che non sia scritto sulla scheda, anche perchè al Parlamento non possono essere date istruzioni su come legiferare, e, se mai fosse possibile, se all'interno di x ci sono spinte per modifiche in senso opposto il Parlamento che fa se non quello che avrebbe deciso comunque senza il bisogno di questo ingegno?
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 09-06-2005 alle 00:04.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 00:10   #51
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
1) sì ==> trovo utile la modifica proposta;
2) no ==> non mi piace preferisco la legge com'è.
x) può astenersi (senza quorum) o votare scheda bianca in caso di incertezza, o, se come dici le modifiche non gli piacciono, credo sia giusto votare no.
infatti credo che un indeciso se va alle urne finisce col votare no.
ma il no che intendi tu non preclude modifiche al parlamento

io invece sostengo che il no è un segnale chiaro che la legge va bene e non va toccata per qualche anno (dopo tot anni ci può ripensare, i tempi cambiano).

se voto no voglio che la legge (o il comma della legge) rimanga invariato negli anni successivi.
solo l'astensione dovrebbe lasciare massima libertà al parlamento.
è anche vero che il parlamento la libertà dovrebbe averla sempre. ma può pure riscrivere la legge in modo da introdurre un articolo abrogato da un referendum. solo che se lo fa sa benissimo di andare contro la volontà popolare espressa nel referendum.
idem per il no
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 00:18   #52
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da recoil
infatti credo che un indeciso se va alle urne finisce col votare no.
ma il no che intendi tu non preclude modifiche al parlamento

io invece sostengo che il no è un segnale chiaro che la legge va bene e non va toccata per qualche anno (dopo tot anni ci può ripensare, i tempi cambiano).

se voto no voglio che la legge (o il comma della legge) rimanga invariato negli anni successivi.
solo l'astensione dovrebbe lasciare massima libertà al parlamento.
è anche vero che il parlamento la libertà dovrebbe averla sempre. ma può pure riscrivere la legge in modo da introdurre un articolo abrogato da un referendum. solo che se lo fa sa benissimo di andare contro la volontà popolare espressa nel referendum.
idem per il no
Riguardo all'ultima parte la Consulta avrebbe detto che non può, ma come detto sopra lo si è spesso fatto con sotterfugi italioti.
Torniamo al nocciolo: il Parlamento "parla", i proponenti avanzano la richiesta al popolo di pronunciarsi nel merito della legge che ne è uscita. Se vince il sì siamo d'accordo che le legge così come è non va.
Se vince il no il Parlamento vede confermata la sua rappresentatività della sovranità, che poi esercita come crede. Presumibilmente come aveva fatto prima del referendum, e in questo caso gli "x" non dovrebbero essere insoddisfatti perchè è proprio al Parlamento che danno "libertà", come dici. Cmq il Parlamento sarebbe ri-legittimato in modo uguale tanto dal no che dall' "x", è questo che secondo me non è superabile, sempre che si voglia rimanere in un regime rappresentativo senza vincolo di mandato.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 09-06-2005 alle 00:21.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 00:29   #53
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
trovo ingiusto il quorum sul numero dei votanti ma trovo più giusto porre il quorum del 50%+1 sul numero di voti per singola opzione , cioè sul numero di voti si e sul numero di voti no.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 00:35   #54
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
trovo ingiusto il quorum sul numero dei votanti ma trovo più giusto porre il quorum del 50%+1 sul numero di voti per singola opzione , cioè sul numero di voti si e sul numero di voti no.
il pessimo regolamento del senato insomma, dove l'astensione conta come no e chi si astiene "veramente" deve uscire dall'aula, l'elettore dovrebbe in pratica restituire la cittadinanza se fosse contrario al quorum ed esprimere la sua equidistanza. Ma fare i due mucchietti di schede e vedere quale più alto non basta?
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 00:38   #55
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
il pessimo regolamento del senato insomma,
no , è diverso , rileggi bene
con quello che ho proposto l'astensione è ininfluente sul no o sul si
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 09-06-2005 alle 00:40.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 00:40   #56
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
no , è diverso , rileggi bene
io debbo prendere con i sì il 50% +1 di si+no+astenuti, non è la stessa cosa in soldoni?
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 00:41   #57
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
io debbo prendere con i sì il 50% +1 di si+no+astenuti, non è la stessa cosa in soldoni?
no , vince il no ( o il si) se prende il 50%+1 dei voti possibili .

Quindi se non vuoi che vinca il si devi per forza andare a votare .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 00:43   #58
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
no , vince il no ( o il si) se prende il 50%+1 dei voti possibili .

Quindi se non vuoi che vinca il si devi per forza andare a votare .
sono due (o tre, con la terza che sono di coccio ):
1) intendi i mucchietti;
2) i voti possibili sono quelli espressi (sì e no) più gli astenuti, ossia quello che ho detto io.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 00:52   #59
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
sono due (o tre, con la terza che sono di coccio ):
1) intendi i mucchietti;
2) i voti possibili sono quelli espressi (sì e no) più gli astenuti, ossia quello che ho detto io.
esempio: aventi diritto al voto 100:
vince il si o il no se prendono almeno 51 voti ,
quindi se da una votazione risultasse cosi :si 40, no 45 ,astenuti 10, bianche o nulle 5 il referendum non sarebbe valido poiché nessuno delle 2 opzioni ha la magioranza pur con il 90% di votanti .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 01:04   #60
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
esempio: aventi diritto al voto 100:
vince il si o il no se prendono almeno 51 voti ,
quindi se da una votazione risultasse cosi :si 40, no 45 ,astenuti 10, bianche o nulle 5 il referendum non sarebbe valido poiché nessuno delle 2 opzioni ha la magioranza
che è la mia opzione due.
Ossia con gli astenuti che avrebbero lo stesso effetto di oggi, potenziato. In pratica di decidere per il mantenimento della legge, avendo lo stesso identico effetto (sulla legge) della vittoria del no. Se uno si volesse realmente dire equidistante e delegere ai sicuri la scelta non avrebbe nemmeno la possibilità di annullare la scheda o lasciarla bianca, o, tornando al Senatore, di uscire dall'aula.
A questo punto perchè non intendere il quorum come una sorta di numero legale e tornare a votare di settimana in settimana

aggiunta: se al tuo esempio cambiamo 45 sì e 40 no, quella legge passa alla Camera, perchè da un voto simile non si dovrebbe pure cogliere l'indicazione del corpo elettorale? E il principio di maggioranza che fine fa?
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 09-06-2005 alle 01:13.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v