Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2004, 22:31   #41
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
boh scusa rikyxx.. ma mi pare di aver letto che secondo te il limite fisico del negativo è la grana...
scusa avrò capito male

In ogni caso quel sito sta parlando di medio formato, non di pellicole 35mm
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 22:59   #42
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Per carità, non c'è nessun bisognio di scusarsi... Qui si scrivono e si leggono molte cose e anch'io fraintendo spesso, è inevitabile che succeda.

Per quanto riguarda l'articolo hai ragione a dire che le prove sono state fatte con pellicole e attrezzature medio-formato.

Però è anche vero che i dati relativi alla risoluzione per millimetro sono "trasportabili" al formato 35mm di quelle stesse pellicole, cioè la velvia mostrerà sempre 160 l/mm qualunque sia il suo formato.

Comunque un dato importante su cui riflettere è che le pellicole "molto" professionali stanno via via scomparendo, probabilmente perchè in studio i professionisti stessi stanno tutti passando al digitale (dalla 1Ds ai sensori medio-formato da decine di migliaia di euro).

Insomma il dibattito che stiamo affrontando ha gli anni contati. Forse i mesi...

Arriverà un giorno in cui il digitale sarà migliore in tutto, e questo molti "amici della pellicola" si rifiutano di crederlo.


rikyxxx

Ultima modifica di rikyxxx : 04-05-2004 alle 23:06.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 23:47   #43
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
humm può essere che la qualità del medio formato si possa estendere alla 35mm, ma mi piacerebbe avere un riscontro da articoli simili fatti apposta per analizzare i 35mm.

non vorrei che appunto per produrre le pellicole da 35 si allineino verso le cifre di luminous landscape, ovvero sotto le 100 linee per mm.

Per quanto riguarda la mia ipotesi teorica sulle diffrazioni che influiscono sulla definizione ho trovato riscontro qua: http://medfmt.8k.com/mf/diffraction.html

Per quanto riguarda la risoluzione della pellicola qua si evince che la risoluzione dipende da 4 fattori principali:
(tutti recuperati da questo sitozzo con questo mega thread)
http://medfmt.8k.com/mf/lenslpm.html

1) F-stop della macchina
- F8-F16 ottimale
- Oltre F16 perdi risoluzione per diffrazione
- Meno di F8 perdi risoluzione (per scarse messe a fuoco immagino)

2) Potere risolutivo delle lenti, combinato con quello della pellicola.
Se una lente bunoa di una 35mm arriva a 600Lp/mm questo non vuol dire che tutte quelle 600 linee finiranno sulla pellicola, anzi, la combinazione delle due risoluzioni e tendenzialmente se una pellicola ha X linee/mm quando viene impressionata dalla luce di un obiettivo tende ad averne in ogni caso un numero inferiore

3) Contrasto dell'immagine
* Se il contrasto è 1000:1 il potere risolutivo è alto
* seil contrasto scende scende anche il potere risolutivo della pellicola, passando da un valore complessivo di 100-200 Lp/mm a 90-60 Lp/mm

4) Qualità della pellicola.
Questo si spiega da solo.


Ultima modifica di Dreadnought : 05-05-2004 alle 00:03.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 23:50   #44
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Cque riassumendo:

* Definizione pellicla VS CMOS Canon -> da verificare
* Dynamic range pellicola VS CMOS -> vince la pellicola, soprattutto nei controluce, che è dove effettivamente serve più dynamic range
* Colori pellicola VS CMOS -> vince il digitale per via del possibile whitebalance, mentre le pellicole sono a WB fisso.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 08:07   #45
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Cque riassumendo:

* Definizione pellicla VS CMOS Canon -> da verificare
* Dynamic range pellicola VS CMOS -> vince la pellicola, soprattutto nei controluce, che è dove effettivamente serve più dynamic range
* Colori pellicola VS CMOS -> vince il digitale per via del possibile whitebalance, mentre le pellicole sono a WB fisso.
Il punto finale è proprio questo, e ci sono voluti fiumi di parole per arrivare a dirlo

E cmq ripeto per gli usi da fotoamatore oggi possiamo essere tranquilli che le capacità di una DReflex entry come la 300D o la D70 sono più che sufficienti.

L'ottimo sarebbe avere un sensore FF non tanto per il discorso dello sfruttamento delle ottiche quanto per avere più dynamic range.

Lo stesso discorso purtroppo non può essere fatto per le compattone da 8MP che sono ben al di sotto di questi limiti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 17:21   #46
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Penso di essere d'accordo pienamente con quello che dici.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 20:34   #47
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought

3) Contrasto dell'immagine
* Se il contrasto è 1000:1 il potere risolutivo è alto
* seil contrasto scende scende anche il potere risolutivo della pellicola, passando da un valore complessivo di 100-200 Lp/mm a 90-60 Lp/mm
Questo mi stupisce perchè è l'esatto contrario di ciò che ho sempre saputo.

Da quanto mi è capitato di leggere più di una volta uno dei problemi "classici" dell'ottica, su cui i "progettisti" di obiettivi fotografici si sono sempre cimentati, era quello di dover scegliere tra contrasto e definizione, perchè una lente ben contrastata difficilmente risultava anche molto nitida e viceversa.

In particolare, nei primi due-tre decenni dopo la guerra, era diventato luogo comune che Zeiss e Canon avessero scelto di "buttarsi" più sul contrasto mentre Leica e Nikon sulla definizione (ma non so quanto tutto ciò fosse vero... di sicuro non lo è oggi dove il discorso sarebbe più complesso)

Ora sarei curiso di sapere se ho sempre letto fregacce oppure l'ottica moderna è riuscita a superare questo problema...


rikyxxx

Ultima modifica di rikyxxx : 05-05-2004 alle 20:45.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 22:14   #48
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Humm... effettivamente adesso che ci rimugino su...
Io ho fatto un regionamento veloce e mi è parsa corretta la cosa, quindi ho riportato da quel thread quello che dicevano sulle pellicole.

Però non saprei... il mio ragionamento puramente teorico era: forse il "noise" della pellicola sovrasta i controni e la risoluzione dell'immagine diminuisce quando la stessa è poco contrastata; mentre se fai foto di test tipo pattern bianchi neri la definizione la noti molto meglio.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 09:02   #49
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Nella mia ignoranza, credo si debba distinguere fra il contrato dell'ottica e quello delle mire che vengono usate per misurarlo, è certo che per misurare la capacità risolutiva in coppie di linee x millimetro vengono usate coppie di linee bianche e nere perchè sono quelle col più alto contrasto, un po' come per le visite oculistiche in cui le lettere sono nere su sfondo bianco, credo che se le coppie di linee fossero grigio scuro su grigio chiaro anche la capacità risolutiva risulterebbe minore, sono più difficili da distinguere.
Il discorso risoluzione/contrasto dell'ottica credo sia un'altra cosa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v